Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2004, 13:06   #1
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
matricole e comportamenti vari : sfogo!!

Oramai sono quasi due mesi che sono tornata sui banchi universitari e devo dire che sono francamente sconvolta da alcuni comportamenti dei ragazzi che frequentano i miei corsi...

Ora premetto che ho la bellezza di 6-7 anni di differenza dal 95% della gente in classe e che magari questo mi porta a vedere le cose in modo differente.

Ma chiedo se è possibile che ci sia gente che ancora non si è accorta di essere all'università e non alle superiori.

Mi spiego :



problema più grosso : il casino durante le lezioni.

Non abbiamo frequenza obbligatoria, abbiamo prof che tutto sommato sono anche piacevoli da seguire (alcuni tra di loro sono dei fenomeni che adoro!!), i corsi sono anche interessanti e cmq, se tutto questo non bastasse, se a qualcuno la lezione non interessa è libero di andare a fumarsi una sigaretta fuori, andare a far shopping, tirare su cannoni in spiaggia, andare a trombare con la donna, tornare a dormire a casa...insomma nessuno ordina loro di stare per forza in classe durante le lezioni.

Eppure loro sono sempre presenti e fanno casino per 4-6-8 ore al giorno.
Chiacchierano al limite da non riuscire più a seguire le lezioni con facilità, non smettono neanche dopo richiami da parte di altri studenti che invitano al silenzio, e se c'è un prof che sbotta, l'effetto di tale cazziata dura fino all'ora successiva.

Rispetto verso i prof : zero.
Rispetto verso gli altri studenti : zero.
Capacità di autocontrollo per almeno un'ora : zero.

E io aspetto che arrivino le prima bastonate agli esami.
Farò la figura della vecchia acida incazzosa , ma aspetto di vederli piegati ai primi esami a gennaio.

Secondo me è abbastanza inconcepibile.
5 anni fa a scienze della comunicazione eravamo al primo anno sempre in 300 circa a lezione (il doppio di quanto siamo adesso), c'erano problemi organizzativi e pratici a non finire per seguire lezioni in aule striminzite, eppure non ricordo così tanto casino e anarchia in aula
Semplicemente chi non voleva seguire alcune lezioni non veniva punto e basta.



Punto secondo : libri.

Abbiamo libri per la facoltà di architettura che sono pochi e sparsi per le biblioteche di tutte le facoltà....
Danno esercitazioni di progettazione da una settimana all'altra.
Vai il giorno stesso in biblioteca e vedi che quei due libri che servono a minimo 50 persone, sono spariti.
Presi in consegna con una data di restituzione di lì a 4 settimane.

Ma sono stupidi?!
Non ci vuole una laurea per capire che può anche bastare prendere un libro per un giorno, fotocopiarsi le parti che servono e riportarlo in biblio, in modo che rimanga a disposizione di altri.
Non oso immaginare quanto sia difficile organizzarsi per prendere un libro, fare delle fotocopie e lasciarle in qualche copisteria avvertendo gli altri ragazzi e agevolando il lavoro di tutti.
Già immagino sia troppo....

Punto terzo : "discriminazione" in base alle superiori fatte.

Ma si è mai visto gente che tratta a pesci in faccia altri studenti perchè ha fatto un povero liceo, mentre gli eletti che hanno fatto un artistico o il geometri si sentono dio in terra nel corso di architettura?!!?
Ma siamo a livello "io ce l'ho più lungo"?!?!

Non voglio disquisire sul fatto se una scuola superiore sia migliore di un'altra per il tale corso...ma architettura è un corso che sfrutta varie conoscenze e varie materie.

Chi ha fatto l'artistico è effettivamente più preparato nel campo del disegno a mano ecc ... ma non esiste solo quello ad arch.
Chi ha fatto lo scientifico è più preparato su materie scientifiche e alcune nozioni di disegno tecnico...ma non esiste solo quello.
Chi ha fatto geometri sa già strutturare un progetto e sa fare disegno tecnico come pochi...ma non c'è solo quello.
ecc ecc

Insomma tutte le superiori danno una preparazione ovviamente più specializzata in alcuni ambiti, ma questo corso prevede che non ci si fossilizzi solo in un campo, ma bisogna acquisire capacità e bravura in vari e diversi campi.
Anzi il fatto che ci siano tanti studenti provenienti da diversi tipi di studio dovrebbe facilitare lo scambio di conoscenze e arricchire un pò tutti...invece no...chi ha fatto il classico è un poveretto che non sa fare niente, chi ha fatto il geometri considera architettura come una carta in più da avere, chi l'artistico si considera un dio della matita rispetto ad altri e così via.



