Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2005, 15:37   #1
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
P4 e ventola rumorosa.

Ciao ho comprato un P4 boxed, dopo un oretta che il pc e' acceso, pur lavorando solo con office o internet explorer, il rumore della ventola inizia a emetter un rumore da space shuttle in fase di decollo, per non parlare delle vibrazioni trasmesse al case. Appena acceso il sistema e' silenziosissimo, poi + passa il tempo e piu' rumore e vibrazioni aumentano, allora mi chiedo se tale situazione e' anomala o se e' normale amministrazione per i sistemi 775.

Forse si deve settare qualche parametro da bios o da sistema operativo che io ho trascurato?

Oppure puo' dipendere dal montaggio sbagliato del dissipatore? Eppure per il resto funziona tutto correttamente.

Grazie.
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 16:48   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
credo sia semplicemente la velocità della ventola che aumenta con la temp dei 775

CPU che notoriamente scaldano....

che versione hai di CPU?
quanti giri ti fa la ventole che temp hai in idle?

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 19:48   #3
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
P4 3Ghz, ventola e dissipatore sono quelli della Intel della confezione del processore. avevo sentito dire che non valevano niente e che facevano parecchio rumore, ma mai avrei creduto che facesse cosi' pena, e mesa' che il materiale termoconduttore fa ancora piu' pena. e pensare che come alimentatore ho preso in Enermax Noisetaker proprio per evitare rumori fastidiosi. se non riesco a risolvere credo che mi faro' questo:

Zalman CNPS7700-Cu



painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 00:52   #4
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Bello lo zalman, peccato sia compatibile con poche schede madri.

Io ti ocnsiglio un Cooler Master Hyper 48 KHC-L91 che è un dissipatore dalla forma meno originale, ma sicuramente con buone prestazioni e con meno problemi di compatibilità.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 08:53   #5
marcoxp
Member
 
L'Avatar di marcoxp
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da painofsalvation
P4 3Ghz, ventola e dissipatore sono quelli della Intel della confezione del processore. avevo sentito dire che non valevano niente e che facevano parecchio rumore, ma mai avrei creduto che facesse cosi' pena, e mesa' che il materiale termoconduttore fa ancora piu' pena. e pensare che come alimentatore ho preso in Enermax Noisetaker proprio per evitare rumori fastidiosi. se non riesco a risolvere credo che mi faro' questo:

Zalman CNPS7700-Cu



Eccezzionale!!! Vivamente consigliato!!!

Il problema della rumorosità... l'ho avuto anch'io!!! E' normale, la funzione "SMART Fun" purtroppo ragiona così! Quando la CPU è sotto stress la velocità della ventola aumenta per compensare il conseguente aumento di temperatura! Io, quando giocavo, avevo il case che si alzava in volo tipo boeing!!!

Il cooler master Hyper 48 non te lo consiglio, pesa 1Kg è non è proprio silenziosissimo! Scegli Lo Zalman 7700 AlCu, pesa 540g, e la differenza con la versione tutto rame è minima: nell'ordine di 1° di temp guadagnato!
__________________

marcoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 09:47   #6
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
il problema è che man mano che la temperatura del case sale, anche a riposo la ventola tende ad accelerare, attivando il qfan nel bios la situazione è un pochino migliorata, ma ho dovuto mettere la soglia al minimo dei gradi, (53) perchè altrimenti la ventola gira poco e i gradi salgono troppo, il fatto è che il case che ho io, ha i pannelli, completamente chiusi, sto pensando di farci un paio di buchi circolari, ed avvitarci due grate, tipo quelle delle ventole, ho letto che ci sono dei case raccomandati da intel, che hanno una specie di condotto che va dal pannello laterale fino alla ventola della cpu (a 2 centimetri), per far in modo che il flusso d'aria del case ci giri intorno, e forse in questo modo la ventola della cpu riesce a sparare meglio aria sul dissipatore.
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 10:11   #7
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Bello lo zalman, peccato sia compatibile con poche schede madri.

Io ti ocnsiglio un Cooler Master Hyper 48 KHC-L91 che è un dissipatore dalla forma meno originale, ma sicuramente con buone prestazioni e con meno problemi di compatibilità.
in effetti sembra interessante anche questa soluzione. vediamo quella che riesco a reperire + facilmente senza dover ordinare via internet.
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 11:04   #8
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
attenzione, su un'altro post ho letto che il cooler master pesa una cifra, mi sa che lo zalman è meglio, a roma si trova pure. mi raccomando fatemi sapere se si risolve bene questo problema. non è che qualcuno sa dove si possono trovare le griglie per le ventole, un negozio a roma una volta le aveva, ora non so. grazie

Ps. sono qui in ufficio , e non potete capire come sto rosicando vedendo la temperatura della cpu del mio pentim 4 2.6ghz a soli 22 ° , vebbè che fa freddo, ma insomma

Ultima modifica di 1danilo : 28-02-2005 alle 11:08.
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 11:25   #9
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Lo zalman pesa 920kg, il coolermaster 860... Son sono pochi, ma se non sono messi a sbalzo (silent tower ecc) non ci sono grossi problemi.

