Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2004, 14:28   #1
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Da lan con cavo a wireless

Cercherò di descrivere il mio problema nel modo piu semplice che posso.
A casa mia mi collego ad internet con un router ADSL della Zyxel al quale con un cavo è collegato uno switch al quale sono collegati i miei pc di casa, tutti con il cavo di rete.
Mio padre vorrebbe acquistare un pc portatile e vorrebbe connettersi ad internet in wireeless per tutta la casa.
A me servirebbe un dispositivo da collegare allo switch via cavo che diffonda le onde radio in giro per casa
In questo modo anche se tutti i miei pc sono spenti mio padre può collegarsi ad internet da tutta la casa con il suo portatile.
La mia domanda è:
- Esistono dispositivi di questo genere e quali sono?
- Li posso trovare ad un prezzo inferiore a 150€ circa?


Ringrazio calorosamente tutti quelli che sappiano darmi una mano.
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:03   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Da lan con cavo a wireless

Quote:
Originariamente inviato da Satiel
Cercherò di descrivere il mio problema nel modo piu semplice che posso.
A casa mia mi collego ad internet con un router ADSL della Zyxel al quale con un cavo è collegato uno switch al quale sono collegati i miei pc di casa, tutti con il cavo di rete.
Mio padre vorrebbe acquistare un pc portatile e vorrebbe connettersi ad internet in wireeless per tutta la casa.
A me servirebbe un dispositivo da collegare allo switch via cavo che diffonda le onde radio in giro per casa
In questo modo anche se tutti i miei pc sono spenti mio padre può collegarsi ad internet da tutta la casa con il suo portatile.
La mia domanda è:
- Esistono dispositivi di questo genere e quali sono?
- Li posso trovare ad un prezzo inferiore a 150€ circa?


Ringrazio calorosamente tutti quelli che sappiano darmi una mano.
Ti serve un semplice access point, che costa dai circa 40-45 € in su. Sola navigazione Internet o anche scambio frequente di files grossi?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:09   #3
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Grazie mille.
No, il suo utilizzo sarà quai esclusivamente internet (lo so che il wireless viggia a 54Mbps contro i 100Mbps del cavo )
Sapresti anche indicarmi qualche marca buona?
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:13   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Satiel
Grazie mille.
No, il suo utilizzo sarà quai esclusivamente internet (lo so che il wireless viggia a 54Mbps contro i 100Mbps del cavo )
Sapresti anche indicarmi qualche marca buona?
Allora brevemente ci sono in pratica 4 protocolli (anche se in realtà sono solo due):
802.11b = 11 Mbps teorici = 4÷5 Mbps reali
802.11b+ = 22 Mbps teorici = 12÷13 Mbps reali
802.11g = 54 Mbps teorici = 20÷22 Mbps reali
802.11g+ = 108 Mbps teorici = 30÷32 Mbps reali (in alcuni casi anche 40 Mbps)

Un buon AP, vendutissimo, è il D-Link DWL-900AP+, che va a 22 Mbps teorici, 6÷7 Mbps reali (chissà perché) e costa circa 60 €. Salendo di protocollo e velocità, si sale anche di prezzo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2004, 15:51   #5
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Ok grazie mille ciao!!
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 17:34   #6
forchetta
Member
 
L'Avatar di forchetta
 
Iscritto dal: May 2003
Città: milano
Messaggi: 250
Re: Re: Da lan con cavo a wireless

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ti serve un semplice access point, che costa dai circa 40-45 € in su. Sola navigazione Internet o anche scambio frequente di files grossi?
e un access point permette di far navigare due pc contemporaneamente (nel mio caso con router speed touch pro)?
grazie
f.
__________________
acer 804LMi PM 1.7GHz 100GB 7200RPM 2048 MB DDR DLinkG604T
forchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 17:38   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Da lan con cavo a wireless

Quote:
Originariamente inviato da forchetta
e un access point permette di far navigare due pc contemporaneamente (nel mio caso con router speed touch pro)?
grazie
f.
In pratica un access point è un hub per i PC con le antenne. La presenza di un router è garanzia perché ci sia NAT (dunque perché sia possibile condividere un unico abbonamento Internet). Funziona.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 17:53   #8
forchetta
Member
 
L'Avatar di forchetta
 
Iscritto dal: May 2003
Città: milano
Messaggi: 250
Re: Re: Re: Re: Da lan con cavo a wireless

