|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Prima Configurazione AP WiFi
Dopo la deludente prova di ieri, oggi ho riprovato con più convinzione. Peccato che l'esito sia lo stesso.
![]() Entriamo nei dettagli. Devo configurare un AP Belkin F5D7130 e un notebook Amilo M1425, che si aggiungono al Router Cisco e al PC Desktop. Ho provato a staccare dalla rete il Router CISCO e il PC. Lasciare solo l'AP, lo switch Zyxel e il notebook. Ma non si vedono. In tutte le prove l'AP non da alcun errore. Non so se il mio sbaglio è dovuto ad un indirizzo IP sbagliato (in automatico DHCP), oppure di configurazione AP. Dettagli Prova: Switch slot1: ROUTER CISCO SOHO 77 (IP DHCP auto) Switch slot2: Notebook Amilo M1425 (IP DHCP auto 10.10.10.2) Switch slot3: AP Belkin F5D7130 (dubbio atroce) Switch slot4: PC Desktop (IP DHCP auto 10.10.10.3) Il problema può essere che l'indirizzo del AP è 192.168.2.254 ?? Se provassi a cambiargli indirizzo?? Tipo 10.10.10.4 ???
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
il tuo access point dovrebbe avere un indirizzp ip 10.10.10.x simile agli altri, il notebook dovrebbe affidarsi al dhcp server del AP (che ha il dhcp server credo) e tutto dovrebbe risolversi.
uso il condizionale perché non si sa mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Quote:
Grazie... l'indirizzo lo cambio nella pagina del setup dell'AP?? E se devo riconfigurarlo, come faccio a riaccedervi?? Con 10.10.10.x? Oppure con il suo vecchio IP??? Prima ho provato a collegare solo lo switch, l'AP, e il notebook. Se in questo caso assegno manualmente l'IP al notebbok, tipo 192.168.2.200?? Visto che l'AP lo raggiungo con 192.168.2.254??
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
potresti risolvere proprio assegnando al tuo notebook un indirizzo 192.168.2.x, l'importante è che il tuo access point possa essere configurato in modo da avere un ip per la rete senza fili e un ip (di una sottorete diversa) per il collegamento ethernet. se si può fare hai risolto, altrimenti devi entrare nella configurazione del ap e cambiare l'indirizzo ip |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Grazie Recoil, a quanto pare si l'unico che mi aiuta.
Finisco un DL e provo. Oltretutto ho solamente 3 cavi RJ45 perciò per collegare il portatile devo obbligatoriamente staccare il PC. ![]() Infatti 1 per Router/Switch; 2 per AP/Switch; 3 per Notebook/Switch ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Allora, ho provato con la chiave di rete (WEP/WPA), nulla. Ma quello che mi fa incazzare è che se provo a cambiare l'IP dell'AP, oppure provo a salvare i dati su File, o va in errore, con delle pagine di testo tutte sue, oppure va in palla. Con conseguente reset alle condizioni di fabbrica...
![]() Può essere un problema dell'AP?? AIUTO!!!! ![]() ![]()
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
|
Quote:
Il problema che va in palla, l'ho risolto configurandolo sotto win2000. ![]() Ma ancora nulla...... Ci sono conflitti se il notebook è connesso sia alla LAN che alla WLAN?? Se imposto manualmente l'Ip del Notebook, il gateway sarà quello dell'AP oppure del router????
__________________
Ho trattato con: finalmente; ingpeo; pimbolix; Mammabell; XiN; lacio78; lxbevi; nicofit; denfreccia; Xmas; gio.gianni; Roquentin; blade256; ziodamerica; compy; .::Gohaneri::.; andytom; ioan; boodixxx; fefed; Ryo the Sweeper; tati29268; andreagale; lampodiiluce; quien sabe; Mercatino:Monitor LCD 17" PHILIPS 170C6FS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
ho provato l'altro giorno, per comunicare sulla rete locale ha scelto la connessione senza fili ignorando di fatto quella su cavo se metti l'indirizzo ip a mano devi scegliere anche il gateway |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.