Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2004, 09:10   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Ladro d'arte? C'è il condono!

EVVAIIIIIII

Stasera mi vado a prendere un capitello al Foro, l'ho sempre desiderato per il giardino!

http://www.repubblica.it/2004/k/sezi...is/settis.html

Un emendamento alla Finanziaria per far emergere
i beni archeologici: basta pagare il 5% del loro valore
Il condono per i ladri d'arte
di SALVATORE SETTIS

Ottime notizie per tombaroli, depredatori e trafficanti di antichità, collezionisti finti e mercanti disonesti: la Finanziaria 2005 ha in serbo per loro un regalo che nemmeno i più cinici osavano sperare. Secondo un emendamento in discussione in questi giorni al Parlamento, il Codice dei Beni Culturali viene integrato come segue: "I privati possessori o detentori a qualsiasi titolo di beni mobili di interesse archeologico non denunciati né consegnati a norma delle disposizioni del Codice, ne acquisiscono la proprietà mediante pagamento del 5% del valore", purché vi sia "una dichiarazione dell'interessato attestante il possesso o la detenzione in buona fede".

In altri termini: basta che chi ha occultato beni archeologici anziché denunziarli o consegnarli secondo la legge dichiari che lo ha fatto "in buona fede", e il reato che ha commesso si trasforma in merito: si tiene il maltolto, pagando - sinistra beffa - il 5% del suo valore. E chi determina il valore? La soprintendenza competente, ovviamente; ma nel caso essa non si esprima in tempo, "la richiesta si intende accolta": l'orrido principio del silenzio-assenso, che già si era insediato nel Codice (ma almeno in modo temporaneo) per un diktat di Tremonti diventa in tal modo, come era troppo facile profetizzare, un grimaldello per radere al suolo ogni principio di tutela.

Non è tutto qui: in deroga (anzi in barba) a qualsiasi altra disposizione, i beni archeologici ormai privatizzati "possono essere oggetto di attività contrattuale a titolo gratuito o oneroso e la loro circolazione è libera". Anzi, a scanso di equivoci, chiunque ne presenti istanza è ipso facto non più punibile non solo per i reati previsti dal Codice dei beni culturali, ma nemmeno per i reati di cui agli articoli 648 e 712 del Codice Penale (rispettivamente: "Ricettazione" e "Acquisto di cose di sospetta provenienza"). Ricettare antichità, acquistarle e rivenderle anche se di sospetta provenienza (purché "in buona fede") diventa una virtù.


Questa vergognosa proposta è stata presentata dai deputati Carlucci, Orsini, Santulli, Licastro Scardino (tutti di Forza Italia) e, in un'altra variante senza modifiche sostanziali, da altri due deputati dello stesso partito, Gianfranco Conte e Marinello. Continua dunque, e fu facile profezia, l'opera di smantellamento della tutela e del Codice Urbani approvato pochi mesi fa. La legge-delega sull'ambiente fa a pezzetti l'art. 181 del Codice, regalando sanatorie indiscriminate a chiunque abbia deturpato il paesaggio in aree vincolate.

Il nuovo emendamento sui beni archeologici ha una portata ancor più vasta: non si tratta infatti di una sanatoria di situazioni pregresse (o che possono passare per tali), bensì di una "licenza di uccidere" il patrimonio archeologico ora e sempre, senza alcun limite e alcun discrimine se non la dichiarazione che tombaroli e ricettatori operano "in buona fede". E come negarlo, se i loro complici siedono in Parlamento?

Ma all'impudicizia non c'è fine. L'on. Conte ha dichiarato alla Camera (2 novembre) che la sua proposta ha il nobile fine di favorire "l'emersione dei beni archeologici in mano privata". Non dunque di legittimare traffici illeciti e ricettazione si tratta, bensì di far "emergere" gli oggetti di scavo: "emergere", cioè sommergere senza speranza nelle mani di chi li ha illecitamente scavati, trafficati, acquistati e può ormai impunemente continuare a farlo.

Nella discussione alla V Commissione, un'opposizione tanto flebile da somigliare a un applauso è venuta dall'on. Maurandi (Ds), a cui la proposta non piace perché "non raggiungerebbe l'obiettivo che il presentatore si prefigge"; mentre l'on. Boccia (Margherita) ha parlato di "un vero e proprio colpo di spugna", e il sottosegretario all'Economia Vegas ha usato un linguaggio non meno duro ("una sanatoria per i tombaroli").

