Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2004, 20:06   #1
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
SO e potere informatico

Allora, ho appena provato xp pro e mi sembra un'altra fregatura alla Gates, non che i superprogrammatori della m$$$ non sappiano il loro mestiere, ma mettono sempre problemi nei loro sistemi operativi per farti comprare i nuovi....

Se linux fosse più supportato dai produttori hard e software,nel video editing per es., col piffero che starei su windows, e badate che non ho mai speso una lira per acquistare winsozz.

Il fatto è che per funzionare a dovere un SO dovrebbe essere free, altrimenti c'è sempre l'interesse a fartelo aggiornare....

Inoltre per la comodità di non dover scrivere 50 versioni di ogni sw il SO è unico o quasi, quindi monopolio, con tutti i lati negativi che comporta.

Si è vista la fine che m$$$ ha fatto fare a netscape, e che vuol far fare a icq,
in pratica gates ha un potere immenso su tutti i produttori sw, può farli fuori quando vuole,
ma anche in campo hardware, se la m$$$$ non vuol farti funzionare un prodotto, lo può fare!

Quello che non capisco è perchè tutte la case nell'informatica non supportino massicciamente un SO free e opensource, senza cioè avere nessuno che possa imporgli qualcosa, il SO sarebbe loro collettivamente,
magari destinandogli una parte del loro fatturato.

Il sistema operativo non è un sw qualunque, chi lo controlla controlla l'informatica e nessuno ha interesse che questo avvenga, nè acquirenti nè produttori.

Inoltre i prezzi dei pc diminuirebbero generalmente di 100-200€, il che al giorno d'oggi vuol dire dal 10 al 30% del costo di un pc,
con conseguente maggior diffusione e vendita di software.

I produttori hard e software hanno un occasione immensa con Linux e se la lasciano scappare, lo supportano relativamente e tutto va avanti grazie alla buona volontà di operatori gratuiti,
ci vorrebbe poco a finanaziare innovazione e diffusione di un SO open.

Si vede che non solo gli acquirenti di pc sono masochisti, ma anche i produttori, altrimenti l'impero m$$$$$ sarebbe finito da un pezzo, anzi, non sarebbe mai esistito
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 20:23   #2
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: SO e potere informatico

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
e badate che non ho mai speso una lira per acquistare winsozz.
Cioè? Hai craccato windows??
Guarda che fai solamente il loro gioco
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 20:30   #3
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Re: Re: SO e potere informatico

Quote:
Originariamente inviato da crashd
Cioè? Hai craccato windows??
Guarda che fai solamente il loro gioco
no, me l'hanno sempre dato sui pc acquistati e coi cabinets d'installazione.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 20:51   #4
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Re: Re: Re: SO e potere informatico

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
no, me l'hanno sempre dato sui pc acquistati e coi cabinets d'installazione.
quindi l'hai pagato lo stesso! http://www.attivissimo.net/rimborso_...aqualerimborso
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 20:57   #5
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
ho sempre pagato il prezzo sommato dei componenti che sceglievo, e cioè molti euro in meno degli altri negozi, il nuovo pc l'ho pagato 450€ con masterizzatore dvd pioneer, senza schermo...
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 21:01   #6
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Re: Re: Re: SO e potere informatico

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
no, me l'hanno sempre dato sui pc acquistati e coi cabinets d'installazione.
allora l' hai sempre pagato ... un centinaio di €, che è meno che per prenderlo a parte, ma lo hai pagato

>>Inoltre per la comodità di non dover scrivere 50 versioni di ogni sw il SO è unico o quasi, quindi monopolio, con tutti i lati negativi che comporta.

mah... imho, dover scrivere 50 versioni diverse, implicherebbe solo più lavoro in ambito sviluppo SW, il che per me che mi sto per laureare ing. inf non è negativo...
il piccolo problema è che implicherebbe anche maggiori investimenti per le SW house...
per non dire che alcuni mercati esistono solo o quasi perchè esiste windows, e perchè la fetta dei suoi utenti è ampia: vedi antivirus e firewall SW...
cioè, mi pare che "tutti i lati negativi" appaiano solo a chi ha pregiudizi verso MS...

