Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2005, 09:24   #1
david90210
Senior Member
 
L'Avatar di david90210
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Abano T (Padova)
Messaggi: 782
velokm/h del gps

ciao,noto che le velocita' indicarte nel gps sono spesso inferiori alla velocita' di contakm della vettura (sulla clio sono inf. di circa 4/5km/h,su un'astra idem,sulla punto di 7/8 km/h e sul doblo' di 10km/h) .. mi riferisco a una velocita' di circa 130km/h autostardali,al calare delle velocita' il divarioi diminuisce fortemenrte... voi che esp. avete in merito?
__________________
www.carhifi-it.com
prima di valutare guarda su www.trovaprezzi.it !
Basta auto obese,massimo 1200kg, 120cv e 1,2metri d'altezza max!!
david90210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 09:32   #2
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Praticamente tutti i tachimetri delle auto segnano velocità leggermente superiori a quelle reali (lo scarto è naturalmente proporzionale alla velocità).
Quindi il gps potrebbe aver ragione
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 11:48   #3
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Quotone per Topomoto.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 11:55   #4
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
tachimetri ottimisti (secondo me fatto apposta)
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 12:12   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
tachimetri ottimisti (secondo me fatto apposta)
Certo che fanno apposta... anche perché quando si consumano le gomme segnerebbero velocità inferiori a quella reale e rischieresti di superare i limiti seza accorgertene.
Ciao

P.S. Se non ricordo male le case automobilistiche sono obbilgate a introdurre uno scarto nell'odometro, ma potrei anche sbagliarmi.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:08   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
No, se si consumano le gomme la velocità del tachimetro aumenta.
Guarda quest'esempio, una bici da uomo ed una da bimbo, al mozzo collegato il tachimetro: A pari velocità il mozzo della ruota della bici piccola gira piu velocemente di quello della bici grande.
1) Il tachimetro per legge non deve segnare meno del reale
2) Deve costare poco
3) Più segna meno pericoli corre il guidatore
4) Più segna più è felice il guidatore
Quindi è impreciso per eccesso

La velocità data dal gps non è la velocità istantanea ma la velocità media sulla distanza tra due punti di rilevamento che, avvicinandosi tali punti tra loro, tende a quella istantanea
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:18   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
No, se si consumano le gomme la velocità del tachimetro aumenta.
Guarda quest'esempio, una bici da uomo ed una da bimbo, al mozzo collegato il tachimetro: A pari velocità il mozzo della ruota della bici piccola gira piu velocemente di quello della bici grande.
1) Il tachimetro per legge non deve segnare meno del reale
2) Deve costare poco
3) Più segna meno pericoli corre il guidatore
4) Più segna più è felice il guidatore
Quindi è impreciso per eccesso

La velocità data dal gps non è la velocità istantanea ma la velocità media sulla distanza tra due punti di rilevamento che, avvicinandosi tali punti tra loro, tende a quella istantanea
Sì, hai ragione ho avuto un momento di dislessia...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 14:29   #8
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
La velocità data dal gps non è la velocità istantanea ma la velocità media sulla distanza tra due punti di rilevamento che, avvicinandosi tali punti tra loro, tende a quella istantanea
Beh, viaggiando a velocità costante (altrimenti non avrebbe senso rilevare la velocità), media e istantanea coincidono.

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 15:37   #9
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da teod
Certo che fanno apposta... anche perché quando si consumano le gomme segnerebbero velocità inferiori a quella reale e rischieresti di superare i limiti seza accorgertene.
Ciao

