Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2005, 20:44   #1
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
RUSSIA - cosa c'è in Russia?

Volevo sapere cosa è successo in Russia, a grandi linee, dopo il periodo Gorbatchev.

Che tipo di repubblica è quella Russa? Putin e "di destra" o "di sinistra"? Dicono che la Russia non è una vera e propria democrazia... perchè?
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 21:14   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Se permetti arriverei direttamente al giorno d'oggi, saltando a piè pari la fine dell'Urss, i litri di vodka che si è scolato Yeltsin etc. etc. Ufficialmente la Russia è una repubblica parlamentare. Il presidente Putin è un ex KGB, faceva quindi parte dell'apparato del partito, si può dire che sia comunista, ma nel senso in cui lo era Stalin, non Gorbaciov; in realtà è solo un... Chi dice che la Russia non sia una vera democrazia lo dice (probabilmente) perchè ha enormi problemi di libertà di opinione e libertà d'espressione: i giornalisti vengono rimossi, minacciati, adirittura assassinati se si rifiutano di allinearsi alle posizioni di Putin, di alcuni oligarchi o membri del governo, se fanno inchieste sulla corruzione che coinvolgono i sopracitati etc.; di giustizia: le sentenze devono essere a favore dei nostri (sopracitati), le indagini non li devono coinvolgere, pena il trasferimento dei giudici, minacce, intimidazioni, assassini; la corruzione investe tutti gli apparati dello stato a livelli che sarebbero tollerati e consentiti in pochissimi altri posti; i diritti umani vengono calpestati con la stessa facilità con la quale si compra o si impone una sentenza; perfino la libertà di voto e la sua effettiva validità sono in forse; etc. Spero di averti chiarito le idee.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 31-01-2005 alle 21:20.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 21:34   #3
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
In edicola si trova il numero di Limes dal titolo "La russia in gioco"....non è esattamente una lettura agevole.....ma ci sono alcune risposte alle tue domande....o almeno le opinioni di chi su quella rivista ci scrive
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 21:41   #4
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
In edicola si trova il numero di Limes dal titolo "La russia in gioco"....non è esattamente una lettura agevole.....ma ci sono alcune risposte alle tue domande....o almeno le opinioni di chi su quella rivista ci scrive
è di sinistra?
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 21:42   #5
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Nukles
è di sinistra?

gruppo editoriale l'espresso...
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 21:45   #6
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Se permetti arriverei direttamente al giorno d'oggi, saltando a piè pari la fine dell'Urss, i litri di vodka che si è scolato Yeltsin etc. etc. Ufficialmente la Russia è una repubblica parlamentare. Il presidente Putin è un ex KGB, faceva quindi parte dell'apparato del partito, si può dire che sia comunista, ma nel senso in cui lo era Stalin, non Gorbaciov; in realtà è solo un... Chi dice che la Russia non sia una vera democrazia lo dice (probabilmente) perchè ha enormi problemi di libertà di opinione e libertà d'espressione: i giornalisti vengono rimossi, minacciati, adirittura assassinati se si rifiutano di allinearsi alle posizioni di Putin, di alcuni oligarchi o membri del governo, se fanno inchieste sulla corruzione che coinvolgono i sopracitati etc.; di giustizia: le sentenze devono essere a favore dei nostri (sopracitati), le indagini non li devono coinvolgere, pena il trasferimento dei giudici, minacce, intimidazioni, assassini; la corruzione investe tutti gli apparati dello stato a livelli che sarebbero tollerati e consentiti in pochissimi altri posti; i diritti umani vengono calpestati con la stessa facilità con la quale si compra o si impone una sentenza; perfino la libertà di voto e la sua effettiva validità sono in forse; etc. Spero di averti chiarito le idee.
sì sì mi hai chiarito le idee eccome...

ma se la situazione è così, perchè il presidente di una coalizione che si chiama "Casa Delle Libertà" si proclama "difensore non nominato [o qualcosa si simile] di Putin" durante una conferenza stampa?

La mia è una domanda seria... perchè Berlusconi è così amico di Putin allora? Contando anche che è un comunista, e Berlusconi dice che la sinistra è "terrore, morte, distruzione, pestilenza, carestia guerre, catastrofi, diluvi universali, piaghe, inondazioni, tsunami, terremoti, nubifragi, eruzioni di vulcani, impatti di meteoriti" (le ultime cose le ho aggiunte io, ma chi potrebbe contraddirmi dicendo che Berlusconi non le avrebbe dette? )
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 22:03   #7
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Boh, convenienza politica? Avranno qualcosa in comune?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2005, 22:55   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
gruppo editoriale l'espresso...

veramente e' l unica rivista di geopolitica che si puo degnare di essere chiamata in questo modo...

come micromega..ottime letture....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 15:16   #9
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Il presidente Putin è un ex KGB, faceva quindi parte dell'apparato del partito, si può dire che sia comunista, ma nel senso in cui lo era Stalin, non Gorbaciov; in realtà è solo un...
Per la verità qunado nel '91 il KGB (a partire da Krujckov, suo direttore) orchestrò buona parte del golpe agostano, Putin si schierò con Eltsin. Stalin a parte, non concordo che Gorbaciov fosse così lontano dagli capoccia che l'avevano preceduto. Lo stesso Andropov, brezneviano di ferro, dovette cedere il passo al disastro economico, mettendo da parte ortodossia e aggressività in politica estera.
Sul resto del post sono abbastanza d'accordo
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 15:19   #10
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: RUSSIA - cosa c'è in Russia?

