Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2004, 14:16   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
nel nord est le cose vanno sempre peggio

Nuovi disoccupati disposti a tutto


Aumentate del 15 per cento le richieste di lavoro a "Insieme Si Può": sono italiani e maschi




Nuovi disoccupati, non più giovanissimi, con famiglia a carico, e magari un mutuo da pagare. Stanno diventando un piccolo esercito, tanto da dare vita a un fenomeno che rischia di preoccupare amministratori e politici locali. Ma non solo. Perchè questi nuovi disoccupati potrebbero scatenare preoccupanti tensioni sociali. I quaranta-cinquantenni, espulsi dalle fabbriche, sono infatti disposti a fare qualsiasi cosa pur di portare uno stipendio a casa. Non hanno ambizioni, nè sogni nel cassetto; sono pronti a misurarsi con mestieri che non hanno mai esercitato prima e non disdegnano di frequentare corsi di formazione pur di acquisire la professionalità necessaria ad esercitare nuove mansioni.

A registrare il fenomeno non sono soltanto osservatori provinciali e liste di collocamento. La cooperativa "Insieme Si Può", fornisce un valido termometro della situazione: i numeri parlano di 3mila e 500 richieste di lavoro presentate ogni anno in cooperativa. Ma quest'anno, da aprile, l'offerta di lavoro è aumentata del 15 per cento. E quello che è ancora più strano è che a mettersi in coda sono soprattutto italiani. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, infatti, gli italiani sono cresciuti del 12 per cento, passando dal 45 al 57 per cento del totale. E le sorprese sono appena cominciate. Perchè la percentuale di uomini in cerca di occupazione si è decuplicata, passando dal 2-3 per cento del 2003 al 20 per cento dell'anno in corso. «Si tratta di italiani, licenziati o messi in mobilità, che cercano una ricollocazione nel sociale sapendo che questo è un settore che assorbe ancora mano d'opera» spiegano alla cooperativa "Insieme Si Può". E aggiungono un altro dato. Le richieste di iscrizione ai prossimi corsi per operatore socio-sanitario sono 560 con un aumento del 20 per cento rispetto agli ultimi corsi del 2003. Gli iscritti sono al 60 per cento italiani e al 40 per cento stranieri, confermando la tendenza registrata lo scorso anno. Quello che cambia è, invece, la richiesta di iscrizione da parte di italiani, di età compresa tra i 45 e i 55 anni, che sono aumentati del 20 per cento.


Rina Biz, presidente della cooperativa, cerca di dare una spiegazione e una logica a dati che rischiano di diventare preoccupanti. E preende ad esempio il fenomeno della nuova disoccupazione, soprattutto maschile. «È finito il periodo delle vacche grasse, durante il quale si potevano sprecare energie e risorse. Adesso, anche il nostro tessuto industriale rischia di creare disoccupazione ed è qualcosa a cui non siamo abituati» esordisce. Per proseguire: «Abbiamo sempre creduto nel modello americano, dove chi lascia un lavoro ne trova un altro nel giro di 24 ore, invece ci rendiamo conto che il 40-50enne non si ricicla più. Se perde un posto non ne trova un altro tanto in fretta. Ma ha la famiglia da mantenere, i bambini che vanno a scuola e l'affitto da pagare. Deve guadagnare». Perciò, si chiede: «A queste persone cosa diciamo? Stiamo zitti rischiando che di dare vita a una guerra fra poveri per il posto di lavoro? Con il pericolo aggiuntivo che si scatenino tensioni tra italiani e stranieri?».


