|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Domanda seria sulla pornografia...
Dovrei giustificare con citazioni di registi e nomi di film l'affermazione che:
"lo sguardo "in camera", ossia guardare la macchina da presa durante la registrazione di una pellicola è generalmente, salvo casi particolari come Federico Fellini in "Amarcord" e in "Le tentazioni del dottor Antonio" (Episodio da Boccaccio ‘70) è considerato un errore sia dell'attore che del regista. Questa tecnica è rimasta utilizzata nella pornografia considerata di basso livello, talvolta per aumentare il coinvolgimento dello spettatore, mentre non è usata in quella considerata di alto livello.." Avrei bisogno titoli di film meglio se di registi o di attori famosi considerati di alto e di basso livello in cui viene provata l'osservazione.. Grazie infinite |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Re: Domanda seria sulla pornografia...
Quote:
Mi spiego meglio, non che NON esista la distinzione: come in ogni prodotto culturale esiste, solo che in un articolo accademico non si suppone che tu la possa dimostrare senza aver prima dato prova del tuo "rigore" (suppongo che sia per una tesi). Allora il punto è che PRIMA devi avere a tuo sostegno qualche saggista "blasonato" o, almeno, "pubblicato" che indichi i parametri generali per separare l'alto livello dal basso livello. E' persino probabile che tale autore abbia anche detto qualcosa di analogo a quanto sostieni, ma soprattutto fornirà lui stesso una lista di film che tu puoi citare a sostegno della tua tesi. Insomma, per dare credibilità all'affermazione, a meno che tu non sia un accademico o un pubblicista riconosciuto, dovresti scrivere qualcosa del tipo: Quote:
Buona fortuna comunque.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Non so darti riferimenti particolari, ma forse se cerchi in rete puoi trovare biografie/interviste ai più grandi registi del genere.
(qualcosa puoi trovarlo su http://www.cinebizarre.com/main_frame.htm). Oppure fare ricerche con i loro nomi. Un amico di mio fratello, che studia fotografia per il cinema a Barcellona, ha parlato proprio qualche giorno fa delle tecniche per le riprese dei primi piani. Diceva che non si fa mai l'inquadratura fissa sul viso del personaggio, ma si inquadra sempre con un angolo di almeno 15-20 gradi, oppure facendo girare la camera attorno al protagonista. Questo per evitare che le inquadrature risultino piatte e per dare maggiore profondità di campo. Nel la pornografia credo si applichino le stesse tecniche, almeno per quanto riguarda i film girati con registi e attori professionisti. Da quando ha cominciato a dilagare il fenomeno del porno casalingo ovviamente anche le riprese sono fatte con metodi caserecci, ma non credo che questo ti interessi, dato che non ci sono registi in queste produzioni. Se ti interessa il conema porno/erotico mondiale ti consiglio di cercare i registi americani o francesi degli anni 70/80. Se invece ti interessa il cinema italiano rimane il grande Joe D'Amato (e pochi altri) per il trentennio 70/90.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Quote:
Attenzione, per "sguardo in macchina" non si intende necessariamente un primo piano frontale nè fisso, anzi, spesso non è neanche un primo piano ma un mezzobusto. Si tratta semplicemente di quel procedimento registico per cui si chiede esplicitamente all'attore di fissare l'obiettivo COME SE lo vedesse, con intenzione esplicita. Infatti non tutte le riprese frontali con "cattura" dello sguardo sono definibili "sguardo in macchina" ma vengono fatte apparire come incidentali. Lo "sguardo in macchina" è generalmente deprecato PROPRIO PERCHE' rivela la finzione (caro spettatore, stai guardando, me, attore, mentre sto guardando una cinepresa), rompendo la "sospensione di incredulità". Non a caso viene anche usato di frequente nei film demenziali. Pensate solo al dialogo "oh! Hai ragione, sembra la trama di un pessimo film!" di "Top Secret" o al leggendario scambio di battute su "Ma adesso quando?" tra Lord Casco e il Comandante Nunziatella in "Spaceballs". Nel film pornografico, soprattutto di "bassa categoria", viene utilizzato proprio con questa implicazione e quasi esclusivamente dalle interpreti femminili in film destinati ad un pubblico maschile eterosessuale: "io attrice nuda e bella, non guardo vogliosa chi mi sta [cosando] ma la cinepresa e, quindi, TE che mi stai guardando." e un esplicito "io sono qui per TE". Suppongo che generalmente si possa considerare un espediente di bassa lega perchè annulla qualsivoglia "non detto", che normalmente è alla base dell'erotismo, e "sbatte in faccia" allo spettatore il puro atto sessuale ed il fatto che ciò E' IL PRODOTTO PER CUI HA PAGATO. Personalmente sono d'accordo con tale considerazione *coughnoncheioguardifilmpornomelohaspiegatounamicodimiocugino* ![]()
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... Ultima modifica di cerbert : 20-01-2005 alle 13:22. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 902
|
Quote:
__________________
![]() Apology is Policy |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
Quote:
In realtà stiamo parlando di film tipo quelli della serie "Virtual sex with..." in cui si vede solo la lei in questione e "sembra" che sia lo spettatore a "manipolarla"! Espedienti del genere sono spesso utilizzati anche da Pierre Woodman (regista e fotografo della serie "Private" & co). Invece nei film di quello che ritengo il miglior periodo per il cinema americano e francese (anni 70-80) non ricordo di aver mai visto utilizzare l'occhiatina in camera come tecnica di ripresa.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
up
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Maleventum
Messaggi: 170
|
Re: Domanda seria sulla pornografia...
Quote:
__________________
Il reggiseno è uno strumento democratico perchè separa la destra dalla sinistra, solleva le masse e attira i popoli. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Re: Re: Domanda seria sulla pornografia...
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.





















