|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
|
Temperatura CPU P4 3.0Ghz
Ciao a tutti, ho un P4 3.0GHz con dissi originale montato su una ASUS P4P800-E Deluxe, volevo sapere qual'è la giusta temperatura per un processore di questo tipo, con asus Probe mi da 45-47° con CPU in riposo, invece durante l'esecuzione di un gioco o di un film mi arriva anche a 60-62°, nel case ho installato una ventola tachimetrica 80x80 ed una 12x12 nell'alimentatore.
Non è un pò troppo considerando che la temperatura esterna non è molto alta? D'estate mi si fonde? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
|
direi alta
inanzitutto core northwood o prescott???? nel case non hai ventole??? hai messo della pasta termoconduttiva o hai usato il simil pad intel??? ciaoo
__________________
....... ___ [Thread Ufficiale] --- VENDO:__COVER + VETRO BQ Aquaris X/X PRO__HW VARIO, ali, mobo, ram, cpu, ventole, etc.__ _CLICCA QUI PER VEDERE LE TRATTATIVE CONCLUSE e LE REGOLE DELLE MIE INSERZIONI__ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
|
Core Prescott, nel case ho una ventola 80x80 tachimetrica, più quella nell'alimentatore, ho applicato della pasta termoconduttiva Artic Silver.
La ventola della cpu gira sempre al massimo, ed è anche abbastanza rumorosa, pensi che sia il caso di cambiare il dissipatore? Mi puoi consigliare uno di buon livello? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
Per il dissipatore da mettere sulla cpu utilizzane uno in rame. Sono pesanti ma hanno un ottimo rendimento. Intendo dissipatori come lo zalman 7000 Cu (credo che sia in vendita una versione recente "B") oppure i Thermalright, questi ultimi con ventola da comprare a parte. Unica controindicazione, come accennavo, è quella del peso che deve sopportare il cestello di ancoraggio alla mobo; infatti è oltre le specifiche costruttive. Comunque niente paura, il cestello regge lo stesso purchè non si diano forti scossoni al case.
Per raffreddare il case una ventola da 80mm è ben poco....Vedi se riesci a montare delle ventole da 120mm, una dietro che aspiri l'aria calda verso fuori ed una d'avanti che spinga l'aria fredda dentro. Utilizzale a 5 volt, sono silenziose ed hanno una portata ancora validissima. Infine potresti pensare di passare al lquido, ma i costi lieviterebbero...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
|
Ok ti ringrazio, ma se installo un'altra ventola, e monto uno di questi dissipatori, a che temperatura si mantiene la cpu?
Ciao e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Io ho la tua stessa configurazione p4p800 e prescott 3,0 Step D0, sono in media 5° più basso di te con la sola ventola di espulsione, fa bene contatto il dissi!?
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
|
Credo che sia ben collegato, ma toccandolo ho notato che è quasi freddo, mi sa che la pasta termica è messa male o il dissi non aderisce bene.
Comunque che ne pensate del Thermaltake Polo 735? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
|
.....Se il dissi è freddo, neanche tiepido, allora non conduce il calore sviluppato dalla cpu, o lo conduce male. Prova a smontare il dissi poichè può darsi che ci sia poca pasta termica.
Per il dissi che hai proposto, credo che sia abbastanza efficiente. Osserva, però, che 21dB di rumore sono chiaramente udibili, specie in un ambiente silenzioso, ma sopportabili; 48dB è rumore. Seil rumore non è un problema..... Comunque c'era sul forum, e ci dovrebbe essere ancora, una guida al pc "silenzioso". Usa la ricerca e vedi se trovi dei consigli utili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
|
Ciao, ho smontato il dissipatore e in effetti c'era poca pasta termica, ho pulito tutto e ho rimesso la pasta al meglio.
Ora la temperatura è più bassa di circa 3-4°, ma se la ventola della cpu scende sotto i 2.000 giri sale a 50°. Tra un pò prendo un case della Thermaltake, il mio ha poco spazio non posso montare nemmeno un'altra ventola, spero di risolvere il problema, anche perchè la ventola del dissi originale è abbastanza rumorosa. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
L'importante è spalmarla bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 16
|
Per poca intendo che non era distribuita in maniera uniforme, so bene che ce ne vuole poca, ma il problema ormai credo sia il dissipatore. La pasta termica è ok, proverò con un dissi migliore sperando di poter ottenere buoni risultati. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
|
Io ho il dissi intel e non arrivi assolutamente alle tue temperature!
__________________
C'è crisi cerco sempre di risparmiare quando posso! - Invece, così mi rilasso - Il mio Notebook ? Thinkpad T60 for ever e non ditemi niente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.