|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: bologna
Messaggi: 5
|
MIO 168 o TOM TOM GO?
ciao a tutti ragazzi!
scusate se apro addirittura una nuova discussione su questa cosa che avevo già chiesto in altre 2 discussioni, ma nessuno mi ha risposto e devo effettuare l'aquisto entro domani...max lunedì. La domanda è questa: Meglio comprare il TOM TOM GO oppure un MIO 168 con software TOM TOM? Il MIOcosta meno, pesa meno ed ha qualche funzione aggiuntiva in quanto palmare, ma non vorrei che il GO essendo solo navigatore svolga quest'unica funzione meglio. Sono un vero troglodita riguardo a tecnologia e il mio massimo di programmazione riguarda il videoregistratore...apprezzerei moltissimo un consiglio da chi ne sa più di me... Grazie mille anticipato a tutti. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
sarò controcorrente rispetto ai partecipanti del forum ma ti consiglio il GO. funziona da dio e non hai rogne di collegamenti, impostazioni e rotture da palmare.
calcola poi che l'80% dei possessori di un palmare (me compreso) non se ne fa una benemerita pippa. quel poco che lo si usa è più una sorta di autocoscienza che impone di farci qualcosa pur di non rendersi conto di aver buttato 500 euro per sfizio tecnologico. i business men che lo sfruttano per davvero sono una minoranza. vedi tu che utilizzo ne potresti fare. hola!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: bologna
Messaggi: 5
|
Grazie per il tuo aiuto stormblast!!!
...a dire il vero mi aspettavo un po' più di pareri, ma si vede che la mia richiesta non era tanto interessante... A dire la verità non ho ancora deciso se il palmare o il GO, perchè alla fine li palamare costa 100 euro in meno, e dal negozio mi assicurano che non da rogne di collegamenti essendo il MIO 168 con l'antenna integrata. In più con il mio lavoro di rappresentante magari potrebbe essermi utili come agenda... Forse è un viaggio, e come dici tu non lo userò mai.... mah...mi restano alcune ore per pensarci... grazie mille comunque per la tua opinione! ciao ale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Io uso il palmare (HP iPaq2210) con il TomTom Navigator. Mi trovo molto bene, anche perché il palmare lo uso anche per altre cose (soprattutto come agenda per impegni e rubrica).
Non so di preciso come funziona il TomTom GO, suppongo sia più semplice in quanto ha la sola funzione di navigazione satellitare. Non so neanche se con il TomTom GO si possono inserire dei contatti. Ad esempio con il palmare io seleziono un contatto e se ho memorizzato anche l'indirizzo posso visualizzarlo o vedere il percorso direttamente con il TomTom. Queste sono le mie valutazioni, o meglio i motivi per cui occorre fare uno o l'altro (sono puramente soggettive). Meglio il TomTom Navigator per: - Palmare più funzionale del supporto TomTom GO - Costo inferiore - Possibiltà di cambiare navigatore in futuro Meglio il TomTom GO per: - Facilità d'uso - E' solo un apparecchio che si attacca in auto
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Quote:
Io non sono un business-men eppure uso il palmare veramente TANTO. Non saprei invece che farmene di un notebook... Ah tra l'altro il palmare per ora NON lo uso come GPS ![]() ![]() Se è vero che l'80% non se ne fa una pippa, è perchè non è mai riuscito a sfruttarlo al massimo delle sue possibilità, non possiede, non installa o non è venuto a conoscenza del software che gli renderebbe l'oggetto utile. Fidati che è così... Ti faccio un piccolo esempio: se hai un PC con Windows XP installato e NESSUN altro programma oltre al sistema operativo, qualcosa comunque ci puoi fare (c'è il browser, c'è il client di posta, puoi masterizzare, vedere immagini, scrivere qualcosa con wordpad, collegarci periferiche...) Nei palmari tutto questo viene a mancare (o è largamente lacunoso come Pocket IE, pocketword, pocketexcel) e quindi è inevitabile che si crei un meccanismo psicologico che ti porta a pensare "beh tutto qui? E che me ne faccio?" e quindi da li tutto quello che ne consegue... Bisogna sempre pensare prima di tutto che senza software l'hardware è totalmante INUTILE, quindi semmai è WindowsMobile/PocketPC ad essere un OS inutile, ti assicuro che se uscisse già dalla microsoft con un browser completo, un client di posta di qualità e lo stesso per la suite office, in parecchi preferirebbero il palmare ad altro.. Però microsoft non ha interesse in questo e continua a fare OS per palmari limitati e scadenti... Ah per inciso, non ho mai speso più di 200€ per un palmare e vale per tutti quelli che ho in sign ![]() Comunque se vuoi solo un buon navigatore, è OVVIO che uno stand-alone (Tomtom-GO) è la soluzione migliore, se però si pensa che il palmare possa essere utile e si ha una minima di passione per l'informatica, il palamre+GPS è un bell'investimento ![]() Ultima modifica di Rizlo+ : 11-03-2005 alle 12:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: bologna
Messaggi: 5
|
Vi ringrazio per le opinioni ragazzi!
ho deciso di andare per il palamare, per il costo inferiore a parita di software, tanto sempre di TOM TOM si tratta. Poi mi sarebbe utile imparare ad usarlo come agenda e con excel per un minimo di tentuta conto entrate/uscite. VI ringrazio ancora per i vostri consigli! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5035
|
Dimenticavo una cosa nella lista dei pro e dei contro: il TomTom GO ed il TomTom Mobile, hanno le mappe + aggiornate del TomTom Navigator. Infatti questo se non sbaglio è aggiornato a fine 2003, mentre gli altri fine 2004.
__________________
Id PSN: StefanoCsl (PS4): Battlefield 4 | Killzone Shadow Fall | The Division (clan IHSV)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 212
|
Il mio168 lo puoi portare con te nelle escursioni o passeggiate in montagna, e corredato di apposito programma e relative mappe può tornare veramente utile, senza dovere portare dietro antenna gps.
Il TomTom Go seppur piccolo non credo si possa tenere nel taschino, che è un prodotto esclusivamente per auto. Ciao
__________________
Asus p4p800-e Deluxe-P4 3.2 - 2x512 Kingstone - AtiRadeon 9600Pro 256 - Maxtor SATA150 160mb - LG GDR6136b - Nec 3500AG - Philips 170S5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.