|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
19' CRT per uso comune (navigazione e gioco)
Questo e' il nuovo thread in rilievo sulla scelta dei Crt da 19' per uso comune, che sostituisce il precedente, divenuto assai lungo, ma che invito caldamente a consultare, in quanto ricchissimo di spiegazioni, che ripagano ampiamente il tempo impiegato per leggerlo tutto o in parte:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=443313 SITUAZIONE DEL MERCATO Rispetto a qualche anno fa il panorama dei CRT è radicalmente cambiato. Il prevalente orientamento del mercato sugli LCD a livello di vendite ha determinato il dimezzamento dei prezzi di tutti i modelli Crt da 17' e 19' (e in parte anche dei 21-22) di tutte le case; e tutto questo è avvenuto nel giro di un anno, dal 2003 rispetto al 2002. Nel 2004 c'è stata una stabilizzazione del mercato. Alcune case non hanno piu' CRT a listino da piu' di un anno, sostituiti dagli LCD. Altre hanno ridotto il numero dei modelli CRT. La tecnologia dei CRT è matura da diversi anni, e molti modelli che ne rappresentano la massima espressione qualitativa sono usciti tra il 1996 e il 2000. Se da un lato oggi non ci sono più CRT di qualità davvero scadente, è però aumentato il numero di quelli di qualità media e assai diminuito quello dei modelli di buona qualità. Il calo di qualità c'è stato per i modelli top di gamma di tutte le marche. Scegliere e comprare un CRT di buona qualità è pertanto diventato molto più difficile, nel livellamento generalizzato del mercato. Sul mercato italiano le marche di CRT piu' diffuse sono LG, Philips, Samsung e Sony. Alla fascia alta del mercato appartengono Eizo, Iiyama, LaCie, Mitsubishi e Viewsonic. Nec e Hitachi, un tempo tra le marche più importanti di CRT, hanno a listino solo LCD, sebbene rimanenze di magazzino siano talvolta ancora disponibili. Parecchi modelli sono in produzione da piu' di due anni. Il settore dei CRT (e dei monitor in generale) ha ritmi molto più lenti rispetto a quelli di processori e schede video, caratterizzati invece da dualismi (Intel/AMD e Nvidia/ATI). Il ciclo di vendita dei monitor è molto più lungo rispetto agli altri componenti hardware. TIPI DI CINESCOPIO I produttori dei tubi catodici per Crt sono soltanto questi quattro: Hitachi (Shadow Mask) LG (Flatron) Sony (Triniton) Mitsubishi (Diamondtron) Triniton e Diamondtron sono denominati ad Apertura di Griglia (AG). Ogni costruttore al cinescopio di una di queste quattro case ci aggiunge la propria elettronica e la propria denominazione di fantasia per distinguerlo dagli altri (Nature Flat, Perfect Flat, Real Flat, Dynaflat ecc). Gli Shadow Mask (Maschera Forata) sono meno luminosi (affaticano di meno come luminosita' rispetto agli AG) e piu curvi (la maggiore curvatura e il peggiore trattamento antiriflesso determinano maggiori riflessi rispetto agli AG), hanno dei colori meno saturi e brillanti (percio' meno belli con giochi e dvd, ma piu' fedeli con il fotoritocco e le diapositive). Sono meno soggetti a colpi durante il trasporto ed alle interferenze magnetiche ed elettriche rispetto agli AG: in sostanza sono meno delicati. Sono migliori per la visualizzazione di testi e diagonali e in campi dove la fedeltà cromatica è essenziale (disegno, applicazioni medicali ecc). Il tubo SM e' una tecnologia Hitachi ed e' usato anche dai costosissimi Barco da 5000 ed oltre Euro, lo standard per il fotoritocco, cosi' come dagli ultraeconomici CRT di marche di fascia bassa. Ovviamente la parte elettronica dei monitor aventi stesso tubo e' ben differente da una marca all'altra, spesso anche da un modello all'altro della stessa marca... Sul mercato sono rimasti pochi modelli di buona qualità a cinescopio SM. Gli Aperture Grille (Griglia Verticale) sono di due tipi: Triniton (tubo Sony) e Diamondtron (tubo Mitsubishi); entrambi presentano due sottili linee orizzontali che sostengono la griglia dei fosfori, piu' o meno visibili su sfondi bianchi o molto