Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2004, 18:49   #1
Korkus
Senior Member
 
L'Avatar di Korkus
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
Vcore 1.875 perchè no?

Domanda rapida:ma se con un Athlon xp 3000 non riesco a fare il boot sopra 1.85 di vcore(neanche a frequenze di default) è colpa della cpu o è l'alimentatore di marca ignota ad essere scadente??Vorrei prendere 1 kit a liquido per tirare 1 pò la mia cpu ma se tira le cuoia sopra 1,85 nn credo ne valga la pena....
Korkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 18:54   #2
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Può essere l'ali o anche il procio che non digerisce tale voltaggio!

Dacci più info sulla config del tuo pc plz
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 19:01   #3
Korkus
Senior Member
 
L'Avatar di Korkus
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
Grazie anzitutto per la celerità allora il mio sistema è questo

Athlon XP 3000+ bloccato @ 2418(186x13) vcore 1.75 (max 190 a vcore 1.85 stabile poi nn parte più...)

Dissi Volcano 12 Lappato

Motherboard Epox 8rda+ Limited Edition

2*256Corsair Value pc 3200 2-3-3-11

Alimentatore Allied(??) a 400W

Masterizzatore e lettore DVD Teac

HD Maxtor Diamondmax 80 GB
Korkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 21:04   #4
rampo83
Senior Member
 
L'Avatar di rampo83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
Stavo per aprire un altro thread ma questo fa proprio al caso mio...credo

Dunque: il sistema mio è quello in sign. L'alimentatore è un enermax da 460W, amperaggi 35-35-33 risp su 3,3-5-12 V, da hmonitor mi dà il voltaggio 12 mai sopra gli 11,80-11,86V ma proprio poco fa ho trovato un thread in cui si discute di quello e non credo sia un problema...non ho misurato col tester ma mi fido di che dice che anche se da 11,80 poi col tester legge 12 e magari di più....correzione: in questo istante segna 11,92

Veniamo al sodo:
- il sistema in sign è stabilissimo (QUANDO PARTE!!!!), le ram sono al limite, perchè andando in sincrono col procio già a 188-190 di fsb le ram inchiodano 3Dmark2001 e a volte i giochi. Se non vado in sincrono di fsb sono arrivato a 216 MHz con le ram a 6:5. Attualmente come VCore sto a 1,875, visto che a 1,85 a volte mi butta fuori da UT2K4

Mi capita che a volte con una certa configurazione parte, va, poi nn si riacende più!!! Per fare un esempio, a 200x12 è andato subito, poi con un pò di VCore si assestava. A 200x12,5 parte e va, non molto stabile. Cmq se sto intorno ai 200 di fsb magari parte, ma poi ad esempio il girono dopo accendo, o meglio premo il pulsante di accensione e il pc nn ne vuole sapere di partire. Fa il continuamente il tac che fa una sola voltra quando il sistema si avvia, come se andasse in un loop di reset....

La configurazione overclock in cui partiva sempre senza problemi non ricordo bene quale fosse cmq mi pare che stavo attorno ai 2350 MHz di processore con VCore a 1,75 o 1,8, mi pare in sincrono con le ram a fsb di 166 MHz...

Ora sono come in sign, a 186x13 e le ram in sincrono a 2,8V , ho dato anche un +0,1 al chipset ma ho il problema all'accensione: domenica sono bastati 2-3 tentativi ed è partito (dopo essere andato una decina di ore sabato senza un minimo problema...) mentre oggi mi è costato circa 5 minuti di riavvi, spegnimenti, stacchi brutali dell'alimentazione

Ipotesi:

1) Che il processore fatichi a voltaggi alti? mi pare strano, poi alcuni tentativi li ho fatti mettendo brutalmente il vcore 2 V ed a volte parte a volte no, però non lo escluderei a priori, visto che fino a 1,75 parte senza problemi...però così non arrivo a 2400MHz effettivi

2) Mi chiedo: la rete elettrica di casa mia fa un pò cacare...a volte sfarfalla anche la lampada della scrivania, e in certe ore il DREMEL alla bassa vel di rotazione fatica mostruosamente (mentre a vel piena va abb bene anche se si sente dal rumore che i giri fanno un pò su e giù, non restano regolari...): può influire questo sull'alimentatore di una certa potenza (460W, il dremel va a molto meno di 200 e fatica di bestia a volte). E se fosse questo un gruppo di continuità risolverebbe il problema o butterei inutilmente soldi per avere un pc che nn parte lo stesso?

