|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Info tecnica, crossare un cat6
Salve Ragazzi!
ho bisogno di una info, ho un cavo di rete cat6 dritto, ho bisogno di crossarlo e non so come fare. i cavi di rete normali hanno uno schema specifico, taglio il connettore e ne metto un altro seguendo lo schema giusto, pinze crimpatrici e via! ho notato che il cat6 è un po diverso, ha dei cavi che passano dietro al connettore e certi avanti... ho pensato di mettere un connettorino maschio femmina che crossa ma ho paura che facendo ciò perdo la specifica cat6... help me! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
|
uhm... up! aiutatemi ragazzi i cat6 sono introvabili, nanche a dire che esco e lo compro...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
|
ultimo up poi vado in chiesa ^^''
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
http://www.bnoack.com/index.html?http&&&www.bnoack.com/data/cables/CAT6.html
non mi sembra che ci siano differenze di pinout , semplicemente devi usare tutte e 4 le coppie anziche' solo 2 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
gia'..
cmq sia puoi fare una "porkata" (io le definisco cosi'!) ovvero tagli a meta' il cavo e incroci i fili li! non e' il massimo ma a mali estremi estremi rimedi!
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
|
grazie ragazzi, il cavo ora è incrociato correttamente (tagliato 1 connettore, incrociato in un altro connettore abbastanza buono e crimpato correttamente), il cavo funziona benissimo, ora ho un altro piccolo dubbio, come faccio a misurare la velocità di trasferimento tra un pc e l'altro? a me non sembra cambiato di molto eppure da 100 a 1000 si dovrebbe vedere la differenza...
esiste un programmino per misurare l'effettivo trasferimento? grazie ancora! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
se usi come s.o. win xp vai sul pannello di controllo e clikka sulla connessione di rete (dovrebbe chiamarsi Connessione Alla rete locale (LAN) ) e ti dice stato durata velocita' ecc ecc
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
|
si si dice 1Gbps, volevo solo essere sicuro con un bel programmino che misurava la velocità
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
ah..
cmq sia dipende pure dai due pc.. considera che 1gbs sn piu' di 100mb al secondo.. io con i miei in raid arrivo sui 70(o 90???? nn ricordo piu'!) cmq sia un valore piuttosto altro... se gia' usi un portatile non ti serve a nulla perke' l'hd e' piu lento...
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Sono 2 pc veri e propri (il notebook è collegato direttamente all'hub di fastweb. quindi a 10mbps in rete interna)
no vabbè cmq la differenza si vede... trasferisce molto veloce ora che ci ho fatto ben caso si vede |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
nn proprio un secondo ma cmq e' velocissima
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.











CIAO