chiari, ma mai su giochi o sfondi scuri. Sebbene alcuni le ritengano un difetto, sono piuttosto da considerarsi una caratteristica costruttiva irrinunciabile. Sono piu' adatti per la visione dei giochi e dei Dvd anche grazie al maggiore contrasto e luminosità, spesso eccessiva, e secondo molti risulterebbero piu' affaticanti per la vista rispetto a Flatron e Shadow Mask I primi hanno un unico cannone che spara i fosfori, I secondi tre cannoni , uno per ciascun colore primario (R, G, B) I Diamondtron hanno una banda passante piu' alta e presentano delle regolazioni dell'immagine che li rende piu' utili a chi fa disegno tecnico (CAD, CAM ecc) e grafica editoriale (DTP) rispetto ai Triniton e agli SM. I CRT da 22' sono solo Diamondtron. I monitor Triniton e Diamondtron sono in genere più costosi rispetto agli Shadow Mask; più curati negli accessori e con più regolazioni da menu (OSD) anche se non necessariamente sempre di qualità migliore rispetto agli Shadow mask. I modelli con OSD privo di indicatore numerico dei valori delle impostazioni sono più difficoltosi da settare. I Flatron (tubo LG) sono un evoluzione del Chromaclear (vecchio tubo Nec) ma anche una via di mezzo tra Shadow Mask e AG. Sono i piu' piatti di tutti; avendo un ottimo trattamento antififlesso sono anche i piu' riposanti di tutti. Hanno dei colori meno saturi rispetto agli AG, ma anche meno fedeli rispetto ai SM. Non hanno le righe di tensionamento (tension mask), pero' la disposizione dei fosfori e' piu' simile agli AG. Hanno dei problemi di geometria e di nitidezza (sfocature), pertanto non sono monitor per uso grafico o professionale, ma per uso casalingo. I Flatron non superano i 19' come dimensione. Non c'è un cinescopio migliore in assoluto; per ognuno dei quattro tubi esistono CRT di buona, media e scadente qualità. La qualità varia anche assai per ciascuna marca, a parità di tubo. CRITERI DI SCELTA Il CRT migliore in senso assoluto, senza il minimo difetto, e adatto a tutti i tipi di applicazione e di utente non esiste. Il monitor va scelto sulla base degli usi software prevalenti e in base all'abbinamento con la scheda video. Famiglie diverse di chip video sembrano prediligere monitor dal cinescopio differente. Gli Shadow mask andrebbero meglio con le Radeon, I Flatron e i Triniton con le Matrox mentre i Diamondtron sarebbero più neutri come abbinamento con la scheda video. A dispetto dell'evoluzione tecnica nelle schede video è opinione diffusa che, a differenza che nel 3D, nel 2D le attuali schede video siano di qualità inferiore a quelle di alcuni anni fa a livello di nitidezza dei testi. A causa delle differenze del segnale televisivo italiano PAL rispetto a quello delle immagini per pc, i monitor CRT, di qualità assai maggiore rispetto ai televisori CRT, esaltano maggiormente le imperfezioni delle immagini tv. Non va dimenticato che i televisori sono progettati per essere guardati da lontano, a differenza dei monitor per Pc. Per uso serale i CRT con la cornice di colore scuro possono maggiormente affaticare la vista; cornici scure sono raccomandate solo per applicazioni come fotoritocco, grafica artistica e lavori basati prettamente sulla fedeltà cromatica. I monitor con la cornice scura sono spesso equipaggiati con un hood per isolare i colori dai riflessi e dalla luce proveniente dall'esterno. Pitch e banda passante, aspetti molto sottolineati in tema di CRT, a mio giudizio risultano fuorvianti a di dubbia utilità pratica, specialmente se confrontati tra modelli aventi cinescopio differente, L'ACQUISTO I CRT andrebbero assolutamente provati presso il punto vendita prima del loro acquisto. Dovreste provare proprio l'esemplare che acquisterete; dal momento che ogni esemplare di ciascun modello fa storia a se, guasti, difetti e malfunzionamenti sono sempre possibili con qualsiasi modello. Non fissatevi con un unica marca o modello; individuate una rosa di candidati possibili e recatevi presso un rivenditore serio, competente