Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2004, 16:49   #1
Josto
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 68
Reciclaggio alimentatori !!!

Ciao a tutti !!!
Voglio riutilizzare degli almentatori da pc per alimentare dei circuiti elettronici.
Dispongo di modelli sia AT che ATX.
Il mio problema è che alcuni (di entrambi i tipi) pur funzionando bene se collegati ad una scheda madre, scollegati si spengono pochi secondi dopo essere partiti e aver fatto girare la ventola.
Vorrei trovare il modo di mantenere questi alimentatori accesi per più tempo.
Qualche consiglio? Devo collegare qualche pin insieme?
Grazie!
Siete i migliori !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Josto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 17:45   #2
Robert Valerio
Senior Member
 
L'Avatar di Robert Valerio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
Yes.

You need a jumper between the Power On pin and Ground.
http://www.compute-aid.com/atxspec.html
__________________
From Dallas,Texas...
Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro!
************************************************************
Robert Valerio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 17:49   #3
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Ciao.
Innanzi tutto per utilizzare gli alimentatori da pc devi mettere un carico sulla linea a 5 volt, una venti/trentina di W (una resistenza da 1- 1,2 ohm 30w). Poi se anche in quel caso ti si spengono è segno che qualcosa non va o hanno protezioni troppo sensibili al carico sbilanciato fra i rami.
Gli AT li accendi tramite proprio interuttore, gli ATX tramite ponte sul connettore fra i pin 13/14 oppure 14/15

http://xoomer.virgilio.it/tittopower/atx/atx.jpg
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 17:55   #4
Josto
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 68

Thanks...
however I already tried this, it is the lonely way to make an atx psu work... but the problem is that when I turn on the power after two turns the fan goes down (and also all the output voltages).
E per gli AT con lo stesso problema ?!?
Josto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 18:04   #5
Josto
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 68
grazie twesteer...
ma se la uso la linea da 5 volts posso non utilizzare quella resistenza?
se poi per un'altra applicazione devo utilizzare la linea a 5 volts e non quella a 12,
devo (per far partire l'alimentatore) mettere qualcosa sulla lina a 12?
poi (gia che ci sono) il filo arancione (power good) serve a qualcosa o non mi deve interessare?
Josto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 18:04   #6
Robert Valerio
Senior Member
 
L'Avatar di Robert Valerio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
Yes, but have you connected the Power-good pin to the +12 source? Without that jumper, the PSU is supposed to shutdown in few seconds.
__________________
From Dallas,Texas...
Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro!
************************************************************
Robert Valerio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 21:10   #7
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Se utilizzi l'alimentatore sui 12 volt è necessario mettere un carico sui 5 volt come detto prima, se usi i 5 volt devi avere come minimo quel carico gia detto e non è necessario caricare i 12 volt.
In molte etichette degli alimentatori è propriamente indicato quale è il carico minimo per un buon funzionamento, in alcuni è necessario il carico anche sui 12 volt......

Personalmente non ho mai attaccato anche il filo POWER GOOD poichè nelle mie esperienze non ho mai avuto stop dagli alimentatori, anche se in effetti questo filo ha funzioni di protezione ma non so come vengono gestite dalla scheda madre.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v