|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: a Roma
Messaggi: 99
|
quale lingua mi metto a studiare?
ehi gente,
non avendo 1 cavolfiore ateniese da fare dopo gli esami, ho pensato di mettermi a imparare qualche lingua orientale. sono indeciso tra: -> cinese -> giapponese -> brasiliano [ok, non c'ha 1 cavolo di orientale, però le brasiliane so' bone!]
__________________
PiccoloSocrate Blog is here |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Re: quale lingua mi metto a studiare?
Quote:
lascia perdere il brasiliano / portoghese
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Re: Re: quale lingua mi metto a studiare?
Quote:
... e poi, per ... ![]() ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Re: quale lingua mi metto a studiare?
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
anch'io quoto per il cinese.
anche il giapponese non é male
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
E perché non una lingua nordica?
![]() Vabbeh io sono di parte ![]() cmq ti suggerirei finlandese oppure norvegese oppure ancora svedese/danese, se riesci a diventare interprete sei strapagato. Anzi,se vuoi ti dò lezioni private a sole € 500,00 l'ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Questa cosa mi gira nella testa da parecchio. Ma dove trovare un insegnamento decente in Italia di lingue così poco usate ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
Quote:
Per il finlandese e lo svedese posso darti qualche nome di mie amiche che insegnano tra roma e milano, solo che non so i periodi Ovviamente madrelingua |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Ed ecco la mia ignoranza in materia che si palesa prepotentemente ![]() Ma tra lo svedese ed il finlandese credevo ci fossero poche differenze.... ![]() Cmq potrebbe essere un'idea, dove lavorano (anche in pvt, per non violare la loro privacy)?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Io piu' che altro ti faccio un in bocca al lupo grandissimo nel caso decidessi di cimentarti nell'impresa titanica di imparare cinese o giapponese!
![]() L. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
Quote:
![]() Non direi proprio ![]() Svedese e danese sono quasi uguali per certi versi (quasi) Dove sono nato io (Porvoo) si parlano entrambe (finlandese e svedese) perché è nella zona a minoranza svedese (si chiama anche Borgå a seconda che la chiami col nome suomi o sverige) e ci sono cmq persone che tra di loro non si capiscono per niente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
[quote]Originariamente inviato da Yauchie
Poche differenze? ![]() Non direi proprio ![]() Svedese e danese sono quasi uguali per certi versi (quasi) [quote] Io direi che la maggiore similitudine si ha tra danese e norvegese, che è una specie di danese parlato in maniera più dolce. Anche a livello alfabetico (entrambe hanno la "ø" e la "æ" e non hanno la "ö" presente invece nello svedese. Il finlandese è tutto un altro paio di maniche, non è una lingua germanica come le altre tre. Quote:
![]() Comunque io credo che l'apprendimento delle lingue nordiche convenga solo se hai forti interessi specifici culturali e commerciali con quei posti. Per il resto, incluso il rimorchio, basta l'inglese perché lì lo parlano anche i sassi.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
Quote:
Se invece ascolti il parlato della gente comune (soprattutto in Bergen o a nord, verso Tromsø, o più su Nordkapp ti sembrerà quasi di ascoltare un'altra lingua -un po' come il sardo, penso, per gli altri italiani- e a nord sentirai anche qualche parola suomi di dialetto lappi di tanto in tanto). Probabilmente sei stato ad Oslo e dintorni, lì sì ascolti il bokmal che ti sembrerà praticamente danese. Quote:
![]() ![]() Inoltre molte cose (ad esempio le segnaletiche stradali) le trovi scritte in entrambe, mentre altre sono perfettamente indipendenti ma di pari valore (ad esempio trovi scuole finlandesi e scuole svedesi). Per l'inglese non è proprio come dici tu, si parla molto sì, in maniera non paragonabile ad esempio all'Italia (inglese quasi inesistente praticamente ovunque), ma dipende dalle zone. Ad Helsiki-Tampere parlano inglese praticamente tutti, anche i bambini, come niente. Ma già a Borgå/Porvoo lo senti mooolto meno, poer non parlare di località meno importanti (naturalmente parlo della gente comune). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() io credo che se uno ha una buona base di inglese (ma meglio il tedesco) potrebbe imparare lo svedese, il danese o il norvegese (bokmal? landmal?) ma il finlandese deve essere dura... a parte la pronuncia che per un italiano è molto facile ed il fatto che non c'è maschile e femminile... ma 'sti quindici casi del sostantivo(nominativo, ablativo, elassivo, ecc...)... io più che tervetuloa iksi kaksi kolme nyalla viisi kuusi... ravintola... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
Quote:
Il finlandese è un'impresa abbastanza ardua, già la sola grammatica è da spararsi per chi proviene da una lingua come l'italiano ![]() Nei suoni poi, non ne parliamo, assomiglia vagamente allo spagnolo in certi accenti (come suono soltanto), ma è un casino jos et löydä rauhaa itsestämme on turhaa etsiä sitä muualta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
Quote:
"se non puoi trovare la pace in te stesso, è inutile cercarla altrove" Sono un filosofo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
fortunatamente sanno bene l'inglese quindi interagire con qualche strafigona nordica è possibile egualmente ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Interessante. Io pensavo di studiarle per puro gusto personale. Dici che provenendo dall'italiano troverei molte difficoltà ?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Tottenham, London
Messaggi: 279
|
Quote:
Essendo vissuto in Italia gli ultimi 20 anni (ne ho 25) e pur avendolo in famiglia, parlo poco il finlandese, sono abbastanza sgrammaticato, ho un dizionario povero e una pronuncia appena sufficiente. Trai tu le conclusioni ![]() E' una lingua molto difficile da imparare...davvero...uno stesso termine può avere una marea di significati differenti a seconda del contesto, della posizione di una frase, ecc. ecc. Si dice sia la lingua più difficile in assoluto (contende questo primato con l'islandese che, secondo alcuni, sarebbe la più difficile perché è la lingua originale vichinga rimasta quasi intatta nel tempo, quindi senza somiglianze degne di nota con altre lingue). Le difficoltà sarebbero tantissime...a parte che...come vuoi studiarlo? In una scuola vera e propria? Già trovarle penso sia difficilino...e cmq: quanto tempo le dedicheresti? Considera che se l'inglese è la lingua della semplicità per eccellenza (il che ne ha decretato indubbiamente il successo a livello mondiale), il finlandese è esattamente il contrario ![]() Imparare lo svedese/norvegese/danese (per certi versi è quasi come imparare una unica lingua: se impari una sei pressocché in grado di dialogare con persone che parlano una delle altre due) è nettamente più semplice, senza ombra di dubbio. Ad ogni modo, se ti piacciono i paesi nordici, e la loro cultura, qualunque di queste lingue non potrà che entusiasmarti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.