e disponibile. I centri commerciali, con i monitor esposti in batteria, il segnale splittato e degradato dalle centraline di commutazione e spesso maltarati, non sono il posto ideale per valutarli. Se il negozio non è disposto a farvelo provare sarebbe opportuno recarvi presso un altro punto vendita, a costo di spendere di più. Purtroppo sempre più spesso i rivenditori non hanno il monitor nè esposto nè in magazzino, con la necessità di doverlo ordinare. LA PROVA Portatevi su dischetto o CD il Nokia Monitor Test e cercate di osservare il comportamento dell'esemplare almeno alle risoluzioni di 1024x768 e 1152x864. A queste due risoluzioni non devono esserci sfocature del testo, e difetti di geometria e nella riproduzione dei colori troppo evidenti, mentre a 1280x1024 (che è un rapporto 5:4, diverso dal 4:3 standard) e 1280x960, specialmente se non fate grafica, si può non dare troppo peso ai quasi inevitabili difetti come imperfezioni geometriche ed effetto moirè (onde orizzontali o marezzature). Tenete presente che alte risoluzioni come 1400x1050 e 1600x1200 sono estreme anche per il migliore dei 19' e fanno emergere i limiti delle schede video. Anche i modelli che arrivano a 85 Hz (la frequenza di refresh alla quale lo sfarfallio non è più percepito dall'occhio) a quelle risoluzioni risultano avere problemi di geometria, nitidezza insufficiente del testo, e comparsa di moirè. Se pensate di lavorare spesso a 1600x1200 un 21'-22' è d'obbligo. Cercate di provare i Crt con la stessa famiglia di schede video con cui intendete abbinare il monitor; inutile provarlo con una GeForce se intendete usarlo con una Matrox o con una Radeon (e naturalmente viceversa). IL TRASPORTO E' raccomandabile eseguire il trasporto di un CRT con un proprio mezzo, o di un vostro conoscente fidato. I corrieri privati sono spesso troppo disinvolti nel trasporto dei CRT. In particolare i CRT a tubo Diamondtron e Triniton sono molto delicati e sensibili agli urti, che possono provocarne la staratura, con conseguente necessità di ricorrere all'assistenza. LA GARANZIA Tutti i CRT hanno una garanzia di 3 anni. Esistono due tipi di garanzia: On site, in base alla quale il ritiro del monitor da assistere è a carico della casa; lo ritirano al vostro domicilio On center, in base alla quale siete voi che dovete provvedere a portare il monitor al centro assistenza. Esistono case che effettuano politiche miste, come 3 anni dei quali solo il primo onsite. Ovviamente sono da preferire formule di 3 anni OnSite. ------------------- Vi prego di evitare in questo thread la chat, le faccine, e le richieste fuori argomento. E' estremamente importante che questa discussione rimanga leggibile; evitate di quotare testi lunghissimi e immagini voluminose. Riferimenti a negozi e discorsi troppo insistiti su prezzi e negozi non sono graditi in questa discussione; ricordatevi che questo è un forum tecnico e non commerciale. Per domande su modelli specifici consultate i thread appositi gia' esistenti in questa sezione su quei modelli, usando il tasto ![]() Se intendete usare un Crt per altri tipi di uso oppure siete interessati a dimensioni differenti dai 19 pollici, vi prego di inserirvi nelle altre discussioni contenute nell'indice: DISCUSSIONI SCELTA LCD E CRT IN RILIEVO http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=508737 Evitate paragoni tra CRT di dimensioni differenti; non hanno senso. Evitate anche richieste di confronto tra Lcd e Crt. Ci sono apposite discussioni, una per ogni aspetto nell'indice DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=508738 Per consigli pratici e informazioni (pulizia del monitor, temperatura di colore ed altro), ci sono apposite discussioni nell'indice: CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=509762 Per link a DRIVERS, PROGRAMMI, GUIDE, PROVE, ARTICOLI, NEWS E FAQ consultate l'indice apposito: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=541939 Prima di postare leggete il Regolamento nuovo della sezione Monitor al link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151085
