Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2004, 16:05   #1
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
pareri lancia k coupe 2.0 turbo

All'ammiraglia Lancia hanno tolto due porte, abbassato il tetto, accorciato la sagoma di dodici centimetri. Ecco la coupé, non un mostro di bellezza. Assomiglia alla vecchia, splendida Flaminia? Forse con l'aiuto di Pininfarina...
LA NOVITA' Dodici centimetri in meno in lunghezza, 3,7 in altezza, linea di cintura alta e coda con pseudo pinnette laterali tipo Flaminia. Ecco la K coupé, presentata al Salone di Torino 1996 e tenuta nel bozzolo sino a oggi. Forse anche il management Lancia non era convinto di questo prodotto che non brilla certo per bellezza. Il risultato non è dei più filanti ed eleganti: le fiancate sono altissime e la coda, imponente e massiccia, era venuta decisamente meglio sulla Flaminia. Certo non è un prodotto per i giovani, e mai lo è voluto essere, ma anche a chi guida con il cappello non è detto che piaccia.

INTERNI DI CLASSE Dove la K coupé può competere con i suoi avversari di rango è nell'abitacolo, disegnato e realizzato come soltanto gli stilisti italiani sanno fare. Elegante e originale la plancia, con la consolle centrale bombata e rivestita in legno ecologico (è un modo elegante per definire il finto legno) e splendido, oltreché funzionale, il disegno dei pannelli portiera e dei laterali posteriori. Per i sedili Lancia è ricorsa all'intervento congiunto di Recaro e di Poltrona Frau (per chi richiede la pelle, disponibile nella gamma di 12 colori Kaleidos) e non è cosa da poco. I sedili scorrono poi in avanti elettricamente quando si desidera accedere ai posti posteriori. Buona l'abitabilità per quattro (lo spazio per chi sta dietro non è esagerato) e generoso il bagagliaio di 500 litri.

UNICO ALLESTIMENTO La K coupé è disponibile in allestimento unico, dotata di doppio airbag, climatizzatore automatico, chiusura centralizzata con telecomando, cerchi in lega, sedili Recaro, rivestimenti in Alcantara e vernice metallescente. Optional gli interni in pelle Frau, le sospensioni a smorzamento controllato elettronicamente, i fari a scarica di gas e il tetto apribile a comando elettrico. Oltre a Viasat, un sistema di sicurezza e soccorso a localizzazione satellitare e il sistema Route Planner di navigazione.

MENO 12 Oltre all'accorciamento di 12 cm del passo la coupé mantiene l'impostazione della berlina, con sospensioni anteriori e posteriori tipo McPherson, barre stabilizzatrici e ammortizzatori a doppio effetto. La trazione è sulle ruote anteriori, con dispositivo antipattinamento Viscodrive per la 2.0 turbo. I freni sono tutti a disco, autoventilanti gli anteriori, dotati di Abs. Lo sterzo è a cremagliera con idroguida.

TRE MOTORI Si può scegliere tra il collaudatissimo quattro cilindri 2.000cc turbo da 205 cavalli, oppure il cinque cilindri 2.400cc da 175 cavalli, o il V6 3.000cc con cambio automatico di serie da 204 cavalli. Previsto in un futuro prossimo il 5 cilindri, 20 valvole, turbo da 220 cavalli montato sulla Fiat Coupé. Il motore 2.0 è un quattro cilindri in linea, con distribuzione a 4 valvole per cilindro, sovralimentato grazie a una turbina Garrett T25, con scambiatore di calore aria/aria e overboost. Il 2.4 è un cinque cilindri in linea, con distribuzione a 4 valvole per cilindro bialbero e il 3.0 è un V6 sempre con distribuzione a 4 valvole per cilindro con un albero a camme per bancata.

AL VOLANTE Dove la K coupé si fa perdonare qualche peccato di linea è alla guida. Ci si trova sempre a proprio agio sugli ottimi sedili Recaro, anche se alcuni piloti sono costretti a coprire parte degli strumenti per trovare la posizione ergonomicamente più corretta. I comandi sono tutti facili da trovare e riprendono lo schema della berlina.

I MOTORI Ognuno con la propria personalità, sono tutti e tre adeguati allo stile e alle caratteristiche della K coupé. Potente e brillante il quattro cilindri duemila turbo, penalizzato forse da una scalatura delle marce penalizzata da prima e seconda troppo corte. Bella la voce del cinque cilindri e splendida anche quella del V6, motori con potenze adeguate e classe da vendere. Prima e seconda corte anche per la 2.4 che mantiene di potenza anche gli altri rapporti. Ottimo il cambio automatico a controllo elettronico per la V6.
Le voci dei motori entrano seppur filtrate nell'abitacolo, ma non sono fastidiose poiché si ascoltano volentieri.

COMODA Sulla K coupé non manca il grande senso di comfort che regna anche sulla versione berlina: le sospensioni svolgono il loro lavoro con grande disinvoltura e senza far sì che gli ospiti del lussuoso abitacolo se ne rendano conto. Sospensioni nel più puro stile Lancia, affinamento di quel comfort che già la Beta degli anni 70 era capace di offrire. Efficace anche il sistema a smorzamento controllato offerto come optional, consigliato soltanto a chi va sempre al massimo: le sospensioni di serie offrono già notevoli doti di handling e di sicurezza.