Ma entrambe le definizioni sono molto al di sotto della realtà: questa norma intende essere (e sarà, se approvata) un invito a un generalizzato do-it-yourself dello scavo archeologico, gratificato dall'assoluta certezza non solo di non compiere alcun reato, ma anzi di acquistare la proprietà dei rinvenimenti, e di poterli liberamente commerciare previo pagamento di un modestissimo obolo allo Stato.

In tal modo, il principio plurisecolare che ha regolato la tutela in Italia - la proprietà statale dei reperti archeologici comunque rinvenuti - viene cancellato con un blitz brutale. Si apre su tutto il territorio nazionale una gigantesca caccia al tesoro, si beffeggiano i Carabinieri del benemerito Nucleo per la tutela del patrimonio artistico, impegnatissimi nel recupero dei beni archeologici trafugati (resteranno ora senza lavoro?), si vanificano tutte le azioni in corso (anche della magistratura) per il recupero del patrimonio archeologico illegalmente acquisito da collezioni e musei stranieri.

Questa norma non solo viola la Costituzione, ma la offende. Essa rivela che cosa è il "Codice Urbani" per una parte almeno della maggioranza di governo che lo ha approvato: uno specchietto per le allodole, che ha consentito di concentrare il fuoco sul ministro Urbani al momento della discussione, diffondendo tuttavia la falsa impressione che con l'approvazione del Codice "i giochi sono fatti".

E' vero il contrario: per una qualche lobby il Codice è già in corso di smantellamento sul fronte dell'ambiente e dei beni archeologici. Il resto fatalmente arriverà, se mancheranno reazioni adeguate nel Parlamento e nel Paese, e il Codice sarà presto carta straccia. A poco serviranno i ponderosi commentari che stanno già arrivando in libreria.

Questa, è bene sottolinearlo, non è una battaglia né di destra né di sinistra, è una battaglia di civiltà. Le tiepide proteste delle opposizioni contro una norma tanto spudorata non sono meno preoccupanti della norma stessa. Perché il partito trasversale dei nemici della tutela venga sconfitto, occorre un'alleanza delle buone volontà, degli onesti, di coloro (e ce ne sono in ogni parte politica) a cui ripugna la connivenza con ricettatori e trafficanti. Ma occorre anche informazione e consapevolezza dei cittadini.

Faremo in tempo ad arrestare questo cinico, irresponsabile invito allo scempio del nostro patrimonio archeologico?


(8 novembre 2004)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 10:10   #2
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
questa mi mancava.... la tutela del nostro immenso patrimonio archeologico cancellata in questo modo mi fa incavolare di brutto.
Dato che spesso i reperti hanno un valore inestimabile, io vorrei sapere come si fa a ritenere il 5% un controvalore accettabile per il condono... ma anche fosse, io preferisco sapere i reperti al sicuro nei musei con gente competente che vederli andare in rovina in una casa o in un giardino come un qualsiasi soprammobile o arredo.
per quanto riguarda il nucleo per la tutela del patrimonio artistico non so che dire, la mancanza di rispetto per il lavoro di quelli che lo compongono è totale.
io spero che in Parlamento abbiano uno scatto di orgoglio e annullino questa sciocchezza (eufemismo), dato che non ritengo giusto, allo scopo di togliere i reperti dal mercato nero, premiare chi ha alimentato questo commercio comperando pezzi frutto di violazioni e danneggiamenti di siti archeologici.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 10:37   #3
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
5% del loro valore?
Quasi quasi mi porto via la parete col cenacolo

Non ci posso credere...
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 10:42   #4
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
5% del loro valore?
Quasi quasi mi porto via la parete col cenacolo

Non ci posso credere...
io ho visto qui da noi (ci sono resti di edifici romani) che il rispetto per i reperti archeologici e le opere d'arte è ridotto quasi a zero, però qui veramente il limite l'hanno passato.

