|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
|
Non parte Windows
Ho provato per sfizio a overcloccare a 220 mhz il PC non ha avuto problemi è partito e andato tranquillo. Riavvio ripristino a 200 ed ecco il primo problema: l'audio si sente male. Siccome mi viene in mente che durante l'avvio a 220 avevo visto la finestra aggiornamento driver audio rimuovo la scheda audio (integrata) e riavvio il PC. RIcarica i driver e funziona tutto correttamente.
Uno o due accensioni dopo mi dà errore nell'avvio del dual boot (98SE + XP) col risultato che non parte più niente. Dato che ho fretta ripristino l'immagine di Win98 e va. Ad oggi però va una o due volte poi mi dà errori tipo vmm32.vxd corrotto, registro di sistema corrotto e così via. Ho ripristinato l'immagine più volte. Oggi ho fatto andare memtest86 dalle 14 alle 18 nessun errore, e la cosa strana è che riavviando win98 è andato su beato e tranquillo mentre la volta precedente aveva dato l'errore vmm32.vxd. C'è qualcuno che mi sa aiutare??????? Vi pregooooooo....... Sono due settimane che ho preso i pezzi nuovi e ancora non sono riuscito a godermeli infatti prima non mi partiva proprio la macchina per un altro problema (voleva la ram in certo slot???). Se vi è di aiuto la mia configurazione è: - mobo ASUS P4S800 - P4 3.0 Prescott - 512 mb dd4 400 VData - hd maxtor 80 gb. - scheda video ge force 2 mx (lo so è scarsa ma il pc mi serve per lavoro non per giocare) Sarò eternamente riconoscente a chiunque mi saprà aiutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 847
|
prova questo articoll
windows usa tutta una serie di "driver di periferiche virtuali" (estensione .vxd) per creare un passaggio intermedio tra l'applicativo e la periferica, però facedo "credere" ai programmi di usare direttamente la periferica in questione.
Uno di questi file, vmm32.vxd .apri il pannello di controllo, poi su sistema e poi su gestione periferiche. A scelta, clicca sulle proprietà del mouse, della scheda video, del modem o di altri componenti: qualcuno di questi nei "dettagli del driver" avrà il famoso vmm32.vxd.sostituiscilo Se hai windows 98 prima edizione, i file si troveranno tutti nel file WIN98_45.CAB (si apre col winzip). Se hai windows 98 seconda edizione, due si troveranno in WIN98_50.CAB ed il resto in WIN98_49.CAB. Di quali file parliamo? VFLATD.VXD VMOUSE.VXD (questi due sono nel file WIN98_50.CAB) CONFIGMG.VXD NTKERN.VXD VCOMM.VXD VDD.VXD VDMAD.VXD Basta estrarli nella directory c:\windows\system e saranno subito utilizzati da Windows (bisogna riavviare). Se qualcuno di questi crea problemi (caso raro ma non si sa mai con Windows...), basterà eliminarli. Ricordatevi sempre che ogni . ma di preciso preciso che errore ti da? legato a vmm32.vxd in pratica devi sostituire il file corrotto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
|
Grazie ma non mi è d'aiuto, in quanto ho l'immagine del sistema appena installato e ho già provato a ripristinarla più volte ma niente da fare, dopo un paio di avvi mi dà errore.
Ma non è il solo errore che mi dà: altre volte dice che il registry è rovinato, altre appare la schermata iniziale di windows tagliata a meta (senza la parte superiore) , a volte avviando da floppy dà general protection fault oppure si congela. Sono quasi certo che sia la scheda madre bagattata (penso il chipset), qualcuno me lo può confermare?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
controlla con memtest che la ram non dia errori..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6
|
Ho già provato, ho fatto andare memtest per 4 ore ma niente, nessun errore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.