A questo punto la Biz suggerisce: «È venuto il momento di leggere il futuro attraverso la ricerca, di fare sistema per capire quali sono i punti deboli del nostro tessuto produttivo, e di confrontarci per trovare soluzioni, alimentando il pensiero politico e la progettualità». Perchè il sociale potrà assorbire una parte dei lavoratori allontanati dall'industria. Ma, da solo, non potrà reggere l'onda d'urto. «Il sociale è legato al territorio, perchè le malattie e le povertà non si delocalizzano. E in questo settore i lavoratori italiani sono accolti a braccia aperte perchè hanno una cultura dell'assistenza che gli stranieri non hanno ancora assimilato, come la rigidità in materia d'igiene. Ma, attenzione perchè anche questo settore rischia la saturazione e allora non ci saranno più paracaduti» ammonisce il presidente della cooperativa.



p.s. il bello che dalle nostre parti continuano ad arrivare persone in cerca di un lavoro a flotte
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 14:40   #2
quickenzo9
Bannato
 
L'Avatar di quickenzo9
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 44
Re: nel nord est le cose vanno sempre peggio

Quote:
Originariamente inviato da sempreio
Nuovi disoccupati disposti a tutto


Aumentate del 15 per cento le richieste di lavoro a "Insieme Si Può": sono italiani e maschi




Nuovi disoccupati, non più giovanissimi, con famiglia a carico, e magari un mutuo da pagare. Stanno diventando un piccolo esercito, tanto da dare vita a un fenomeno che rischia di preoccupare amministratori e politici locali. Ma non solo. Perchè questi nuovi disoccupati potrebbero scatenare preoccupanti tensioni sociali. I quaranta-cinquantenni, espulsi dalle fabbriche, sono infatti disposti a fare qualsiasi cosa pur di portare uno stipendio a casa. Non hanno ambizioni, nè sogni nel cassetto; sono pronti a misurarsi con mestieri che non hanno mai esercitato prima e non disdegnano di frequentare corsi di formazione pur di acquisire la professionalità necessaria ad esercitare nuove mansioni.

A registrare il fenomeno non sono soltanto osservatori provinciali e liste di collocamento. La cooperativa "Insieme Si Può", fornisce un valido termometro della situazione: i numeri parlano di 3mila e 500 richieste di lavoro presentate ogni anno in cooperativa. Ma quest'anno, da aprile, l'offerta di lavoro è aumentata del 15 per cento. E quello che è ancora più strano è che a mettersi in coda sono soprattutto italiani. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, infatti, gli italiani sono cresciuti del 12 per cento, passando dal 45 al 57 per cento del totale. E le sorprese sono appena cominciate. Perchè la percentuale di uomini in cerca di occupazione si è decuplicata, passando dal 2-3 per cento del 2003 al 20 per cento dell'anno in corso. «Si tratta di italiani, licenziati o messi in mobilità, che cercano una ricollocazione nel sociale sapendo che questo è un settore che assorbe ancora mano d'opera» spiegano alla cooperativa "Insieme Si Può". E aggiungono un altro dato. Le richieste di iscrizione ai prossimi corsi per operatore socio-sanitario sono 560 con un aumento del 20 per cento rispetto agli ultimi corsi del 2003. Gli iscritti sono al 60 per cento italiani e al 40 per cento stranieri, confermando la tendenza registrata lo scorso anno. Quello che cambia è, invece, la richiesta di iscrizione da parte di italiani, di età compresa tra i 45 e i 55 anni, che sono aumentati del 20 per cento.


Rina Biz, presidente della cooperativa, cerca di dare una spiegazione e una logica a dati che rischiano di diventare preoccupanti. E preende ad esempio il fenomeno della nuova disoccupazione, soprattutto maschile. «È finito il periodo delle vacche grasse, durante il quale si potevano sprecare energie e risorse. Adesso, anche il nostro tessuto industriale rischia di creare disoccupazione ed è qualcosa a cui non siamo abituati» esordisce. Per proseguire: «Abbiamo sempre creduto nel modello americano, dove chi lascia un lavoro ne trova un altro nel giro di 24 ore, invece ci rendiamo conto che il 40-50enne non si ricicla più. Se perde un posto non ne trova un altro tanto in fretta. Ma ha la famiglia da mantenere, i bambini che vanno a scuola e l'affitto da pagare. Deve guadagnare». Perciò, si chiede: «A queste persone cosa diciamo? Stiamo zitti rischiando che di dare vita a una guerra fra poveri per il posto di lavoro? Con il pericolo aggiuntivo che si scatenino tensioni tra italiani e stranieri?».