ma porca pupazza!!!
sono io che sono capitata con una mandria di bambini viziati, stupidi e ottusi o effettivamente l'andazzo generale è questo!?!?

scusate lo sfogo chilometrico ma ognitanto vorrei alzarmi dal banco, girarmi e incendiarli con la sola forza del pensiero
L'unica cosa che mi consola è che almeno non sono l'unica a pensarla così là dentro....
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 13:13   #2
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
non ci sono + giovani di una volta...
non ci sono + gli universitari di una volta...
non ci sono + le università di una volta...
non ci sono + lavori per laureati...

sarà un caso?
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 13:15   #3
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Non sono una a cui piace fare discorsi del tipo "non ci sono più le mezza stagioni" ... è una dato di fatto però che effettivamente qualcosa è cambiato, purtroppo a mio avviso in peggio
spero sia solo il mio caso ad essere l'eccezione...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 13:35   #4
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da nEA
spero sia solo il mio caso ad essere l'eccezione...
La speranza di solito è l'ultima a morire, ma in questo caso siamo già nell'oltretomba...
Ripeto quanto detto in altro 3d: oramai l'università non è più il luogo della scrematura. La battaglia si fa nel mondo del lavoro.
Il tutto perchè vige la regola premiante della quantità e non della qualità.
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 14:55   #5
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
il primo anno è così, poi diventa un evento raro.... oddio, può capitare, ma generalmente basta dire ai diretti interesati che han sfangato le palle la smettono

sennò si passa metodi più persuasivi...

c'è da dire che voi architetti siee molto pù loquaci e orientati allo svacco, difatti le vs aule studio a milano van vbene giusto giusto se si han due ore libere per puntare qualche topa, per studiare è più silenziosa stazione centrale in ora di punta...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST

Ultima modifica di fabio80 : 03-12-2004 alle 14:57.
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 15:34   #6
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
in genere all'inizio è così, poi una parte di quelli che si iscrivono solo per non andare a lavorare si ritireranno, altri comunque non riusciranno a passare esami.

Per il fatto di vantarsi di aver fatto una scuola superiore piuttosto che un'altra... ma sei sicura nEA che non stai seguendo le lezioni dell'asilo?



Per quanto riguarda il problama libri non so che dirti, magari prova a parlarne con il professore.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 16:23   #7
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da nEA
Non sono una a cui piace fare discorsi del tipo "non ci sono più le mezza stagioni" ... è una dato di fatto però che effettivamente qualcosa è cambiato, purtroppo a mio avviso in peggio
spero sia solo il mio caso ad essere l'eccezione...
Io studio chimica... e devo dire che sebbene siamo in pochi ( una 50ina ) ogni tanto qualche problema d'ordine c'è... ma niente di traumatico
I problemi iniziano durante le lezioni interne di fisica! Ehehe
comunque penso che tutto dipenda molto dal numero degli iscritti...
controllare 300 persone è diverso rispetto a cercare di controllarne 50!
Vabbé...
Buono studio!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 16:58   #8
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
va be dai si parla ... ci si diverte
Non è che ti ha lasciato il ragazzo?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 17:45   #9
Lor3nzo76
Member
 
L'Avatar di Lor3nzo76
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 107
Re: matricole e comportamenti vari : sfogo!!

Quote:
Originariamente inviato da nEA
E io aspetto che arrivino le prima bastonate agli esami.
Il bello è che dalle mie parti (ingegneria, Firenze) basta che uno del NO solo si presenti ed il 18 politico è assicurato....
Ma purtroppo non è colpa di questi poveri "alunni".
Ti sono vicino col cuore.

Ciao
Lore
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento.
Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino.
Legge di Jenkinson Non funzionera'.

Lor3nzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 18:00   #10
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Per quelli che chiacchierano basta mettersi ai primi banchi, poi cmq dopo il primo anno passa. Non pensare che degli esami glie ne importi visto che nn stanno a sentire le lezioni quindi è inutile che speri nella "batosta degli esami" poi il docente nn usa il microfono?

Ci vuole sempre e cmq tolleranza.

Per i libri basta mettersi in gruppi e comprare il volume in tanti e poi passarsi le fotocopie riducendo al minimo le spese, da noi addirittura c'è una copisteria che tiene copie dei libri o degli appunti di vari corsi alla faccia dei diritti d'autore.