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Abilmen : 08-03-2006 alle 02:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 66
|
consiglio monitor da 19"
Ciao
Premetto che devo comprare un monitor da 19" senza troppe pretese ma che si veda decentemente.Sono indeciso tra il philips Crt 19'' 109e50 oppure un samsung SAMSUNG SyncMaster 957P , qualcuno conosce i samtron ? Grazie Valerio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Da quel poco che ne so Samtron è un brand economico di Samsung. Dovrebbe, e qui il condizionale è d'obbligo data la mia ignoranza, avere componentistica inferiore, oltre ad una garanzia più scarsa, mi pare qualcosa tipo che il monitor guasto lo porti tu al più vicino centro assistenza e provano a riparartelo. O qualcosa del genere. Io solo per questo i Samtron li lascerei li dove sono.
Riguardo ai due monitor che hai citato mi pare che ci siano già discussioni aperte che li trattano. Dovrebbero essere monitor economici ma onesti come prestazioni. Insomma, in teoria un buon rapporto qualità prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Premetto che questo discorso sembrerebbe nn centrare nulla con la discussione,ma invece non è così...
volevo sapere se,come scritto nel primo post,è vero che con un refresh del monitor di 85hz non è più visibile lo sfarfallio,e quindi si puo fare a meno del v-sync. Io ho un monitor philips 107T5 infatti,un 17" che da specifiche dovrebbe tenere la ris.di 1024x768 a 85hz;ed in effetti questa frequenza è impostabile dal pannello di cotrollo dei driver video. Solamente che quando vado a giocare,se lascio il v-sync su off,lo sfarfallio è tutt'altro che assente...secondo voi questo è dovuto al monitor che ha una qualità costruttiva scadente?Oppure c'è da aspettarselo un po di sfarfallio a 85hz? P.s.Adric,complimenti per il primo post,ci voleva propio un bel riassunto dell'altro 3d!
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Perchè nessuno risponde?
![]() Io sto progettando l'acquisto di un 19";all'inizio avevo pensato ad un Samsung 959NF o un Lg F900P,visto che ho comprato da poco una 6800;però ho riflettuto,e se l'unico vantaggio di questi mnitor al top è quello di permettermi di giocare a 1600x1200,tanto vale risparmiare un po e prenderne uno di fascia più bassa;infatti quella risoluzione è talmente esagerata che anche la 6800 potrà permettersela ancora per poco. Quindi avevo pensato a un 19" che tenesse bene i 1280x1024 a 85hz...se però con questo refresh sono costretto ad usare il v-sync,allora sarebbe da rivalutare la scelta di uno dei due monitor che ho detto prima,che questa risoluzione la riescono a tenere,almeno stando alle secifiche rilasciate dalle case di produzione,a 100hz...
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
io prenderei il 959NF fossi in te
Secondo voi come si paragona il vecchio LG FLATRON 915FT+ rispetto agli ultimi modelli 19" tipo Viewsonic E92f ect? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 195
|
Monitor CRT ma esistono ancora?
Ciao
Sto disperatamente cercando un monitor crt della sony, più precisamente il modello CPD E-530. Purtroppo ho ribaltato il web ma ovunque l'abbia trovato non è più disponibile. Per risparmiare qualche euro e non prenderlo mesi fa è finita così, che quello che cercavo ormai non c'è più nemmeno nei magazzini sony. Ho provato a puntare sui TFT ma dopo tutto quello che ho letto e soprattutto visto con i miei occhi, non ci penso nemmeno... Domanda esistono ancora in commercio dei buon CRT? Purtroppo non conosco le marche qualcuno potrebbe darmi una dritta... Grazie ciao Check-mate |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
|
hai pvt
![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rovigo
Messaggi: 1077
|
Sony Crt
Be se esistesse ancora qualche sony Crt da 19" l'avrei comprato anch'io ma dopo una affannosa ricerca sul web nada.
