Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2004, 19:10   #1
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
[HELP] Access point + wireless card

Premetto che ho già fatto qualche ricerca sul forum, ma non ho trovato niente che mi abbia fatto funzionare la rete; premetto anche che di reti sono un principiante.

Allora:

Pc fisso con access point (digicom wavegate 11c) e portatile con pc car wireless (D-link DWL-610).

Entrambi con win xp (uno pro e l'altro home), formattati di recente.

Come riportato da manuale dell' AP, ho impostato l'ip del pc fisso -che ha l'accesso ad internet tramite modem adsl- a 192.168.1.1 e subnet mask 255.255.255.0, ho digitato 192.168.1.254 e regolato le impostazioni via browser (SSID: Wireless LAN, il resto tutto in default).

La rete sembra esserci, è possibile abilitarla; appare nel systray del pc fisso l'icona della connessione aperta; ovviamente, pochissimi byte inviati e pochissimi ricevuti (<500).

I guai sono che dal portatile tale rete non risulta esserci; fino a che il nome della lan era MyWLAN -quello di default-, appariva tra le connessioni disponibili, ma non dava la possibilità di accedervi.
Appena rinominato il SSID da MyWLAN a Wireless LAN, non compare nemmeno tra le connessioni senza reti disponibili.

Ovviamente, il firewall del pc fisso è disabilitato nel momento in cui provo la connessione, quindi non è un problema di firewall.

Faccio presente che 1 file 1 è stato scambiato, e quindi è soltanto un problema di configurazione software e non altro (poco campo, cavi staccati, ecc ecc). Purtroppo, non ricordo quali erano le impostazioni quando la wireless lan è stata funzionante.
Mi dice connessione senza reti non disponibile.

Ogni aiuto è gradito.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 09:57   #2
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
E' possibile -tramite test, software, o altro- sapere se l'AP funziona?

Perchè dal fisso la rete è funzionante, dal nb -a 1m- nessuna rete è disponibile; chi sta mentendo?

Il fatto che il nb non riesca a pingare se stesso può essere una risposta?



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 10:57   #3
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Ho collegato i 2 pc tramite cavo cross: la lan funziona, ma soltanto parzialmente, ovvero in un senso soltanto.
Dal fisso al portatile, tutto ok; dal portatile invece non posso accedere alle risorse condivise del fisso, mi dice:

Impossibile accedere a \\Hal9000. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.

Accesso negato


Mi dice di contattare l'amministratore -che poi sarei io...- ma non so cosa fare....

Ovviamente, firewall disabilitato per queste prove (ma anche quando è in funzione non cambia nulla).



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 17:59   #4
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Qualcuno mi può aiutare?



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 11:24   #5
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
A parte riformattare -non mi sembra proprio il caso- ho dato fondo a tutte le mie conoscenza informatiche.

Se qualcuno mi può dare una mano...



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 13:44   #6
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da shark996
1) Vai sul "nuovo" (con SO XP) Start,impostazioni, connessioni di rete,tasto destro sulla connessione, Proprietà.

Spunta tutte le voci:

Client per Reti Microsoft
Condivisione file e stampanti
Protocollo internet TCP/IP
ecc...ecc

2)Vai su Autenticazione e TOGLI abilitazione autenticazione ieee...
3)Vai su avanzate e disabilita un eventuale firewall attivato
4)Torna sulla "linguetta" generale e vai su TCP/IP e clicca proprietà, spunta la voce "utilizza il seguente indirizzo IP" metti a mano 192.168.1.10, Subnet Mask (che metterà in automatico) 255.255.255.0, tutto il resto non toccarlo.
5)Fai la stessa procedura per il "vecchio" (SO 2000) ma come indirizzo metti 192.168.1.12
6)Cambia Gruppo di lavoro metti MSHOME togli tutte le cartelle condivise e raivvia....con il cavo di rete CROSS staccato.
7)Dopo il riavvio....Start, Esegui, cmd, ipconfig su Xp deve uscire 192.168.1.10 come indirizzo e su 2000 192.168.1.12
8)Fai Da Xp...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.12
9)Fai da 2000...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.10
10)Se non "pinga" sempre da dos fai ping 127.0.0.1 da entrambi i pc (così controlli che la scheda di rete funzioni)
11)Funziona tutto?
12)Condividi gli Hd o le cartelle...e fai un eventuale riavvio
13) Start, esegui, \\192.168.1.12 da PC con XP
14) Start, esegui, \\192.168.1.10 da PC con 2000
15)Dovrebbe farti vedere le cartelle condivise.....se funziona puoi andare in risorse di rete e vedrai (ci mette un pò) le varie cartelle condivise oppure i due PC....
Quoto un intervento di un ragazzo in un altro thread.

Nella lan a filo, nel portatile è tutto ok fino al punto 14; poi però non posso accedere a HAL9000 (il pc fisso), nè tanto meno alle sue cartelle condivise.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 10:52   #7
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Aggiornamenti: ho riformattato il fisso, e con la lan via cavo è tutto ok, posso accedere all'altro pc da entrambi.

Purtroppo la WLAN continua a non funzionare, però ho fatto progressi, adesso la WLAN si vede come rete disponibile nel notebook.

Suggerimenti?



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 11:54   #8
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Riassumendo:

Per la lan via cavo:

Pc fisso:
IP: 192.168.1.1
Subnet mask: 255.255.255.0
no autenticazione ieee
no firewall (ma anche col firewall attivato è tutto ok)

Notebook:
IP: 192.168.1.4
Subnet mask: 255.255.255.0
no autenticazione ieee
no firewall

Ho condiviso le cartelle, tutto ok, da entrambe le parti.


Per la Wireless Lan

Pc fisso:
IP: 192.168.1.1
Subnet mask: 255.255.255.0
no autenticazione ieee
no firewall

Per l'access point:
SSID: WLAN
IP: 192.168.1.254
Subnet mask: 255.255.255.0
Default Gateway: 0.0.0.0

Per il notebook:
IP: 192.168.1.2
Subnet mask: 255.255.255.0

La WLAN viene rilevata dal portatile, ma non dà la possibilità di connettersi (ho provato con connessione manuale, lasciando l'ip automatico, provando vari indirizzi gateway e ip).

Non si connette.

Soluzioni?

Ciao!!

[EDIT] noto che il notebook non pinga sulla wireless card: digito 192.168.1.2 e mi dice host irraggiungibile.
Ovviamente può invece pingare sulla lan.
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger

Ultima modifica di Hyperion : 20-11-2004 alle 12:01.
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 14:42   #9
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Proprio nessuno che mi può dare una mano?



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 15:26   #10
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Proprio nessuno che mi può dare una mano?


Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v