Per la discriminazione sugli studi non saprei sarà xché siamo tutti informatici e tutti maschi sarà xché siamo una razza a parte sarà xché siamo in una università pubblica ma su certe cose proprio ce ne sbattiamo. Invece di pensare a che corso si è fatto molto meglio preoccuparsi di quali esami ci saranno da fare.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 18:09   #11
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
boh da noi (fisica a pisa) si sta abb. bene in classe... casino generalmente non ce n'è, al massimo qualcuno dorme (provate ad andare a dormire alle 3 e seguire geometria 1...)

sarà che siamo pochi (max 60) ma problemi di questo genere fortunatamente non ne abbiamo.

questione libri boh, non ho neanche la tessera della biblioteca della statale (troppo pigro -.-)

e discriminazione non ce n'è assolutamente, almeno per quanto vedo io... avrò beccato una facoltà fortunata, ma qua è così
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:36   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Re: Re: matricole e comportamenti vari : sfogo!!

Quote:
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Il bello è che dalle mie parti (ingegneria, Firenze) basta che uno del NO solo si presenti ed il 18 politico è assicurato....
Ma purtroppo non è colpa di questi poveri "alunni".
Ti sono vicino col cuore.

Ciao
Lore

io vorrei tanto sapere se ste cose che si raccontano sul no sono balle messe in giro da rosiconoi del vecchio o meno... perchè il 18 politico mi pare un pò grossa, a meno che il campus dove vai te è una farsa, in quel caso va chiuso, vecchio o nuovo ordinamento che sia....
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 19:57   #13
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Per quelli che chiacchierano basta mettersi ai primi banchi, poi cmq dopo il primo anno passa. Non pensare che degli esami glie ne importi visto che nn stanno a sentire le lezioni quindi è inutile che speri nella "batosta degli esami" poi il docente nn usa il microfono?

Ci vuole sempre e cmq tolleranza.

Per i libri basta mettersi in gruppi e comprare il volume in tanti e poi passarsi le fotocopie riducendo al minimo le spese, da noi addirittura c'è una copisteria che tiene copie dei libri o degli appunti di vari corsi alla faccia dei diritti d'autore.

Per la discriminazione sugli studi non saprei sarà xché siamo tutti informatici e tutti maschi sarà xché siamo una razza a parte sarà xché siamo in una università pubblica ma su certe cose proprio ce ne sbattiamo. Invece di pensare a che corso si è fatto molto meglio preoccuparsi di quali esami ci saranno da fare.


oramai mi sono piazzata nella prima fila...e se ti dico che spesso ho difficoltà a capire che dice il prof , vuol dire che si va oltre la e chiacchiere occasionali, ma un costante ed imperterrito brusio con un climax velocissimo!!

per il libri...eh...non so quanto costano i libri da voi (intendo per le vostre facoltà) , ma per noi si parla di libri che vanno dai 60 euro in su e non di facile reperimento... non ci si può sempre permettere di spendere tanto o cercare libri da ordinare dall'estero per la bella faccia di 10 imbecilli...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 20:00   #14
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Beh una semplice parola "selezione naturale"...
Nei primi anni troverai molti imbecilli che credono di stare ancora alle superiori, poi vedrai man mano te li levi dalle @@.
Per il resto non sò che dirti.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 01:26   #15
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Re: matricole e comportamenti vari : sfogo!!

Quote:
Originariamente inviato da nEA
Oramai sono quasi due mesi che sono tornata sui banchi universitari e devo dire che sono francamente sconvolta da alcuni comportamenti dei ragazzi che frequentano i miei corsi...

Ora premetto che ho la bellezza di 6-7 anni di differenza dal 95% della gente in classe e che magari questo mi porta a vedere le cose in modo differente.

Ma chiedo se è possibile che ci sia gente che ancora non si è accorta di essere all'università e non alle superiori.

Mi spiego :



problema più grosso : il casino durante le lezioni.

Non abbiamo frequenza obbligatoria, abbiamo prof che tutto sommato sono anche piacevoli da seguire (alcuni tra di loro sono dei fenomeni che adoro!!), i corsi sono anche interessanti e cmq, se tutto questo non bastasse, se a qualcuno la lezione non interessa è libero di andare a fumarsi una sigaretta fuori, andare a far shopping, tirare su cannoni in spiaggia, andare a trombare con la donna, tornare a dormire a casa...insomma nessuno ordina loro di stare per forza in classe durante le lezioni.

