Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2005, 00:28   #1
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
La distro più semplice e completa...

...siate obiettivi però, non sparate 6000 diverse ditro come al solito...

Voglio una distro completissima di tutti i software classici per utilizzo home, facila da installare e con un gran supporto.

Considerate che non so nemmeno installare un driver sotto linux...

Vorrei avere una distro che si installa facile facile e che mi permetta di fare tutte le cose classiche che si fanno a casa con un PC: navigare, ricevere posta, masterizzare, sentire musica ecc ecc.... senza bisogno di altro software da aggiungere e localizzata al massimo in ITA

CONSIGLI????
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 00:55   #2
matzuk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
Io direi SimplyMepis ma se ne vuoi una da 3/4GB installata con tuttissimo forse Suse (?)
Tanto prima o poi sarai attratto dal lato oscuro della Forza!!! (Debian)
__________________
Apple MacBook Pro 15,4" C2D 2.2GHz 2GB RAM 120GB HD
Apple iBook 14" G4 933MHz 640MB RAM 60GB HD
matzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 07:27   #3
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Puoi dare uno sguardo a Suse oppure puoi provare Ubuntu, Se vuoi vedere senza installare prova Knoppix.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 09:52   #4
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Puoi dare uno sguardo a Suse oppure puoi provare Ubuntu, Se vuoi vedere senza installare prova Knoppix.
Un po' di distro in questi ultimi mesi le ho provate...

ubuntu mi piace molto ma non è molto localizzato in ita per i software che ci sono a corredo...

Ma Mandrake o Fedora li escludete a priori per una soluzione home?
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 09:57   #5
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da miche
Ma Mandrake o Fedora li escludete a priori per una soluzione home?
No. Vanno bene!
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 10:05   #6
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da wubby
No. Vanno bene!
quale dei 2 è più completo/localizzato ita/ maggiore compatibilità hardware ???
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 10:56   #7
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Sicuramente Suse 9.2 è veramente semplice da utilizzare e molto curata, i suoi strumenti di amministrazione sono intuitivi ed è completamente in italiano.

L'unica pecca è che il dvd che puoi scaricare o trovare in allegato alle riviste specializzate non contiene tutto il software che trovi invece in mandrake/fedora.

Certo, se disponi di una connessione veloce non è un problema, visto che i pacchetti che non sono disponibili nella versione dvd li puoi scaricare direttamente dal sito.

Detto questo, io però ti consiglierei di provare Fedora, è molto bella e ti permette di avere un sistema sempre aggiornatissimo mediante il suo sistema di aggiornamento online YUM (cerca su google e trovi un sacco di info a riguardo). In più, essendo derivata da redhat, come software già pacchettizzato si trova veramente di tutto (probabilmente non ai livelli di debian, ma non ci si può lamentare).

Ricordati un cosa importante però: di base ogni distribuzione ha pregi e difetti, e spesso il giudizio è soggettivo. Ti conviene provarne una, tenerla per un pò, e se non sei soddisfatto cambiare.

Ciao
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 11:10   #8
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da miche
quale dei 2 è più completo/localizzato ita/ maggiore compatibilità hardware ???
Tra le due opterei per Fedora.
Per il discorso localizzazione, se il programma non prevede la nostra lingua c'è poco da fare...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 12:58   #9
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Tra le due opterei per Fedora.
Per il discorso localizzazione, se il programma non prevede la nostra lingua c'è poco da fare...

Approvo,
senza contare che Fedora ha una comunità veramente attiva nella
soluzione dei problemi
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 21:22   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
io invece sono per Mandrake 10.1 official. tutta in italiano, con una marea di soft, stabile, facilissima da installare ed usare, con un sistema di aggiornamento, installazione/disinstallazione soft (urpmi) efficientissimo (all'altezzaa di apt-get di Debian) facilissimo da usare. Vai sul sito di EasyUrpmi, ti scegli la distribuzione, il processore, i server dai quali scaricare i soft, incolli tutto in una console di root, ti aggiorna le fonti. finito con urpmi nomepacchetto installi (con tutte le dipendenze) con urpmi --auto-select aggiorni automaticamente tutta la distribuzione e così via ... Il riconoscimento HW è eccellente, hai un sacco di utility (che in genere funzionano). cosa volere di più ? A me piacciono anche le Debian based, che con apt-get sono altrettanto pratiche e non so proprio scegliere ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 21:38   #11
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
Io sono un neofita come credo di aver capito che sei anke tu, e sono passato ieri da Suse a Fedora. Mai scelta fu + azzeccata, ha riconosciuto tutto in fase di installazione senza problemi, anche il collegamento internet tramite lan. Mi sembra semplice da usare come suse. te la consiglio
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 08:15   #12
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Sul fronte multimedia però Fedora è un disastro, bisogna scaricare e configurare un sacco di cose.

