|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Come sbollire una 9800 Pro!
Avendo questa bella scheda, mi sono chiesto "perché non spremerla un pochettino?"
Ma dopo qualche aumento di frequenza ho notato i classici artefatti, e toccando la scheda ho capito perché......! Bene - mi sono detto - tra qualche giorno è sabato, ed il sabato si cazzeggia coi pc! E fu così che ho dedicato un weekend alla 9800Pro...... Il progetto è semplice ma laborioso allo stesso tempo: raffreddare questa fornace di scheda! Viste le temperature che sfodera, era praticamente d'obbligo applicare qualcosa di meglio a quel dissipatore da 1 mm che danno in dotazione.... Ma il problema più grande erano le ram: completamente sguarnite! ![]() Pertanto ho deciso di mettere dei dissipatori sui chip: via web ci avrebbero messo troppo (e poi costavano un occhio!) quindi... autocostruzione! Per prima cosa, dopo tante peripezie, sono riuscito a procurarmi un bel pezzo di RAME, tramite degli elettricisti (lo usano per fare le messe a terra negli impianti industriali) dello spessore di ben 1 centimetro......
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Prese due misure e fatti 2 conti, sono sceso nell'officina dove lavoro e a colpi di sega (!!!) ho tagliato dal blocco principale 9 pezzettini quasi uguali (ma proprio quasi....!)....
Bastandomene 8, ed essendo venuto uno più grosso, decido di riciclarlo per il PLL, ma questo più avanti...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Prendo l'ispirazione da quelli che volevo comprare, e decido l'intaglio delle alette...
Ma come incidere nel rame? Seghetto? naa... Sega circolare?? naaa... Ci sono: il buon vecchio dremel!!! ![]() ![]() ![]() A dire il vero è una sottomarca, ma dato che costa la metà, ben venga!! ![]() Metto in morsa un pezzo alla volta e con pazienza certosina ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
L'operazione risulta più delicata e complicata del solito, visto che non è un taglio ma un'incisione...
Il lavoro procede, e passano le ore mentre la mano duole sotto i giri del dremel, che nel frattempo scalda come un vulcano!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Dopo più di 2 ore e mezza ed un numero sconfinato di utensili ( e porta utensili
![]() ![]() ![]() ![]() Ecco il banco di lavoro al termine della fatica maggiore!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Scusate, ecco il tavolo delle torture...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
diamo una rapida smerigliatina alle alette nella parte superiore, per eliminarne le sbavature più insidiose e donare una certa lucentezza....
Alla fine il risultato è il seguente:
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
attenzione....
La polvere di rame, con cui mi sono inondato sia esternamente che internamente (ne ho respirato a chili, infatti mi gocciolava sempre il naso, ho distrutto un fazzoletto!) sporca vistosamente la pelle, ogni tantop è meglio spolverarsi altrimenti non si toglie dalle mani neanche a lavarla via con la spugna abrasiva, soprattutto se ci sudate sopra e poi si seccano le mani....
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Altra lucidatina, ed ecco i miei pargoli, frutto di sette camicie!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
lappatura....
Fatta la superficie superiore (paradossalmente inferiore, cioè meno importante :lol: ) mi dedico alla lappatura!
Alcuni avevano delle "sbeccature" evidenti sul fondo, quindi ho dovuto passarli con la carteggiatrice a nastro industriale, consumando quasi 3-4 decimi... Per il resto -> carta 800-> carta 1200 -> Sidol e panno morbido-> olio di gomito! ![]() Lavoretto abbastanza veloce (dalla mattina sono arrivato alle 7:30 di sera, tra una cosa e l'altra...) ma il risultato è comunque apprezzabile!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
|
Buon lavoro nemico
![]() Hai già deciso come attacarli alle memorie? Cmq hai fatto bene ad attrezzarti, visto che l'estate si sta avvicinando (a grandi passi direi). Ciaoooz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
... e i dissipatori ram sono ultimati! Tra una fase e l'altra, durante il pomeriggio di lavoro, ho ripescato fuori il vecchio dissipatore boxed per pentium4 in alluminio, che avevo già tagliato e lappato per la vecchia Radeon 7500 BBA (mai installato perché era sprecato, non scaldava niente e la resa era ferma ai valori raggiunti coi dissi boxed....
![]() Scendo di nuovo in officina, un paio di fori col trapano (magari ![]() ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Un salto in ferramenta, un pò di fantasia e mi escogito un sistema per fissare il dissi alla scheda sfruttando solo i due buchi....
Un dado a testa tonda (si chiama così?!?), una molla, una rondella in gomma per isolare la scheda, ed una vita da 3 che attraversa scheda e dissi incastrandosi la testa tra le alette. Molto resistente e dalla tenuta elastica, niente da forzare o stringere! ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Le viti stanno un pò storte, ma questo non ne influenza la tenuta.
Ovviamente prima di posare il dissi ho messo una pasta termoconduttiva decente... La Arctic Silver 5!! ![]() Ed ecco il supermegadissi montato!! Da notare lo spessore della base, da dove partono le alette....!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Mi sembra veramente un ottimo lavoro, ma come temperature adesso come sei messo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Quote:
Eh eh chi si vede!Ho già fatto tutto il lavoraccio, i particolari tra pochissimo... ![]() L'estate??Magari, qui fa un tempo schifo.... ![]() Cmq il mega dissi l'ho collaudato subito; avendo paura che accidentalmente (eh, non si sa mai) avrei potuto far secca la scheda, prima di attaccare i dissi delle ram ho controllato che funzionassea ancora! Monta la scheda, accendi il pc a pannello aperto, avvia 3D mark in loop con TUTTI i filtri al max. Dopo venti minuti torno al pc, 3D mark gira tranquillo, faccio un test temperature... manuale, tocco il retro della scheda in corrispondenza alla GPU... scotta, azz - penso - non vorrei facesse male contatto, magari cuocio tutto.... Per la prova del 9, metto la mano sotto la scheda, per sentire la temperatura del dissi.... ![]() Al che son contento perché vuol dire che scambia bene il calore con la GPU, ma... quanto caspita scalda il R350?!?!?!?! E soprattutto come cacchio faceva a resistere prima con quella miseria di dissi?!?! Mistero...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Per le temperature non so, non ho sensori da montare...
![]() Sicuramente più basse di prima! ![]() ![]() Bene, è ora di montare i dissi ai chip, però prima diamo una lisciatina anche alle ram! Passo con l'indice striscie di carta 1200, per tirare via il grosso delle ruvidità (non serve tirarle a specchio, è scomodo e pericoloso...) e pulisco dalle polveri con cotone ed acetone.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
hai provato qualche overcloccatina ?
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
L'unico sistema sicuro che conosco per montare i dissi (la storia dei 4 angoli di super attack non mi convince molto...) in modo DEFINITIVO, dato che ingombrano poco e possono stare lì anche in eterno, è lei....
L'odiata Arctic Silver Alumina Adhesive!!!!! ![]() ![]() ![]() http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=1 E ora sapete il perché di queste mie imprecazioni... Comunque stavolta vado sul sicuro: una faccia alla volta, stendo un velo sottile della bicomponente precedentemente mischiata e appoggio il dissi,faccio pressione e ruoto un pò, per togliere l'aria, lascio 15 minuti e faccio l'altro lato...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Resistente alle cannonate!Dopo 1 ora già è dura come cemento!
Ci penso un attimo e decido di montare anche la vecchia ventola da 70X70 del pentium4 (così sfrutto lo stesso aggancio! :lol: ) Dò una segatina al pezzo in eccesso, la incastro al dissi ed ecco servita una Super-9800 Pro!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.