Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2005, 15:32   #1
aryx82
Member
 
L'Avatar di aryx82
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
RETE WIRELESS O CAVO DI RETE?

Salve a tutti! Devo creare una rete lan per condividere l'adsl tra 4 computer disposti in appartamenti diversi ma contigui in altezza o lateralmente. Con i cavi USB avrei la necessità di cavi lunghi almeno 50 metri per poterli far passare lungo i muri evitando fili valanti. Secondo voi è possibile ottenere una rete simile? Con cavo usb o wireless?quali sono i limiti di entrambi?quale è meglio?Consigli? Grazie a tutti

Ultima modifica di aryx82 : 12-03-2005 alle 09:27.
aryx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 15:47   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: RETE WIRELESS O CAVO USB?

Quote:
Originariamente inviato da aryx82
Salve a tutti! Devo creare una rete lan per condividere l'adsl tra 4 computer disposti in appartamenti diversi ma contigui in altezza o lateralmente. Con i cavi USB avrei la necessità di cavi lunghi almeno 50 metri per poterli far passare lungo i muri evitando fili valanti. Secondo voi è possibile ottenere una rete simile? Con cavo usb o wireless?quali sono i limiti di entrambi?quale è meglio?Consigli? Grazie a tutti
Gli USB non funzionano oltre i 3 metri di lunghezza! Puoi mettere una rete Ethernet tradizionale (cavi a 10/100 Mbit/s) oppure mettere il wireless. Mi fai uno schemino (magari allega o posta un disegno) della disposizione dei PC?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 15:47   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
potresti creare una rete ethernet.

ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 15:49   #4
ambuscade
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 118
Il cavo USB lo escluderei, non ho mai sentiro parlare di reti usb. Al massimo di collegamento TRA 2 pc, ma solo per il trasferimento di files, non per la condivisione di una connessione internet.

Quindi la scelta ricada tra wireless o classica connessione con cavo di rete.
Per quanto riguarda il discorso wireless, non sono molto ferrato, so per certo che è meno performante, ma finchè si tratta di adsl non credo ci siamo particolari problemi di banda e fino a 100 metri di distanza tutto ok.

Per quanto riguarda il cavo di rete, anche se le matasse non costano tanto, bisogna vedere in quale appartamento metti il router, misurare le varie lunghezze dei cavi e verificare che non ci sia dispersione di segnale.

Ciaociao
ambuscade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 16:33   #5
aryx82
Member
 
L'Avatar di aryx82
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
si infatti mi sono sbagliata...non volevo dire cavo USB ma cavo di rete che si usa

per l'ethernet...però non so appunto se dopo un po' di metri ci sia dispersione di segnale!!!!
aryx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 16:39   #6
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
massimo massimo 100 metri
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 18:01   #7
alex82rm
Senior Member
 
L'Avatar di alex82rm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 308
Re: Re: RETE WIRELESS O CAVO USB?

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Gli USB non funzionano oltre i 3 metri di lunghezza! Puoi mettere una rete Ethernet tradizionale (cavi a 10/100 Mbit/s) oppure mettere il wireless. Mi fai uno schemino (magari allega o posta un disegno) della disposizione dei PC?
Eccoti lo schemino... la rete la dovremmo configurare insieme io e lei!




Che ne dici? Un router Wireless ce la farà? da sotto al secondo piano? Per me si ferma prima!!!

Per Ary, modifica il primo post che hai scritto, si può fare, c'è l'opzione in basso a sinistra
alex82rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 18:07   #8
Artiko
Senior Member
 
L'Avatar di Artiko
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: BG MI
Messaggi: 2508
che storia!

magari se metti l'ap fuori all'aperto ce la fai!
Artiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 22:08   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: RETE WIRELESS O CAVO USB?

Quote:
Originariamente inviato da alex82rm
Eccoti lo schemino... la rete la dovremmo configurare insieme io e lei!

Che ne dici? Un router Wireless ce la farà? da sotto al secondo piano? Per me si ferma prima!!!

