|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Olbia
Messaggi: 52
|
dove vanno a finire i programmi in suse 9.1?
Ciao a tutti, anche io, da paio di giorni, ho intallato SuSe 9.1 e a parte le 5000 installazioni perchè mi fallivo quella giusta, sono riuscito a imbroccare...
Ora però non riesco ad andare avanti nell'installazione di nuovo software. Dato che sono un pò "ciappino" per linux, stò cercando programmi sono in rpm. Ho trovato per file-sharing emule: "xmule-1.4.0-1.i386.rpm" ma mi crea conflitti: <home/pridedragon/Desktop/rpm/wxGTK-2.4.2-1.i386.rpm';echo RESULT=$? error: Failed dependencies: libwx_gtk2-2.4.so.0 is needed by (installed) audacity-1.2.0-217 libwx_gtk2-2.4.so.0 is needed by (installed) freqtweak-0.5.3-70 libwx_gtk2-2.4.so.0(WXGTK2_2.4) is needed by (installed) audacity-1.2.0-217 libwx_gtk2-2.4.so.0(WXGTK2_2.4) is needed by (installed) freqtweak-0.5.3-70 RESULT=1 1. Una volta installati, non riesco a trovare i programmi, in "Start" non ci sono ma se vado in (cerca) trova le cartelle. Come faccio ad avviare i programmi installati? 2. Ho aggiunto con i 5CD, WinE dopo che dall'installazione iniziale non lo aveva messo, non lo trovo per avviarlo. E ammesso che lo trovi (sperando che qualcuno mi dia la dritta), come si emula un programma di Windowzzz? 3. Anche se non è molto importante, ma non capisco come faccio a levargli a SeSu, l'impostazione per il completamento automatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: dove vanno a finire i programmi in suse 9.1?
Quote:
ma come lo stai installando xmule? sembra che stia cercando di disinstallare wxGTK..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
dimenticavo, benvenuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Olbia
Messaggi: 52
|
SSSCUUUUUSATE!! HO FATTO UN MACELLO, HO COPIATO L'ERRORE TROVATO IN UN ALTRO FORUM!!, VOLEVO TRASFERIRLO NEL FILE COPIATO DA ME PER VEDERE SE ERA UGUALE!
![]() Dopo un pochino di concentrazione, il vero errore è stato questo: conflitto xmule 1.4.0-1 Requisiti irrisolti: xmule richiede libwx_gtk-2.4.so.0 xmule richiede libwx_gtk-2.4.so.0(WXGTK_2.4) Risoluzione del conflitto: ( ) Non installate xmule ( ) Ignorando questo conflitto si rischia un sistema inconsistente libwx_gtk-2.4.so.0 non disponibile: Richiesto da: xmule richiede libwx_gtk-2.4.so.0 Risoluzione del conflitto: ( ) Cancellare il pacchetto corrispondente Non installate xmule ( ) Ignorando questo conflitto si rischia un sistema inconsistente libwx_gtk-2.4.so.0(WXGTK_2.4) non disponibile: Richiesto da: xmule richiede libwx_gtk-2.4.so.0(WXGTK_2.4) Risoluzione del conflitto: ( ) Cancellare il pacchetto corrispondente Non installate xmule ( ) Ignorando questo conflitto si rischia un sistema inconsistente #### YaST2 conflicts list END ### ora continuo con la risposta.... Grazie KingV.., ma non riesco a cavarne piedi nell'installazione dei programmi: 1. ho installato xmule e mi "diceva" che il sistema poteva essere instabile per le librerie "libwx_gtk2" mancanti; ho provato a forzare e installarlo lo stesso ma non è sucesso niente. 2. le librerie che mi richiede le ho scaricate, sempre in rpm e "diciamo" le ho installate. Risultato.... FORSE mi ha installato xmule alla seconda prova, ma non riesco ad usare i comandi della consolle "yats" per fare i collegamenti e usare il programma!! Se riesco a montare almeno Wine, potrei vedere se almeno riesco ad usare WinMX o qualcos'altro.... ![]() Ultima modifica di west1977 : 26-06-2004 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
la soluzione non è ortodossa .... !!
Io ho fatto così ed amule funziona ( cerca amule ...dicono sia meglio di xmule.. ecomunque l'errore che da è lo stesso) Allora ...prima di tutto devi imparare ad installare gli rpm da console ...mediante il comando rpm -ivh nomepacchetto. Poichè a/xmule cerca e vuole solo una particolare versione delle libwx ( che sono in apparente conflitto con quelle che ti installa suse ) devi forzare l'installazione delle librerie che ti vengono date con a/xmule ! Forzare l'installazione di un pacchetto non è quasi mai un bene ... ma in questo caso non sembrano esserci problemi ... il comando mi pare sia rpm -ivh --force nomepacchetto.rpm ( man rpm per avere conferme ). al limite prova lopster ( un clone di winmx .... molto ma molto più ben fornito) .... per niente male anche il bittorrent !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
lopster e' fenomale, trovi sempre un casino di roba.