Eppure loro sono sempre presenti e fanno casino per 4-6-8 ore al giorno.
Chiacchierano al limite da non riuscire più a seguire le lezioni con facilità, non smettono neanche dopo richiami da parte di altri studenti che invitano al silenzio, e se c'è un prof che sbotta, l'effetto di tale cazziata dura fino all'ora successiva.

Rispetto verso i prof : zero.
Rispetto verso gli altri studenti : zero.
Capacità di autocontrollo per almeno un'ora : zero.

E io aspetto che arrivino le prima bastonate agli esami.
Farò la figura della vecchia acida incazzosa , ma aspetto di vederli piegati ai primi esami a gennaio.

Secondo me è abbastanza inconcepibile.
5 anni fa a scienze della comunicazione eravamo al primo anno sempre in 300 circa a lezione (il doppio di quanto siamo adesso), c'erano problemi organizzativi e pratici a non finire per seguire lezioni in aule striminzite, eppure non ricordo così tanto casino e anarchia in aula
Semplicemente chi non voleva seguire alcune lezioni non veniva punto e basta.



Punto secondo : libri.

Abbiamo libri per la facoltà di architettura che sono pochi e sparsi per le biblioteche di tutte le facoltà....
Danno esercitazioni di progettazione da una settimana all'altra.
Vai il giorno stesso in biblioteca e vedi che quei due libri che servono a minimo 50 persone, sono spariti.
Presi in consegna con una data di restituzione di lì a 4 settimane.

Ma sono stupidi?!
Non ci vuole una laurea per capire che può anche bastare prendere un libro per un giorno, fotocopiarsi le parti che servono e riportarlo in biblio, in modo che rimanga a disposizione di altri.
Non oso immaginare quanto sia difficile organizzarsi per prendere un libro, fare delle fotocopie e lasciarle in qualche copisteria avvertendo gli altri ragazzi e agevolando il lavoro di tutti.
Già immagino sia troppo....

Punto terzo : "discriminazione" in base alle superiori fatte.

Ma si è mai visto gente che tratta a pesci in faccia altri studenti perchè ha fatto un povero liceo, mentre gli eletti che hanno fatto un artistico o il geometri si sentono dio in terra nel corso di architettura?!!?
Ma siamo a livello "io ce l'ho più lungo"?!?!

Non voglio disquisire sul fatto se una scuola superiore sia migliore di un'altra per il tale corso...ma architettura è un corso che sfrutta varie conoscenze e varie materie.

Chi ha fatto l'artistico è effettivamente più preparato nel campo del disegno a mano ecc ... ma non esiste solo quello ad arch.
Chi ha fatto lo scientifico è più preparato su materie scientifiche e alcune nozioni di disegno tecnico...ma non esiste solo quello.
Chi ha fatto geometri sa già strutturare un progetto e sa fare disegno tecnico come pochi...ma non c'è solo quello.
ecc ecc

Insomma tutte le superiori danno una preparazione ovviamente più specializzata in alcuni ambiti, ma questo corso prevede che non ci si fossilizzi solo in un campo, ma bisogna acquisire capacità e bravura in vari e diversi campi.
Anzi il fatto che ci siano tanti studenti provenienti da diversi tipi di studio dovrebbe facilitare lo scambio di conoscenze e arricchire un pò tutti...invece no...chi ha fatto il classico è un poveretto che non sa fare niente, chi ha fatto il geometri considera architettura come una carta in più da avere, chi l'artistico si considera un dio della matita rispetto ad altri e così via.



ma porca pupazza!!!
sono io che sono capitata con una mandria di bambini viziati, stupidi e ottusi o effettivamente l'andazzo generale è questo!?!?

scusate lo sfogo chilometrico ma ognitanto vorrei alzarmi dal banco, girarmi e incendiarli con la sola forza del pensiero
L'unica cosa che mi consola è che almeno non sono l'unica a pensarla così là dentro....

ma scusa che pretendi?? sei dovuta andare in uni per accorgerti che le persone ne portano rispetto ne sono un minimo mature, a parte pochi.??
mi sembri caduta dalle nuvole
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 06:57   #16
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Re: matricole e comportamenti vari : sfogo!!