MORTE, MISERIA, TERRORE!
Ah no, ora c'è l'amico Putin.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 15:32   #11
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
cmq non è per fare pubblicità, oggi ho comprato (anzi, ho TROVATO dopo una lunga ricerca) Limes ed è davvero una bella rivista, che mi sta chiarendo molte idee
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 15:57   #12
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Per la verità qunado nel '91 il KGB (a partire da Krujckov, suo direttore) orchestrò buona parte del golpe agostano, Putin si schierò con Eltsin. Stalin a parte, non concordo che Gorbaciov fosse così lontano dagli capoccia che l'avevano preceduto. Lo stesso Andropov, brezneviano di ferro, dovette cedere il passo al disastro economico, mettendo da parte ortodossia e aggressività in politica estera.
Sul resto del post sono abbastanza d'accordo

Scusa, ma non ho capito bene la tua obiezione. Putin si schierò con Yeltsin nel 91', quindi? Questo non gli impedì dopo il 2000 di "liquidare" tutti gli oligarchi sostenitori dello stesso Yeltsin, ed il fatto che abbia fatto parte del Kgb e dell'apparato di partito credo sia fuor di dubbio. Per quanto riguarda il fatto che Gorbaciov non fosse differente dai suoi predecessori, se così non fosse stato, perchè sarebbe stato tanto inviso ai poteri forti del partito, fino al punto di orchestrare il golpe a suo danno? Sulla posizione ed il ruolo di Yeltsin e Putin all'epoca di tali fatti, credo sia meglio sorvolare. Sulla situazione della Russia oggi, mi pare che siamo d'accordo, anche perchè credo che ci sia ben poco da sindacare.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:10   #13
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Scusa, ma non ho capito bene la tua obiezione. Putin si schierò con Yeltsin nel 91', quindi? Questo non gli impedì dopo il 2000 di "liquidare" tutti gli oligarchi sostenitori dello stesso Yeltsin, ed il fatto che abbia fatto parte del Kgb e dell'apparato di partito credo sia fuor di dubbio. Per quanto riguarda il fatto che Gorbaciov non fosse differente dai suoi predecessori, se così non fosse stato, perchè sarebbe stato tanto inviso ai poteri forti del partito, fino al punto di orchestrare il golpe a suo danno? Sulla posizione ed il ruolo di Yeltsin e Putin all'epoca di tali fatti, credo sia meglio sorvolare. Sulla situazione della Russia oggi, mi pare che siamo d'accordo, anche perchè credo che ci sia ben poco da sindacare.
Certamente faceva parte dell'apparato, quello che contestavo, o meglio puntualizzavo, è che la sua politica non mi pare tanto dipendere dal suo essere un comunista ortodosso (il suo ruolo nel KGB, prettamente di contorno, non lo faceva pensare già negli anni '80), quanto un realista politico, come lo stesso Eltsin. Sulla liquidazione degli oligarchi hai pienamente ragione, d'altronde quando un presidente (Eltsin) che ha un tasso di popolarità del 3% vince delle elezioni anche solo semi-regolari qualcosa al diavolo deve avere venduto: con questi personaggi era abbastanza prevedibile che Putin volesse chiudere i conti. Lo fa alla sua maniera, non proprio cortese.
Gorbaciov era costretto ad una politica di arretramento dell'espansionismo e di riforme dalla disastrosa condizione economiche, e dall'insostenibile costo dell'apparato imperiale: questo all'ala ortodossa (con la quale, nella fase finale del crollo sovietico, fu costretto a scendere a patti) non poteva andare, per il semplice fatto che tutto il sistema di potere partitico crollava. E chi quel potere lo deteneva solo in ragione della forza non aveva altra scelta che tentare di sovvertire la leadership.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 16:27   #14
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Certamente faceva parte dell'apparato, quello che contestavo, o meglio puntualizzavo, è che la sua politica non mi pare tanto dipendere dal suo essere un comunista ortodosso (il suo ruolo nel KGB, prettamente di contorno, non lo faceva pensare già negli anni '80), quanto un realista politico, come lo stesso Eltsin. Sulla liquidazione degli oligarchi hai pienamente ragione, d'altronde quando un presidente (Eltsin) che ha un tasso di popolarità del 3% vince delle elezioni anche solo semi-regolari qualcosa al diavolo deve avere venduto: con questi personaggi era abbastanza prevedibile che Putin volesse chiudere i conti. Lo fa alla sua maniera, non proprio cortese.
Gorbaciov era costretto ad una politica di arretramento dell'espansionismo e di riforme dalla disastrosa condizione economiche, e dall'insostenibile costo dell'apparato imperiale: questo all'ala ortodossa (con la quale, nella fase finale del crollo sovietico, fu costretto a scendere a patti) non poteva andare, per il semplice fatto che tutto il sistema di potere partitico crollava. E chi quel potere lo deteneva solo in ragione della forza non aveva altra scelta che tentare di sovvertire la leadership.
Grazie, ora ho capito meglio cosa intendevi, la tua precisazione. In effetti il fatto che Putin sia un ex Kgb non influenza più di tanto la sua visione politica, concordo, se non nella "gestione" di determinate faccende. Sulla diversità di Gorbaciov, la sua distanza rispetto ai tradizionali "buorocrati", la sua posizione scomoda, mi sembra che ci siamo ritrovati.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 17:05   #15
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
...ha enormi problemi di libertà di opinione e libertà d'espressione:

...adirittura assassinati
....
la corruzione investe tutti gli apparati dello stato a livelli che sarebbero tollerati e consentiti in pochissimi altri posti;
....
i diritti umani vengono calpestati
queste frasi me le confermava anche un'amica vissuta in russia qualche mese 2 anni fa...

probabilmente se al posto di putin ci fosse un altro la situazione da questo punto di vista sarebbe la stessa, ma della russia si deve tener conto nelle relazioni internazionali per il suo peso...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v