A questo punto la Biz suggerisce: «È venuto il momento di leggere il futuro attraverso la ricerca, di fare sistema per capire quali sono i punti deboli del nostro tessuto produttivo, e di confrontarci per trovare soluzioni, alimentando il pensiero politico e la progettualità». Perchè il sociale potrà assorbire una parte dei lavoratori allontanati dall'industria. Ma, da solo, non potrà reggere l'onda d'urto. «Il sociale è legato al territorio, perchè le malattie e le povertà non si delocalizzano. E in questo settore i lavoratori italiani sono accolti a braccia aperte perchè hanno una cultura dell'assistenza che gli stranieri non hanno ancora assimilato, come la rigidità in materia d'igiene. Ma, attenzione perchè anche questo settore rischia la saturazione e allora non ci saranno più paracaduti» ammonisce il presidente della cooperativa.



p.s. il bello che dalle nostre parti continuano ad arrivare persone in cerca di un lavoro a flotte

Speriamo che l'infelice congiuntura economica che segna questi anni, termini, riportando alla normalità tutte le situazioni poco felici che stanno interessando luoghi finora valutati immuni al problema...e speriamo, soprattutto, che chi ci governa pensi agli italiani, in primis, e poi al resto del mondo (ma questo non fa ne spettacolo ne notizia...).
quickenzo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 14:48   #3
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Re: Re: nel nord est le cose vanno sempre peggio

Quote:
Originariamente inviato da quickenzo9
Speriamo che l'infelice congiuntura economica che segna questi anni, termini, riportando alla normalità tutte le situazioni poco felici che stanno interessando luoghi finora valutati immuni al problema...e speriamo, soprattutto, che chi ci governa pensi agli italiani, in primis, e poi al resto del mondo (ma questo non fa ne spettacolo ne notizia...).
ma chi dice che l'attuale congiuntura economica non sia la normalità e l'eccezione il periodo di benessere del passato?
Le variabili variano in continuazione: in Italia son solo 50 anni che la maggioranza delle persone vive in uno stato non di povertà, un po' pochi per presumere che questa debba esser la normalità
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 14:52   #4
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
io questa estate in friuli vedevo annunci sulle vetrine di molti negozi e ipermercati.. ho avuto l'impressione che il lavoro sia un problema meno grave lì rispetto al resto dell'italia.
parlo della zona di aviano, che poi è l'unica che conosco.
forse (anzi, sicuramente) influisce molto in quella zona la base NATO e tutto l'indotto conseguente (famiglia e parenti vari dei militari stranieri).

PS è divertente notare la convivenza tra rifondazione, molto votata in zona, e i militari americani
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:09   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Re: nel nord est le cose vanno sempre peggio

Quote:
Originariamente inviato da sempreio
p.s. il bello che dalle nostre parti continuano ad arrivare persone in cerca di un lavoro a flotte
Evidentemente c'è anche chi sta peggio!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:25   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
io questa estate in friuli vedevo annunci sulle vetrine di molti negozi e ipermercati.. ho avuto l'impressione che il lavoro sia un problema meno grave lì rispetto al resto dell'italia.
parlo della zona di aviano, che poi è l'unica che conosco.
forse (anzi, sicuramente) influisce molto in quella zona la base NATO e tutto l'indotto conseguente (famiglia e parenti vari dei militari stranieri).

PS è divertente notare la convivenza tra rifondazione, molto votata in zona, e i militari americani
non buttiamola sul politico! gli americani qui da noi sono rispettati e noi da loro, tu non sai quante volte i militari ci hanno aiutato a spegnere gli incendi, a trovare persone disperse in montagna con l' ausilio dei loro elicotteri.

