Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2004, 10:53   #1
stebrex
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 40
Quale distro per un pc vecchio

Ciao a tutti
volevo installare linux su un amd k6 III con 64 MB di ram quindi mi servirebbe qualcosa di veramente leggero e cmq facile da usare essendo un novellino di linux.
Ciao e grazie
stebrex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 11:31   #2
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
Re: Quale distro per un pc vecchio

Quote:
Originariamente inviato da stebrex
Ciao a tutti
volevo installare linux su un amd k6 III con 64 MB di ram quindi mi servirebbe qualcosa di veramente leggero e cmq facile da usare essendo un novellino di linux.
Ciao e grazie
per me puoi provare una qualsiasi distribuzione, unica limitazione se ti interessa anche avere un desktop grafico ( cioe' non usi quel pc solo come firewall/gateway ) e' usare un window manager molto leggero e spartano .
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 11:34   #3
stebrex
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 40
si mi interesserebbe avere un desktop grafico.
potresti consigliarmene uno leggero
grazie
stebrex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 16:06   #4
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Re: Quale distro per un pc vecchio

Quote:
Originariamente inviato da stebrex
Ciao a tutti
volevo installare linux su un amd k6 III con 64 MB di ram quindi mi servirebbe qualcosa di veramente leggero e cmq facile da usare essendo un novellino di linux.
Ciao e grazie
Purtroppo, "leggero e facile da usare" non vanno molto d'accordo; meglio, sull'utilizzo ci possiamo anche stare, è sull'installazione che ho qlc perplessità.
Io installerei una Debian Woody, da aggiornare immediatamente a Sarge, con xfce4; mi rendo conto, però, che il tutto potrebbe rivelarsi impegnativo.
Se non ti mancano volontà e un poco di tempo, potrai ottenere risultati di assoluta eccellenza.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 17:06   #5
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
sono perfettamente d'accordo...
ma per risparmiare tempo puoi provare con knoppix (o mepis) e installarla direttamente dal live cd.

ovviamente un windowmanager leggero è d'obbligo (xfce o anche windowmaker)

ciau,
Marco - Goblin
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 17:44   #6
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
anke io ti consiglio debian...

http://www.linuks.mine.nu/workstation/index.it.html

prova a seguire questa guida...

se poi hai una connessione veloce ankora meglio.. eti aggiorni i pacchetti via internet...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 18:26   #7
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
vectorlinux .. leggi i requisiti minimi .. bastano e avanza
ha xfce come de, quindi è abbastanza gradevole da usare
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 18:42   #8
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Secondo me vanno ottimi VectorLinux, come diceva crashd, e Debian Sid con il solo Fluxbox come DE. Poi puoi optare per Gentoo se vuoi ottimizzare tutto, ma se il PC e' veramente vecchio ci metti ore per compilare....
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 20:01   #9
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Re: Quale distro per un pc vecchio

Quote:
Originariamente inviato da stebrex
Ciao a tutti
volevo installare linux su un amd k6 III con 64 MB di ram quindi mi servirebbe qualcosa di veramente leggero e cmq facile da usare essendo un novellino di linux.
Ciao e grazie
debian dovrebbe essere l'optimum !
ad ogni modo una vecchia redhat 7.3 non dovrebbe girare malaccio ( almeno per esperienza personale su k6 350) ... tieni presente che essendo alle prime armi ( ma qui ci sono tante scuole di pensiero) una red hat rispetto debian offre dei vantaggi !
P.S.
so benissimo che quest'ultima affermazione può scatenare infinite guerre di religione.... prendila ( anzi ..prendetela) come un parere personale
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 20:07   #10
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Re: Re: Quale distro per un pc vecchio

Quote:
Originariamente inviato da blackgnat
ad ogni modo una vecchia redhat 7.3 non dovrebbe girare malaccio ( almeno per esperienza personale su k6 350) ... tieni presente che essendo alle prime armi ( ma qui ci sono tante scuole di pensiero) una red hat rispetto debian offre dei vantaggi !
Meglio la 7.1, allora.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 20:23   #11
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Quale distro per un pc vecchio

Quote:
Originariamente inviato da stebrex
volevo installare linux su un amd k6 III con 64 MB di ram quindi mi servirebbe qualcosa di veramente leggero e cmq facile da usare essendo un novellino di linux.
Io direi una Debian woody.
WindowMaker o icewm per la parte grafica.
E poi un po' di pazienza per avere un sistema quasi perfetto...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2004, 22:26   #12
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Un po' di tempo fa ho usato IceWM e devo dire che mi sono trovato veramente bene. Per un computer vecchio con poche risorse, è un ottimo windows manager.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v