|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Cassettino per HDD, pareri...
Allora ragazzi chiedo un vostro consiglio su un cassettino per HDD che ho trovato QUI .
Si tratta di un cassettino per HDD senza ventole che ha oltretutto la funzione anche di dissipare il calore. Quello che vi chiedo è se qualcuno ha provato questo box per HDD e come si comporta con le temperature... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10219
|
ciao, non ho il cassettino, però ho l'alimentatore della silentmaxx e ti dico che decisamente ti puoi fidare
![]() ciao
__________________
Se scambio/vendo, lo faccio anche altrove - Precedenza a mano. Clicca per le mie 360+ trattative sul mercatino! Utenti da evitare: VERMEZZESE si è tenuto 25€ miei ---- COMPRO BUONI AMAZON.IT o MEDIAWORLD ---- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Sembra un buon prodotto; inoltre è in alluminio con struttura alettata, quindi dovrebbe dissibare bene il calore.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
E' proprio questo il mio dubbio...
Io sono alla ricerca del pc silenzioso per eccellenza (infatti per questo motivo ho comprato un mobile e a differenza di molti che lo cloccano per avere + prestazioni, io lo voglio far lavorare alla sua frequenza nominale) e quei cassettini potrebbero aiutarmi in tal senso (già sto usando delle ventole da 80*80 da 2000 RPM circa per raffreddare tutto il case e la cpu, poi conto di comprarmi anche un case insonorizzato). L'unico mio dubbio appunto è dato dal fattore dissipazione (non vorei trovarmi con un pc estremamente silenzioso, ma con degli HDD che vanno a fuoco). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
|
io ho trovato dei cassettini a 15 euro...sinceramente l amarca non e' un granche'...ma mi interessavano soprattutto le ventoline...se ne sono 3 pikkoline per ognuno dei cassetti e mi servono per gli hard disk messi in raid...per adesso fanno bene il loro lavoro..e in piu' abbassano ulteriormente la temp di mobo e procio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Lo so che probabilmente 47 euro per un cassettino possono sembrare tantissimi, ma ti assicuro che fai caso anche al rumore (io ho 2 cassettini della coolermaster e anche downvoltando a 5v la ventola 40*40 presente all'interno, personalmente li sento ancora troppo rumorosi).
Ovviamente se per te il rumore non è un problema, allora credo che qualsiasi cassettino sia indifferente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ostia Lido (Roma)
Messaggi: 1186
|
secondo me se vuoi avere il silenzio massimo comprati il kit di raffredamento a liquido per HD cpu sk video e chipset costa un po (circa 200-250 Euro) ma a quel punto il rumore massimo che puoi sentire e' la ventola dell'alimentatore o il cdrom che frulla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Onestamente sto pensando da tantissimo tempo che il liquido possa esssere la soluzione ai miei problemi di rumore (e sicuramente mi permetterebbe di fare anche un buon overclock mantenendo le temp molto basse),
Purtroppo allo stato attuale c'è solo una cosa che mi blocca: l'ingombro del sistema e la necessita di dover togliere almeno un paio di slot pci (mi riferisco alle "cerniere") per far entrare i tubi. Insomma mi piacerebbe avere tutto integrato perchè allo stato attuale non ho voglia di riempire casa di altri aggeggi (già ho l'UPS che anche se piccolino si prende sempre il suo spazio e poi con il nuovo case che mi farò a settembre lo spazio diminuirà ulteriormente... ![]() Cmq può darsi che in futuro un pensierino ce lo faccia (soldi permettendo...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Un soluzione a liquido è certamente meno sicura di una a ventole, per quanto ormai questa tecnica sia stata affinata.
E comunque, anche una soluzione 'ad aria' può essere molto silenziosa. In 'Modding' c'è un'ottima guida di Maurizio XP sull'insonorizzazione del PC, dacci un'occhiata, se non l'hai già fatto.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Io ho un cassettino della Enermax modello UC-106TMFA, è in alluminio con ventola 6*6 sotto regolabile e integra uno schermino LCD che riporta in tempo reale temperatura dell'hard disk e rpm della ventolina (che se vuoi silenzio, puoi abbassarne i giri). Essendo in alluminio, aiuta a disperdere il calore dell'hard disk.
