|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
|
è sicuro pay pal
non l'ho mai usato, ma ho visto che vanno inseriti molti tuoi dati, è possibile per gli altri utenti arrivare a questi: nome cognome indirizzo ecc. o no?
visto che non c'è nessun obbligo, è forse meglio metterli falsi? (come in ogni altra registrazione ![]() che mi consigliate? grazie ![]() Ultima modifica di egrif.com : 26-08-2004 alle 17:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
|
il più se si inserissero dati falsi, ci sarebbe poi qualche problema ad esempio per gli accrediti bancari ecc.?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
|
up,
spero nessuno si scandalizzi quando parlo di "dati falsi", perchè credo che nessuno ogni volta che c'è da fare una registrazione su internet, anche solo per scaricare un programma o per accedere ad un sito, inserisca tutti i suoi dati veri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
Quote:
Ci sono problemi, a meno che tu non abbia una carta di credito intestata ai tuoi dati falsi ![]()
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/ Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Coriano (Rimini)
Messaggi: 87
|
beh... io direi che visto che si tratta di fornire dati ben più importanti di un indirizzo di casa... quali quelli della carta di credito o del conto bancario... e visto il tipo di servizio offerto, metterli falsi non sarebbe una grande idea;
![]() Io sono del parere che se il servizio è un servizio serio (e credo che lo sia) non c'è motivo di falsificare. Io ce l'ho... se volete fare offerte per beneficenza... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Se tutto quello che hai è un martello... tutto ti sembrerà un chiodo da battere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
|
Grazie comunque per le risposte ma come pensavo ho visto le faccine sarcastiche
![]() ![]() Quindi se c'è un qualche problema reale nel non inserire veri dati in pay pal e non supposizioni va bene, altrimenti non capisco perchè mai dovrei fare in modo differente da come tutti fanno quando devono registrarsi per scaricare un programma. Oppure voi inserire i vostri dati personali ogni volta che su internet qualcuno ve lo chiede? In questo caso: complimenti vivissimi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
Quote:
a parte il fatto che fornire dati falsi è reato, quindi non è scemo chi fornisce i dati reali. Qui stiamo parlando di un servizio di pagamento/ricezione soldi per tanto è OVVIO che i dati debbano essere reali, è come chiedere se puoi aprire un conto in banca con dati falsi. Si lo puoi fare, se poi ti scoprono ti arrestano (e giustamente)
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/ Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
|
Quindi mi stai dicendo che ogni volta che qualcuno vuole sapere tutti i tuoi dati su internet tu glieli dai? Rinnovo i complimenti
![]() In più di dico un segreto: fornire dati falsi è un reato "in atto pubblico" ed in particolari "scritture private". ![]() Non hai nessun obbligo di fornire i tuoi veri dati a chiunque te li chieda, in special modo su internet, tanto per ricordare che uno le leggi dovrebbe conoscerle e non inventarsele ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
Quote:
1) Grazie per i complimenti, forse dovrei farli io a te che fornisci dati falsi ![]() 2) Quindi secondo il tuo ragionamento, le banche online (quella della zucca per esempio), essendo online gli posso dare i dati falsi .. "tanto è via internet " senza nessuna conseguenza? ma daiiiii
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/ Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
|
ps) mi disiscrivo da questo thread tanto so già come va a finire
Hai postato qui solamente perchè qualcuno ti "autorizzasse" a dire, "si metti pure i dati falsi", visto che ben 2 persone su 2 han detto il contrario.. ecco i 2 polli che danno i dati veri... Divertiti Ciao
__________________
Le mie foto : http://runfox.deviantart.com/ Le mie corse: http://trail.motionbased.com/trail/user/runfox |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 197
|
Quote:
Quindi il nome del contraente deve corrispondere alla persona sulla quale ricadranno gli effetti giuridici derivanti dalla stipula del contratto, tranne che nel caso del rappresentante. Non sarà un reato, ma credo sia causa di annullabilità e risarcimento danni Quote:
__________________
ho visto cose che un deficiente non può nemmeno immaginare |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 159
|
Ora vorresti farmi sentire in colpa perchè non diffondo i miei dati personali in tutto il web?
![]() ![]() Ascolta non ho tutta la giornata per farti un corso di diritto e di etica. Ti informo solo che quando fai una crocetta in fondo alla pagina dove ti sono stati richiesti (inutilmente per altro) i tuoi dati personali, li autorizzi ad utilizzarli a fini promozionali e a venderli ad altre società. Ora se vogliamo parlare di diritto e di etica, questa la possiamo definire una clausola vessatoria applicata ad un contratto per aggregazione. Infatti ti obbligano ad autorizzarli ad usare i tuoi dati in modo contrario alla legge sulla privacy. Quindi il comportamento scorretto è a monte. Bello conoscere la legge non trovi? Quindi perfavore non metterti a fare una lezione a me sul diritto o sull'etica, non ne hai le basi ![]() Io ho fatto una domanda: i dati su pay pal inseriti durante la registrazione servono per futuri accrediti e addebiti, si o no. Questo è quello che mi interessa sapere da chi lo usa, punto ![]() Ultima modifica di egrif.com : 28-08-2004 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 197
|
Quote:
Purtroppo è ben noto che la "crocetta" sui dati personali molte volte è ben distinta dalla "crocetta" che riguarda il contratto principale e non ha alcun effetto riguardo l'efficacia stessa del contratto. In ogni caso, non hai nessun diritto di fornire dati falsi, non puoi farti giustizia da solo. Dovresti saperlo. Quindi, se il contratto ti va bene metti la crocetta, se non ti va bene chiami l'altro contraente e gli dici di togliere quella clausola che non ti piace. In nessun caso acquisisci il diritto a mettere dati falsi. Dovresti saperlo. Dovresti... Ergo quello che hai detto è nullo. Anzi, sono buono: annullabile. Quote:
Quote:
__________________
ho visto cose che un deficiente non può nemmeno immaginare Ultima modifica di Mihka : 28-08-2004 alle 15:53. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.