Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2004, 11:33   #1
none
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 25
wifi bridge

Salve a tutti,
premetto che non ho esperienza nel campo delle trasmissioni radio, ma ho una buona esperienza con le reti cablate di computer.

Ho la necessita' di fare un collegamento wifi tra due edifici in zona rurale che distano circa 300-400 metri in linea d'area, per condividere una connessione internet a banda larga, disponibile soltanto in uno dei due edifici.

I tetti dei due edifici non si vedono direttamente, ma soltanto perche' un paio di file di alberi (querce) attraversano la linea immaginaria che unisce i due edifici (*A* e *B*), come nello schema sottostante:
Quote:
*A* . . . . . . . . . .

-------alberi-------

-------alberi-------

. . . . . . . . . . *B*
Che probabilita' ho di fare un buon collegamento wifi utilizzando un access point sul tetto di ognuno dei due edifici, se necessario con delle antenne addizionali?

Se possibile, vorrei utilizzare degli access point che prendano l'alimentazione elettrica direttamente dal cavo ethernet.
Avete qualche consiglio in merito?

Se necessario, vorrei utilizzare delle antenne direzionali in modo da avere un collegamento radio migliore ed una sicurezza maggiore contro le "intercettazioni".
Naturalmente non sono in grado di costruirle da solo, quindi vorrei acquistarle gia' pronte.
Che tipo di antenne mi raccomandate per le mie esigenze?

Quale "standard" wifi mi conviene adottare per avere una connessione il piu' possibile stabile e veloce?
54Mbit/s (G) oppure 108Mbit/s (SuperG)?

Se e' necessario potrei acquistare dei "pali" per innalzare le antenne di qualche metro dal tetto di ogni edificio e tentare di innalzare il collegamento radio al di sopra degli alberi, comunque non sono sicuro di riuscire ad andare abbastanza in alto da portare le due antenne a vista diretta senza ostacoli ...
Vale la pena di provare a farlo?
Qual'e' l'innalzamento massimo con un "palo" mantenendo comunque la stabilita' delle antenne e senza spendere una fortuna?

Che tipo di cavo mi serve per connettere gli access point alle antenne per ridurre al minimo la perdita di segnale?

Sarei intenzionato ad acquistare online tutto il materiale di cui ho bisgno (ho anche la possibilita' di acquistare online in USA o in Germania) e di procedere all'installazione insieme ad un mio amico radioamatore.

Conoscete qualche sito web o altro che possa aiutarmi a realizzare il mio progetto?

Ogni consiglio sara' ben accetto e complimenti per il forum davvero interessante!

Grazie.
none è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:38   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: wifi bridge

Quote:
Originariamente inviato da none
Salve a tutti,
premetto che non ho esperienza nel campo delle trasmissioni radio, ma ho una buona esperienza con le reti cablate di computer.

Ho la necessita' di fare un collegamento wifi tra due edifici in zona rurale che distano circa 300-400 metri in linea d'area, per condividere una connessione internet a banda larga, disponibile soltanto in uno dei due edifici.

I tetti dei due edifici non si vedono direttamente, ma soltanto perche' un paio di file di alberi (querce) attraversano la linea immaginaria che unisce i due edifici (*A* e *B*), come nello schema sottostante:

Che probabilita' ho di fare un buon collegamento wifi utilizzando un access point sul tetto di ognuno dei due edifici, se necessario con delle antenne addizionali?

Se possibile, vorrei utilizzare degli access point che prendano l'alimentazione elettrica direttamente dal cavo ethernet.
Avete qualche consiglio in merito?

Se necessario, vorrei utilizzare delle antenne direzionali in modo da avere un collegamento radio migliore ed una sicurezza maggiore contro le "intercettazioni".
Naturalmente non sono in grado di costruirle da solo, quindi vorrei acquistarle gia' pronte.
Che tipo di antenne mi raccomandate per le mie esigenze?

Quale "standard" wifi mi conviene adottare per avere una connessione il piu' possibile stabile e veloce?
54Mbit/s (G) oppure 108Mbit/s (SuperG)?

Se e' necessario potrei acquistare dei "pali" per innalzare le antenne di qualche metro dal tetto di ogni edificio e tentare di innalzare il collegamento radio al di sopra degli alberi, comunque non sono sicuro di riuscire ad andare abbastanza in alto da portare le due antenne a vista diretta senza ostacoli ...
Vale la pena di provare a farlo?
Qual'e' l'innalzamento massimo con un "palo" mantenendo comunque la stabilita' delle antenne e senza spendere una fortuna?

Che tipo di cavo mi serve per connettere gli access point alle antenne per ridurre al minimo la perdita di segnale?

Sarei intenzionato ad acquistare online tutto il materiale di cui ho bisgno (ho anche la possibilita' di acquistare online in USA o in Germania) e di procedere all'installazione insieme ad un mio amico radioamatore.

Conoscete qualche sito web o altro che possa aiutarmi a realizzare il mio progetto?

Ogni consiglio sara' ben accetto e complimenti per il forum davvero interessante!

Grazie.
www.nabuk.org sono specializzati
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v