Tanto per dare dei dati tiene un maxtor 7200 rpm (abbastanza caloroso) sempre sui 35-36° o meno anche in questo periodo estivo ![]() Inoltre costa meno del silentmaxx (sta a poco più di 30 euro), è estraibile all'occorrenza e disponibile in 3 colori (bianco, nero, silver).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M Ultima modifica di Necromachine : 30-07-2004 alle 12:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
Quote:
in pratica, se hai uno spaccio metalli dalla tue parti, e un minimo di manualità (ma se ci son riuscito io che sono un inetto...), vai a comprare delle barre di alluminio di sazione 40x20mm, lunghe 20 cm. poi col trapano ci fai dei fori nel seguente modo: -nella parte interna della barra (quella a contatto con l'hd) ci fai dei fori di diametro 4mm, in corrispondenza dei buchi dell'hd -nella parte esterna, (a contatto col case) ci fai 2 buchi di 3mm, per fissare l'aggeggio al case, e 2 buchi di 12mm circa, in corrispondenza dei buchi sulla parte interna, per passarci la vite che fissa l'hd alla barra. tieni conto ovviamente che ti servono 2 barre per hd. a questo punto ti avanzano 2mm a destra e 2mm a sinistra. compri una confezione di feltrini (quelli da mettere sotto le sedie) e ne metti uno sulle due estremità della barra. questo serve a smorzare le vibrazioni. contavo prima o poi di fare un breve manualetto su come costruire il tutto, ma spero che sia chiaro lo stesso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
dimenticavo il lato prestazionale!!!! le temperature si sono abbassate in media di 10 gradi. parlo delle temperature sotto sforzo.
per comparazione: un hd che senza cassetto stava a 42 gradi in idle e a 56 in uso, con questo aggeggio sta a 35/45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
x tazar
A livello di manualità sto a 0 totale (ho difficoltà persino a mettere un chiodo nel muro... ![]() ![]() ![]() Cmq l'idea sarebbe sicuramente ottima x marben L'avevo già letta a suo tempo e l'ho trovata estremamente utile, ma io sono alla ricerca del silenzio totale (purtroppo ho un orecchio mooooooooooooolto sensibile al rumore e anche quando il rumore si aggira sui 20 db neanche, mi da ugualmente fastidio...). Nel mio pc ci sono 4 ventole tutte a 2000 rpm (2 papst e 2 vantec silent se non ricordo male) e anche la ventola della cpu è da 1500 e 92mm (vantec stealth) e l'ali è un tt da 550w con 2 ventole autoregolate, poi ho anche due cassettini per due dei miei HDD che hanno delle ventole da 6000 RPM che faccio andare a 4000 rpm downvoltandole a 5v tramite un rheobus. Da quello che sono riuscito a capire sono proprio queste ultime 2 ventole che fanno più casino di tutte ed è per questo motivo che volevo appunto vedere se una soluzione come un cassettino senza ventole potesse essere ottimale (assolutamente non voglio rinunciare alla dissipazione dei 2 hdd che allo stato attuale non superano mai i 34° in idle !!!). Ah dimenticavo che le ventole del case non dovrebbero produrre vibrazioni in quanto sono ancorate a dei supporti di plastica e quindi non sono assolutamente fissate con delle viti. x Necromachine Ho visto il tuo cassettino, ma purtroppo non fa per me perchè ha la ventola da 60mm posta sotto al cassettino e ciò comporta 2 prolemi: 1) si raffredda solo l'elettronica (anche se questa è quella che scalda di +) 2) Io ho diversi hdd e mi troverei con la ventola del 1 cassettino che butta aria calda su quella sotto !!! (è anche per questo motivo che non ho mai pensato di mettere una ventola da 80mm subito sotto questi 2 HDD. Il silentmaxx inoltre costa tanto perchè è tutto interamente in alluminio ed ha dei sistemi per diminuire le vibrazioni degli hdd. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Allora secondo questo ragionamento, la ventola del processore, raffredda solo il dissipatore e non il processore... ![]() Inoltre la ventola è in aspirazione, quindi, a rigor di logica, l'aria più fredda passa prima dall'involucro del disco e poi dal resto... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.