Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 15:00   #1
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Bilanciamento BIANCO

Ciao...
ne ho sentito parlare, ho fatto mille prove... ma non ho ancora acquisito questa tecnica.
Qualche consiglio?
Voi generalemente cosa usate?
La storia di fotografare un foglio di carta bianco è vera ?

Ciao e grazie \o\

Ho una D70
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 17:38   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
spesso, con le luci artificiali, i sensori vengono ingannati e non riescono a riprodurre bene i colori della scena. se lasciato su Auto il WB prova a compensare automaticamente ma non è detto che ci riesca. e qui scendono in campo le preimpostazioni, o meglio le regolazioni fini e il "riferimento" (così viene chiamato sulla 8080). Una volta, invece di uare il foglio bianco (che non ho mai usato, cerco sempre riferimenti diponibili sulla scena ) c'era il tetto di una stanza (cripta nella basilica San Nicola a Bari) bianco, ho usato quello come rifrimento. scatto ok alla fine.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 12:58   #3
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Proverò a trovare zone bianche per ogni zona che intendo fotografare.

Grazie...
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 21:07   #4
HaleBopp12
Member
 
L'Avatar di HaleBopp12
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 111
ciao a tutti,
personalmente non credo che il bilanciamento del bianco funzioni bene con la tecnica del foglio di carta bianco... falsa molto i colori specialmente quelli caldi; io ho provato su due fotocamere diverse (Canon Powershot G3 e Olympus C-750) con gli stessi risultati... meglio usare quindi le regolazioni automatiche, o usare una scheda capiente in modo da poter salvare in RAW.

bye.
__________________
How happy is the blameless vestal's lot! The world forgetting, by the world forgot. Eternal sunshine of the spotless mind! (Alexander Pope)
----Hale
HaleBopp12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 12:45   #5
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Quote:
Originariamente inviato da HaleBopp12
ciao a tutti,
personalmente non credo che il bilanciamento del bianco funzioni bene con la tecnica del foglio di carta bianco... falsa molto i colori specialmente quelli caldi; io ho provato su due fotocamere diverse (Canon Powershot G3 e Olympus C-750) con gli stessi risultati... meglio usare quindi le regolazioni automatiche, o usare una scheda capiente in modo da poter salvare in RAW.

bye.

Perchè in RAW che cambiamento c'è?
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 14:51   #6
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2902
Quote:
Originariamente inviato da socialscalator
Perchè in RAW che cambiamento c'è?
perchè scattando in raw non importa quale bilanciamento del bianco adotti, tanto puoi modificarlo a posteriori sul computer senza alterare la qualità della foto.

il bilanciamento del bianco infatti non è un parametro di scatto, come può essere il tempo di esposizione o la messa a fuoco, ma un elaborazione che il software della macchina compie sulle informazioni salvate dal sensore. le informazioni, così elaborate, vengono quindi salvate sulla scheda di memoria e compresse per salvare il file nel formato jpg. Se invece si scatta in raw le informazioni acquisite dal sensore non vengono elaborate dal software ma direttamente salvate, senza essere compresse.

correggetemi se ho detto cavolate.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 16:00   #7
HaleBopp12
Member
 
L'Avatar di HaleBopp12
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 111
hai detto bene... occhio però che non tutte le digicam hanno questa funzione. inoltre è un po' macchinoso modificare il bilanciamento via software.

bye.
__________________
How happy is the blameless vestal's lot! The world forgetting, by the world forgot. Eternal sunshine of the spotless mind! (Alexander Pope)
----Hale
HaleBopp12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 16:01   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
perchè scattando in raw non importa quale bilanciamento del bianco adotti, tanto puoi modificarlo a posteriori sul computer senza alterare la qualità della foto.

il bilanciamento del bianco infatti non è un parametro di scatto, come può essere il tempo di esposizione o la messa a fuoco, ma un elaborazione che il software della macchina compie sulle informazioni salvate dal sensore. le informazioni, così elaborate, vengono quindi salvate sulla scheda di memoria e compresse per salvare il file nel formato jpg. Se invece si scatta in raw le informazioni acquisite dal sensore non vengono elaborate dal software ma direttamente salvate, senza essere compresse.

correggetemi se ho detto cavolate.
10+
parola di Am@dori
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 16:04   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da HaleBopp12
.... inoltre è un po' macchinoso modificare il bilanciamento via software.

bye.
Perchè?
Aprendo la foto con il programma apposito di conversione dei raw, nella finestra di preview dell'immagine puoi sceglere dei valori preimpostati oppure cambiando manualmente la temperatura del colore. Molto semplice. E' un click di mouse in più.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2005, 16:07   #10
HaleBopp12
Member
 
L'Avatar di HaleBopp12
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 111
lo so; ho provato anch'io... ma con certe foto non viene il massimo;
__________________
How happy is the blameless vestal's lot! The world forgetting, by the world forgot. Eternal sunshine of the spotless mind! (Alexander Pope)
----Hale
HaleBopp12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 09:31   #11
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Re: Bilanciamento BIANCO

Quote:
Originariamente inviato da socialscalator
Ciao...
ne ho sentito parlare, ho fatto mille prove... ma non ho ancora acquisito questa tecnica.
Qualche consiglio?
Voi generalemente cosa usate?
La storia di fotografare un foglio di carta bianco è vera ?

Ciao e grazie \o\

Ho una D70
Io curerei altre cose in primis e poi il bilanciamento del bianco.
Scatta in RAW così te lo metti a posto con comodo a casa col capture....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:43   #12
socialscalator
Senior Member
 
L'Avatar di socialscalator
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2767
Re: Re: Bilanciamento BIANCO

Quote:
Originariamente inviato da M750
Io curerei altre cose in primis e poi il bilanciamento del bianco.
Scatta in RAW così te lo metti a posto con comodo a casa col capture....

E' lo so... la posizione della luce creata da lampade alogene è determinante... solo che avendone poche e non conoscendo nulla di teroia posiziono il tutto un pò alla cavolo.
Qualche consiglio o guida su disposizione della luce ?

Ciao
__________________
Actionaid Adottate un bambino a distanza, tanto utile quanto comodo.
socialscalator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v