Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2004, 01:00   #1
nikapov
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 10
Problemi di convivivenza tra SATA e ATA/133 (aiuto!)

Ciao a tutti,
ho un problema con il mio nuovo PC che mi sta facendo impazzire.
Confesso di avere un po' di confusione in testa, spero qualcuno possa aiutarmi.

Venendo al punto, l'altro ieri ho acquistato un nuovo PC che monta un HD serial ATA maxtor da 160 Gb.
La scheda madre è una Gigabyte GA-8i915P Duo (Pro) e monta quattro connettori SATA più tre classici connettori IDE (IDE1, IDE2 e IDE3).
Vorrei installare nel sistema il mio vecchio HD, un Maxtor da 80 Gb con classica interfaccia ATA/133.
Al connettore IDE1 sono attaccati lettore DVD e masterizzatore, uno master l'altro slave.
L'HD da 160 Gb è ovviamente connesso ad un connettore SATA.
Ora, io m'aspettavo che connettendo il vecchio HD a IDE2 o IDE3 esso venisse riconosciuto automaticamente dal BIOS, cosa che invece non accade, neanche smanettando con il bios e con i setting master/slave del vecchio HD (anche se mi aspetterei debba essere settato come master).

Nel bios mi appare il canale 0 con l'HD da 160 come master e "none" come slave, il canale 1 con il lettore+masterizzatore (master/slave).
Riesco a far apparire un terzo canale settando da BIOS il controller in modalità "enhanced" (anche se questo punto i canali si chiamano 0, 2 e 3).
In 0 appaiono ora lettore+master., in 2 il solito Hd SATA come master, in 3 "none" come "master" e "none" come slave.

Aggiungo infine che ho provato a sconnettere l'HD SATA, e comunque il BIOS non ha riconosciuto l'HD ATA/133.
Se invece connetto l'ATA/133 al posto del masterizzatore (quindi come master su IDE1) viene riconosciuto.

Insomma, secondo voi dove sto sbagliando?
nikapov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 10:47   #2
elgian
Senior Member
 
L'Avatar di elgian
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1063
1 ti consiglio di mettere lettore e masterizzatore su due canali differenti!!!
poi è strano che l'hd ti venga riconosciuto solo nel primo canale...(sei sicuro non sia un problema di cavo???)
cmq visto che ne hai la possibilità perche non mettere le 3 periferiche su 3 canali separati? in questo modo hai il massimo trasferimento quando utilizzi + periferiche alla volta....
ciao ciao
__________________
il presente non esiste....è sempre passato!
elgian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 18:45   #3
nikapov
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 10
In verità la cosa mi pare un po' più complessa, oggi ho trascorso mezza giornata a documentarmi e ad aggiornarmi rispetto a 'sti nuovi standard.

I due connettori IDE (ID2 e IDE3) aggiuntivi non sono direttamente connessi al controller come IDE1, ma passano attraverso un chip (l'Intel VT6410) che gestisce i dischi RAID.
Personalmente della funzione RAID non me ne può fregar di meno, vorrei solo poter vedere il mio vecchio HD.

Per prima cosa non ho capito se in qualche modo questo è fattibile connettendo un solo HD master ad un IDE per il raid.

Secondo problema: abilitando il controller RAID dal bios della motherboard, il manuale del VT6410 spiega che in fase di boot del BIOS dovrebbero vedersi dei messaggi specifici e dovrebbe essere possibile entrare in un secondo BIOS relativo al RAID.
Io non vedo nulla di tutto ciò, non mi è chiaro se il controller del RAID debba prima essere "attivato" dal sistema operativo (ancora non l'ho installato).

Qualcuno può aiutarmi?
nikapov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2004, 02:57   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I driver del RAID per le schede integrate non sono istallati di default, sono in un dischetto che ti danno con la scheda madre.
Probabilmente per poter usare correttamente il canali ide aggiuntivo devi installarli. Comunque so per certo che si possono collegare dischi su questi canali aggiuntivi senza nessun obbligo di utilizzare le funzionalità del raid.

Saluti

- CRL -
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v