Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2004, 02:23   #1
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
Nikon vs. Canon: quale prendo?

Salve a tutti, come avrete già capito ho un dubbio amletico.

dovrei prendermi una macchina fotografica digitale; niente di particolare si intende, ma sono molto indeciso tra alcuni modelli di queste due case che dovrebbero essere quelle qualitativamente migliori.

la sfida è tra i seguenti modelli:

Nikon Coolpix 3100
Nikon Coolpix 3200
Canon Powershot A70
Canon Powershot A75

voi, anche alla luce del costo, quale tra le quattro mi consigliereste?

grazie a tutti per la collaborazione.

Ultima modifica di sicuzzo : 05-06-2004 alle 02:35.
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 08:59   #2
Raska
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: PD
Messaggi: 256
Anch'io avevo i tuoi stessi dubbi, sono tutte buone macchine. Io ho scelto la A75 perchè ha maggiori impostazioni manuali, usa le pile stilo (le Nikon usano quelle proprietarie al litio= +costose) e schede di memoria CF (le + economiche). Le Nikon sono un po' + compatte. Bisogna vedere che prezzi trovi in giro, ricordati di mettere in conto una scheda di memoria agggiuntiva e le pile NI-MH+caricabatterie (circa 20 ?) se compri la Canon.
Raska è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 10:06   #3
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
anche la coolpix 3100 monta le compact flash (ne ho già una da 256mb, è una 45x, dovrebbe andare bene)

per ora l'ho trovata a 215 euro (nomatica); e 220 euro (fotodigit).

in antrambi gli store non è disponibile, ma dovrebbe arrivare entro la settimana.

la canon costa di più (circa 40 euro), in pratica, prendendo la coolpix mi ci pago anche la scheda di memoria (pagata 53 euro).


visto che è la mia prima macchina digitale, non ho bisogno di niente di eccezzionale, mi basta che sia buona, e credo che i modelli che ho elencato siano tutti buoni, quindi avrei un occhio di riguardo per ciò che riguarda il prezzo.

se qualcuno conosce un posto dove vendono qualcuna di queste quattro macchine a prezzi vantaggiosi me lo dica pure.

ciao
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 13:50   #4
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Le Canon per le impostazioni manuali e il vantaggio notturno, le Nikon per le ottiche e le macro.

Se ti serve una semplice point and shoot diurna Nikon.
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 13:58   #5
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
Quote:
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Le Canon per le impostazioni manuali e il vantaggio notturno, le Nikon per le ottiche e le macro.

Se ti serve una semplice point and shoot diurna Nikon.

infatti, per l'uso che ne farei e visto che me la regala la mia ragazza per il compleanno (non voglio che spenda tanti soldi per niente), pensavo di prendere la coolpix 3100 ( trovata a 215 e 220).

ho già una Compact Flash Trascendt 45x da 256mb

dovrebbe andare più che bene per quello che ci devo fare.
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 14:00   #6
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
tra l'altro ho letto in altri due thread che esisterebbe un fantomatico negozio on-line che vende la 3100 a 199 euro.

se qualcuno fosse così gentile da farmi sapere qual'è questo negozio, sarei veramente felice
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2004, 14:01   #7
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
Quote:
Originariamente inviato da Naybet El Hassir
Le Canon per le impostazioni manuali e il vantaggio notturno, le Nikon per le ottiche e le macro.

Se ti serve una semplice point and shoot diurna Nikon.

ci sono grosse differenze tra la 3100 e la 3200?

dici che la nikon per le foto notturne faccia pena, ho comunque non è male?

grazie mille
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2004, 21:23   #8
Trebio
Senior Member
 
L'Avatar di Trebio
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 210
Ciao, io ho avuto sia la Nikon 2100 che la Canon a60.
Dico Canon a60 in ogni senso.
Penso che il paragone valga anche per Nikon 3100 che per Canon a70, dato che grossomodo cambiano solo i mega pixel.
Ciao
__________________
Le mie foto: www.pbase.com/trebio
Nikon Coolpix 2100 - Canon A60 - Minolta S414
Panasonic FZ30 - Pentax IstDL
Trebio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 08:56   #9
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
ho visto le foto che hai fatto con la 2100, mi sembrano niente male...quella dei girasoli è stupenda.

per quello che ci dovrei fare io credo che vada più che bene.