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Olbia
Messaggi: 52
|
Da un sito ho trovato queste spiegazioni:
... vi troverete un file ter.gz di circa 7Mb contenente i sorgenti del l'emulatore. Le operazioni sono quasi le stesse che servono per la compilazione di un qualsiasi software per Linux di cui avete i sorgenti. Prima di tutto decomprimere tutto il contenuto del file in una cartella, quindi spostarsi in questa cartella ed eseguire lo script ./configure di cui più in là vedremo i parametri. Poi il solito make Al termine di questa operazione (che può essere molto lunga su vecchi computer eseguire il comando make depend Per poi procedere alla copia dei files binari compilato per la propria macchina con il comando make install Ora che Wine è installato non resta che configurarlo. Per testare se l'installazione ha avuto successo eseguire da shell il comando wine -v che se tutto è andato liscio vi restituira informazioni sulla versione di wine in uso... ---Prima di tutto, ho copiato i file aperti in .txt nella shell e ha lavorato un bel pò, poi mi ha dato l'ultima riga con: >echo ..e basta, che cavolo devo fare? ho provato ad aprire una nuova shell e a digirare: make e copiare quel che c'era nel file make..... uguale a prima, stessa riga e non sò che comando dargli... Mi fareste il grandissimo favore di dirmi passo passo che cosa devo fare? ![]() Penso che se riesco ad installare wine, riuscirò con gli altri... è tanto per vedere se funge WinMX o altrio programmi tipo videoplayer... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
wine lo puoi installare mediante yast !!!
Lo cerchi ( tra la marea di opzioni yast ti permette di effettuare una ricerca per nome tra tutti i pacchetti disponibili ) e lo installi !!! installare un pacchetto mediante il solito modo ( confugure make make install ) su suse non è così immediato in quanto molti file non sono dove "dovrebbero essere".... e devi passargli i vari percorsi! Per usarlo devi avere il bisogno del .exe che ti gira su win ! wine file.exe e lanci l'applicazione ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
ops dimenticavo ..... winmx .... te lo ritrovi pari pari installando lopster !!!
e come ho già detto .... è molto più che "pari pari" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Olbia
Messaggi: 52
|
ho scaricato lopster: "lopster-1.0.1-223.i586.rpm", l'ho installato con yats2 e mi ha caricato altri file dal cd che mancavano (anche se ho installato tutto quello che potevo == 6,7 Gb di robetta). Ha configurato tutto in un attimo e in automatico.... ma non trovo il collegamento, ne le cartelle, neanche se vado in trova file....bene, che fò??
provo con le versioni tar.gz o altre? anche se come hai detto tu, non mi ha dato mai esito positivo la configurazione e make install... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
|
se da console digiti "lopster " che succede ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
digita lopster da consolle
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Olbia
Messaggi: 52
|
FUNZIONA!.......ke vergogna
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
invece era li', comodo comodo
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Olbia
Messaggi: 52
|
------------ --------------
---------- ------------ --------- ---------- -------- - - --------- -------- - - -------- ------- | -------- ------- . | . -------- ------- . ° . -------- ----------------------------- -----------------------------soterrato dalla vergogna; pensavo chissà chè... invece è partito che una maaraviiiglia. Comunque la mia furbizia non si ferma ancora e non riesco a connettermi con lopset: che password gli devo dare? e quale server devo scegliere? con l'official meta server 8875 sta bel è che quarto d'ora e non succede nulla, rimane sempre in stato di attesa, e con il OggVobis Network 8888 mi risulta: Could not resolve address.. Sono andato nel sito (rama lopster) e tutto quel che dice l'ho già fatto, ma nisba.. nn parte! per quanto riguarda wine invece mi da il seguente errore da shell: wine: relocation error: /usr/lib/libwine.so: symbol h_errno, version GLIBC_2.0 not defined in file libc.so.6 with link time reference - da notare che ho installato tutte le librerie e quando vado sulla rete a cercare libwine.so oppure glibc_2.0 non trovo nulla. Anche installando varie altre versioni (sempre in rpm) mi da lo stesso errore. In più a quasi tutte le installazioni di nuovi software rpm mi richiede il comprol-pannel di Gnome e tutte le volte glielo riinstallo da cd. perchè? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
hai un FW? se si controlla che le porte di lopster siano aperte.
Dove ci sono i server premi tasto detro e mi sembra "retriver server list". ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Olbia
Messaggi: 52
|
ho le fw aperte e ho trovato il modo di farmi dare l'elenco dei server, li seleziono a 10 a 10 ma, anche stando una mezz'oretta ciascuno, non cambia nulla. Dalle guide ho visto che posso leggere una lista di server a cui connettersi importandola da winmx.... solo che winmx non l'ho installato in window$. quel cavolo di S.O. non dura 10 min su internet senza sporcarsi.
ci sono liste da importare preimpostate su internet? oppure, cè un modo perchè si trovi i server giusti in automatico? (altra cosa): cosè xpm? non mi fa installare programmino per pop3 "wmpop3lb" perchè gli manca xpm; credo centri con la scheda sonora... non ho ancora trovato i driver e il mio computerino è muto!! Il programmino mi serve per entrare nella mia mail senza passare per kmail o simili. vorrei che per esempio su tiscali, quando mi leggo messaggi, rimengano evidenziati come non letti.......!!grasssie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.