Suggerirei anch'io SimplyMEPIS o al limite Suse o Mandrake
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 08:49   #13
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Definire Fedora un disastro lato multimedia mi sembra eccessivo....

Con YUM in 5 minuti installi il supporto mp3, xine per il video, etc.

Non mi sembra uno sforzo disumano....

Ciaooooo
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:26   #14
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da megamitch
Definire Fedora un disastro lato multimedia mi sembra eccessivo....

Con YUM in 5 minuti installi il supporto mp3, xine per il video, etc.

Non mi sembra uno sforzo disumano....

Ciaooooo
si, ma come si installa questa roba? bastano dei click o servono delle righe di comando...

Lo so che per chi è appassionato "spippolare" con le linee di comando è una goduria, ma imho linux diventerà veramente per tutti quando diverrà un sistema con cui si lavora con il mouse a colpi di click...
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:39   #15
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da miche
si, ma come si installa questa roba? bastano dei click o servono delle righe di comando...

Lo so che per chi è appassionato "spippolare" con le linee di comando è una goduria, ma imho linux diventerà veramente per tutti quando diverrà un sistema con cui si lavora con il mouse a colpi di click...
ma stai sicuro che almeno una volta dovrai aprire una shell
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 15:02   #16
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Sicuramente esistono dei front-end per YUM, ma non li ho mai usati e non saprei quali indicarti.

Per quanto riguarda l'utilizzo della shell, non è poi così complicato (anche io non sono certo un espert di linux), e anzi si fa prima a farlo che a dirlo.

Per la configurazione di YUM e il suo utilizzo c'era una guida facile (quella che ho usato io) sul sito www.fedoraitalia.org, ma ora il sito non mi risponde e non riesco a darti il link esatto alla guida, ma cercando nel sito la trovi sicuramente. Anche google aiuta.

Ciao
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:58   #17
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
convinto, molto, ti dico Mandrake 10.1, non ti buttare con distro community o non definitive, se sei alle prime armi...
completa, semplice e pratica, nuturalmente by KDE
a presto
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 19:40   #18
51078
Senior Member
 
L'Avatar di 51078
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 637
Ho appena scaricato KnopILS, che in pratica è una Knoppix localizzata in ITA il + possibile.
Ora la domanda da niubbone... dato che da quello che ho capito è una Debian-based utlizza anche lo stesso sistema di aggiornamento e quindi può utilizzare gli stessi software disponibili per Debian... è corretto?
51078 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 05:27   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
se hai un computer nuovo (magari simile al mio...guarda la firma) lascia stare mandrake.
Fedora core 3 e suse 9.2 sn quelle che mi hanno rilevato meglio ogni cosa.
fedora però nn mi ha convinto tantissimo anche se c'è una comunità molto vasta e trovi molte soluzioni ai vari problemi (mi è stata utile anche per altre distribuzioni). Se devi iniziare ti consiglio suse 9.2 è facile da usare e da aggioranre via internet (anche fedora ha in sistema eccellente).
io ti consiglio però debian, è quella che mi ha colpito di più ma devi scaricarti una caterva di cd per avere tutto il software (la trovi anche su due dvd e un cd-rom) e l'installazione nn è un granchè. Ti consglio quindi simplymepis 3.3 (appena aggioranta), è debian ma su un cd e contiene già alcuni software (open office, pacchetti multimediali, giochini). è un cd-live quindi la puoi provare senza installarla. Se vuoi metterla sul computer l'installazione è banale, fa tutto lui nn ti chiede quasi nulla (la partizione però createla prima tu che è meglio)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 05:30   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da 51078
Ho appena scaricato KnopILS, che in pratica è una Knoppix localizzata in ITA il + possibile.
Ora la domanda da niubbone... dato che da quello che ho capito è una Debian-based utlizza anche lo stesso sistema di aggiornamento e quindi può utilizzare gli stessi software disponibili per Debian... è corretto?
Si esatto, usi il apt! Fai così, da root apri la shell di comando e digita:
apt-get update
aggiorna i vari mirror e poi quanod ha finito scrivi
apt-get install synaptic (magari ce l'hai già)
Synaptic fa la stessa cosa di apt ma in modalità grafica, davvero molto comodo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v