|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 40
|
Quale distro per un pc vecchio
Ciao a tutti
volevo installare linux su un amd k6 III con 64 MB di ram quindi mi servirebbe qualcosa di veramente leggero e cmq facile da usare essendo un novellino di linux. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
|
Re: Quale distro per un pc vecchio
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 40
|
si mi interesserebbe avere un desktop grafico.
potresti consigliarmene uno leggero grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Re: Quale distro per un pc vecchio
Quote:
Io installerei una Debian Woody, da aggiornare immediatamente a Sarge, con xfce4; mi rendo conto, però, che il tutto potrebbe rivelarsi impegnativo. Se non ti mancano volontà e un poco di tempo, potrai ottenere risultati di assoluta eccellenza. saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
sono perfettamente d'accordo...
ma per risparmiare tempo puoi provare con knoppix (o mepis) e installarla direttamente dal live cd. ovviamente un windowmanager leggero è d'obbligo (xfce o anche windowmaker) ciau, Marco - Goblin |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
anke io ti consiglio debian...
http://www.linuks.mine.nu/workstation/index.it.html prova a seguire questa guida... se poi hai una connessione veloce ankora meglio.. eti aggiorni i pacchetti via internet...
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
vectorlinux .. leggi i requisiti minimi .. bastano e avanza
![]() ha xfce come de, quindi è abbastanza gradevole da usare
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Secondo me vanno ottimi VectorLinux, come diceva crashd, e Debian Sid con il solo Fluxbox come DE. Poi puoi optare per Gentoo se vuoi ottimizzare tutto, ma se il PC e' veramente vecchio ci metti ore per compilare....
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
Re: Quale distro per un pc vecchio
Quote:
ad ogni modo una vecchia redhat 7.3 non dovrebbe girare malaccio ( almeno per esperienza personale su k6 350) ... tieni presente che essendo alle prime armi ( ma qui ci sono tante scuole di pensiero) una red hat rispetto debian offre dei vantaggi ! P.S. so benissimo che quest'ultima affermazione può scatenare infinite guerre di religione.... prendila ( anzi ..prendetela) come un parere personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
|
Re: Re: Quale distro per un pc vecchio
Quote:
saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Re: Quale distro per un pc vecchio
Quote:
WindowMaker o icewm per la parte grafica. E poi un po' di pazienza per avere un sistema quasi perfetto... ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Un po' di tempo fa ho usato IceWM e devo dire che mi sono trovato veramente bene. Per un computer vecchio con poche risorse, è un ottimo windows manager.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.