Scusate il poema ma scommetto che qualcuno mi chiederà ulteriori chiarimenti

ringrazio in anticipo


P.S: non ho problemi di temperature, ho pure io il Volcano 12 e pure io l'ho lappato (differenza notevole, sono rimasto impressionato dall'abbassamento della temp), sono a case aperto e sulla parete che ci andrà e c'era anche prima ho due 12x12 puntate su sk video e CPU. Adesso sto a 32-33°, dopo un'oretta di UT o 2-3 di max payne due non supero i 42-43°
__________________
Ryzen7 7800x3d & Endorfy Navis F360 - ASUS TUF X670E Plus Gaming - 32Gb G.Skill DDR5 6000MHz - ASUS ROG STRIX RTX 3080 - NVME Samsung 990 PRO 2Tb + 970 Evo 1Tb + Altro - HP X27I IPS QHD - SteelSeries Arctis 7 & Creative T5100 - Endorfy ARX 700 Air - DeepCool PN850M 850Watt Le mie trattative: 42 vendite, 37 acquisti, 3 scambi
rampo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 21:09   #5
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
noto che hai delle ram che potrebbero essere arrivate al capolinea......ovviamente hai dato un po di volt in + anche a loro???


io sono propenso per le ram
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 21:14   #6
rampo83
Senior Member
 
L'Avatar di rampo83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
Quote:
Originariamente inviato da supermario
noto che hai delle ram che potrebbero essere arrivate al capolinea......ovviamente hai dato un po di volt in + anche a loro???


io sono propenso per le ram
Le mie o quelle di korkus? sto cmq valutando di passare a delle 3200 o meglio delle 3500 (ho già testato che con FSB a 216 va benissimo). Le ram prima le avevo settate a 2,9V...pensando che si stabilizzassero a freq più alte invece niente. Quando le ho portate in sincrono con l'FSB le avevo lasciate a 2,9V...il pc ha continuato a faticare all'accensione, per questo le ho abbassate a 2,8 tanto il sistema è molto stabile, ho preferito calare un pochino...e quando nn riuscivo a farlo ripartire e resettavo il bios alcuni tentativi li ho fatti anche con Vmem a 3V
__________________
Ryzen7 7800x3d & Endorfy Navis F360 - ASUS TUF X670E Plus Gaming - 32Gb G.Skill DDR5 6000MHz - ASUS ROG STRIX RTX 3080 - NVME Samsung 990 PRO 2Tb + 970 Evo 1Tb + Altro - HP X27I IPS QHD - SteelSeries Arctis 7 & Creative T5100 - Endorfy ARX 700 Air - DeepCool PN850M 850Watt Le mie trattative: 42 vendite, 37 acquisti, 3 scambi
rampo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 21:32   #7
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da rampo83
Le mie o quelle di korkus? sto cmq valutando di passare a delle 3200 o meglio delle 3500 (ho già testato che con FSB a 216 va benissimo). Le ram prima le avevo settate a 2,9V...pensando che si stabilizzassero a freq più alte invece niente. Quando le ho portate in sincrono con l'FSB le avevo lasciate a 2,9V...il pc ha continuato a faticare all'accensione, per questo le ho abbassate a 2,8 tanto il sistema è molto stabile, ho preferito calare un pochino...e quando nn riuscivo a farlo ripartire e resettavo il bios alcuni tentativi li ho fatti anche con Vmem a 3V
parlavo con te

a meno di un pezzo sfigato nn può essere quella bestiaccia di alimentatore che hai(esperienza personale )

imho sono le ram...delle pc2700 sono davvero sotto dimensionate x il sistema che hai

ricordo quando passai dalle mie pc2700 sconosciute alle attuali pc3500 level II muskin..........VIULENZAAAA
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 19:18   #8
rampo83
Senior Member
 
L'Avatar di rampo83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
Le ram saranno cambiate, presto o tardi...per quanto riguarda il problema dell'accensione come la mettiamo? nn credo la ram sia la causa del blocco. Stasera sono bastati 3-4 tentativi per accenderlo

Ho provato a rialzare il VCore a 2.9...solo che devo testare domani: se spengo e riaccendo una volta che è andato funziona sempre...è dopo che sta spento un pò che nn si accende (..per un pò intendo che lo spengo alla sera e il giorno dopo lo riaccendo...mai prima delle 17)

mha....
__________________
Ryzen7 7800x3d & Endorfy Navis F360 - ASUS TUF X670E Plus Gaming - 32Gb G.Skill DDR5 6000MHz - ASUS ROG STRIX RTX 3080 - NVME Samsung 990 PRO 2Tb + 970 Evo 1Tb + Altro - HP X27I IPS QHD - SteelSeries Arctis 7 & Creative T5100 - Endorfy ARX 700 Air - DeepCool PN850M 850Watt Le mie trattative: 42 vendite, 37 acquisti, 3 scambi
rampo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 21:03   #9
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
sarà mezzo rico il bios???

k io ricordi x un periodo anche a me successe le stessa cosa....ma non ricordo se fosse il bios o l'ali!!
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 19:20   #10
rampo83
Senior Member
 
L'Avatar di rampo83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
Aggiornamento: stasera è partito al primo colpo

Ieri ho rimesso le ram a 2,9 V, ma tanto s riavvio dopo che è partito, come ho già detto, va sempre.

