Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2004, 19:50   #1
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Per mettere due pc in rete devo creare una rete locale nuova?

Scusate,
so che forse sto chiedendo una banalità ma volevo capire questo.
Ho due portatili che voglio mettere in rete attraverso il router, il tutto mediante collegamento wifi.
Windows chiama questa rete "connessione alla rete senza fili".
Quello che non capisco e se sia necessario utilizzare i wizard per creare "una rete domestica o una piccola rete aziendale".
Mi aiutate a capire?
Alla fine se completo uno dei wizard mi trovo con una connessione con bridge e mi sembra tutto un casino.
E'urgente!
thanks in advance.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 01:40   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
e se tu la configurassi a mano con le stesse impostazioni della lan cablata?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 02:07   #3
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Semplicemente non capisco tutte le opzioni che windows mette a disposizione...
Se io vado in "mostra tutte le connesioni" mi trovo:
connessione alla rete locale
connesione alla rete senza fili
connessione alla rete bluetooth

Immagino che queste siano già tutte delle reti.
Poi se vado in risorse di rete trovo l'icona "tutta la rete" e cliccandoci "rete di microsoft windows".
Poi come dicevo ci sono tutti i wizard per creare una rete domestica o una rete aziendale ecc...
Ma a me per mettere in rete due pc con un router non basta utilizzare la "connessione alla rete locale" o "connessione alla rete senza fili già esistente"?
Anche se sto dicendo ovvietà vorrei una conferma...
Poi ho visto che i firewall installati sulle singole macchine creano problemi di visibilità.
A me sembra che l'unico wizard che aggiunge qualcosa in più sia quello relativo alla creazione di una vpn, gli altri fanno gran casino (a che serve una connessione con bridge? Bridge tra chi???)
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 12:32   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
bhe... devi mettere lo stesso gruppo di lavoro sui pc, impostare un ip della stessa rete del router e così dovrebbero vedersi; oltre a disinstallare i firewall che hai (se vuoi li rimetti a lavoro finito)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 01:07   #5
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
dunque:
1 per quanto riguarda il gruppo di lavoro allora è sufficiente che imposti lo stesso nome per emtrambi i pc? Funziona un pò come il ssid della rete wireless?
2 Per quanto riguarda gli indirizzi ip utilizzo il srver dhcp del router
3 Se disattivo i firewall senza disinstallarli è diverso che installarli in un momento successivo? Non è possibile configurare i firewall affinchè i pc si vedano e comunichino?


Infine volevo sapere se è possibile accedere al desktop di un computer della lan così come accederei al desktop remoto. Se digito l'ip adress di uno dei due computer non riesco a vedere il desktop e di fatto non si connette a nulla indicandomi errore.

Ultimissima domanda: è possibile utilizzare la funzione desktop remoto con un router di mezzo? Se si cosa devo digitare oltre all'indirizzo ip del gateway? Premetto che ho installato No-Ip Duc.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 02:15   #6
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il firewall è meglio disinstallarlo per essere sicuri che non dia problemi; per le altre cose, le affronteremo a loro tempo.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 10:20   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
a che serve una connessione con bridge? Bridge tra chi???)
Un bridge di rete mette in comunicazione due o più PC instradando il traffico. Uno switch è un bridge multi-porta. Nel tuo caso, cancella il bridge (all'occorrenza si può sempre ricreare), perché non ti serve e non fa funzionare la WLAN.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 02-06-2004 alle 10:41.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 10:27   #8
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Ok, grazie alexmere, era quello che volevo sentirmi dire perchè mi permette di capirci un pò di più...
Grazie gohan, quindi meglio disinstallare i firewall, creare la rete e reinstallarli in modo che se la trovino lì come dato di fatto.
E' vero che sygate è problematico più di altri firewall da questo punto di vista. Io ho norton con licenza regolare ma vorrei fare il prima possibile un cambio.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 10:40   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Io non sono mai riuscito ad usare la WLAN con il firewall di Windows XP attivato. Per altri firewall credo che il discorso non cambi, a meno che non abbiano risolto il problema!
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2004, 11:53   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
i firewall vanno configurati, poi la rete funziona; ma prima è meglio configurare la rete.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v