il punto è questo:

la 3100 viene 199 euro; la A70 250... siamo sicuri che per un neofita come me, alla sua prima macchina fotografica digitale, valga veramente la pena spendere 50 euro in più, per avere una canon, che, da quello che ho capito, ha il vantaggio di avere alcune regolazioni manuali (ottime per uno che se ne intenda un minimo, ma per chi non ci capisce una mazza e crede che il diaframma sia una cosa che usano solo le donne, siamo sicuri che sia la scelta più giusta?)

con quei 50 euro di differenza mi prendo una Compact Flash 45x da 256 mb della Trascendt.

ciao
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 09:41   #10
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Beh, le regolazioni manuali dopo che impari possono darti una mano in diverse situazioni più o meno difficili, mi riferisco soprattutto agli interni e al notturno, soprattutto se hai la possibilità di fotoritoccare con programmi tipo NeatImage.

Comunque ho visto la A75 a quel prezzo (meno di 270 + spedizione), buttati su quella. Ha uno schermo LCD bello grande (da non sottovalutare).

(mettici 50 euro di tasca tua)

P.S.: La Canon vale di più se la puoi postprocessare (con filtri Sharpness/Nitidezza).

Mai sentito parlare della 3100, conosco solo la 3200 (prendi quest'ultima in caso che ha l'AF Assist).

Ultima modifica di Naybet El Hassir : 07-06-2004 alle 09:46.
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 10:00   #11
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
quali sono meglio tra compact flash e secur digital, intendo come velocità nell'acquisizione delle immagini quando scatti la foto
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 10:02   #12
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
Quote:
Originariamente inviato da Naybet El Hassir

Mai sentito parlare della 3100, conosco solo la 3200 (prendi quest'ultima in caso che ha l'AF Assist).
link:


http://www.fotodigit.it/scheda_tecni...0&codPROD=6668

http://www.pixmania.com/it/it/nikon/...876/fiche.html

Ultima modifica di sicuzzo : 07-06-2004 alle 10:06.
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 10:39   #13
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Le CompactFlash sono più veloci (20 MB al secondo le meglio) ma consumano di più e sono più grosse.
Non hai bisogno di quel transfer-rate. Il transfer-rate delle SD per una macchina fotografica è ok (sopratttuto se inferiore ai 4MP).

Personalmente la 3100 te la sconsiglio (però capisco le tue questioni economiche, quindi fai come vuoi).
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 10:44   #14
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
me la sconsogli per il discorso delle poche impostazioni personalizzabili?

comunque vada, grazie per i consigli
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 10:52   #15
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Quote:
Originariamente inviato da sicuzzo
me la sconsogli per il discorso delle poche impostazioni personalizzabili?

comunque vada, grazie per i consigli
No, per il fatto che è vecchia e la 3200 ha alcune aggiunte interessanti (tipo il mirino laser per l'autofocus notturno).

Facci lo sforzo: http://www.pixmania.com/dev/gui_web/...&article=40210
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 14:21   #16
Trebio
Senior Member
 
L'Avatar di Trebio
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da sicuzzo
ho visto le foto che hai fatto con la 2100, mi sembrano niente male...quella dei girasoli è stupenda.

per quello che ci dovrei fare io credo che vada più che bene.

il punto è questo:

la 3100 viene 199 euro; la A70 250... siamo sicuri che per un neofita come me, alla sua prima macchina fotografica digitale, valga veramente la pena spendere 50 euro in più, per avere una canon, che, da quello che ho capito, ha il vantaggio di avere alcune regolazioni manuali (ottime per uno che se ne intenda un minimo, ma per chi non ci capisce una mazza e crede che il diaframma sia una cosa che usano solo le donne, siamo sicuri che sia la scelta più giusta?)

con quei 50 euro di differenza mi prendo una Compact Flash 45x da 256 mb della Trascendt.

