Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2004, 13:26   #1
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Stasera voglio fare la pizza

Ciao, dunque stasera vorrei fare la pizza.

Ho bisogno dei vostri consigli sulla preparazione, sulle dosi, sugli ingredienti e quant'altro, poichè deve uscire strepitosa

Considerate che:


- ci mangiamo in 4 o 5;

- vorrei fare la margherita quindi non uscitevene con cose tipo crauti, funghi champignon o impepata di cozze da metterci sopra ;

- la farò in un normale forno ventilato.


Attendo con ansia suggerimenti!
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:28   #2
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
L'unico consiglio che ti do ...e' di non sbagliare la quantita' di sale nell'impasto della pizza


di piu' nin zo'.

Ultima modifica di Jaguar64bit : 28-06-2004 alle 13:30.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:29   #3
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'unico consiglio che ti do ...e' di non sbagliare la quantita' di sale nell'impasto delle pizza


di piu' nin zo'.
beh è già qualcosa, me lo segno grazie
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:33   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
ricetta inviatami da _Xel_^^ moltiplica tutto x 4 viene buonissima


allora... vediamo...

Dose per una pizza sottile in una teglia da circa 30cm
(sapessi la faticaccia per arrivare a trovare finalmente le dosi giuste!)

Farina: circa 130g (maaaassimo 150), io uso la spadoni per pizza con glutine... ma dovrebbe andare bene una qualsiasi farina con glutine...

Lievito: qui viene il bello!
Al lievito fresco ho rinunciato... uso lievito secco.
Se lo trovi ti consiglio il Bertolini per pizze e babà , altrimenti per iniziare vai sul Paneangeli per pizza che è anche più semplice da usare.
Per quella quantità di farina ne metto circa un grammo e mezzo.
(meglio non dire come faccio a misurarlo )
Ocio al lievito, al max mettine un cucchiaino raso (ma proprio raso!) e lascia lievitare di più, altrimenti rischi che non sia lievitata tutta e rimane pesante

Acqua: circa 50g (si, la peso )


Preparazione:

In una scodella metto farina, lievito, acqua con un pizzico di zucchero sciolto prima, un cucchiaio scarso di olio extra vergine. Impasto un po' e poi metto il sale...

Lavoro con le mani, la pasta deve essere asciutta e non deve assolutamente rimanere attaccata alle mani, quando è bella elastica faccio una pallina e la metto a riposare coperta con un panno umido...
La faccio lievitare per due ore almeno, lo vedi quando è diventata bella grossa!

Accendo il forno al massimo, 250° (sempre così non abbassarlo mai)

Stendo la pasta nella teglia unta, verrà giusta giusta se non hai abbondato quindi non preoccuparti e tira la pasta che deve rimanere molto sottile!
La lascio riposare 20-30 minuti poi metto il pomodoro con un filo di olio...

Inforno la teglia quando il forno è caldo al massimo, mettendola in basso (non appoggiata sul fondo, rialzata) e faccio andare per 5-6 minuti (o poco più se l'hai fatta meno sottile), poi tolgo e metto il resto, mozzarella ecc... con un poco di olio alla fine...
Rimetto in forno, stavolta il più in alto possibile e metto il grill per cuocere bene sopra, sempre per 5-6 minuti...
Poi va ad esperienza... io fatto tutto ciò la lascio a metà forno per 1 minutino ancora e poi la servo


E' tutto, spero ti venga buona!
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:36   #5
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Comprala in pizzeria e dici che la hai fatta tu
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:39   #6
LoBoToMiX
Senior Member
 
L'Avatar di LoBoToMiX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 899
Pizza Express - 057@-123456
__________________
A chi nn beve vino, Dio neghi anche l'acqua.
LoBoToMiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:42   #7
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Pizza Express - 057@-123456
ci avrei giurato che qualcuno lo diceva
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:43   #8
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ricetta inviatami da _Xel_^^ moltiplica tutto x 4 viene buonissima


allora... vediamo...

Dose per una pizza sottile in una teglia da circa 30cm
(sapessi la faticaccia per arrivare a trovare finalmente le dosi giuste!)

Farina: circa 130g (maaaassimo 150), io uso la spadoni per pizza con glutine... ma dovrebbe andare bene una qualsiasi farina con glutine...