>>Si vede che non solo gli acquirenti di pc sono masochisti, ma anche i produttori, altrimenti l'impero m$$$$$ sarebbe finito da un pezzo, anzi, non sarebbe mai esistito

gli acquirenti di pc in buona parte vedono il sistema come un tutt' uno di HW e SW che gli permetta di : scrivere documenti pieni di oggetti mediali e collegamenti incrociati, navigare, GIOCARE
non importa come si chiamia quello che sta sotto e se costa un 100 €, l' importante è che vada
non vedo il masochismo dei produttori di pc, loro offrono semplicemente quello che i clienti vogliono ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 04-07-2004 alle 21:08.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 21:04   #7
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
Quote:
Se linux fosse più supportato dai produttori hard e software,nel video editing per es., col piffero che starei su windows, e badate che non ho mai speso una lira per acquistare winsozz
basta solo cercare
esempio per il photo editing, gimp a tratti è meglio di photoshop,
e nel 3d blender non è ai livelli di 3d studio max, me è lo stesso molto valido
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 21:08   #8
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
Originariamente inviato da pigio
basta solo cercare
esempio per il photo editing, gimp a tratti è meglio di photoshop,
e nel 3d blender non è ai livelli di 3d studio max, me è lo stesso molto valido
ecco, infatti non mi hai dato nessun sw di videoediting come ulead o premiere, mi pare che nemmeno il virtual dub esista per linux
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 21:11   #9
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
ecco, infatti non mi hai dato nessun sw di videoediting come ulead o premiere, mi pare che nemmeno il virtual dub esista per linux
non c'è? convertilo tu allora, è GPL
non è un commento sarcastico... sotto linux ho imparato che è meglio mettersi nell' ottica di essere "fattivi"

cmq come premiere dovrebbe esserci Cinelerra, ma dicono sia un po' incasinato...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2004, 21:22   #10
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Quote:
CE Linux è pronto alla sfida
Il Linux embedded voluto da diversi colossi del settore dell'elettronica di consumo compie un passo avanti e c'è chi dice che sia già in grado di sfidare i rivali commerciali, fra cui WinCE

01/07/04 - News - San Francisco (USA) - In occasione del suo primo anno di vita il CELF (Consumer Electronics Linux Forum), il consorzio che sviluppa una versione di Linux standard per i dispositivi elettronici di consumo, ha rilasciato una nuova base di codice, chiamata Reference Implementation, e un documento di quasi 70 pagine, detto Specification, che ha lo scopo di aiutare gli sviluppatori a creare applicazioni e device basate su CE Linux

Rispetto a quello rilasciato verso la fine dello scorso anno, il nuovo codice di riferimento di CE Linux espande il numero di piattaforme hardware supportate, che ora include i386, Eden di VIA, OMAP di Texas Instruments ed altre board di Samsung, Toshiba, Renesas e Kyoto.

Al miglioramento della nuova versione di CE Linux, basata sul kernel 2.4.20, hanno contribuito, oltre ai membri fondatori del forum - Hitachi, Matsushita, NEC, Philips, Samsung, Sharp, Sony e Toshiba - diversi altri leader del settore, tra cui ARM, Metrowerks e Mitsubishi.

"La ricorrenza del primo anno dalla fondazione del CELF riconferma il forte desiderio dei maggiori vendor del settore CE di promuovere ed usare Linux come principale componente tecnologico dei dispositivi elettronici di consumo", ha commentato Scott Smyers, steering committee chair del CELF.

L'organizzazione sta già lavorando ad una nuova versione sperimentale di CE Linux basata sul giovane kernel 2.6.

Con la Specification, il CELF intende fornire a sviluppatori e progettisti delle linee guida per l'implementazione di CE Linux all'interno di una vasta gamma di dispositivi, dai telefoni cellulari ai player MP3, dalle set-top box alle fotocamere digitali. Questa specifica ha anche l'obiettivo di favorire la collaborazione fra i vari sviluppatori che lavorano per le società che formano il CELF e fornire i presupposti per la formazione di una più ampia comunità di sviluppo open source.

Il CELF viene spesso comparato all'OSDL, il consorzio leader nella guida e nella promozione dello sviluppo di Linux. Seppure in un ambito più specifico, il CELF ha un ruolo assai simile all'OSDL e, come questo, comprende un certo numero di gruppi di lavoro che si occupano di vari aspetti di CE Linux. In generale, il consorzio persegue i seguenti obiettivi: ridurre i tempi di avvio e spegnimento; ridurre i consumi energetici; migliorare le funzionalità multimediali; ottimizzare le caratteristiche real-time del kernel; minimizzare le richieste di memoria; implementare delle robuste funzionalità di sicurezza.

"Il CELF spera di far leva sulle risorse tecnologiche dei propri membri e di collaborare con la comunità open source al fine di continuare a migliorare la tecnologia su cui siamo focalizzati", ha affermato Minakata, co-chair del CELF Steering Committee
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48821
E' proprio questo che intendevo, BENE!

Converrebbe a tutti i produttori di sw che esistessero tutte le versioni per linux e qualcuna in meno per windows,

te lo dò io il colosso....
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v