PIU' NERVOSA La coupé offre doti dinamiche anche superiori a quelle della berlina: grazie all'accorciamento del passo di 12 cm, la coupé si inserisce in curva con maggiore neutralità, garantendo traiettorie precise e capacità di recupero in condizioni di emergenza. Lo sterzo preciso tiene sempre sotto controllo la situazione e ottimi sono anche i freni, anche se tendono un poco a risentire del peso della K (circa 1.500 kg) quando si cerca il tempo sul giro con continue staccate.
fonte:
http://www.motorbox.com/archivio/55/82/





mio padre è intenzionato a comprare una k coupe 2.0 turbo del '99 (205 cv)...sinceramente la linea è quello che è e può piacere o no, quindi sorvoliamo,anche se dal vivo mi sono dovuto ricredere leggermente, anche di fronte al fatto che molte persone quando l'hanno vista mentre la stavamo provando hanno espresso pareri molto positivi...addirittura anche ragazzi della mia età...va bè, a parte questo quindi, qualcuno che possiede qust'auto, potrebbe darmi qualche consiglio/parere e se il prezzo(sui 4000E) può andare o no?

sono ben accetti anche pareri sull'estetica così...tanto per farmi un'idea
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:07   #2
Puccio Bastianelli
Senior Member
 
L'Avatar di Puccio Bastianelli
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1252
4.000€

costa poco
Puccio Bastianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:09   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
4.000€

costa poco
è una macchina che VALE POCO... non ha molto mercato: consuma una cifra, ha tanti cavalli (bollo molto caro), non la rivendi più...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:12   #4
michelev83
Senior Member
 
L'Avatar di michelev83
 
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
motore del delta?
__________________
Cosa metto in firma?

http://www.turbotechmoto.com
michelev83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:16   #5
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
4.000€

costa poco
dimenticavo, ha 100.000kmperò come carrozzeria è perfetta, provandola si sente solo un rumore tipo "crecchio" che proviene dalla zona della ruota anteriore dex
però il motore è una bomba
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:17   #6
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
è una macchina che VALE POCO... non ha molto mercato: consuma una cifra, ha tanti cavalli (bollo molto caro), non la rivendi più...
infatti mio padre ci metterebbe l'impianto a metano(braccino corto inside)
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:17   #7
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Come linea mi sembra orribile a dir poco . Poi, se uno è amante delle Lancia, è un'altro discorso.
Il motore può anche essere simile a quello della mitica Delta, ma su un'auto di (oltre) 1500kg è poca cosa.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:18   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da sortak
infatti mio padre ci metterebbe l'impianto a metano(braccino corto inside)
:braccine:


ma scusa, allora a quel punto prendi un 1.8 aspirato che ha gli stessi cavalli di un 2000 turbo a metano!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:19   #9
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da michelev83
motore del delta?
si!! 2.0 turbo 4cilindri 20v...per quel poco che l'ho provata spinge da paura
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:24   #10
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Come linea mi sembra orribile a dir poco . Poi, se uno è amante delle Lancia, è un'altro discorso.
Il motore può anche essere simile a quello della mitica Delta, ma su un'auto di (oltre) 1500kg è poca cosa.
sarà perchè gli piacciono le auto d'època, boh!

che il motore spinga meno che sul mitico deltone è scontato, a me è sembrato comunque ottimo
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:26   #11
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
orribile, dentro e fuori!

fa veramente pieta' questa macchina, il solito flop all'italiana, ne hanno vendute si e no 12...
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:30   #12
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
:braccine:


ma scusa, allora a quel punto prendi un 1.8 aspirato che ha gli stessi cavalli di un 2000 turbo a metano!
però a metano spendi 1/3 rispetto al benzina...metti che ne sò che da 205 passa a 175 è sempre una bella riserva no?e in un secondo torna a benzina se vuoi fare una "sparata"...poi, questa ha trovato...
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:33   #13
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
A perte le considerazioni "estetiche".....occhio ai turbo usati di 5 anni
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:34   #14
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da bananarama
orribile, dentro e fuori!

fa veramente pieta' questa macchina, il solito flop all'italiana, ne hanno vendute si e no 12...
fuori posso essere anche daccordo, ma dentro è molto bella e curata...selleria in pelle...tutte le regolazioni elettriche etc...
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:35   #15
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
A perte le considerazioni "estetiche".....occhio ai turbo usati di 5 anni
grazie, cosa bisogna controllare?
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:37   #16
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
Quote:
Originariamente inviato da sortak
fuori posso essere anche daccordo, ma dentro è molto bella e curata...selleria in pelle...tutte le regolazioni elettriche etc...

de gustibus, per me il disegno degli interni non e' il massimo e poi gia' che il legno e' finto mi spinge a buttaci la benzina e dargli fuoco!
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:39   #17
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
ha il motore del coupe' fiat... l'unica cosa decente... il resto, bho??
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 16:51   #18
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
grazie, cosa bisogna controllare?
Un motore turbo, a seconda di come è stato trattato dal precedente proprietario, potrebbe durarti anni come rompersi domani.
Non credo sia facile fare controlli dall'esterno. Quanti km ha, prima di tutto? Sempre che siano reali
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 17:00   #19
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Un motore turbo, a seconda di come è stato trattato dal precedente proprietario, potrebbe durarti anni come rompersi domani.
Non credo sia facile fare controlli dall'esterno. Quanti km ha, prima di tutto? Sempre che siano reali
ha poco più di 100.000 km, di preciso non mi ricordo, però la macchina non li dimostra, non sembra sfruttata troppo infatti anche la carrozzeria vicino all'asfalto è perfetta, l'unico rumore che si sente è una cosa tipo "crecchio" che proviene dalla zona della ruota anteriore dex, la concessionaria ha detto però che l'avrebbe sistemato


per i km boh!!...bisogna fidarsi...
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 17:04   #20
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
ha poco più di 100.000 km
Mica son pochi per un turbo, eh?
Un motore del genere, usato, con più di 100.000 km...personalmente NON lo prenderei.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v