Lievito: qui viene il bello!
Al lievito fresco ho rinunciato... uso lievito secco.
Se lo trovi ti consiglio il Bertolini per pizze e babà , altrimenti per iniziare vai sul Paneangeli per pizza che è anche più semplice da usare.
Per quella quantità di farina ne metto circa un grammo e mezzo.
(meglio non dire come faccio a misurarlo )
Ocio al lievito, al max mettine un cucchiaino raso (ma proprio raso!) e lascia lievitare di più, altrimenti rischi che non sia lievitata tutta e rimane pesante

Acqua: circa 50g (si, la peso )


Preparazione:

In una scodella metto farina, lievito, acqua con un pizzico di zucchero sciolto prima, un cucchiaio scarso di olio extra vergine. Impasto un po' e poi metto il sale...

Lavoro con le mani, la pasta deve essere asciutta e non deve assolutamente rimanere attaccata alle mani, quando è bella elastica faccio una pallina e la metto a riposare coperta con un panno umido...
La faccio lievitare per due ore almeno, lo vedi quando è diventata bella grossa!

Accendo il forno al massimo, 250° (sempre così non abbassarlo mai)

Stendo la pasta nella teglia unta, verrà giusta giusta se non hai abbondato quindi non preoccuparti e tira la pasta che deve rimanere molto sottile!
La lascio riposare 20-30 minuti poi metto il pomodoro con un filo di olio...

Inforno la teglia quando il forno è caldo al massimo, mettendola in basso (non appoggiata sul fondo, rialzata) e faccio andare per 5-6 minuti (o poco più se l'hai fatta meno sottile), poi tolgo e metto il resto, mozzarella ecc... con un poco di olio alla fine...
Rimetto in forno, stavolta il più in alto possibile e metto il grill per cuocere bene sopra, sempre per 5-6 minuti...
Poi va ad esperienza... io fatto tutto ciò la lascio a metà forno per 1 minutino ancora e poi la servo


E' tutto, spero ti venga buona!

grazie mille! Anche se la vedo molto dura azzeccare i dosaggi... al grammo cmq ci provo e poi ti dico
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:44   #9
LoBoToMiX
Senior Member
 
L'Avatar di LoBoToMiX
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da Viking
ci avrei giurato che qualcuno lo diceva
Io c'ero.....
__________________
A chi nn beve vino, Dio neghi anche l'acqua.
LoBoToMiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:53   #10
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Spannometricamente.

350g di farina, un po' più della metà di liquido del peso della farina, mezzo cubetto di lievito fresco (lievito di birra, pacchetti da due cubetti), un cucchiaino (da té) e mezzo di sale, due cucchiai d'olio (oliva), mozzarella QB, pomodore QB.

Preparazione.

Attivi il lievito facendolo sciogliere in un quarto di bicchiere di liquido.

Impasti farina, sale, liquido, 2 cucchiai d'olio, ed il lievito.

Lascia a riposo per due orette la palla in un posto non ventilato, tiepido e non secco (tipicamente il forno chiuso). NB - l'impasto lascialo in una terrina.

Stendi il tutto e lascia a riposo per un altro po'.

Accendi il forno e lo fai scaldare.

Inforni la pasta tirata per 5 minuti.

Tiri fuori e metti il pomodoro.
Inforni per 10 minuti.

Tiri fuori e metti la mozzarella, il sale (due pizzichi) ed un giro d'olio. Anche due.

Inforni per altri 10-15-20 minuti. Dipende dal forno.

Consigli:
- quando inforni la seconda volta varia l'altezza della teglia una o due volte;
- io non uso il ventilato, preferisco il classico senza ventola.

Ci sono anche tanti altri trucchi... Che vanno dalle miscele delle farine al fondo in refrattario per la teglia etc etc.
Ma a me piace così come la faccio.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:54   #11
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Ma viene quella sottile come in pizzeria? Si riesce a stendere sottile come la pizza del ristorante o viene come la pizza al taglio? Perchè io tutte le ricette che ho provato mi son venute altissime e non si riuscivano a stendere di più...
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 13:56   #12
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da Hideryl
Ma viene quella sottile come in pizzeria? Si riesce a stendere sottile come la pizza del ristorante o viene come la pizza al taglio? Perchè io tutte le ricette che ho provato mi son venute altissime e non si riuscivano a stendere di più...

Dovevi usare uno schiacciasassi a motore per stirarla meglio
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 14:00   #13
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Dovevi usare uno schiacciasassi a motore per stirarla meglio
Infatti usavo questo marchingegno fatto apposta per la pizza.



Praticamente lo metti sul tavolo e fa tutto lui.






Ok ho giocato troppo a Syberia
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 14:01   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ricetta inviatami da _Xel_^^ moltiplica tutto x 4 viene buonissima


allora... vediamo...

Dose per una pizza sottile in una teglia da circa 30cm
(sapessi la faticaccia per arrivare a trovare finalmente le dosi giuste!)

