|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Economisti: devo distruggere una persona.
Ho un'impresa in concorrenza perfetta(P=Cma), ed una curva del costo marginale (Cma) pari a 20+20q.quale è il costo minimo?
20. no?Anche un cretino ci arriva senza passaggi.e quello (il prof. di economia) "no non va bene non ha significato quello che hai scritto" aiutatemi.a controbbattere....però innanzitutto ho ragione?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
20 e` il valore del costo marginale per una produzione nulla... che non ha molto senso, concretamente.
Quello che intende il prof credo sia altro. Il costo marginale aumenta, all'aumentare della produzione, e fa diminuire il costo medio. Non per sempre, pero`. Prima o poi il costo marginale supera il costo medio, che comincia anch'esso ad aumentare. Immagino che il prof voglia sapere questo, vale a dire il minimo del costo medio. Com'era esattamente la domanda? Penso volesse sentirsi dire che il costo marginale incrocia il costo medio nel suo punto di minimo. Quanto valga effettivamente dipende dai costi fissi (che non sai).
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
premesso che si tratta di roba studiata 4 anni fa, e quindi chi ha memoria fresca avrà la risposta (corretta) pronta.
il costo minimo che ti è chiesto immagino sia il costo medio, e nn lo calcoli minimizzando il costo marginale, che nn avrebbe alcun senso. Matematicamente direi (integrando) -> curva di costo totale k+20q+10q^2 (k=0 se no costi fissi) costo medio ac=costo totale/q = 20+10q Ora in questo la conclusione sarebbe costo minimo associato a q=0, banale e meaningless. Supponendo k diverso da 0 cpu k/q+20+10q minimizziamo derivando e ponendo =0 -k/q^2+10=0 q^2= k/10 da cui hai q che in effetti minimizza il costo per unità Ora questa è roba matematica ma mi pare che ci fosse una regolina che diceva che il costo minimo di lungo periodo si avesse per p=mc=ac e in effetti se fai mc=ac cioé k/q+20+10q=20+20q che ci riporta allo stesso punto. Il che potrebbe voler dire che mi ricordo qualcosa di sta materia (che sarebbe positivo visto che devo fare tutorship il prossimo semestre), ma mi stupirei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
la domanda è quella di prima:quale è il costo minimo? la risposta esatta è 20. però come l'ho calcolata io non va bene.
![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Può venire 20 con un adeguato costo fisso, altrimenti la domanda per me continua ad essere meaningless
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Con ciò che ti abbiamo indicato io e guldo ti calcoli la q, sostituisci in ac è hai l'ac minimo. Tu lavoravi su mc che è concettualmente errato.
Nell'ipotesi assurda di k=0 (il cf congruo al tuo risultato) in effetti ac è minimo con q=0 e risulta ac minimo è 20. Ma è un esempio assurdo da qualunque punto di vista. Ultima modifica di Espinado : 29-11-2004 alle 23:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
si ma poichè la condizione di conc.perfetta è P=Cma, e Cma è 20+20q, possiamo fare:
P=Cma=20+20q. giusto? quale è il minimo valore(prezzo) raggiungibile, può essere solo quando q=0 (sarà assurdo o meno, non importa) e quindi prezzo minimo è 20.basta, senza fare giri di parole "inutili".Perchè non vi trovate con me?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Perché l'impianto teorico è quello ivi esposto, e per una coincidenza dovuta al particolare problema proposto a te viene un risultato concordante, ma il modo in cui tu lo ricavi nn ha alcun senso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
Forse non avrà senso in generale, però nel singolo caso, non si può dire che non ha senso.....
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
No, qui si sta lavorando all'interno di un modello, ogni passaggio a una sua ragion d'essere. Il fatto che il modello sia semplice permette di ottenere in modo errato risultati esatti, ma quello che conta è come hai ottenuto quel risultato, e da come hai fatto tu si vede che di quel problema nn avevi capito la teoria sottostante, indi è giusto che la risposta ti venga considerata sbagliata. Ti capiterà tante altre volte, prendila con filosofia, è giusto così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
![]() ![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Prova a dire a un professore che la teoria microeconomica neoclassica della concorrenza perfetta e` un giro di parole inutile...
![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
a me sembra ovvio come ho fatto. il brutto è che quando ragiono io con altri (=prof) in matematica, quest'ultima sembra andar contro la sua natura:"la matematica è un opinione". Solo così mi posso spiegare tutto.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
> ma è cos' o no?
NO! Tu non ragioni; tu "dai per scontato". E` ben diverso. Tu hai deciso a priori che il minimo della retta del costo marginale e` il costo minimo, fregandotene di tutte le caratteristiche dei costi e le loro relazioni. Quello che hai deciso tu e` intuitivo, non e` affatto logico.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
La smetto.....
"l'importante è il fine non il mezzo" supponiamo: l' esame lo supero con un voto basso. Il risultato che conta alla fin fine è il voto basso non come si è arrivati al voto basso, giusto?quindi il mezzo in questo caso non conta, conta il fine. e allora perchè quando tocca a me, in qualunque cosa, si da importanza al mezzo e non al fine?In fondo siamo tutti uguali ![]()
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Guarda che se a un esame scrivi solo
Quote:
Se poi fornisci come motivazione la tua personalissima, NON LO PASSI PROPRIO.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
ma costo minimo di che???
non è il modo di formulare una domanda, spero non te l'abbia fatta così il tuo professore... ![]() anche ammesso che una curva del costo marginale così configurata abbia un senso (ossia per q=0 CM=20 ![]() p.s.: sicuro che quel 20+20q non sia il costo totale? ![]() Unica cosa che mi viene in mente: se CM=20+20q allora CT=k+20q+10q^2 se k=20 il costo (totale, ammesso che sia questo quello che si cerca) è minimo quando l'impresa non produce, ed è pari ai costi fissi, cioè 20.
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 Ultima modifica di Viking : 30-11-2004 alle 16:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
bandit la tua risposta nn è manco intuitiva, perché se tu lavori sulla curva del costo marginale, che già di per se nn ha senso, cmq come hai visto tralasci i costi fissi, quindi NON puoi risolvere il problema.
Rimango convinto che tu ti sia perso per strada dei costi fissi. Se fai economia aziendale o ingegneria questo sarà praticamente l'unico esame del genere quindi puoi anche fregartene, ma se facessi qualcosa che c'entra con l'economia politica sarà meglio che rivedi la tua forma mentis alla veloce. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:43.