Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2005, 19:16   #1
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Rete wifi con Fastweb

Ho fatto delle ricerche sul forum, ma sinceramente non ho trovato nulla che esaurisse il mio problema.


La questione è la sequente: all'hag di fastweb sono collegati un pc fisso e un router wifi, al router poi si connette un portatile. Il problema è far vedere i due pc: tralasciando il fatto che se non disabilito sygate i due pc non si pingano(nonostante abbia creata un regola avanzata ), ma i due pc non condividono nulla anche se le cartelle condivise ci siano.


Ora il pc desktop prende gli indirizzi per la rete dall'hag e lo stesso il router che funge anche da server dhcp per il portatile
__________________
Firma in sciopero
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 19:30   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Personalmente ho abbandonato Sygate proprio per questo: non ascolta le regole.... meglio Outpost.

Per la condivisione dei file in windows, supponendo che entrambi siano xp, devi mettere entrambi i pc nello stesso gruppo di lavoro; ti conviene poi non usare "utilizza condivisione semplice" ma andare su strumenti - opzioni cartella - visualizza e togliere la spunta.
Inoltre conviene che tu selezioni modalità classica su pannello di controllo - strumenti di amministrazione - criteri di protezioni locali alla voce "accesso di rete: modello di codivisione e protrezione degli utenti locali"
Per ogni cartella che condividi ti consiglio impostare l'utente che può accedere alla condivisione e non lasciare il predefinito "Everyone", poichè se condividi e disattivi il firewall chiunque nella rete fastweb può accedere alle risorse condivise (e con facilità..)

Per sharare in lan files io uso dc++ , in modo da evitare continui spostamenti di file da cartelle non condivise ad altre condivise.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 19:36   #3
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Intanto grazie per la risposta.

Allora i sistemi sono entrambi xp e ed ho impostato lo stesso gruppo di lavoro attraverso la configurazione guidata di rete. Intanto mi procuro Outpost e modifico le impostazioni tramite gli strumenti di amministrazione.

Altra domanda: per la condivisone della stampante bastano i suggerimenti che mi hai dato o mi serve anche altro?
__________________
Firma in sciopero
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 20:54   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
basya che condividi la stampante sulle proprietà della stampante
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 20:57   #5
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Scusa ma non mi è chiaro questo passaggio:

Quote:
pannello di controllo - strumenti di amministrazione - criteri di protezioni locali alla voce "accesso di rete: modello di codivisione e protrezione degli utenti locali"
Sono andato su strumenti di amministrazione ma non ho trovato quello che mi hai indicato


EDIT:
Sul desktop ho trovato quello che mi dicevi, ma non sul notebook. Può dipendere dal fatto che l'xp del notebook è la versione home?
__________________
Firma in sciopero

Ultima modifica di scaci : 09-02-2005 alle 21:38.
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 13:16   #6
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Ho risolto tutto. Ora funge!
__________________
Firma in sciopero

Ultima modifica di scaci : 10-02-2005 alle 15:02.
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 16:28   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da scaci
Ho risolto tutto. Ora funge!
spiega, così magari qualcuno (e son tanti) che chiede trova già la soluzione

Ciao
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 17:15   #8
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
spiega, così magari qualcuno (e son tanti) che chiede trova già la soluzione

Ciao

Effettivamente hai ragione. Provo a spiegare.


A livello di funzionalità il tutto funge, ma a livello si sicurezza non saprei.

Innanzitutto sul firewall dell'access point ho creato due regole: una per il traffico entrante ed una per quello uscente tra il notebook, che è dietro al firewall, ed il pc desktop. Access point e pc desktop sono collegati tra loro tramite l'hag di fastweb.

Passiamo alla parte software: come consigliato ho messo outpost come firewall. Dopo averlo installato ho modificato i parametri in options->system. Nella configurazione di rete del pc desktop ho aggiunto l'indirizzo dell'access point(sarà poi questo ad instradare i pacchetti al notebook), mentre per il notebook ho messo l'ip del pc desktop; in entrambi i casi ho messo la spuntata al flag trusted.

Successivamente ho avviato "installa una piccola rete domestica o una piccola rete aziendale", per fare ciò basta andare in pannello di controllo->connessioni di rete. Non appena si apre il wizard:
  • Pc Desktop: quando si chiede il tipo di connessione ho selezionato altro, quindi ancora avanti ed ho messo connessione diretta ad internet o tramite hub di rete. La descrizione del computer a piacimentom, idem il nome del gruppo di lavoro. Poi ho attivato la condivisione di file e stampanti. Infine ho terminato la procedura
  • Notebook: la configurazione è identica a quella del pc desktop, salvo che la descrizione iniziale del pc che ho scelto è "il pc si connette a internet attraverso un gateway..."

A questo punto per provare la rete sono andato su start->esegui ed ho digitato \\Ip-dell'altro-computer. Dopo averne testato l' effettivo funzionamento mi sono creato un collegamento su desktop : tasto destro sul desktop, poi nuovo->collegamento, quindi \\Ip-dell'altro-computer.


Ripeto, il tutto funge, ma non conosco il grado si sicurezza di questa rete domestica.

Spero sia tutto chiaro, devil! se hai suggerimenti su come integrare saranno ben accetti
__________________
Firma in sciopero
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v