|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
|
Hard Disk Maxtor: problemi con tagli superiori a 160GB?
Ciao a tutti!
Apro questo thread, per chiedervi una info. (Spero di non ce ne sia già un altro aperto - La ricerca è bloccata). Sono in procinto di acquistare il nuovo pc, e volevo per l'appunto comprarmi un hd maxtor della serie diamondMax 10 da 200GB, ma il negoziante, da cui mi rifornisco, mi ha sconsigliato di andare sulle capacità più grandi del 160 GB (della maxtor), perchè la probabilità che siano guasti o che si guastino a breve, sale esponenzialmente. (Di 22 maxtor da 250 GB, gliene sono tornati indietro 11 più 2 che lui stesso non ha montato perchè difettosi già dall'inizio). Qualcuno ha avuto esperienze simili, o può consigliarmi che fare? Vi ringrazio |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
I maxtor sono noti per l'inaffidabilità, dimostrata in particolare con la serie dm9. La dm10 è nuova, ed ancora poco diffusa per fare una statistica, ma non rischierei.
Sul discorso dei tagli, i problemi non crescono affatto esponenzialmente, in particolare il dm10 ha piatti da 100GB, e quindi il 160GB ed il 200GB sono fatti dallo stesso numero di piatti, cioè due, solo che nel primo la dimensione del piatto è "castrata" ad 80GB. Quindi i due dischi all'interno sono fisicamente identici, e si differenziano solo per la parte logica. Io eviterei i Maxtor, se riesci a trovare un WD Caviar o un Seagate Barracuda. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 161
|
Grazie per l'info!
"Purtroppo" ho già acquistato il 160GB della Maxtor, serie DiamondMax 10. Non mi resta che affidarmi alla fortuna!!Speriamo che resista. Grazie cmq della risposta. A buon rendere |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.



















