Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2004, 17:35   #1
egrif.com
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
è sicuro pay pal

non l'ho mai usato, ma ho visto che vanno inseriti molti tuoi dati, è possibile per gli altri utenti arrivare a questi: nome cognome indirizzo ecc. o no?

visto che non c'è nessun obbligo, è forse meglio metterli falsi? (come in ogni altra registrazione ) per evitare di trovarti in qualche lista.

che mi consigliate? grazie

Ultima modifica di egrif.com : 26-08-2004 alle 17:39.
egrif.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2004, 17:40   #2
egrif.com
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
il più se si inserissero dati falsi, ci sarebbe poi qualche problema ad esempio per gli accrediti bancari ecc.?
egrif.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2004, 23:19   #3
egrif.com
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
up,

spero nessuno si scandalizzi quando parlo di "dati falsi", perchè credo che nessuno ogni volta che c'è da fare una registrazione su internet, anche solo per scaricare un programma o per accedere ad un sito, inserisca tutti i suoi dati veri
egrif.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 08:47   #4
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da egrif.com
il più se si inserissero dati falsi, ci sarebbe poi qualche problema ad esempio per gli accrediti bancari ecc.?

Ci sono problemi, a meno che tu non abbia una carta di credito intestata ai tuoi dati falsi
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 10:54   #5
Bibux76
Member
 
L'Avatar di Bibux76
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Coriano (Rimini)
Messaggi: 87
beh... io direi che visto che si tratta di fornire dati ben più importanti di un indirizzo di casa... quali quelli della carta di credito o del conto bancario... e visto il tipo di servizio offerto, metterli falsi non sarebbe una grande idea; non so se potrebbero sorgere problemi ma non mi pare il caso di rischiare...

Io sono del parere che se il servizio è un servizio serio (e credo che lo sia) non c'è motivo di falsificare.

Io ce l'ho... se volete fare offerte per beneficenza...
__________________
Se tutto quello che hai è un martello... tutto ti sembrerà un chiodo da battere.
Bibux76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 14:10   #6
egrif.com
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
Grazie comunque per le risposte ma come pensavo ho visto le faccine sarcastiche che mi sembrano abbastanza fuori luogo. Se un amico mi chiede: devo mettere i miei veri dati quando mi registo ad hotmail? GLi dico tranquillamente: no non ce nè alcun bisogno.

Quindi se c'è un qualche problema reale nel non inserire veri dati in pay pal e non supposizioni va bene, altrimenti non capisco perchè mai dovrei fare in modo differente da come tutti fanno quando devono registrarsi per scaricare un programma.

Oppure voi inserire i vostri dati personali ogni volta che su internet qualcuno ve lo chiede? In questo caso: complimenti vivissimi
egrif.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 14:38   #7
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da egrif.com
quando devono registrarsi per scaricare un programma.

Oppure voi inserire i vostri dati personali ogni volta che su internet qualcuno ve lo chiede? In questo caso: complimenti vivissimi

a parte il fatto che fornire dati falsi è reato, quindi non è scemo chi fornisce i dati reali. Qui stiamo parlando di un servizio di pagamento/ricezione soldi per tanto è OVVIO che i dati debbano essere reali, è come chiedere se puoi aprire un conto in banca con dati falsi.

Si lo puoi fare, se poi ti scoprono ti arrestano (e giustamente)
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 14:58   #8
egrif.com
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
Quindi mi stai dicendo che ogni volta che qualcuno vuole sapere tutti i tuoi dati su internet tu glieli dai? Rinnovo i complimenti

In più di dico un segreto: fornire dati falsi è un reato "in atto pubblico" ed in particolari "scritture private".
Non hai nessun obbligo di fornire i tuoi veri dati a chiunque te li chieda, in special modo su internet, tanto per ricordare che uno le leggi dovrebbe conoscerle e non inventarsele
egrif.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 15:06   #9
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
Quote:
Originariamente inviato da egrif.com
Quindi mi stai dicendo che ogni volta che qualcuno vuole sapere tutti i tuoi dati su internet tu glieli dai? Rinnovo i complimenti

In più di dico un segreto: fornire dati falsi è un reato "in atto pubblico" ed in particolari "scritture private".
Non hai nessun obbligo di fornire i tuoi veri dati a chiunque te li chieda, in special modo su internet, tanto per ricordare che uno le leggi dovrebbe conoscerle e non inventarsele

1) Grazie per i complimenti, forse dovrei farli io a te che fornisci dati falsi

2) Quindi secondo il tuo ragionamento, le banche online (quella della zucca per esempio), essendo online gli posso dare i dati falsi .. "tanto è via internet " senza nessuna conseguenza? ma daiiiii
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 15:10   #10
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
ps) mi disiscrivo da questo thread tanto so già come va a finire

Hai postato qui solamente perchè qualcuno ti "autorizzasse" a dire, "si metti pure i dati falsi", visto che ben 2 persone su 2 han detto il contrario.. ecco i 2 polli che danno i dati veri...