tristezza

rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 10:42   #5
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
L'on. Conte avrà un paio di amici con della "roba" da piazzare ....
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 11:30   #6
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Verrebbe da fare la vecchia battuta "piove, governo ladro"...anche se non piove...con sta cricca qua non mi stupisco più di nulla...l'emendamento vedrete che passerà.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 12:40   #7
Drago
Senior Member
 
L'Avatar di Drago
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 6824
come se non andasse già tutto abbastanza a puttane, andiamo a toccare anche il patrimonio artistico dell'Italia...

meglio che mi astenga da quel che sto per dire.
Drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 14:09   #8
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
cos'è, sono iniziate le privatizzazioni?
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 14:17   #9
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Questo emendamento è oggettivamente indifendibile.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 14:37   #10
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Questo emendamento è oggettivamente indifendibile.
quoto, ora aspettiamo le scuse che addurrano per propinarci questo emendamento come la panacea di tutti i mali.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 14:40   #11
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da rera
quoto, ora aspettiamo le scuse che addurrano per propinarci questo emendamento come la panacea di tutti i mali.

E' come per il condono edilizio serve a "sanare" .........
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 14:53   #12
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da alex10
E' come per il condono edilizio serve a "sanare" .........
servirà anche a sanare ma attualmente nell'ipotesi che durante una qualsiasi operazione di polizia vengano scoperti dei beni archeoligici in possesso di un privato quest'ultimo viene perseguito, giudicato e presumibilmente condannato.
se invece passa questa legge oscena ci sarà anche da vedere qualcuno che premierà dei ladri di beni dello stato perchè li ha conservati "con cura" .

Questo governo è buono solo a tutelare i ladri, i delinquenti e i menbri dello stesso governo dalla "persecuzione giudiziaria" per utilizzare un termine berlusconiano
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 15:51   #13
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da John Cage
cos'è, sono iniziate le privatizzazioni?
le svendite

dopo quello edilizio dipo quello fiscale ...ci manca solo questo
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 17:03   #14
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Poveri miliardari, rischiano anche di passare i guai se gli si trova nelle loro casette qualche opera d'arte rubata, questi comunisti non se ne rendono conto.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 17:45   #15
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Ciò che mi dispiace è il fatto che oggetti che testimoniano il nostro passato e la nostra cultura vengono deprezzati e trattati come i nani da giardino o come un comune vaso di cristallo che si mette sulla credenza. Tutto questo per guadagnare ben il 5% se va bene, anche perchè non è detto che chi vorrà per bontà sua dichiarare di avere oggetti del genere dichiari quelli di maggiore valore.....
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 18:01   #16
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
La cultura da proteggere per questa gente sono gli mp3, mica l'archeologia.
Complimenti Italia!!
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 18:04   #17
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Re: Ladro d'arte? C'è il condono!

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
EVVAIIIIIII

Stasera mi vado a prendere un capitello al Foro, l'ho sempre desiderato per il giardino!

Mentre sei lì mi prendi anche un bassorilievo dell'Ara Pacis? Starebbe da Dio nel salotto...

Scherzi a parte...che vergogna. Certe idee non dovrebbero venire neanche da ubriachi...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 18:04   #18
dbpass
Senior Member
 
L'Avatar di dbpass
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ehi ehi ehiiiii...
Messaggi: 1927
sinceramente nn capisco di cosa vi stupiate...
__________________
Che dire..non metterti nei guai ma se finisci nei guai fai in modo che chi ce l'ha con te finisca in guai ancora peggiori; ascolta tutti, ma attento a non parlare con gli infami; accetta i pareri degli altri, ma fatti sempre i cazzi tuoi. (Amleto)
dbpass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 18:06   #19
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
[copio dall'altro thread che verrà chiuso ]

Bè leggendolo stamattina ho pensato a LuVi ( si chiama così quell'utente che ha trovato la moneta? )...

Poteva, molto furbescamente ( io non so se lo farei fossi stato in lui ) pagare il 5 % del valore e rivendersela facendoci una "cresta" del 95 % ( chissà se valeva qualcosa... )

Comunque 'sta finanziaria e 'sto governo son sempre più simpatici ( ai ladri credo )... Bah
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2004, 18:07   #20
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Come in Irak: nazione occupata e patrimonio archeologico da saccheggiare , vendere e comprare.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v