Ultima modifica di sempreio : 04-09-2004 alle 15:34.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:27   #7
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Re: Re: nel nord est le cose vanno sempre peggio

Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Evidentemente c'è anche chi sta peggio!
o forse non sa che trova , sono li a flotte che girano per le agenzie interinali senza meta e senza futuro
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:27   #8
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
era una battuta, non ti arrabbiare
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:31   #9
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
P.s.

Comunque si dice "a fRotte" e "ausilio"
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:31   #10
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
La cosa brutta è l'età media.
Per un quarantenne/cinquatenne è sicuramente molto più difficile abituarsi a nuovi metodi e nuovi lavori...
Mi auguro che si trovi un modo per risolvere il problema...
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:35   #11
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
P.s.

Comunque si dice "a fRotte" e "ausilio"




sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:40   #12
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
La cosa brutta è l'età media.
Per un quarantenne/cinquatenne è sicuramente molto più difficile abituarsi a nuovi metodi e nuovi lavori...
Mi auguro che si trovi un modo per risolvere il problema...
no guarda qui futuro te lo assicuro non ce ne più , tutte le aziende delocalizzano, nel 2005 ci sarà la mazuolata più grossa per l' economia del nord est, se ne vanno tutti in cina, romania, russia, india.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 15:40   #13
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
Hai poco da "rolleyare", è così!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 18:24   #14
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Di posti che cercano personale ce ne sono, e cercheranno per un bel pò viste le paghe che offrono.
Ho amici che fanno dei lavori un tempo pagati bene, mi pare che a livello di buste paga siamo arrivati ad un livello di perfetto comunismo.
Per la cronaca, in quello che erroneamente viene definito il ricco nordest, ho un'amico pizzaiolo che ha rifiutato parecchi posti perchè gli volevano dare a malapena 7€ l'ora, e un altro amico panettiere si era addirittura visto proporre 6€ l'ora. Ovviamente parlo di soldi in nero.
E la cosa che più mi fa incazzare è che le suddette persone sono le stesse che se ne escono con la frase:
Ah, i giovani d'oggi non hanno più voglia di fare un cazzo.

E ti stupisci?!?!?!?!
ma vattelo a fare te il tuo caxxo di pane per quella paga di me**a!!!
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:25   #15
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da Login
Di posti che cercano personale ce ne sono, e cercheranno per un bel pò viste le paghe che offrono.
Ho amici che fanno dei lavori un tempo pagati bene, mi pare che a livello di buste paga siamo arrivati ad un livello di perfetto comunismo.
Per la cronaca, in quello che erroneamente viene definito il ricco nordest, ho un'amico pizzaiolo che ha rifiutato parecchi posti perchè gli volevano dare a malapena 7€ l'ora, e un altro amico panettiere si era addirittura visto proporre 6€ l'ora. Ovviamente parlo di soldi in nero.
E la cosa che più mi fa incazzare è che le suddette persone sono le stesse che se ne escono con la frase:
Ah, i giovani d'oggi non hanno più voglia di fare un cazzo.

E ti stupisci?!?!?!?!
ma vattelo a fare te il tuo caxxo di pane per quella paga di me**a!!!
7euro x 8 ore sono 56euro per 21 giorni lavorativi sono 1176 e anche se in nero sono lo stipendio di ingegneri che sono assunti come consulenti pagando la ritenuta di acconto che poi non è altro che un nero legalizzato visto che non hai nulla.......E uno si lamenta? 1176 euro per fare una pizza mentre un ingegnere per quella cifra hai solo rotture? Sarebbe il caso di rivedere un pò il modo di ragionare e di dare un giusto valore al lavoro che si fa.......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:34   #16
quickenzo9
Bannato
 