Per Ary, modifica il primo post che hai scritto, si può fare, c'è l'opzione in basso a sinistra
Mmm io al 2do e 3zo piano metterei tutto su cavo e sulla finestra o sul balcone del 2do o 3zo piano un access point per collegarsi con il router in Wi-Fi. Se invece vuoi fare tutto in wireless credo che il PC del 3zo piano non abbia problemi, mentre quello del 2do è un po' lontanuccio... Mi sa che non ce la fa. Comunque l'unico modo per vedere cosa succede è fare delle prove. Magari puoi mettere il PC del 3zo piano con una scheda Wi-Fi, mentre quello del 2do piano con un access point per avvicinare l'antenna al lato "buono" della WLAN. Comunque ripeto che non c'è la sfera di cristallo: bisogna fare delle prove.
Domanda: perché vuoi prendere un router wireless? Visto che hai già un router, degli access point sono sufficienti.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 23:49   #10
alex82rm
Senior Member
 
L'Avatar di alex82rm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 308
Re: Re: Re: Re: RETE WIRELESS O CAVO USB?

Quote:
[b]
Domanda: perché vuoi prendere un router wireless? Visto che hai già un router, degli access point sono sufficienti.
xkè non riusciamo a trovare dei cavi di rete abbastanza lunghi (sui 40metri). Massimo li troviamo sui 20 ... Per questo pensavamo al wireless e poi avevamo paura della dispersione del segnale tenuto conto che i cavi sono sottoposti alle intemperie atmosferiche
alex82rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 07:50   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Re: Re: RETE WIRELESS O CAVO USB?

Quote:
Originariamente inviato da alex82rm
xkè non riusciamo a trovare dei cavi di rete abbastanza lunghi (sui 40metri). Massimo li troviamo sui 20 ... Per questo pensavamo al wireless e poi avevamo paura della dispersione del segnale tenuto conto che i cavi sono sottoposti alle intemperie atmosferiche
Un negozio di materiale elettrico ha tutto l'occorrente: matassa di cavo Ethernet cat. 5 (tra l'altro ormai hanno tutti i cat. 5e), plug RJ-45 e pinza a crimpare. Tieni presente che lo standard Ethernet / Fast Ethernet permette di stendere cavi di lunghezza fino a 100 metri. Se puoi stendere il cavo, fallo: lo metti in una canalina per l'esterno ed è finita lì. Il wireless è molto comodo, ma considerata la tua situazione penso sia meglio posare il cavo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 10:22   #12
aryx82
Member
 
L'Avatar di aryx82
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
cavi di rete da 50 mt

sto cercando questi cavi cosi lunghi sia in negozi di elettronica a Roma che sul web ma non ce n'è traccia...arrivano tutti a 20 mt!!! Qualcuno sa dove posso vedere?
grazie Ary
aryx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 10:11   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: cavi di rete da 50 mt

Quote:
Originariamente inviato da aryx82
sto cercando questi cavi cosi lunghi sia in negozi di elettronica a Roma che sul web ma non ce n'è traccia...arrivano tutti a 20 mt!!! Qualcuno sa dove posso vedere?
grazie Ary
EsseDì vende la matassa da 100 metri (53 €), i plug RJ-45 (0.96 € cadauno) e la pinza crimpatrice (28 €).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 20:47   #14
alex82rm
Senior Member
 
L'Avatar di alex82rm
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 308
Re: Re: cavi di rete da 50 mt

Molto interessante!!! Grazie!
alex82rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 12:29   #15
aryx82
Member
 
L'Avatar di aryx82
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 36
ma se invece di cavi 5e trovo cavi cat 5?

è uguale?vanno bene lo stesso?
aryx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:40   #16
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: ma se invece di cavi 5e trovo cavi cat 5?

Quote:
Originariamente inviato da aryx82
è uguale?vanno bene lo stesso?
I cavi cat. 5 vanno bene per connessioni fino a 100 Mbit/s; i cavi cat. 5e per connessioni fino a 1000 Mbit/s.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 17:15   #17
Merluz
Member
 
L'Avatar di Merluz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Trento
Messaggi: 194
Mi sa che conviene fare una rete con i cavi perchè con il wireless potresti avere problemi con il segnale dovuti alla presenza di muri in cemento armato.

ciao ciao
Merluz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v