P.S. Se non ricordo male le case automobilistiche sono obbilgate a introdurre uno scarto nell'odometro, ma potrei anche sbagliarmi.
E' fatto per far andare piu' piano e basta a prescindere dalle gomme. Sulla mia moto, ad esempio, il contakm e' sul pignone della trasmissione finale, indipendente dalla ruota quindi. Eppure segna 10/15 km abbondanti in piu'
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:01   #10
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
E' fatto per far andare piu' piano e basta a prescindere dalle gomme. Sulla mia moto, ad esempio, il contakm e' sul pignone della trasmissione finale, indipendente dalla ruota quindi. Eppure segna 10/15 km abbondanti in piu'
E' vero, lo fanno solo per prudenza (e per "ottimismo" )....cmq se la ruota fa più giri a causa della gomma usurata, girerà di più anche il pignone, indicando una velocità più alta di quella reale

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:02   #11
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Secondo me è proprio perché i tachimetri sono fatti per segnare 5-10 Km/h in più.
E il fatto è abbastanza risaputo.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:22   #12
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
il mio MapSonic invece è abbastanza preciso!

voi sapete se esiste qualche plugin o programma basato su GPS che ti avverte quando superi i limiti o cose del genere?
__________________
.:Simmetrical reflections:.
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:25   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Arësius
il mio MapSonic invece è abbastanza preciso!

voi sapete se esiste qualche plugin o programma basato su GPS che ti avverte quando superi i limiti o cose del genere?
Sinceramente un software specifico non lo ricordo... Tomtom lo fa, e se associato con Checkpoint si può impostare la funzione di avviso di superamento di una velocità impostata solo quando c'è in "vista" un possibile autovelox....
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:54   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Per Sir J: il pignone della trasmissione finale è collegato imprescibilmente alla ruota dalla CATENA che non si allunga tranne qualche mm ogni migliaia km...quindi anch'esso varierà la velocità di rotazione al variare del raggio tra asse del mozzo e punto di contatto con il terreno. Quindi ogni qualvolta si monta una gomma non omologata (180/55 nel mio caso) o sgonfia o consumata o si va su in due (e si scalda pure) la ruota girerà di più (a pari velocità lineare, aumenta l'angolare)
Queste cosacce sono materia di "Fisica1" e "Meccanica delle macchine e macchine" ... non manchiamogli di rispetto.

Argomenti interessati: velocità angolare, velocità lineare



Ultima modifica di AarnMunro : 15-01-2005 alle 20:21.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:55   #15
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Per Aresius: Destinator 3 (limiti: 50, 90 e 130, fissi)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 18:18   #16
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Per Sir J: il pignone della trasmissione finale è collegato imprescibilmente alla ruota dalla CATENA che non si allunga tranne qualche mm ogni migliaia km...quindi anch'esso varierà la velocità di rotazione al variare del raggio tra asse del mozzo e punto di contatto con il terreno. Quindi ogni qualvolta si monta una gomma non omologata (180/55 nel mio caso) o sgonfia o consumata o si va su in due (e si scalda pure)
Queste cosacce sono materia di "Fisica1" e "Meccanica delle macchine e macchine" ... non manchiamogli di rispetto.

Argomenti interessati: velocità angolare, velocità lineare
Non vado oltre perche' poi siamo completamente OT, ma e' esattamente quello che ho scritto. Quando scrivo che il pignone e' indipendente dalla ruota, intendo dire che siccome la velocita' del pignone e' funzione unicamente dei giri del motore -e non della ruota a meno che non si vada per inerzia o in folle- ad un certo numero di giri del motore e con un dato rapporto del cambio, il tachimetro strutturato come il mio, segnera' sempre la stessa velocita' proprio perche' conta il numero dei giri del pignone, a prescindere dal diametro della ruota. Che poi -sempre a parita' di giri del pignone- si vada piu' o meno veloce, questo certamente dipende da vari fattori come il rapporto di trasmissione finale o il diametro della ruota.

