Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2005, 17:09   #1
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Il nuovo nemico dell'operaio: il robot generico

Recentemente ho visto le evoluzioni dei robot dal Giappone. Dei veri e propri umanoidi che ogni anno sono sempre più evoluti.

...e se un bel giorno i nostri imprenditori al posto di andare in Cina si comprassero degli operai-robot fatti in serie?

Stiamo parlando di macchine con fattezze umane e con le mani, quindi generiche. Nel senso che ne compro uno, lo programmo (cioè gli insegno a lavorare) e mi fa il lavoro di un uomo. Potrei insegnargli a guidare oppure a lavare dei piatti, per dire.

Stiamo parlando ancora di fantascienza (soprattutto con i costi enormi degli atuali umanoidi) ma non credete che per l'operaio come categoria sia una delle minacce più grosse?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 20:13   #2
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Re: Il nuovo nemico dell'operaio: il robot generico

Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Recentemente ho visto le evoluzioni dei robot dal Giappone. Dei veri e propri umanoidi che ogni anno sono sempre più evoluti.

...e se un bel giorno i nostri imprenditori al posto di andare in Cina si comprassero degli operai-robot fatti in serie?

Stiamo parlando di macchine con fattezze umane e con le mani, quindi generiche. Nel senso che ne compro uno, lo programmo (cioè gli insegno a lavorare) e mi fa il lavoro di un uomo. Potrei insegnargli a guidare oppure a lavare dei piatti, per dire.

Stiamo parlando ancora di fantascienza (soprattutto con i costi enormi degli atuali umanoidi) ma non credete che per l'operaio come categoria sia una delle minacce più grosse?

Beh... se costa meno di un operaio ben venga
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 20:17   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
A quando i robot - imprenditori?
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 20:52   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da sider
A quando i robot - imprenditori?

...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 21:33   #5
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
be l' operaio generico è già finito da un pezzo, almeno qui in italia, se vuole lavora gli tocca emigrare in cina
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 09:18   #6
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Tanto per capirci:

http://www.tgcom.it/tgtech/articoli/...lo247858.shtml
<<
Ancora in fase di perfezionamento e studiati appositamente per svolgere diversi compiti all'interno di uffici e fabbriche, i modelli "Emiew" saranno commercializzati soltanto tra cinque o sei anni. Grazie a Pal e Chum, il futuro dei robot "avanza" rapidamente.
>>

Una ventina di robottini così in fabbrica e ciao ciao anche ai cinesi (alla fine anche la ciottola di riso costa più della corrente! )

Io ci scherzo, ma sono a rischio tutti quei lavori dove non occorre un'estrema intelligenza. Per chi ha già sui 40 anni e sa fare solo lavori manuali...potrebbe essere veramente una tragedia.

Che sia la volta buona che finiscono gli scioperi?
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 09:27   #7
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
E per capirci ancora di più: "fabbriche E UFFICI". Lavori da segretaria, più o meno. E quelle sono italiane, altro che cinesi.

Ci vorranno parecchi anni, credo, ma per le classiche segretarie da 25/30 anni di non troppo bella presenza e che non sanno fare altro la vedo mooolto dura.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 10:29   #8
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Tanto per capirci:

http://www.tgcom.it/tgtech/articoli/...lo247858.shtml
La fonte è molto attendibile, qualche altro caso di marito evirato ?
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 10:52   #9
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
La fonte è molto attendibile, qualche altro caso di marito evirato ?
Effettivamente...

Vabbeh, riprovo con la BBC:

http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/4351639.stm

e con I4U

http://www.i4u.com/article3040.html
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 10:59   #10
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Re: Re: Il nuovo nemico dell'operaio: il robot generico

Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Beh... se costa meno di un operaio ben venga

Poi devi solo convincere i robot a comprare quello che producono, visto che gli operai non avranno piu' soldi.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:03   #11
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Re: Re: Re: Il nuovo nemico dell'operaio: il robot generico

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Poi devi solo convincere i robot a comprare quello che producono, visto che gli operai non avranno piu' soldi.
particolare non da poco, evidentemente a qualcuno sfuggito.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:11   #12
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Re: Re: Re: Il nuovo nemico dell'operaio: il robot generico

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Poi devi solo convincere i robot a comprare quello che producono, visto che gli operai non avranno piu' soldi.
Beh, non mi pare che gli operai anche adesso possano comprarsi un gran chè...