ciao
Lascia perdere il discorso "tanto sono un neofita...." perchè Canon A60/70 non sono più difficili da usare, basta ruotare la ghiera di selezione su AUTO e tutto ciò che devi fare è inquadrare e scattare, quindi nulla di più facile!
Le differenze a favore di canon sono:
Con un set di 4 stilo hai una autonomia davvero grande oso dire tripla rispetto a nikon.
Messa a fuoco più precisa specie nel macro e con scarsa luce.
Qualità delle immagini in generale, migliore.
Possibilità di uso: AUTO - SEMI AUTO - A PRIORITA' DI TEMPI - A PRIORITA' DI DIAFRAMMA - COMPLETAMENTE MANUALE
Poi ci sono le varie scene impostate tra cui scegliere: RITRATTI - PAESAGGI - SPORT - NOTTURNI - UNIONE DI PIù FOTO IU UNA SOLA - FILMATI CON REGISTRAZIONE DI SONORO.
Si possono raddrizzare le foto direttamente dalla fotocamera.
Maggiore disponibilità di accessori per canon tra cui lenti addizionali teleobiettivi grandangolari ed altro
Display canon più nitido, possibilità di personalizzazione molto ampia, velocità di avvio, velocità maggiore tra uno scatto e l'altro, eccezionale nelle sequenze a raffica e tanto altro che non stò ad elencare.
Nikon "vince" solo per la dotazione del caricabatterie (da due) e relative stilo AA in dotazione.
(calcola però che ora con 10,00 euro trovi 4 stilo da 2100 mAh) Ovviamente Nikon non è assolutamente da buttare, anzi....
però a mio avviso è meglio Canon.
Se parliamo di prezzi ancor meglio la Canon A60 (l'ho presa in offerta da ePrice a Milano per 132,00 Euro!) rispetto alla Nikon 2200/2100 (199,00 euro).
Per la Canon A70 che costa un pò di più rispetto alla Nikon 3100/3200 direi che preferisco ancora Canon per il plus valore sopra descritto a suo favore.
Un consiglio spassionato per quanto riguarda la risoluzione: se non stampi oltre l' A4 (ed i soldi sono un fattore determinante nella scelta) va benissimo anche una 2 Mega pixel, infatti ti dico che io oltre alla canon A60 da 2 mega pix ho anche una Minolta da 4 Mega pix ma alla fine scatto sempre con risoluzione 1600x1200 super fine, esattamente come la risoluzione della A60! Questo perchè riesco a memorizzare il triplo delle foto sulla scheda di memoria e la fotocamera è più veloce. Quindi risoluzione più alta = scheda di memoria pi grande = spesa maggiore da mettere in preventivo.
Se le foto le guardi sul pc o le memorizzi su un cd per visualizzarle in tv con un dvd, non ci sono assolutamente differenze tra 2 e 4 mega.

Grazie per i complimenti, fanno sempre piacere, soprattutto per un neofita come me (scatto foto digitali da un anno e mezzo circa)
Ciao.
__________________
Le mie foto: www.pbase.com/trebio
Nikon Coolpix 2100 - Canon A60 - Minolta S414
Panasonic FZ30 - Pentax IstDL
Trebio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 14:27   #17
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
Qualità delle immagini superiore è da ridere.
Il macro è il campo della Nikon e la batteria al litio dura poco (80 min) ma te ne puoi sempre portare una di riserva (di cui non ti devi preoccupare della carica, perché a differenza delle NiMH non si scaricano in poche settimane). E la Nikon è più piccola e leggera (motivo della batteria al litio).
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 14:42   #18
sicuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di sicuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona Squadra preferita: JUVE Occupazione: Architetto E-Mail: sicuzzo@libero.it
Messaggi: 13666
Quote:
Originariamente inviato da Trebio
Lascia perdere il discorso "tanto sono un neofita...." perchè Canon A60/70 non sono più difficili da usare, basta ruotare la ghiera di selezione su AUTO e tutto ciò che devi fare è inquadrare e scattare, quindi nulla di più facile!
Le differenze a favore di canon sono:
Con un set di 4 stilo hai una autonomia davvero grande oso dire tripla rispetto a nikon.
Messa a fuoco più precisa specie nel macro e con scarsa luce.
Qualità delle immagini in generale, migliore.
Possibilità di uso: AUTO - SEMI AUTO - A PRIORITA' DI TEMPI - A PRIORITA' DI DIAFRAMMA - COMPLETAMENTE MANUALE
Poi ci sono le varie scene impostate tra cui scegliere: RITRATTI - PAESAGGI - SPORT - NOTTURNI - UNIONE DI PIù FOTO IU UNA SOLA - FILMATI CON REGISTRAZIONE DI SONORO.
Si possono raddrizzare le foto direttamente dalla fotocamera.
Maggiore disponibilità di accessori per canon tra cui lenti addizionali teleobiettivi grandangolari ed altro
Display canon più nitido, possibilità di personalizzazione molto ampia, velocità di avvio, velocità maggiore tra uno scatto e l'altro, eccezionale nelle sequenze a raffica e tanto altro che non stò ad elencare.
Nikon "vince" solo per la dotazione del caricabatterie (da due) e relative stilo AA in dotazione.
(calcola però che ora con 10,00 euro trovi 4 stilo da 2100 mAh) Ovviamente Nikon non è assolutamente da buttare, anzi....
però a mio avviso è meglio Canon.
Se parliamo di prezzi ancor meglio la Canon A60 (l'ho presa in offerta da ePrice a Milano per 132,00 Euro!) rispetto alla Nikon 2200/2100 (199,00 euro).
Per la Canon A70 che costa un pò di più rispetto alla Nikon 3100/3200 direi che preferisco ancora Canon per il plus valore sopra descritto a suo favore.
Un consiglio spassionato per quanto riguarda la risoluzione: se non stampi oltre l' A4 (ed i soldi sono un fattore determinante nella scelta) va benissimo anche una 2 Mega pixel, infatti ti dico che io oltre alla canon A60 da 2 mega pix ho anche una Minolta da 4 Mega pix ma alla fine scatto sempre con risoluzione 1600x1200 super fine, esattamente come la risoluzione della A60! Questo perchè riesco a memorizzare il triplo delle foto sulla scheda di memoria e la fotocamera è più veloce. Quindi risoluzione più alta = scheda di memoria pi grande = spesa maggiore da mettere in preventivo.
Se le foto le guardi sul pc o le memorizzi su un cd per visualizzarle in tv con un dvd, non ci sono assolutamente differenze tra 2 e 4 mega.

