Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 22:57   #1
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Core Tejas

Ragazzi volevo solo chiedere se qualcuno sa qualcosa del core Tejas della Intel per il prossimo avvenire se è ancora nella roadmap.


Biez
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 00:16   #2
jollynet78
Senior Member
 
L'Avatar di jollynet78
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
No. E' stato cancellato qualche mese fa a causa dell' eccessiva produzione di calore e altri problemi legati al Thermal Design Power.

Ora Intel punta ad introdurre Yonah, una cpu dual core che presumibilmente dovrebbe integrare due core basati su Pentium M ( non si conoscono ancora, tuttavia, i dettagli della cpu alla base di questa nuova architettura )...

Com'era ovvio, alla lunga il sentiero dei GHz ha portato dove inevitabilmente tutti sapevano che si sarebbe arrivati : allo stallo.

Così AMD, grazie alle discutibili politiche progettuali di Intel, potrà rosicchiare consistenti margini di mercato.

Cosa dire, se non "evviva la concorrenza"...

Ciao
__________________
Apple Imac 24''
jollynet78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 00:45   #3
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
Hai ragione infatti non è solo "il Mhz" quello che conta in un processore . Rimane però sempre tra i valori che concorrono all'evoluzione del mondo dei pc.

Raga vi faccio ancora una domandaz.
Vi hciedo se sapete se i processori risc sono ancora utilizzati da qualche parte(se non mi ricordo male sono stati impiegati nei Palmari e nei cellulari) per desktop o nei server?
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 11:46   #4
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
Quote:
[b]Vi hciedo se sapete se i processori risc sono ancora utilizzati da qualche parte(se non mi ricordo male sono stati impiegati nei Palmari e nei cellulari) per desktop o nei server?
nei mac
__________________
"catch a homo by his toe,
man I don't know no more
am I the only fuckin' one
who's normal any more?"
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 13:47   #5
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
anche le attali cpu intel e amd sono risc
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 17:23   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
Quote:
Originariamente inviato da checo
anche le attali cpu intel e amd sono risc

non esattamente, sono un ibrido tra le due architetture, i mac sono risc puri invece.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 18:14   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
non esattamente, sono un ibrido tra le due architetture, i mac sono risc puri invece.

no no sono risc con unità di decodifica x86 ma sempre risc sono certo non puri però,,,
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 18:45   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5962
ero rimasto in dietro allora.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 23:32   #9
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
io invece pensavo che i processori intel e amd fossero cisc
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 11:38   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
io invece pensavo che i processori intel e amd fossero cisc
l'ultimo cisc puro è stato il primo pentium.
attualmente sono un misto cioè operano da risc però vengono viste dal sistema come cisc.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 11:40   #11
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da checo
l'ultimo cisc puro è stato il primo pentium.
Ti sbagli checo, il pentium è stato proprio il primo processore x86 risc-like. L'ultimo è stato il 486.

Ps: per quel discorso non ho risolto e mi sa che non riusciremo a farlo
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 12:09   #12
Nadir
Member
 
L'Avatar di Nadir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Matrix_Genesis
Hai ragione infatti non è solo "il Mhz" quello che conta in un processore . Rimane però sempre tra i valori che concorrono all'evoluzione del mondo dei pc.

Raga vi faccio ancora una domandaz.
Vi hciedo se sapete se i processori risc sono ancora utilizzati da qualche parte(se non mi ricordo male sono stati impiegati nei Palmari e nei cellulari) per desktop o nei server?
Gia i PentiumPro, ed oggi i K7 e il P4 possono essere considerati come dei processori che offrono un' interfaccia CISC al codice ISA che devono eseguire (accettano cioè senza problemi le istruzioni ISA che il programma corrente genera) ma, una volta decodificate le istruzioni, il risultato di tale decodifica viene "digerito" da una serie di stadi di elaborazione che nel loro insieme costituiscono in tutto e per tutto un processore RISC.
Mentre i proc mac si basano su un architettura risc.
__________________
Ho comprato da: Red_Rose - Costy_enr
Nadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v