Farina: circa 130g (maaaassimo 150), io uso la spadoni per pizza con glutine... ma dovrebbe andare bene una qualsiasi farina con glutine...

Lievito: qui viene il bello!
Al lievito fresco ho rinunciato... uso lievito secco.
Se lo trovi ti consiglio il Bertolini per pizze e babà , altrimenti per iniziare vai sul Paneangeli per pizza che è anche più semplice da usare.
Per quella quantità di farina ne metto circa un grammo e mezzo.
(meglio non dire come faccio a misurarlo )
Ocio al lievito, al max mettine un cucchiaino raso (ma proprio raso!) e lascia lievitare di più, altrimenti rischi che non sia lievitata tutta e rimane pesante

Acqua: circa 50g (si, la peso )


Preparazione:

In una scodella metto farina, lievito, acqua con un pizzico di zucchero sciolto prima, un cucchiaio scarso di olio extra vergine. Impasto un po' e poi metto il sale...

Lavoro con le mani, la pasta deve essere asciutta e non deve assolutamente rimanere attaccata alle mani, quando è bella elastica faccio una pallina e la metto a riposare coperta con un panno umido...
La faccio lievitare per due ore almeno, lo vedi quando è diventata bella grossa!

Accendo il forno al massimo, 250° (sempre così non abbassarlo mai)

Stendo la pasta nella teglia unta, verrà giusta giusta se non hai abbondato quindi non preoccuparti e tira la pasta che deve rimanere molto sottile!
La lascio riposare 20-30 minuti poi metto il pomodoro con un filo di olio...

Inforno la teglia quando il forno è caldo al massimo, mettendola in basso (non appoggiata sul fondo, rialzata) e faccio andare per 5-6 minuti (o poco più se l'hai fatta meno sottile), poi tolgo e metto il resto, mozzarella ecc... con un poco di olio alla fine...
Rimetto in forno, stavolta il più in alto possibile e metto il grill per cuocere bene sopra, sempre per 5-6 minuti...
Poi va ad esperienza... io fatto tutto ciò la lascio a metà forno per 1 minutino ancora e poi la servo


E' tutto, spero ti venga buona!
bellooo... così viene come quella della pizzeria?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 14:21   #15
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
bellooo... così viene come quella della pizzeria?
uguale, altro trucco schiacci le mozzarelle fino a fargli uscire tutta l' acqua


il trucco comunque stà tutto nella farina che usi
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 14:33   #16
Deppe
Member
 
L'Avatar di Deppe
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sotto un cielo non identificato
Messaggi: 79
COME FARE UNA PIZZA DI QUALITA’ IN CASA
A cura di Renato Andrenelli

Per ottenere un prodotto Pizza di qualità e soddisfare il gusto di amici e parenti, occorre innanzitutto distinguere in 5 fasi importanti la produzione:
1. Scelta delle materie prime

Per ottenere un prodotto qualitativo, le materie prime, debbono essere sempre fresche o ben conservate e debbono avere le seguenti caratteristiche:
• L’acqua deve essere potabile, non troppo calcare (controllare il foro del rubinetto, se risulta incrostato l’acqua va bollita prima di essere usata,
altrimenti usatela normalmente).
• Il lievito puo’ essere usato fresco (va acquistato di volta in volta e controllare che abbia una colorazione più chiara possibile e sia friabile altrimenti è meglio non usarlo) o secco (reperibile in bustine, granulare e di facile conservazione, ma va sciolto in acqua a 38°C).
• Il sale va usato solo quello che possiede l’igroscopicità, quindi scegliere solo quello marino. Questa sua proprietà aiuta ad ottenere una lievitazione più lunga.
• La farina che si trova in commercio presso i negozi di alimentari, quasi sempre è una farina debole, quindi i tempi di lievitazione sono brevi (2-3 ore) e l’assorbimento di acqua Ë del 50% ( ogni kg di farina occorrono 5 dl di acqua).
• I prodotti per la farcitura invece sono a discrezione di chi vuol produrre la pizza, unica raccomandazione, non macinare la mozzarella al tritacarne, cambierebbe sapore e difficilmente filerebbe.