Quote:
Originariamente inviato da nEA
Oramai sono quasi due mesi che sono tornata sui banchi universitari e devo dire che sono francamente sconvolta da alcuni comportamenti dei ragazzi che frequentano i miei corsi...

Ora premetto che ho la bellezza di 6-7 anni di differenza dal 95% della gente in classe e che magari questo mi porta a vedere le cose in modo differente.

Ma chiedo se è possibile che ci sia gente che ancora non si è accorta di essere all'università e non alle superiori.

Mi spiego :



problema più grosso : il casino durante le lezioni.

Non abbiamo frequenza obbligatoria, abbiamo prof che tutto sommato sono anche piacevoli da seguire (alcuni tra di loro sono dei fenomeni che adoro!!), i corsi sono anche interessanti e cmq, se tutto questo non bastasse, se a qualcuno la lezione non interessa è libero di andare a fumarsi una sigaretta fuori, andare a far shopping, tirare su cannoni in spiaggia, andare a trombare con la donna, tornare a dormire a casa...insomma nessuno ordina loro di stare per forza in classe durante le lezioni.

Eppure loro sono sempre presenti e fanno casino per 4-6-8 ore al giorno.
Chiacchierano al limite da non riuscire più a seguire le lezioni con facilità, non smettono neanche dopo richiami da parte di altri studenti che invitano al silenzio, e se c'è un prof che sbotta, l'effetto di tale cazziata dura fino all'ora successiva.

Rispetto verso i prof : zero.
Rispetto verso gli altri studenti : zero.
Capacità di autocontrollo per almeno un'ora : zero.

E io aspetto che arrivino le prima bastonate agli esami.
Farò la figura della vecchia acida incazzosa , ma aspetto di vederli piegati ai primi esami a gennaio.
Secondo me è abbastanza inconcepibile.
5 anni fa a scienze della comunicazione eravamo al primo anno sempre in 300 circa a lezione (il doppio di quanto siamo adesso), c'erano problemi organizzativi e pratici a non finire per seguire lezioni in aule striminzite, eppure non ricordo così tanto casino e anarchia in aula
Semplicemente chi non voleva seguire alcune lezioni non veniva punto e basta.

Al primo appello, il 50% di queste persone viene stroncato agli esami (dato statistico fatto durante il mio semestre fatto in compagnia di alcuni assistenti universitari).






Quote:
Punto secondo : libri.

Abbiamo libri per la facoltà di architettura che sono pochi e sparsi per le biblioteche di tutte le facoltà....
Danno esercitazioni di progettazione da una settimana all'altra.
Vai il giorno stesso in biblioteca e vedi che quei due libri che servono a minimo 50 persone, sono spariti.
Presi in consegna con una data di restituzione di lì a 4 settimane.

Ma sono stupidi?!
Non ci vuole una laurea per capire che può anche bastare prendere un libro per un giorno, fotocopiarsi le parti che servono e riportarlo in biblio, in modo che rimanga a disposizione di altri.
Non oso immaginare quanto sia difficile organizzarsi per prendere un libro, fare delle fotocopie e lasciarle in qualche copisteria avvertendo gli altri ragazzi e agevolando il lavoro di tutti.
Già immagino sia troppo....
Consiglio : ad inizio corso, fai gia una ricerca in biblioteca di non solo i libri di testo, ma anche di tutto cio che documenta le lezioni tenute : appunti, vecchie tracce d'esame : un utile fonte sono gli studenti degli anni superiori.

I libri di testo ufficiali normalmente non coprono che il 50% delle spiegazioni tenute dai docenti universitari.

Generalmente i professori universitari amano saltare da un argomento all'altro come piu gli aggrada : non seguendo un libro di testo ma bensi argomenti puri : pertanto ti trovi facilmente a dover avere 3/4 libri di testo per agganciare gli argomenti.

Da mie esperienze, nulla vi e' piu difficile nel trovare la giusta traccia scritta sui libri che il professore sta utilizzando per spiegare le proprie lezioni.

Se la trovi, sei a cavallo.

Quote:
Punto terzo : "discriminazione" in base alle superiori fatte.

Ma si è mai visto gente che tratta a pesci in faccia altri studenti perchè ha fatto un povero liceo, mentre gli eletti che hanno fatto un artistico o il geometri si sentono dio in terra nel corso di architettura?!!?
Ma siamo a livello "io ce l'ho più lungo"?!?!

Non voglio disquisire sul fatto se una scuola superiore sia migliore di un'altra per il tale corso...ma architettura è un corso che sfrutta varie conoscenze e varie materie.