Grazie per i complimenti, fanno sempre piacere, soprattutto per un neofita come me (scatto foto digitali da un anno e mezzo circa)
Ciao.

il punto è che vorrei restare su una 3 m.pixel.

ora, i prezzi che ho trovato sono questi:

3100---> 199€ s.s. comprese (non disponibile, ma spero che arrivino)
3200---> 253€ s.s. comprese

A70---> 260€ s.s. comprese
A75---> 273€ s.s. comprese

inoltre devo aggiungere che ho già una Compact Flash Trascendt 45x da 256mb (pagata 50 euro, nuova.)

per questo motivo tendo ad escludere la 3200 che monta Secur Digital.

il ballottaggio resta tra la 3100 e le canon.

leggendo un po' in giro devo dire che sembra abbastanza lampante il fatto che le canon in linea di massima sono da preferire alle nikon, resta solo da valutare se per l'uso che ne farei io vale la pena spendere dai 60€ (A70) ai 75€ (A75) in più.

sono quasi sicuro che passate queste vacanze la macchina digitale che mi comprerò finirà nel cassetto per essere tirata fuori solo in qualche sporadica eccezione.

da questo punto di vista, vale veramente la pena spendere tutti quei soldi in più?

se trovassi un sito o un negozio in cui vendono in promozione la canon, credo che la prenderei al volo, ma se non lo trovo credo che indicativamente mi orinterò verso la 3100.

a meno che non arrivino più nel posto dove la vendono a 199 s.s. comprese, in tal caso il prezzo più basso sarebbe 215 + s.s. (15 euro), ed a quel punto probabilmente opterei per una A70.

grazie a tutti per la collaborazione, siete stati molto utili.


p.s.

qui dalle mie parti vendevano la 2100 a 139€, ma era una promozione ed ormai è finita....

Ultima modifica di sicuzzo : 07-06-2004 alle 15:18.
sicuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 19:41   #19
aliceforpeace
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 159
canon a70

guarda anche io ho avuto il tuo dubbio( 3100 vs A70)... per un paio di settimane...alla fine ho scelto la Canon e l'ho pagata 237 comprese le spese di spedizione su sanmarinophoto.
Sono efficentissimi nella spedizioni e paghi solo dopo aver visionato la merce ricevuta.
Qualitativamente la Canon è migliore anche se sono entrambi 2 ottime macchinette..alla fine la scelta era tra migliore estetica peso della Nikon e mooolto maggiore durata delle batterie della Canon. Ho preferito la seconda.
saluti
aliceforpeace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 22:46   #20
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
La durata delle batterie non è una cosa da sottovalutarsi, approvo.

(il resto no)
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v