Comunque se qualche utente sa dove se ne trovano ancora mi mandi una email (Pvt), grazie.
__________________
Cooler Master CM 694, Ali Corsair Rm 850, Gigabyte Z690 Aero G DDR 4, Intel I7 12700K, Enermax ETS/T50, 64Gb Corsair Veageance DDR 4 3600 Mhz, Msi Gtx 1080 Ti, HD M2 Samsung x2, SSD 1Tb Silicon Power, SSD Wd Blue 2Tb, SSD USB Crucial 1Tb, DVD Lg/Hitachi GH 24, Eizo CG 223W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 195
|
Re: Sony Crt
Quote:
Vedo che non sono l'unico con questo problema,se trovo qualcosa ti faccio sapere,ma sarà molto difficile. Altre marche di monitor CRT ancora in produzione e di buona qualità ne conosci? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Rovigo
Messaggi: 1077
|
Monitor Crt
Guarda pur possedendo il samsung 193P Tft di cui sono contento con l'unica pecca dell'effetto scia anche se lieve in questo momento di Crt buoni ci sono in ordine (avrei deciso per il primo).
-Mitsubischi 930SB -Philips 109 P40 -Nec/Mitsubishi 991Sb (ma ha un dp di 0.25/0.27). Ciao,dopo attente analisi sono per me quelli che mi vanno di più, nota che il Philips è profondo solo 438mm.
__________________
Cooler Master CM 694, Ali Corsair Rm 850, Gigabyte Z690 Aero G DDR 4, Intel I7 12700K, Enermax ETS/T50, 64Gb Corsair Veageance DDR 4 3600 Mhz, Msi Gtx 1080 Ti, HD M2 Samsung x2, SSD 1Tb Silicon Power, SSD Wd Blue 2Tb, SSD USB Crucial 1Tb, DVD Lg/Hitachi GH 24, Eizo CG 223W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
x quanto mi riguarda ti consiglierei un samsung 959nf 19", nn costa tanto e ha dei colori sorprendenti (difetto: è un pò lungo di culo...)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Confermo il samsung, molto buono come monitor, poi dipende sempre quello che ci devi fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
|
Re: Monitor Crt
Quote:
meccanicamente sono identici?
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 195
|
A sto punto ripiego sul Philips...
Ma come al solito quello che cerco non c'è, porca miseria nemmeno nel sito del produttore... Sto cercando un 21" CRT; perchè nel sito della philips c'è solo il 19" porcocacchio! Ho bisogno della sigla del 21" per poter cercarlo se esiste? Qualcuno è così gentile da postarla se la sa. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Penso anche io di prendere il Mitsu 93sb, pare leggermente migliore del Samsung..... il tubo se lo fanno loro e si può gestire tutto via software. Inoltre è di aspetto più gradevole. pesa un paio di chili in meno (il che non guasta visto che si va oltre i 22 Kg) e consuma una ventina di watt in meno.
bye
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
Inoltre 959nf ha gli ingressi BNC e pannellino dell'OSD a scomparsa... e va oltre i 29Kg se non erro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 109
|
Ciao a tutti,
scusate se magari questa cosa è già stata scritta ma ho cercato di leggere tutti i post e in testa ho solo una gran confusione ![]() il mio quesito è semplice: io ho bisogno di un monitor il più buono possibile crt 19'' spendendo non + di 250euro, soprattutto per giocare, voi cosa mi sapete consigliare? ![]() Ah, ma tra crt 19'' e 17'' cambia tanto??? grazie ciauz! ![]()
__________________
Ho trattato felicemente con: Andre_Santarell,Max2,KresH,NONNO,word_worm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.