Oggi al ritorno a casa ho acceso ed è partito subito

non so che pensare...se anche domani si riaccende al volo allora la colpa la posso dare alla ram. Se invece domani fa ancora le bizze che fo?

il bios è quello moded 2-15 di tictac segnalato nel 3D ufficiale della infinity, sul sito della DFI sono fermi quello di novembre 2003 mi pare..
__________________
Ryzen7 7800x3d & Endorfy Navis F360 - ASUS TUF X670E Plus Gaming - 32Gb G.Skill DDR5 6000MHz - ASUS ROG STRIX RTX 3080 - NVME Samsung 990 PRO 2Tb + 970 Evo 1Tb + Altro - HP X27I IPS QHD - SteelSeries Arctis 7 & Creative T5100 - Endorfy ARX 700 Air - DeepCool PN850M 850Watt Le mie trattative: 42 vendite, 37 acquisti, 3 scambi
rampo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 20:00   #11
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
sul reparto mobo/bios nn posso aiutarti xk io ho una abit.....
EDIT......HO CANNATO DI BRUTTO

se hanno dei dissi passivi sicuro che a 2,9v nn corrono pericoli

altrimenti prova a vedere quanto scaldano

Ultima modifica di supermario : 12-05-2004 alle 20:06.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 20:40   #12
Korkus
Senior Member
 
L'Avatar di Korkus
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Reggio Calabria
Messaggi: 1229
Mi fa molto piacere che vi siate infialti nel mio thread ma qua nessuno sa aiutare anche me?Nel mio caso c'è possibiltà che sia il processore o è l'ali visto che sotto carico secondo USDM i +5v stanno a 4.785-.4.811?
Korkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 20:57   #13
rampo83
Senior Member
 
L'Avatar di rampo83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
Secondo me può essere l'alimentatore...
hai ottimi componenti (ram, mobo, CPU...) mentre l'ali, marca a parte, non va considerato solo coi watt: guarda che amperaggi può supportare, io quando avevo l'athlon 900 ho dovuto cambiare il 250W con un 300W perchè ogni tanto si resettava da solo: sostituito l'ali tutto è andato a posto. Potrebbe essere il tuo caso, magari non ha abbastanza Ampère per andare oltre il VCore che hai messo
__________________
Ryzen7 7800x3d & Endorfy Navis F360 - ASUS TUF X670E Plus Gaming - 32Gb G.Skill DDR5 6000MHz - ASUS ROG STRIX RTX 3080 - NVME Samsung 990 PRO 2Tb + 970 Evo 1Tb + Altro - HP X27I IPS QHD - SteelSeries Arctis 7 & Creative T5100 - Endorfy ARX 700 Air - DeepCool PN850M 850Watt Le mie trattative: 42 vendite, 37 acquisti, 3 scambi
rampo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 21:44   #14
zippi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Voghera (PV)
Messaggi: 27
Risposta x Korkus e Rampo83:

Dalle poche prove che ho fatto il mio resta stabile fino a 205x11,5=2357 Mhz con Vcore a 1.8v.
Dopo se metto il molti a 12 e vcore 1.85 parte ma si resetta durante il caricamento di win. Probabilmente con un vcore di 1.9v potrebbe andare (proverò) ma le temp. cominciano a salire considerando il fatto che x ora raffreddo ad aria!!!!!!!!!
Vi terrò informati..........la mia config. è quella che vedete in sign!!!
__________________

Zippi-->>Xp3000+@200x11.5=2300Mhz Asus A7V600-X -- 512 Mb ram DDR 400 -- Maxtor ATA 133 80Gb -- Ati Radeon 9600se 128Mb -- Masterizzatore DVD Lite-on 411S -- Lettore DVD Toshiba --
zippi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 22:01   #15
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
risposta x chi è interessato


è sicuramente l'alimentatore.....ricordo che nn tutti gli alimentatori(anzi) sono in credo di dare + di 1,8 v a una cpu senza cedere....non è cosa da tutti............sicuramente il tuo ali fa un ottimo lavoro prima degli 1.825.....poi cede....tutto qui....io ho preso un enermax per questo motivo


l'alimentatore dopo cpu ram mobo e raffreddamento performati è la prima cosa de tenere in considerazione se si vuole overcloccare seriamente


ciauz
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 20:54   #16
rampo83
Senior Member
 
L'Avatar di rampo83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
Anche oggi è partito al primo colpo: quindi deduco che le ram avevano bisogno di una SPINTARELLA? Possono essere le ram a bloccare l'accensione del PC? volevo quasi provare a staccarle e vedere che succedeva per sapere come reagiva il pc e vedere se poteva essere la stessa cosa che se non partono...mha
__________________
Ryzen7 7800x3d & Endorfy Navis F360 - ASUS TUF X670E Plus Gaming - 32Gb G.Skill DDR5 6000MHz - ASUS ROG STRIX RTX 3080 - NVME Samsung 990 PRO 2Tb + 970 Evo 1Tb + Altro - HP X27I IPS QHD - SteelSeries Arctis 7 & Creative T5100 - Endorfy ARX 700 Air - DeepCool PN850M 850Watt Le mie trattative: 42 vendite, 37 acquisti, 3 scambi
rampo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 21:27   #17
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
se stacchi la ram il suona e basta
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v