|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
|
Strano problema di alimentazione
Ciao a tutti. mi sono appena iscritto e spero di non chiedere cose già dette (con il modem 56K è dura sfogliare tutto il forum).
Mi è successa una cosa strana: ho un pc con MB Asus A7n8x, Amd 2600+, DDR 512MB 400mhz, Audio integrato, scheda video Creative con nvidia fx, 2 HD eide e 1 HD SATA. Masterizzatore, lettore cd stampantina scanner ecc. niente di particolare. L'alimentatore è da 400W. Funzionava tutto perfettamente, poi ho cambiato casa e quando ho riacceso il pc nella nuova casa ha incominciato ad riavviarsi continuamente, circa ogni 3/4 secondi. Ovviamente non faceva in tempo a fare il boot (non arriva neanche al tipico bip che faceva quando accendeva lo schermo e faceva tutte le sue cose). Dopo un paio di minuti di continui riavvii si spegne del tutto. Riaccendendolo resta lì senza far nulla. A questo punto bisogna spegnerlo di nuovo con l'interruttore che c'è sull' alimentatore e riaccenderlo. A questo punto parte regolarmente. A dire il vero parte e mi entra nel setup del bios dicendo che il precedente caricamento non è andato a buon fine e che il processore sta lavorando in safe mode. Basta uscire dal bios e tutto funziona alla perfezione. Ogni tanto capita ancora che mi si riavvia, ma solo nei primi 5/10 minuti di funzionamento. Ho già avuto in passato un problema del genere, causato dall' alimentatore sottodimensionato, ma questa volta non ho cambiato niente, ne aggiunto nuove periferiche. Mi chiedo: è possibile che nella casa nuova l'elettricità sia diversa dalla precedente??? Nella vecchia casa avevo i contatori vecchi, in quella nuova ci sono quelli nuovi digitali. Può essere dovuto a questo??? L' alimentatore è nuovo e di buona marca.... non vorrei cambiarlo ancora. Qualcuno di voi ha avuto esperienze del genere? qualche idea su come risolvere? Grazie mille a tutti Ciao Pino |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
|
Non penso dipenda dai contatori; mi sembra più probabile che si sia danneggiato qualche componente della scheda madre durante il trasloco
Cmq se hai dubbi circa la rete elettrica prova a scollegare qualche componente del pc (tipo lettore dvd, masterizzatore, togli la sk audio...) e vedi se va...
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo. P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
|
Avevo già scollegato le varie periferiche una a una per vedere se c'era qualcosa di rotto. Adesso ho staccato tutto, tranne cpu memorie e sk video, ma il problema resta. Ho notato una cosa però: mentre attaccavo e staccavo ho mosso la ventola del processore e il problema è svanito. Allora ho riprovato a maneggiarla un po' e sembra che ci sia una relazione. Ho pensato che durante il viaggio gli scossoni abbiano leggermente strappato il processore dalla sua sede (la ventola è pesante e il pc ha viaggiato in verticale). Poi, scaldandosi e dilatandosi un poco, può essere che compensi lo strappo e funzioni quindi regolarmente (infatti a caldo va tutto bene). Nel qual caso appena ho un po' di tempo proverò a smontare e rimontare la cpu. E' un'idea strampalata o può essere successo?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
|
Direi che è possibile.
Sarebbe opportuno che quanto prima lo verificassi perchè se è quello rischi di bruciare il processore Ti consiglio, dato che smonti la cpu, anche di ripulirla (dissipatore compreso) dallo strato di pasta conduttiva e poi di rifarlo, lo strato... Fammi sapere se esplode tutto Ciao e buon week-end
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo. P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
|
grazie mille..... nel weekend mi ci dedico. ti farò sapere.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
|
alla fine mi ci sono dedicato subito....
e non è quello anzi, dopo aver rimontato il tutto non succede neanche più niente a muoverlo un po' (probabilmente neanche prima.... sarà stata una coincidenza). E così sono al punto di prima. Lunedì dovrò provare a sostituire pezzo x pezzo fino a trovare quello che non và (ho un pc simile in ufficio). Dato che il problema si verifica circa dopo 3 secondi dall'accensione, penso che sia uno dei componenti che si avvia per primo. Secondo te cosa mi conviene provare a cambiare per primo? ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
|
Direi che hard disk e masterizzatore/lettore cd/dvd sono i componenti che hanno uno spunto di assorbimento più alto...
mi pare... Solo che questo non dovrebbe centrare con il tuo trasloco...a meno che nella nuova casa tu non abbia una tensione molto bassa...che mi sembra improbabile Hai provato a sostitire l'alimentatore? magari se in ufficio hai un altro pc puoi provare.... Ciao
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo. P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
|
ho portato il bimbo in ufficio e anche qui il problema persiste quindi escluderei problemi di rete elettrica. Poi ho sostituito l'alimentatore (è un Takei 400W) con un altro uguale che avevo qui e, con mia grande gioia, funziona tutto perfettamente. Quindi era l'alimentatore (che è ancora in garanzia).
Faccio la prova del nove e metto il mio alimentatore rotto nel pc dell' ufficio per vedere se dà lo stesso problema. E invece no. Sul pc dell'ufficio anche il mio alimentatore funziona perfettamente. Misteri dell'elettronica, cmq meglio così. Spero solo che, una volta tornato a casa, non si sfasci anche l'altro ali; se succede mi sa che mi conviene chiamare un esorcista e far disinfestare la casa Grazie ancora per l'interessamento. Stasera spero di scrivere che è andato tutto bene. ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
|
Misteri dell'elettronica...già
Evidentemente alcuni componenti sono stati realizzati con tolleranze strettissime, per cui si verifica questo 'misterioso' funzionamento/non-funzionamento anche a parità di caratteristiche 'di cartellino' Vedrai che un nuovo alimentatore risolvi... Ciao
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo. P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 394
|
anche a casa funziona.
tutto è bene quello che finisce bene. grazie ancora x l'aiuto. ciao pino |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Puglia
Messaggi: 123
|
__________________
ieri è storia, domani è mistero, oggi è un regalo. P4 2GHz,512Mb,MX400, UltraScan 19", LG4082B,HD PATA Segate 80.7200, HD PATA Maxtor 80.7200, HD SATA Maxtor 250.7200, HD FW400 Maxtor 250.5400 - Canon S900 - CanoScan 1210U - Aiptek HyperPen 12000U |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.



