Chi ha fatto l'artistico è effettivamente più preparato nel campo del disegno a mano ecc ... ma non esiste solo quello ad arch.
Chi ha fatto lo scientifico è più preparato su materie scientifiche e alcune nozioni di disegno tecnico...ma non esiste solo quello.
Chi ha fatto geometri sa già strutturare un progetto e sa fare disegno tecnico come pochi...ma non c'è solo quello.
ecc ecc

Insomma tutte le superiori danno una preparazione ovviamente più specializzata in alcuni ambiti, ma questo corso prevede che non ci si fossilizzi solo in un campo, ma bisogna acquisire capacità e bravura in vari e diversi campi.
Anzi il fatto che ci siano tanti studenti provenienti da diversi tipi di studio dovrebbe facilitare lo scambio di conoscenze e arricchire un pò tutti...invece no...chi ha fatto il classico è un poveretto che non sa fare niente, chi ha fatto il geometri considera architettura come una carta in più da avere, chi l'artistico si considera un dio della matita rispetto ad altri e così via.

Tutte Cazzate (mi si perdoni il termine).
Davanti ad un appello, vi e' solo la capacita' dello studente universitario : eventualmente la derivazione delle scuoel superiori e' utile solo quando si hanno gia nozioni che cadono nei primi corsi universitari.

Stop.
Quote:
ma porca pupazza!!!
sono io che sono capitata con una mandria di bambini viziati, stupidi e ottusi o effettivamente l'andazzo generale è questo!?!?
L'andazzo e' questo : il fatto che ancora il 50% delle persone frequentanti l'universita' si ritirino non ti fa pensare?
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 04-12-2004 alle 07:01.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 12:05   #17
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Re: Re: Re: matricole e comportamenti vari : sfogo!!

Quote:
Originariamente inviato da fabio80
io vorrei tanto sapere se ste cose che si raccontano sul no sono balle messe in giro da rosiconoi del vecchio o meno... perchè il 18 politico mi pare un pò grossa, a meno che il campus dove vai te è una farsa, in quel caso va chiuso, vecchio o nuovo ordinamento che sia....
infatti chiedi alle persone che al poli di milano non sono passate

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 13:29   #18
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
@kaksa : è che mi sono meravigliata che 5 anni fa corsi con 300 persone erano mooooooolto più vivibili (nonostante i millemila problemi logistici che quest'anno non ci sono) di quanto lo siano quest'anno con un centinaio di ragazzetti...

@jo3 : non posso che concordare con quello che dici.
alla fine dopo aver visto l'andazzo, io e altri ci stiamo regolando di conseguenza.
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 15:15   #19
drive97
Senior Member
 
L'Avatar di drive97
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: firenze
Messaggi: 14253
x nea...ti capisco ti capisco...

io certe volte ho avuto la tentazione di decapitare con una pacchina ben assestata qualcuno di questi fighetti tutti agghingati che vengono a lezione a fare battute e casino solo per fare i guappi con le altrettanto compari fighette tutte tirate paiono uscite dal tenax...soprattutto dopo che sono stato fino alle 18:00 a lavorare e alle 18:15 ho lezione...


p.s.: piccolo sfogo personale ma mi ci voleva...
__________________
pc work 1: Lian-li pc-011ww, TT1500W, x870 ice, 7950x, 32gb, 3090, 980 pro 1tb, 8tb, g915, logitech z-5450,samsung 32j590d
htpc game 1: RVZ03W, px-750, x570i, 5600x, c7 rgb, 32gb, sabrent 512gb, 4070oc, 55q60r
work 2: x2000b, ax1200, x570, 5800x, 32gb, 6900xt, ssd 1tb, samsung 28j590d, mx5000
pc game 2: Lian-li pc-011, 1000w, b550, 5600x, 32gb, 980ti, 1tb, asus vk278q

pvt sempre pieni, non li leggo, mandate mail!!!
drive97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2004, 15:36   #20
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Re: Re: Re: Re: matricole e comportamenti vari : sfogo!!

Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
infatti chiedi alle persone che al poli di milano non sono passate

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

appunto, col ca$$o che c'è il 18 politico... anzi, i primi anni fanno strage senza troppi problemi. poi è ovvio che più si va avanti e più la gente impara a preparare gli esami, gli svogliati se ne vanno e la media dei promossi al primo appello sale. ma è sempre stato così...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v