|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Possessori di Asus A7n8x-x
Salve a tutti,
ragazzi vorrei chiedervi una cosa... ho la mobo in oggetto che ha integrato in q-fan control della asus.. inpratica una volta abilitato questo fa andare la ventolina del processore a circa la metà della sua velocità quando il procio raggionge 50° la mobo in automatico fa andare la ventolina al max, fino a che il procio non si raffredda per poi riportarla all'andatura lenta... ora, per me 50° sono un po troppi. vorrei sapere se è possibile abbassare un po questa temperatura di soglia, tipo a 40-45 gradi. grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
|
Non attivarlo.
Si chiama Q(Quiet)-Fan proprio per quello che hai descritto, ovvero fa andare la ventola al minimo indispensabile per ridurre il rumore. Per quanto riguarda il limite, prova a vedere se nel Bios c'è la possibilità di abbassarlo. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
perchè scusa non dovrei attivarlo?!?!?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
no aspetta....
io non voglio abassare la temperatura del processore... è a 32° con la ventola al minimo. solo che non voglio che arrivi a 50° prima che la ventola incominci ad accelerare... vorrei abassare questa temperatura proprio perchè il processore non la raggiunge mai e finisco per lavorare a lungo tipo a 48° e non poter abassare subito la temp |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Il Q-Fan funziona benissimo (ho una A7N8X-E DeLuxe),testato personalmente su una A7N8X-X e a 50° manda la ventola del dissy al max(avevo un silent boost con ventola smartfanII della TT con un regime di rotazione max. di 4500rpm per una portata d'aria di 64cfm),purtroppo non c'è modo di variare questa soglia.
L'unico escamotage per impostare manualmente il valore della T. max è di installare Speedfan e perderci qualche minuto per settarlo,con quel programma puoi impostare la soglia che vuoi e la velocità di rotazione minima della ventola,ha solo un difetto (riscontrato con le mobo asus della serie A7N8X) segna la velocità di rotazione delle ventole al doppio della velocità reale,ma a parte questo è un ottimo programma,tra l'altro è free!
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
infatti uso già speedfan e mi sono anche accorto dell'errore sulla rilevazione delle velocità, ovviamente dopo aver perso le giornate a provare le combinazioni dei divisori! il problema è che non so proprio come settarlo! ne senso che la ventola o è al max oppure si spegne! stassa cosa per una 92*92 tachimetrica e termocontrollata... dopo 10 min che il pc è acceso si spegne e non c'è verso di farla ripartire! non è che mi faresti "copiare" i settaggi di speedfan?!?! una volta lessi una guida molto ben fatta su questo programma ma la trovo più. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.




















