Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2004, 18:25   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
[ANTITERRORISMO] E se non fosse stato un errore?

Da PI di oggi:

Tecnoterrore, ombre dal caso Kennedy
Il senatore americano Ted Kennedy ha dovuto chiedere per due volte un favore personale alle pubbliche autorità per poter volare. Il sistemone anti-terrorismo lo indicava come sospetto


24/08/04 - News - Washington (USA) - Un piccolo inquietante caso di malfunzionamento dei sistemi anti-terrorismo che l'intelligence statunitense sta mettendo in piedi a protezione del volo civile è stato segnalato nelle scorse ore da Associated Press.

Il celeberrimo senatore democratico americano Ted Kennedy è stato fermato dalle autorità aeroportuali mentre tentava di salire a bordo di un aereo delle US Airways a Washington. Ciò è accaduto perché il nome e i dati del senatore comparivano nella "no-fly list", in pratica un listone che elenca i "sospetti" e che l'intelligence consegna agli areoporti come misura preventiva.

Stando alle cronache, per poter prendere un volo utile per tornare a Boston, nel Massachussets, Kennedy ha dovuto contattare personalmente via telefono il segretario alla Homeland Security, Tom Ridge, l'uomo dal quale dipendono tutte le principali agenzie per la sicurezza sul territorio americano.

Ciò che inquieta chi ritiene inaffidabili certi sistemi anti-terrorismo, che sfruttano database incrociati e persino dati biometrici per controllare il flusso dei passeggeri, è che il senatore nei giorni successivi si è trovato a dover fare la medesima trafila. In effetti, spiegano le cronache, ci sono volute settimane per cancellare il nome di Kennedy dalla lista dei sospettati.

Appare chiaro come un incidente del genere, in un'epoca in cui proprio negli areoporti americani vengono attivate sofisticate installazioni biometriche, sollevi diverse domande. Tra queste, evidentemente, la più ovvia: cosa sarebbe accaduto ad un cittadino normale, che non ha la possibilità di parlare con Ridge al telefono?

---------------

E se il senatore Kennedy, per motivi politici, fosse finito su quella lista di proposito? Che fiducia possiamo avere in questi sistemi, invece, se si è trattato di un errore?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 20:26   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
dubito che un senatore sia finito di proposito in quella lista.
dopotutto ha fatto una telefonata e il suo aereo è partito, non si è trattato di un ostacolo insormontabile.

la tesi dell'errore mi sembra la più probabile ma, come dici anche tu, come facciamo ad aver fiducia di questo sistema?
come funziona esattamente immagino che non ce lo verranno mai a dire...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 09:34   #3
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Re: [ANTITERRORISMO] E se non fosse stato un errore?

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Da come guida, ricordiamoci la sua segretaria che ci ha lasciato le penne con lui, forse ubriaco, al volante, è bene stia alla larga dagli aerei, non si sa mai che non gli venga il ghiribizzo di voler guidare, farebbe sembrare dilettante qualsiasi terrorista.


Seriamente non credo sia stato uno stratagemma politico. Con quel tipo non ve ne è alcun bisogno, sa benissimo come sputtanarsi, i suoi trascorsi parlano chiaro anche ai sordi, da solo. Forse è stato uno scherzo di cattivo gusto, qualche funzionario che lui ha maltrattato, o, più probabilmente, un errore di qualche imbecille, non mancano da noi e neppure gli americani ne sono immuni, e pervicace burocrate.

Ciao
Una delle tue rare volte senza PS, spero non modificherai il post!
A parte gli scherzi, voglio sperare si sia trattato di uno scherzo; se è stato un errore del sistema, con successiva assurda gestione del caso, sarebbe ben più grave.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 13:39   #4
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Pare che un terrorista abbia scelto il suo nome come pseudonimo...

Quote:
In tutto fermato 5 volte, anche dopo la telefonata di scuse di Ridge
Usa, Ted Kennedy bloccato all'aeroporto: nome simile a terrorista
Il senatore democratico: ''Mio caso esempio dell'odissea di tanti onesti cittadini''
Ted Kennedy

Washington, 20 ago. (Adnkronos) -
Bloccato in un aeroporto americano perche' al computer il suo nome veniva collegato con uno dei sospetti terroristi inseriti nella famosa 'lista nera' americana: non e' successo all'ennesimo cittadino qualunque, magari straniero, ma addirittura al senatore Ted Kennedy. E' stato lo stesso democratico, grande sponsor della candidatura alla Casa Bianca dell'altro senatore del Massachussets John Kerry, a rivelare l'incidente durante un'audizione in cui si discuteva il problema dei tanti cittadini onesti che sono stati, per errore, inseriti in questa lista.
Kennedy ha raccontato cosi' che tra il primo marzo e il 6 aprile scorso e' stato ben 5 volte bloccato dagli agenti di compagnie aeree perche' il suo nome somigliava - a detta dell'infallibile computer - allo pseudonimo usato da un terrorista. Il democratico ha detto, secondo quanto riporta il 'New York Times'', che il suo caso e' un esempio dell'odissea che si sono trovati a vivere le persone che sono stati inseriti per sbaglio nelle liste o hanno sfortunatamente il nome simile a quello di terroristi.
Stando alla ricostruzione dei fatti fornita dallo stesso Kennedy, che finora aveva mantenuto il riserbo sull'incidente, la cosa assurda e' che gli addetti della compagnia aerea che l'hanno fermato si sono rifiutati di riconoscere il famosissimo senatore. Naturalmente, tutte le volte alla fine e' arrivato un funzionario che ha fatto imbarcare, con le scuse di rito, il senatore. Ma - assicurano i collaboratori del democratico - ci sono volute settimane perche' il dipartimento per la sicurezza interna risolvesse il disguido informatico. Risulto' che un sospetto terrorista aveva scelto proprio il nome del senatore come suo pseudonimo. Ma Kennedy fu fermato ancora una volta all'aeroporto anche dopo aver ricevuto una telefonata di scuse dal ministro Tom Ridge.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 19:00   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
uno scherzo mi pare strano. uno per scherzo può inserire o togliere un nome da una lista così delicata? è così "facile"?

per me Ted Kennedy era sul Miami Milano di questa mattina...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 19:23   #6
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da recoil
uno scherzo mi pare strano. uno per scherzo può inserire o togliere un nome da una lista così delicata? è così "facile"?

per me Ted Kennedy era sul Miami Milano di questa mattina...
na, han cannato col nome.
Il prossimo, burloni questi integralisti, si darà come pseudonimo Paul Wolfovitzzo.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2004, 19:29   #7
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Io penso a qualche funzionario cui il senatore ha pestato i calli e non a chiunque.

Ciao
però la storia dello pseudonimo pare sia vera: anche se han tardato parecchio a correggere l'errore, nonostante i vari interventi del senatore: in questo caso, mi pare, il burlone starebbe parecchio in alto, non un semplice funzionario...:complott: :complott:
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v