Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2004, 12:13   #1
titowsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 49
Rumori e vibrazioni nuovo iBook

Ciao a tutti,

ho appena ricevuto un fiammante iBook 12" ordinato sull'AppleStore. Tutto
perfetto tranne una cosa: quando inserisco un CD Audio l'intero computer
inizia ad emettere un vorticoso rumore "stile ventola" con forte vibrazione.
Per qualche CD il rumore si placa appena vengono lette le tracce da iTunes e
la cosa sembra normale...ma per molti altri (tutti nuovissimi e perfetti)
rumore e vibrazioni proseguono anche in fase di riproduzione al punto da
coprire parzialmente l'audio.
Ho fatto numero ricerche nei forum, ma non mi è sembrato un problema
particolarmente citato,...temo si tratti di un difetto del mio esemplare...

Qualcuno ha avuto un'esperienza simile? Cosa mi consigliate di fare adesso?

Grazie a tutti.

Tito
titowsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 12:23   #2
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
credo sia una cosa normale sentire quella vibrazione, dato che il disco gira parecchio, soprattutto all'inizio quando lo si inseriscie per aggangiare tutte le tracce.

Poi dipende da com'è forte sto rumore.

Prova ad inserire un dvd, se il rumore è nettamente inferiore (dato che il disco è più pesante ed in proporzione fa meno rotazioni), tranquillizzati pure
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 12:35   #3
titowsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 49
grazie per la pronta risposta...

davvero non riesco a tranquillizzarmi, ti spiego: con i DVD nessun problema,funzionano perfettamente. Ma con i CD la cosa è stranissima: tutti quelli vecchiotti (più solidi e con spessore un po' maggiore) vanno perfettamente, li inserisco...inizia il forte fruscio e appena le tracce vengono lette da iTunes torna il silenzio e permane anche in riproduzione. Ma quando inserisco un CD recente (qualsiasi, ne ho provati a decine) il forte fruscio (simile ad una ventola) e una diffusa vibrazione non accennano a terminare... persino in riproduzione al massimo volume continuano ad esser sinistramente avvertibili.

Mi stupisce che la gente dibatta tanto sui rumori dell'hard-disk, assolutamente trascurabili rispetto ciò che sento io coi miei CD.

può davvero esser normale?

(in ogni caso domani provo ad andare in un apple center con gli stessi CD e vedere se su iBook quasiasi il risultato è uguale)

Grazie ancora per la disponibilità!
titowsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 12:42   #4
titowsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 49
ah...mi viene in mente ora... c'è qualche update software da fare appena si riceve l'iBook? (magari risolve il problema,anche se temo si tratti più di hardware...)
titowsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:23   #5
fool
Senior Member
 
L'Avatar di fool
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
è normale,

cmq fai un software update
fool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:27   #6
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Dovresti fare si il software update, che io sappia non ci sono patch specifiche per il tuo problema, ma trovi comunque un po' di aggiornamenti utili.
Ma i cd che metti, che tu descrivi come recenti, non e' che hanno qualche protezione contro la copia?
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 14:35   #7
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
se sono originali, allora non saprei cosa pensare.

se si tratta si masterizzati, potrebbero essere la qualità del supporto e la velocità con cui son stati copiati (+ alta è, più sforza la lente, e di conseguenza + giri del piatto).
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 17:17   #8
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Il problema è che la qualità dei CD che si trovano in commercio (anche quelli "originali") è nettamente calata. Probabilmente il tuo lettore è particolarmente sensibile ma non si può parlare di un difetto, la colpa è cmq dei CD,
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 17:35   #9
titowsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 49
La cosa è davvero strana: i CD son tutti originali e della miglior qualità (oltre che assolutamente perfetti)...ne ho provati almeno 50 (non mi risulta siano protetti contro la copia,il pc li pegge tranquillamente li masterizza...insomma sono CD normalissimi).
Io son un appassionato di musica classica con una discoteca di oltre 3000 CD:ho constatato che TUTTI i cd più vecchi vengono letti perfettamente (e silenziosamente)...tutti quelli recenti danno origine al problema, compresi ovviamente CD masterizzati, e CD di dati (quindi iTunes non dovrebbe aver responsabilità).
Forse il mio drive è davvero ultra-sensibile!

Domani proverò a fare qualche aggiornamento software,non si sa mai...
Ho scoperto che nel forum Apple altri 4 o 5 utenti han segnalato lo stesso inconveniente (anche sull'iBook 14") senza poi darne soluzioni...