L'Avatar di quickenzo9
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Login
Di posti che cercano personale ce ne sono, e cercheranno per un bel pò viste le paghe che offrono.
Ho amici che fanno dei lavori un tempo pagati bene, mi pare che a livello di buste paga siamo arrivati ad un livello di perfetto comunismo.
Per la cronaca, in quello che erroneamente viene definito il ricco nordest, ho un'amico pizzaiolo che ha rifiutato parecchi posti perchè gli volevano dare a malapena 7€ l'ora, e un altro amico panettiere si era addirittura visto proporre 6€ l'ora. Ovviamente parlo di soldi in nero.
E la cosa che più mi fa incazzare è che le suddette persone sono le stesse che se ne escono con la frase:
Ah, i giovani d'oggi non hanno più voglia di fare un cazzo.

E ti stupisci?!?!?!?!
ma vattelo a fare te il tuo caxxo di pane per quella paga di me**a!!!

Concordo ed aggiungo una breve speranza...che a quel tizio, "l'imprenditore" dello sfilatino, gli brucino il negozio.
quickenzo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 10:44   #17
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
7euro x 8 ore sono 56euro per 21 giorni lavorativi sono 1176 e anche se in nero sono lo stipendio di ingegneri che sono assunti come consulenti pagando la ritenuta di acconto che poi non è altro che un nero legalizzato visto che non hai nulla.......E uno si lamenta? 1176 euro per fare una pizza mentre un ingegnere per quella cifra hai solo rotture? Sarebbe il caso di rivedere un pò il modo di ragionare e di dare un giusto valore al lavoro che si fa.......

Ciao


si ma lui a inteso a nero, quindi quella paga legalizzata sarebbe di 3euro all' ora , non solo i prezzi di tutto qui nel nord est che erano già alti nel 2000 sono raddoppiati , comunque lo so che da tutte le parti va male
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 11:39   #18
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
si ma lui a inteso a nero, quindi quella paga legalizzata sarebbe di 3euro all' ora , non solo i prezzi di tutto qui nel nord est che erano già alti nel 2000 sono raddoppiati , comunque lo so che da tutte le parti va male
Non ci capiamo anche se gli facesse una ritenuta di acconto per prestazione occasionale o un'altra tipologia di contratto prenderebbe quella cifra senza ferie, tfr e altro, cosa che avviene per molti laurati solo che nelle aziende non possono fare il nero con un laureato mentre in pizzeria si.......

Non pensate sempre al posto regolare con tfr, ferie ecc..........grazie ai signori Biagi e D'antona ci sono contratti al limite del nero.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 11:42   #19
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
7euro x 8 ore sono 56euro per 21 giorni lavorativi sono 1176 e anche se in nero sono lo stipendio di ingegneri che sono assunti come consulenti pagando la ritenuta di acconto che poi non è altro che un nero legalizzato visto che non hai nulla.......E uno si lamenta? 1176 euro per fare una pizza mentre un ingegnere per quella cifra hai solo rotture? Sarebbe il caso di rivedere un pò il modo di ragionare e di dare un giusto valore al lavoro che si fa.......

Ciao
ma per favore, forse non hai la minima idea della vita che fa un panettiere o un pizzaiolo, senza contare che gli stipendi pre euro in questi settori erano ben più alti.
Mi lamento eccome.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 11:44   #20
quickenzo9
Bannato
 
L'Avatar di quickenzo9
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
Non ci capiamo anche se gli facesse una ritenuta di acconto per prestazione occasionale o un'altra tipologia di contratto prenderebbe quella cifra senza ferie, tfr e altro, cosa che avviene per molti laurati solo che nelle aziende non possono fare il nero con un laureato mentre in pizzeria si.......



Non pensate sempre al posto regolare con tfr, ferie ecc..........grazie ai signori Biagi e D'antona ci sono contratti al limite del nero.

Ciao

Mi auguro, di cuore, che tu ti sia svegliao da poco o che tu stia male...ma lascia stare Biagi e D'antona, almeno da morti ammazzati!
quickenzo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v