Prima di comprare lo zalman ti consiglio vivamente di verificare che la tua scheda madre sia tra quelle incluse in questa lista http://www.zalmanusa.com/product/coo...MBlist_eng.htm
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 11:55   #10
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
la mia è la p5ad2-e , forse non è compatibile con lo zalman perchè dietro ha lo stack cool, e il pezzo sul retro non si può montare.....
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:06   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
con le mobo di adesso il peso nn è + un prob a meno che il PC nn sia in makkina e nn correte in qlk Rally

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 12:18   #12
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
ma come ?, più su marcoxp ha detto che pesa 540g lo zalman ???
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 14:17   #13
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
probabilmente si riferiva al modello 7000 e non al 7700.
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 08:50   #14
marcoxp
Member
 
L'Avatar di marcoxp
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da 1danilo
ma come ?, più su marcoxp ha detto che pesa 540g lo zalman ???

Si, la versione 7700 AlCU... Alluminio Rame!!! Dichiarano 600g, ma io l'ho pesato e ne pesa solo 540.... C'è poca differenza di prestazioni rispetto a quello totalmente in rame!!!
Ma in peso si!!!
__________________

marcoxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 09:13   #15
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
cmq a me il dissipatore con la piastra dietro poco mi piace, ma non possono fare il fissaggio come quello originale, montare quel dissipatore significa rismontare tutto il pc

Ultima modifica di 1danilo : 03-03-2005 alle 10:16.
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 01:54   #16
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
Ragazzi, ho sperimentato una bella soluzione, ho imitato i case air guide, raccomandati da intel, (manco a saperlo prima) , ho fatto un pannello laterale di cartone pressato, (Fondo delle cornici a Giorno), e ho fatto un buco di 6 centimetri di diametro, nella parte interna ho attaccato con nastro adesivo un cilindro di carta, che arriva fino alla ventola della cpu, nelle specifice dei case air guide dice che deve essere a 2 centimetri, ma io mi sono avvicinato un po' di più, beh, devo dire che il risultato è molto buono, la temperatura giocando a doom è scesa di almeno 6-7 gradi, (rispetto al case chiuso, il mio non ha nemmeno una feritoia) ma la cosa più bella è che prima giocavo, e la velocità della ventola stava sui 3500, e a volte andava anche oltre, mentre adesso, si stabilizza a 2600. credo che farò una bella serie di buchi al mio pannello e metterò all'interno un bel cilindro di plastica incollato con colla a caldo.se ci pensate, questo sistema è davvero ben pensato, in effetti , il buco con il cilindro ,fa si che la ventola della cpu spinga sempre aria fresca verso il dissipatore, che una volta attraversato tende a restare ai lati del cilindro, rimbalzando sulla scheda madre, in modo tale che le altre ventole possano espellerla, senza cilindo, la ventola della cpu in effetti , spinge facilmente l'aria già calda che ha già attraversato il dissipatore della cpu. date un'occhiata alle temperature appena finito di giocare a doom ,prima della cura
Immagini allegate
File Type: jpg doom3.jpg (12.1 KB, 43 visite)
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 01:55   #17
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
...e dopo la cura
Immagini allegate
File Type: jpg doom3 con tubo..jpg (13.8 KB, 43 visite)
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 23:35   #18
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
alla fine non sono riuscito a trovare lo Zalman 7000, e non volendo aspettare altri giorni per l'ordine mi sono azzardato a comprare il 7700 cu, minchia e quanto pesa!!! Spero che la scheda madre regga 2/3 anni il tempo di passare al dual core.

temperatura della cpu 48° al minimo di giri e rumore impercettibile!!!
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 01:54   #19
1danilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 538
Io non mi sono rassegnato a cambiare dissipatore, perciò mi sono deciso a crivellare di colpi il pannello laterale del mio case, ho preso bene tutte le misure, ho disegnato una bella griglia con corel draw, mi sono munito di punzone e di trapano a colonna, e ho crivellato per bene il mio pannello laterale, all'interno ho attaccato un bicchiere della cola alla spina, ( Avete presente quelli di cartone dei fast food ?) ho tagliato il bicchiere a misura, e incollato con colla termica, ora SENZA il QFan attivato la ventola non va mai oltre i 2700, ho sostituito anche la ventola anteriore in dotazione con il centurion, (Faceva ridere, non aveva nemmeno il connettore per la scheda madre, aveva solo il molex), ho messo due ventole enermax con regolatore, e le ho regolate entrambe a 2500 giri, ho messo per sicurezza una ventola da slot, della titan, sotto la scheda video, e a quell'altezza ho crivellato il pannello, come prevedono le specifiche air guide, Insomma, adesso va bene, aspetto l'estate per vedere che succede, cmq nella mia stanza di solito anche d'inverno non ci sono meno di 22,5 - 23 gradi, a volte anche 24 - 24,5. certo ho un pochino rovinato l'estetica del mio case, i buchi non sono certo perfetti, ma io dico come si fa di questi tempi a proporre un case completamente chiuso, senza nemmeno una ferritoia ? Morale della favola: Per i P4 LGA775 rigorosamente Chassis air guide......
1danilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v