La mia previsione è che verranno fuori delle leggi apposite per tutelare i lavoratori umani...e gli imprenditori andranno a lavorare in qualche paradiso fiscale e legale, dove cioè sarà possibile produrre con le sole macchine e pagare zero tasse.

Non penso che gli imprenditori saranno così avveduti da mettersi d'accordo e produrre in modo "onesto" tutti quanti.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:15   #13
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Al di là della fonte che non è proprio il max...ben vengano.

Imho già attualmente non dovrebbero più esistere i lavori da operaio sulla terra.

Sono lavori usuranti, affaticanti, che compromettono la salute sul lungo periodo.

I lavori manuali generici è ormai da anni che possono essere sostituiti da robot (e si parla di robot specializzati, non di robot umanoidi che usano macchine per umani) ed imho affrancare l'umanita da queste cose è un guadagno
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:16   #14
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Re: Re: Re: Re: Il nuovo nemico dell'operaio: il robot generico

Quote:
Originariamente inviato da cprintf
Beh, non mi pare che gli operai anche adesso possano comprarsi un gran chè...

La mia previsione è che verranno fuori delle leggi apposite per tutelare i lavoratori umani...e gli imprenditori andranno a lavorare in qualche paradiso fiscale e legale, dove cioè sarà possibile produrre con le sole macchine e pagare zero tasse.

Non penso che gli imprenditori saranno così avveduti da mettersi d'accordo e produrre in modo "onesto" tutti quanti.
Personalmente credo che mai e poi mai un robot potrà sostituire l'uomo in utto e per tutto.

Ci saranno (e ci sono) certi ambiti in cui ciò sarà ed è possibile, ma un robot con l'uso delle mani "programmabile" lo vedo molto come prototipo e basta.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:29   #15
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Al di là della fonte che non è proprio il max...ben vengano.

Imho già attualmente non dovrebbero più esistere i lavori da operaio sulla terra.

Sono lavori usuranti, affaticanti, che compromettono la salute sul lungo periodo.

I lavori manuali generici è ormai da anni che possono essere sostituiti da robot (e si parla di robot specializzati, non di robot umanoidi che usano macchine per umani) ed imho affrancare l'umanita da queste cose è un guadagno
E per quelli che si troveranno a 40 anni senza saper fare altro che i lavori manuali? Non credo che ci sarà una gradualità nel passaggio uomo->umanoide.

IMHO quando il robot sarà migliore sotto il profilo costo/prestazione rispetto agli operai ci sarà un passaggio di massa.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:31   #16
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Re: Re: Il nuovo nemico dell'operaio: il robot generico

Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Beh... se costa meno di un operaio ben venga
Ma perchè ragionate SEMPRE e SOLO dal punto di vista dell'imprenditore e del consumatore? Esiste anche la categoria LAVORATORE che deve fare i suoi interessi come tutti.
Quando licenziano in tronco migliaia di lavoratori tutti a dire "beh è la concorrenza, c'era un esubero, l'azienda deve fare i suoi interessi, non è mica un ente di beneficenza".
Però quando i lavoratori si incazzano e scioperano (per dirne una) nessuno pensa che anche loro devono fare i propri interessi e che non vogliono fare beneficenza lavorando 8 ore al giorno per 800 euro al mese? Oppure non volgiono perdere il lavoro, così come l'imprenditore non vuole che l'azienda fallisca.
Forse pensate che l'imprenditore da lavoro e "mantiene" i lavoratori, ma non avete mai pensato che funziona anche al contrario?
E comunque tutti i consumatori sono anche lavoratori, se la gente non ha lavoro non compra e le aziende falliscono.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:41   #17
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Re: Re: Re: Il nuovo nemico dell'operaio: il robot generico

Quote:
Forse pensate che l'imprenditore da lavoro e "mantiene" i lavoratori, ma non avete mai pensato che funziona anche al contrario?
E comunque tutti i consumatori sono anche lavoratori, se la gente non ha lavoro non compra e le aziende falliscono.
Guarda il tuo ragionamento e' TEORICAMENTE valido ... sta di fatto che lo scorso anno un mio EX collega si presentava in ufficio senza curarsi minimamente a livello estetico (nota che si lavora per le banche) , arrivava piu' o meno quando voleva e usciva spaccando il minuto , si grattava parecchio i maroni , e andava vanneggiando con la classica affermazione :'ahoooo guardate che siamo noi a mantenere il datore di lavoro perchè senza di noi lui non guadagnerebbe' ... Uhmmmm ... sai com'è finita? Che l'hanno cacciato a pedate nel sedere e mi pare che di lui si sia fatto a meno senza nessun problema ...
Con questo cosa voglio dire ? Che teoricamente potrebbe essere un discorso valido , ma in pratica NON ESISTE perchè se tu te ne vai c'è sempre chi prendera' il tuo posto ... o comunque basta spesso riorganizzare le risorse e copri anche la mancanza del presuntuosetto di turno ...
A meno di essere Dei , nessuno di noi dipendenti e' indispensabile ... e' indispendabile invece che il datore di lavoro sia propenso a darci del lavoro ...

