|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Crystal Lake
Messaggi: 8
|
Problemi (da pivelllino) con file .cda su disco fisso
Dopo aver masterizzato un cd ho provato ad estrarre una traccia (.cda) e a copiarla sul mio disco fisso: finchè rimane inserito il cdrom anche l'audio si sente ma non appena lo tolgo non ascolto più nulla benchè il player in questione (winamp) continui a far vedere il tempo che scorre.
E' come se questo file .cda fosse una sorta di link ? E' così oppure ho detto la mia? Se riuscite achiarirmi un pochino le idee ve ne sarei grato!! grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
In parole povere è come se fosse un link. Diciamo che il file .cda non è altro che la "proiezione" della traccia sull'indice del cd, copiandola sull'hd (avrai notato che l'operazione è molto rapida) non fai altro che spostare le informazioni di lettura dal cd al disco fisso ma di fatto la traccia non la tocchi. Non è possibile in linea di massima copiare le tracce audio da un cd audio con operazioni di drag&drop o comunque come se fossero files normali, devi procurarti un software di estrazione, ce ne sono centinaia freeware sul web.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Tra i tanti sw di "ripping" ti consiglio Exact Audio Copy ( www.exactataudiocopy.de/ ), senza dubbio non solo ottimo, ma anche economico (visto che è free
Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.




