2. La ricetta Per un buon impasto è la seguente:

• 1 l. di acqua
• 2 kg di farina
• 20 g di lievito fresco (7 di quello secco)
• 50 g di sale marino

naturalmente le quantità possono essere aumentate o diminuite secondo la necessità, come pure il lievito va diminuito se la temperatura ambiente risulta superiore ai 23-25°C (es. in estate).
Un impasto ottenuto secondo la ricetta produrrebbe kg 3,070 di pasta pronta, sufficiente per preparare 4 teglie adatte ad un forno da casa.
3. L’ impastazione

Per eseguire l’impasto, munirsi di due contenitori sufficientemente capienti nei quali disporrete in ogni uno la metà della farina. Dividete l’acqua in due recipienti dove scioglierete in uno il sale e nell’altro il lievito; versate la soluzione salina in un contenitore di farina e la soluzione di lieviti nell’altro contenitore. Mescolate separatamente fino a quando non sono diventati due composti consistenti, quindi unite i due impasti e terminate l’ impastazione solo quando la pasta risulterà essere liscia, vellutata e giustamente umida.
Se disporrete di una macchina impastatrice procedete, sempre iniziando dalla farina, quindi inserite l’acqua dove avrete sciolto il lievito, avendo l’accortezza di lasciarne 2 dl per sciogliere il sale che aggiungerete quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza. Evitare sempre di mettere a stretto contatto il sale ed il lievito perché il primo impedisce al secondo di svolgere la sua funzione.
La pasta risulterà essere pronta quando la vasca della macchina rimane perfettamente pulita.
A questo punto si può procedere al taglio della pasta per formare dei panetti della grammatura voluta secondo lo spessore della pizza che si vuol avere dopo la cottura.
Prima di procedere alla lievitazione si può mettere la pasta in frigo a
2-6°C per procedere alla maturazione della pasta che, secondo la
temperatura impostata, risulta essere rispettivamente dalle 24 alle 6-8 ore
4. La lievitazione

Consiste nel far riposare la pasta (al centro della teglia dove successivamente verrà cotta) per circa 3 ore a temperatura costante (23°C), operazione questa che permette ai lieviti di produrre gas che fanno rigonfiare l’impasto.
Il panetto lievitato dovrà quindi essere disteso nella teglia con la pressione delle dita fino ad ottenere uno strato omogeneo che arrivi ai lati del recipiente, naturalmente lo stesso prima di deporre la pasta dovrà essere oliato leggermente.
A questo punto sulla pasta va spalmato il pomodoro, se la pizza dovrà essere rossa, oppure l’olio se bianca e lasciata riposare per almeno 1 ora prima di procedere alla cottura.
Se la pasta è stata in frigo per la maturazione, per una corretta lievitazione, dopo averla tolta dal frigo trattare la pasta come se fosse appena impastata, quindi far effettuare la lievitazione rispettando gli stessi tempi.


5. La cottura

E’ l’ultima operazione ma è la più importante in quanto consente, se correttamente eseguita, di esaltare tutta la qualità del prodotto. In un forno casalingo la temperatura di cottura sarà mediamente di 250°C per un tempo che varia tra i 12-15 minuti. Quindi esso va preventivamente messo al massimo e fatto arrivare a temperatura prima di procedere alla cottura della pizza.
Per tali motivi la cottura deve avvenire in due tempi diversi:
• Cuocere per circa 8-10 minuti solo la pasta con sopra il pomodoro, se rossa, oppure solo spalmata di olio.
• Ritirare la teglia dal forno, effettuare la farcitura secondo la ricetta che si vuole ottenere, quindi rimettere la teglia nel forno per ultimare la cottura della pasta e degli ingredienti con il tempo rimasto.

Se si vuole gustare il profumo e la fragranza in tutta la sua intensità, la pizza deve essere consumata appena uscita dal forno.

Poi se trovate una pizzaiola così che vi può insegnare, allora il risultato è assicurato...

__________________

« Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti. »
Deppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:02   #17
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Deppe
COME FARE UNA PIZZA DI QUALITA’ IN CASA
A cura di Renato Andrenelli

...

• 1 l. di acqua
• 2 kg di farina

se uso questi dosaggi misà che mi tocca aprire la partita iva


grazie a tutti per le ricette!!!
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:04   #18
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
una domanda... ma la farina 0 oppure 00?

perchè ho letto che si possono usare entrambi i tipi
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:11   #19
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Viking
una domanda... ma la farina 0 oppure 00?

perchè ho letto che si possono usare entrambi i tipi

nessuna delle due sennò ti vieni dura e secca, altrimenti usala pure ma con 1/5 di farina americana con glutine
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2004, 15:13   #20
Viking
Senior Member
 
L'Avatar di Viking
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
nessuna delle due sennò ti vieni dura e secca, altrimenti usala pure ma con 1/5 di farina americana con glutine

ma dici che la trovo nei comuni supermarket? Hai qualche dritta sulla marca? Dai che così la commissiono alla mamma
__________________
xbox: vik1900
BF3: mwm1900
Viking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v