|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
|
velokm/h del gps
ciao,noto che le velocita' indicarte nel gps sono spesso inferiori alla velocita' di contakm della vettura (sulla clio sono inf. di circa 4/5km/h,su un'astra idem,sulla punto di 7/8 km/h e sul doblo' di 10km/h) .. mi riferisco a una velocita' di circa 130km/h autostardali,al calare delle velocita' il divarioi diminuisce fortemenrte... voi che esp. avete in merito?
__________________
www.carhifi-it.com prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it ! Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Praticamente tutti i tachimetri delle auto segnano velocità leggermente superiori a quelle reali (lo scarto è naturalmente proporzionale alla velocità).
Quindi il gps potrebbe aver ragione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Quotone per Topomoto.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
tachimetri ottimisti (secondo me fatto apposta)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao P.S. Se non ricordo male le case automobilistiche sono obbilgate a introdurre uno scarto nell'odometro, ma potrei anche sbagliarmi.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
No, se si consumano le gomme la velocità del tachimetro aumenta.
Guarda quest'esempio, una bici da uomo ed una da bimbo, al mozzo collegato il tachimetro: A pari velocità il mozzo della ruota della bici piccola gira piu velocemente di quello della bici grande. 1) Il tachimetro per legge non deve segnare meno del reale 2) Deve costare poco 3) Più segna meno pericoli corre il guidatore 4) Più segna più è felice il guidatore Quindi è impreciso per eccesso La velocità data dal gps non è la velocità istantanea ma la velocità media sulla distanza tra due punti di rilevamento che, avvicinandosi tali punti tra loro, tende a quella istantanea |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Secondo me è proprio perché i tachimetri sono fatti per segnare 5-10 Km/h in più.
E il fatto è abbastanza risaputo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
il mio MapSonic invece è abbastanza preciso!
voi sapete se esiste qualche plugin o programma basato su GPS che ti avverte quando superi i limiti o cose del genere? ![]()
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
![]() Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Per Sir J: il pignone della trasmissione finale è collegato imprescibilmente alla ruota dalla CATENA che non si allunga tranne qualche mm ogni migliaia km...quindi anch'esso varierà la velocità di rotazione al variare del raggio tra asse del mozzo e punto di contatto con il terreno. Quindi ogni qualvolta si monta una gomma non omologata (180/55 nel mio caso) o sgonfia o consumata o si va su in due (e si scalda pure) la ruota girerà di più (a pari velocità lineare, aumenta l'angolare)
Queste cosacce sono materia di "Fisica1" e "Meccanica delle macchine e macchine" ... non manchiamogli di rispetto. Argomenti interessati: velocità angolare, velocità lineare Ultima modifica di AarnMunro : 15-01-2005 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Per Aresius: Destinator 3 (limiti: 50, 90 e 130, fissi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
Argomenti interessati: Meccanica del motore a scoppio, il cambio di velocita' ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() Ogni tachimetro basato sul numero di giri (di ruota, pignone, motore...non cambia niente) dipenderà sempre dal raggio della ruota. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Scusatemi, a volte mi lascio andare e divento simpaticissimo(!).
Rientramo nel 3d: c'è qualche cosa che ci dia anche i classici parametri di un navigatore fisso da macchina? Ora di partenza, velocità media a destinazione, velocità massima, ora di arrivo.... non chiedo anche i dati di consumo (ci correbbe il piede sinistro collegato al pda!!!! lo chiamerei collegamento bluefoot !!!!!!) sarebbe troppo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 556
|
complimenti ad aarnmaunro per le sue nozioni di fisica....
io credevo fosse il contrario, cioè che il gps fosse sbagliato e che il contakm della macchina fosse guisto, ma siete in troppi a sostenere la stessa cosa per contraddirvi ![]() cmq ovviamente anche a me ha fatto lo stesso difetto.... a 70 km/h sbaglia di circa 5km/h..... ... per avere un po' di info sul viaggio il tom tom fa già abbastanza da solo mi sembra!
__________________
My config-> Cpu: Amd_64 3000MHz; Mobo:Chaintech Znf3 Zenith; Ram:: 1024MB DDR400 Kingston Scheda video: Asus 7600gs; HDD: 2x Segate 80gb with raid1, 1x Maxtor 80gb; Lettori ottici: DVD Plextor px-116A, DVD+RW LG, Monitor: ViewSonic VX900, Stampante OKI C5300. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
GRRRRRR::::!!!! ![]() ![]() ![]() Parlo di TACHIMETRO, non di velocita' reale! E' ovvio che la dimensione della ruota conta nel calcolo della velocita' reale, ma il tachimetro NON segnala una velocita' reale, segnala quella che lui stima secondo il modo in cui e' studiato per calcolarla! Nel caso della mia moto (come in tutti i casi simili), il tachimetro misura quante volte lo stesso dente di pignone gli passa davanti in una unita' di tempo. E' CHIARISSIMO che la velocita' effettiva dipende dalla misura della ruota e dal rapporto pignone corona, ma a lui (il tachimetro), non gliene frega una cippa. Se, ad esempio, e' programmato per segnare 100 km/h a 10 giri al secondo di pignone, lui segnera' sempre 100 km/h a 10 giri al secondo di pignone, sia che io modifichi il rapporto della trasmissione finale, sia che cammini con una ruotina o con un ruotone. E' ovvio che la velocita' che lui segna NON sara' quella reale. Ce l'ho fatta a spiegarmi? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.