Argomenti interessati: Meccanica del motore a scoppio, il cambio di velocita'
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 19:18   #17
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Non vado oltre perche' poi siamo completamente OT, ma e' esattamente quello che ho scritto. Quando scrivo che il pignone e' indipendente dalla ruota, intendo dire che siccome la velocita' del pignone e' funzione unicamente dei giri del motore -e non della ruota a meno che non si vada per inerzia o in folle- ad un certo numero di giri del motore e con un dato rapporto del cambio, il tachimetro strutturato come il mio, segnera' sempre la stessa velocita' proprio perche' conta il numero dei giri del pignone, a prescindere dal diametro della ruota. Che poi -sempre a parita' di giri del pignone- si vada piu' o meno veloce, questo certamente dipende da vari fattori come il rapporto di trasmissione finale o il diametro della ruota.
Devo contraddirti: la velocità certamente è legata al numero di giri del motore, ma questi sono legati al raggio della ruota. Se diminuisco il raggio, per mantenere la stessa velocità il motore dovra aumentare il numero di giri, indicando appunto una velocità errata

Ogni tachimetro basato sul numero di giri (di ruota, pignone, motore...non cambia niente) dipenderà sempre dal raggio della ruota.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 20:32   #18
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Scusatemi, a volte mi lascio andare e divento simpaticissimo(!).
Rientramo nel 3d: c'è qualche cosa che ci dia anche i classici parametri di un navigatore fisso da macchina? Ora di partenza, velocità media a destinazione, velocità massima, ora di arrivo....
non chiedo anche i dati di consumo (ci correbbe il piede sinistro collegato al pda!!!! lo chiamerei collegamento bluefoot !!!!!!)
sarebbe troppo....
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 22:32   #19
xyz1
Senior Member
 
L'Avatar di xyz1
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pordenone
Messaggi: 556
complimenti ad aarnmaunro per le sue nozioni di fisica....
io credevo fosse il contrario, cioè che il gps fosse sbagliato e che il contakm della macchina fosse guisto, ma siete in troppi a sostenere la stessa cosa per contraddirvi
cmq ovviamente anche a me ha fatto lo stesso difetto....
a 70 km/h sbaglia di circa 5km/h.....

... per avere un po' di info sul viaggio il tom tom fa già abbastanza da solo mi sembra!
__________________
My config-> Cpu: Amd_64 3000MHz; Mobo:Chaintech Znf3 Zenith; Ram:: 1024MB DDR400 Kingston Scheda video: Asus 7600gs; HDD: 2x Segate 80gb with raid1, 1x Maxtor 80gb; Lettori ottici: DVD Plextor px-116A, DVD+RW LG, Monitor: ViewSonic VX900, Stampante OKI C5300.
xyz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 22:36   #20
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Devo contraddirti: la velocità certamente è legata al numero di giri del motore, ma questi sono legati al raggio della ruota. Se diminuisco il raggio, per mantenere la stessa velocità il motore dovra aumentare il numero di giri, indicando appunto una velocità errata

Ogni tachimetro basato sul numero di giri (di ruota, pignone, motore...non cambia niente) dipenderà sempre dal raggio della ruota.


GRRRRRR::::!!!!
Parlo di TACHIMETRO, non di velocita' reale! E' ovvio che la dimensione della ruota conta nel calcolo della velocita' reale, ma il tachimetro NON segnala una velocita' reale, segnala quella che lui stima secondo il modo in cui e' studiato per calcolarla!
Nel caso della mia moto (come in tutti i casi simili), il tachimetro misura quante volte lo stesso dente di pignone gli passa davanti in una unita' di tempo. E' CHIARISSIMO che la velocita' effettiva dipende dalla misura della ruota e dal rapporto pignone corona, ma a lui (il tachimetro), non gliene frega una cippa. Se, ad esempio, e' programmato per segnare 100 km/h a 10 giri al secondo di pignone, lui segnera' sempre 100 km/h a 10 giri al secondo di pignone, sia che io modifichi il rapporto della trasmissione finale, sia che cammini con una ruotina o con un ruotone. E' ovvio che la velocita' che lui segna NON sara' quella reale.
Ce l'ho fatta a spiegarmi?
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v