Quote:
Originariamente inviato da alexmere
In pratica un access point è un hub per i PC con le antenne. La presenza di un router è garanzia perché ci sia NAT (dunque perché sia possibile condividere un unico abbonamento Internet). Funziona.
e il nat deve essere una funzionalità dell'ap giusto? (non del router) che tu sappia il dwl-900ap+ di dlink supporta il nat?
grazie
f.
__________________
acer 804LMi PM 1.7GHz 100GB 7200RPM 2048 MB DDR DLinkG604T
forchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:31   #9
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Il NAT non lo fà l'AP....lo fà il router...per l'AP è tutto trasparente...lui convoglia SOLO i pacchetti ai rispettivi pc...tutto il laovro di istradamento verso l'esterno lo fà il router....
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 19:45   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Re: Re: Re: Re: Da lan con cavo a wireless

Quote:
Originariamente inviato da forchetta
e il nat deve essere una funzionalità dell'ap giusto? (non del router) che tu sappia il dwl-900ap+ di dlink supporta il nat?
grazie
f.
Il D-Link DWL-900AP+ non NATta le porte, ma all'occorrenza fa da server DHCP. Nel tuo caso comunque non ti serve, perché c'è già il router a fare da server DHCP. Due DHCP nella stessa rete possono creare problemi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 22:54   #11
forchetta
Member
 
L'Avatar di forchetta
 
Iscritto dal: May 2003
Città: milano
Messaggi: 250
chiaro! grazie a tutti... speriamo che il mio speed touch home upgreidato a pro faccia il suo dovere di nat!
ciao e grazie ancora
f.
__________________
acer 804LMi PM 1.7GHz 100GB 7200RPM 2048 MB DDR DLinkG604T
forchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2004, 23:17   #12
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da alexmere


Un buon AP, vendutissimo, è il D-Link DWL-900AP+, che va a 22 Mbps teorici, 6÷7 Mbps reali (chissà perché) e costa circa 60 €. Salendo di protocollo e velocità, si sale anche di prezzo.

Quindi l'AP non da problemi con prog tipo emule xè cmq il carico lo riceve il router ?
Come lo vedi il DWL-2000AP+ rispetto al 900 ?meglio abbinarlo con una DWL-520+ ?
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 08:25   #13
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
Quindi l'AP non da problemi con prog tipo emule xè cmq il carico lo riceve il router ?
Esatto. L'AP semplicemente distribuisce il traffico sulla base del MAC address.
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
Come lo vedi il DWL-2000AP+ rispetto al 900 ?meglio abbinarlo con una DWL-520+ ?
Dipende da dove lo metti. Se il segnale Wi-Fi deve superare tanti ostacoli, è possibile ottenere prestazioni peggiori dei prodotti a protocollo 802.11b/b+. In ogni caso è necessario fare delle prove.
Qualche tempo fa lessi una cosa curiosa: il D-Link DWL-2000AP+ (11, 22 e 54 Mbps) fa andare più veloce la scheda PCI Wi-Fi a 22 Mbps D-Link DWL-520+. Cioè un utente in pratica aveva scritto che la coppia (DWL-900AP+, DWL-520+) dà circa 6÷7 Mbps di banda passante, mentre la coppia (DWL-2000AP, DWL-520+) dà circa 15 Mbps di banda passante. Se mi torna sott'occhio ti posto il thread (era nel forum di Nabuk).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 10:20   #14
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Esatto. L'AP semplicemente distribuisce il traffico sulla base del MAC address.

Dipende da dove lo metti. Se il segnale Wi-Fi deve superare tanti ostacoli, è possibile ottenere prestazioni peggiori dei prodotti a protocollo 802.11b/b+. In ogni caso è necessario fare delle prove.
Qualche tempo fa lessi una cosa curiosa: il D-Link DWL-2000AP+ (11, 22 e 54 Mbps) fa andare più veloce la scheda PCI Wi-Fi a 22 Mbps D-Link DWL-520+. Cioè un utente in pratica aveva scritto che la coppia (DWL-900AP+, DWL-520+) dà circa 6÷7 Mbps di banda passante, mentre la coppia (DWL-2000AP, DWL-520+) dà circa 15 Mbps di banda passante. Se mi torna sott'occhio ti posto il thread (era nel forum di Nabuk).

Pensavo a
questa

Oggi vado a vedere c'è un offerta della d-link all'iper , penso con le G122 , è vero che con le usb si perde molta "portata" ?

Grazie
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2004, 10:40   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
Pensavo a
questa

Oggi vado a vedere c'è un offerta della d-link all'iper , penso con le G122 , è vero che con le usb si perde molta "portata" ?

Grazie
Diciamo che le USB hanno meno portata, perché sono alimentate da USB, il quale non fornisce molta potenza. Puoi anche pensare alla DWL-G120 che, seppur più costosa, si può mettere sulla scrivania.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v