Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2004, 11:33   #1
none
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 25
wifi bridge

Salve a tutti,
premetto che non ho esperienza nel campo delle trasmissioni radio, ma ho una buona esperienza con le reti cablate di computer.

Ho la necessita' di fare un collegamento wifi tra due edifici in zona rurale che distano circa 300-400 metri in linea d'area, per condividere una connessione internet a banda larga, disponibile soltanto in uno dei due edifici.

I tetti dei due edifici non si vedono direttamente, ma soltanto perche' un paio di file di alberi (querce) attraversano la linea immaginaria che unisce i due edifici (*A* e *B*), come nello schema sottostante:
Quote:
*A* . . . . . . . . . .

-------alberi-------

-------alberi-------

. . . . . . . . . . *B*
Che probabilita' ho di fare un buon collegamento wifi utilizzando un access point sul tetto di ognuno dei due edifici, se necessario con delle antenne addizionali?

Se possibile, vorrei utilizzare degli access point che prendano l'alimentazione elettrica direttamente dal cavo ethernet.
Avete qualche consiglio in merito?

Se necessario, vorrei utilizzare delle antenne direzionali in modo da avere un collegamento radio migliore ed una sicurezza maggiore contro le "intercettazioni".
Naturalmente non sono in grado di costruirle da solo, quindi vorrei acquistarle gia' pronte.
Che tipo di antenne mi raccomandate per le mie esigenze?

Quale "standard" wifi mi conviene adottare per avere una connessione il piu' possibile stabile e veloce?
54Mbit/s (G) oppure 108Mbit/s (SuperG)?

Se e' necessario potrei acquistare dei "pali" per innalzare le antenne di qualche metro dal tetto di ogni edificio e tentare di innalzare il collegamento radio al di sopra degli alberi, comunque non sono sicuro di riuscire ad andare abbastanza in alto da portare le due antenne a vista diretta senza ostacoli ...
Vale la pena di provare a farlo?
Qual'e' l'innalzamento massimo con un "palo" mantenendo comunque la stabilita' delle antenne e senza spendere una fortuna?

Che tipo di cavo mi serve per connettere gli access point alle antenne per ridurre al minimo la perdita di segnale?

Sarei intenzionato ad acquistare online tutto il materiale di cui ho bisgno (ho anche la possibilita' di acquistare online in USA o in Germania) e di procedere all'installazione insieme ad un mio amico radioamatore.

Conoscete qualche sito web o altro che possa aiutarmi a realizzare il mio progetto?

Ogni consiglio sara' ben accetto e complimenti per il forum davvero interessante!

Grazie.
none è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:38   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: wifi bridge

Quote:
Originariamente inviato da none
Salve a tutti,
premetto che non ho esperienza nel campo delle trasmissioni radio, ma ho una buona esperienza con le reti cablate di computer.

Ho la necessita' di fare un collegamento wifi tra due edifici in zona rurale che distano circa 300-400 metri in linea d'area, per condividere una connessione internet a banda larga, disponibile soltanto in uno dei due edifici.

I tetti dei due edifici non si vedono direttamente, ma soltanto perche' un paio di file di alberi (querce) attraversano la linea immaginaria che unisce i due edifici (*A* e *B*), come nello schema sottostante:

Che probabilita' ho di fare un buon collegamento wifi utilizzando un access point sul tetto di ognuno dei due edifici, se necessario con delle antenne addizionali?

Se possibile, vorrei utilizzare degli access point che prendano l'alimentazione elettrica direttamente dal cavo ethernet.
Avete qualche consiglio in merito?

Se necessario, vorrei utilizzare delle antenne direzionali in modo da avere un collegamento radio migliore ed una sicurezza maggiore contro le "intercettazioni".
Naturalmente non sono in grado di costruirle da solo, quindi vorrei acquistarle gia' pronte.
Che tipo di antenne mi raccomandate per le mie esigenze?

Quale "standard" wifi mi conviene adottare per avere una connessione il piu' possibile stabile e veloce?
54Mbit/s (G) oppure 108Mbit/s (SuperG)?

Se e' necessario potrei acquistare dei "pali" per innalzare le antenne di qualche metro dal tetto di ogni edificio e tentare di innalzare il collegamento radio al di sopra degli alberi, comunque non sono sicuro di riuscire ad andare abbastanza in alto da portare le due antenne a vista diretta senza ostacoli ...
Vale la pena di provare a farlo?
Qual'e' l'innalzamento massimo con un "palo" mantenendo comunque la stabilita' delle antenne e senza spendere una fortuna?

Che tipo di cavo mi serve per connettere gli access point alle antenne per ridurre al minimo la perdita di segnale?

Sarei intenzionato ad acquistare online tutto il materiale di cui ho bisgno (ho anche la possibilita' di acquistare online in USA o in Germania) e di procedere all'installazione insieme ad un mio amico radioamatore.

Conoscete qualche sito web o altro che possa aiutarmi a realizzare il mio progetto?

Ogni consiglio sara' ben accetto e complimenti per il forum davvero interessante!

Grazie.
www.nabuk.org sono specializzati
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v