Ultima modifica di tdi150cv : 18-03-2005 alle 11:44.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:46   #18
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da cprintf
E per quelli che si troveranno a 40 anni senza saper fare altro che i lavori manuali? Non credo che ci sarà una gradualità nel passaggio uomo->umanoide.

IMHO quando il robot sarà migliore sotto il profilo costo/prestazione rispetto agli operai ci sarà un passaggio di massa.

be tenete anche presente che la macchina non sara' mai autonoma e dovra' sempre SEMPRE essere assistita ...
Quindi in tal caso forse forse , ma posso sbagliarmi , la vita degli operai cambiera' radicalmente ... da coltivatori e zappatori di terra o operai di una fonderia diventera' un operaio addetto all'assistenza delle macchine ...
Perchè non potrebbe essere cosi' ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:50   #19
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Re: Re: Re: Re: Il nuovo nemico dell'operaio: il robot generico

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Guarda il tuo ragionamento e' TEORICAMENTE valido ... sta di fatto che lo scorso anno un mio EX collega si presentava in ufficio senza curarsi minimamente a livello estetico (nota che si lavora per le banche) , arrivava piu' o meno quando voleva e usciva spaccando il minuto , si grattava parecchio i maroni , e andava vanneggiando con la classica affermazione :'ahoooo guardate che siamo noi a mantenere il datore di lavoro perchè senza di noi lui non guadagnerebbe' ... Uhmmmm ... sai com'è finita? Che l'hanno cacciato a pedate nel sedere e mi pare che di lui si sia fatto a meno senza nessun problema ...
Con questo cosa voglio dire ? Che teoricamente potrebbe essere un discorso valido , ma in pratica NON ESISTE perchè se tu te ne vai c'è sempre chi prendera' il tuo posto ... o comunque basta spesso riorganizzare le risorse e copri anche la mancanza del presuntuosetto di turno ...
A meno di non essere Dei nessuno di noi dipendenti e' indispensabile ... e' indispendabile invece che il datore di lavoro sia propenso a darci del lavoro ...
Si ma tu parli di uno che si grattava le palle tutto il tempo
Hanno fatto anche bene a cacciarlo!
Comunque è vero che c'è sempre uno pronto a prendere il tuo posto, tu come individuo non sei indispensabile, ma è indispensabile che comunque ci sia qualcuno li a lavorare.
Un tempo si facevano gli scioperi e non si permetteva ai crumiri (gente disperata) di lavorare al proprio posto. Però funzionava, i padroni si rendevano conto della loro posizione ed erano costretti a trattare. Così sono nati molti diritti dei lavoratori che oggi ci sembrano sacrosanti.
Purtroppo oggi le cose sono diverse, chi lavora non riece più a far valere i suoi diritti, ti licenziano e mandano un interinale precario.
Questo non vuol dire che le aziende non abbiano bisogno di gente che lavora, se ci fosse una coesione di tutti quelli che oggi si fanno sfruttare forse le cose cambierebbero un po'.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 11:51   #20
cprintf
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 145
Re: Re: Re: Re: Re: Il nuovo nemico dell'operaio: il robot generico

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Personalmente credo che mai e poi mai un robot potrà sostituire l'uomo in utto e per tutto.

Ci saranno (e ci sono) certi ambiti in cui ciò sarà ed è possibile, ma un robot con l'uso delle mani "programmabile" lo vedo molto come prototipo e basta.
IMHO dipende dalla mansione. Per i lavori semplici e ripetitivi è solo una questione di tempo.
__________________
L'amore non ha mai detto di essere eterno. (Osho)
cprintf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Windows 11/10: Microsoft chiude per semp...
Speciale CMF Nothing: smartphone, smartw...
Cooler Master presenta MasterFrame 400 M...
ChatGPT lancia le chat di gruppo collabo...
Galaxy S25 Ultra a un prezzo pazzesco: i...
Lenovo e NVIDIA GeForce RTX Serie 50: co...
be quiet! Light Base 600 LX: design pano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v