Divertiti

Ciao
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/
Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 15:14   #11
Mihka
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da egrif.com
Quindi mi stai dicendo che ogni volta che qualcuno vuole sapere tutti i tuoi dati su internet tu glieli dai? Rinnovo i complimenti

In più di dico un segreto: fornire dati falsi è un reato "in atto pubblico" ed in particolari "scritture private".
Quando ti vengono richiesti i dati, anche su internet, vuol dire che stai stipulando un contratto.
Quindi il nome del contraente deve corrispondere alla persona sulla quale ricadranno gli effetti giuridici derivanti dalla stipula del contratto, tranne che nel caso del rappresentante.
Non sarà un reato, ma credo sia causa di annullabilità e risarcimento danni
Quote:
Non hai nessun obbligo di fornire i tuoi veri dati a chiunque te li chieda, in special modo su internet
Non hai nessun obbligo di accedere ai servizi per i quali ti si chiedono i tuoi veri dati, in special modo su internet.
__________________
ho visto cose che un deficiente non può nemmeno immaginare
Mihka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 15:17   #12
egrif.com
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
Ora vorresti farmi sentire in colpa perchè non diffondo i miei dati personali in tutto il web? Ma guarda che sei esilarante

Ascolta non ho tutta la giornata per farti un corso di diritto e di etica. Ti informo solo che quando fai una crocetta in fondo alla pagina dove ti sono stati richiesti (inutilmente per altro) i tuoi dati personali, li autorizzi ad utilizzarli a fini promozionali e a venderli ad altre società. Ora se vogliamo parlare di diritto e di etica, questa la possiamo definire una clausola vessatoria applicata ad un contratto per aggregazione. Infatti ti obbligano ad autorizzarli ad usare i tuoi dati in modo contrario alla legge sulla privacy. Quindi il comportamento scorretto è a monte.

Bello conoscere la legge non trovi? Quindi perfavore non metterti a fare una lezione a me sul diritto o sull'etica, non ne hai le basi

Io ho fatto una domanda: i dati su pay pal inseriti durante la registrazione servono per futuri accrediti e addebiti, si o no. Questo è quello che mi interessa sapere da chi lo usa, punto

Ultima modifica di egrif.com : 28-08-2004 alle 15:22.
egrif.com è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2004, 15:26   #13
Mihka
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da egrif.com
Ora vorresti farmi sentire in colpa perchè non diffondo i miei dati personali in tutto il web? Ma guarda che sei esilarante

Ascolta non ho tutta la giornata per farti un corso di diritto e di etica. Ti informo solo che quando fai una crocetta in fondo alla pagina dove ti sono stati richiesti (inutilmente per altro) i tuoi dati personali, li autorizzi ad utilizzarli a fini promozionali e a venderli ad altre società.
Ti piacerebbe rigirare la frittata e travisare il discorso.
Purtroppo è ben noto che la "crocetta" sui dati personali molte volte è ben distinta dalla "crocetta" che riguarda il contratto principale e non ha alcun effetto riguardo l'efficacia stessa del contratto.
In ogni caso, non hai nessun diritto di fornire dati falsi, non puoi farti giustizia da solo. Dovresti saperlo.
Quindi, se il contratto ti va bene metti la crocetta, se non ti va bene chiami l'altro contraente e gli dici di togliere quella clausola che non ti piace.
In nessun caso acquisisci il diritto a mettere dati falsi.
Dovresti saperlo.
Dovresti...

Ergo quello che hai detto è nullo.
Anzi, sono buono: annullabile.

Quote:
Ora se vogliamo parlare di diritto e di etica, questa la possiamo definire una clausola vessatoria applicata ad un contratto per aggregazione
non vessa proprio nulla se, come in molti casi avviene, non ha effetti sul contratto principale.

Quote:
Bello conoscere la legge non trovi?
una sensazione che dovresti provare
__________________
ho visto cose che un deficiente non può nemmeno immaginare

Ultima modifica di Mihka : 28-08-2004 alle 15:53.
Mihka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v