Che sfortuna...

Grazie comunque a tutti per ogni apporto...
titowsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 18:28   #10
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Purtroppo è normale. I CD frullano nell'unità slot-in a velocità altissime. se provi a dare un colpetto all'ibook mentre legge a palla, vedrai che la lente e il laser perdono il sincronismo con le tracce, e il cd gira più piano. (tanto per capirsi: devi far saltare la lettura dei dati.)
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 18:32   #11
Dottor Brè
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Brè
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Purtroppo è normale. I CD frullano nell'unità slot-in a velocità altissime. se provi a dare un colpetto all'ibook mentre legge a palla, vedrai che la lente e il laser perdono il sincronismo con le tracce, e il cd gira più piano. (tanto per capirsi: devi far saltare la lettura dei dati.)
si ma così alla lunga stari la lente
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469
Ho concluso affari con tanti amici del forum
Dottor Brè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 18:55   #12
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Brè
si ma così alla lunga stari la lente
Ovvio: è SOLO per fare una prova... non devi shakerare l'iBook per ridurre il rumore!
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 20:54   #13
titowsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 49
Ma suvvia...non sarà mica possibile che in una macchina di questo valore non si riesca a leggere decentemente un comunissimo CD audio, ben riprodotto anche da un portatilino da 20Euro?!

e poi...possibile che legga un mare di gente lamentarsi di sibili dell'hard disk, mentre il frastuono vibrante del cd-drive non viene quasi mai citato?

E' incredibile.... mai visto un pc (portatile e non, vecchio o nuovo...) tollerare come "normale" una cosa simile...ed ora che son passato a Mac confidando nella qualità software-hardware tanto decantata, ho subito una sorpresa del genere?!

Per favore,ditemi che non è così...
titowsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:24   #14
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Ti posso dire la mia esperienza di iBook da ormai un anno.
Dipende dai CD. La maggior parte "frullano" relativamente, più dell'iMac che avevo prima ma cmq a livelli normali. Poi qualche volta mi capitano CD assurdi (l'ultimo settimana scorsa: Natasha Thomas "Save Your Kisses", una robetta pop) che ha frullato dall'inizio alla fine, e il rip in aac mi andava a 1.5x come velocità massima (quasi un decimo del normale). Non ha etichette di anti-pirateria sopra, quindi "teoricamente" doveva essere uguale agli altri che avevo messo 3 secondi prima. Ma uguale evidentemente non era, vai a sapere perché. E mi sarà capitato altre 4-5 volte cose del genere. Tutto sommato cmq sulla massa di cd e dvd che gli ficco dentro sono una percentuale molto bassa.

Sul fatto che nessuno si lamenti... beh, per quanto mi riguarda i cd audio li inserisco solo una volta per ripparli, dopodiché vanno ad impilarsi assieme agli altri vicino allo stereo e il computer non lo vedono più. CD dati ne uso pochi, visto che ho tutto sugli HD esterni. Insomma, diciamo che se a fine settimana ho messo un cd al giorno è già tanto.
Cmq ribadisco che secondo me non è normale che con tutti i cd "nuovi" ti faccia 'sto casino che dici, a meno che siano tutti prodotti dalla stessa casa e quindi magari non è colpa tanto di quel particolare cd ma della procedura che usano loro per masterizzarlo, non saprei.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 22:40   #15
titowsky
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 49
Sigh... I CD che ho provato provengono da varie case discografiche, comunque le più accreditate tipo EMI, Decca,Philips, Detusche Grammophon... e veramente il disturbo è presente su TUTTI i CD con meno di 5anni di vita. In alcuni casi la vibrazione è talmente forte da coprire il suono impostato al massimo volume...oltre a dare una sinistra sensazione di possibile danneggiamento
Non so proprio cosa pensare, alla fine nemmeno io avrei usato il MAC come lettore CD preferenziale, ma che lui non fosse in grado di svolgere questa funzione (perchè questo è il caso almeno del mio esemplare) proprio non me lo aspettavo...

Domani provo a portarlo in un negozio ed a confrontarlo a pari CD con altri suoi simili...son davvero curioso.

Grazie comunque per i pareri!
titowsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2004, 07:07   #16
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Prova a chiamare la Apple e vedi che ti dicono.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v