Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2004, 08:28   #1
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Recensione: DOTHAN, i nuovi PENTIUM-M

Eccovi la prima recensione dei DOTHAN, i nuovi PENTIUM-M

http://www.tomshardware.com/mobile/20040510/

Correte a gustarvela!!!
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 08:41   #2
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Non ho tempo di leggere tutta la pappardella ora,
per ora segnalo che

http://www20.tomshardware.com/mobile...dothan-12.html

DOTHAN a 2 Ghz consuma come BANIAS 1.7 Ghz
e viaggia di +

That's good.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 09:20   #3
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
A quando l'uscita di portatili con il nuovo Dothan?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 09:36   #4
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
immagino che a metà giugno potrai COMPRARNE QUANTI VORRAI nel tuo negozio di fiducia.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 09:48   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
A metà Giugno saranno già disponibili? Parlavano di fine anno...

Comunque:
Aspettando i nuovi Dothan siamo sicuri che si avranno dei miglioramenti con il sistema operativo "Longhorn"?
Guardate la recensione a confronto con un Centrino:

http://www.tomshardware.com/mobile/2...dothan-12.html

e la conclusione:

http://www.tomshardware.com/mobile/2...dothan-17.html


Io sono dubbioso, voi che dite considerando che chi sta provando Longhorn dice che con un Athlon XP 2400, 512MB di ram, Hard Disk 7200 rpm tutto va lentissimissimo e impiega ad accendersi ben 3 minuti...
E' vero il sistema operativo verrà perfezionato, ma non ci saranno benefici in quanto: avrà una interfaccia grafica molto più evoluta di quella che si trova nelle built attualmente in circolazione, quella nota oggi con il suo nome in codice "Aero", che nella versione completa peserà parecchio... in più le implementazioni di Indigo, la nuova piattaforma .Net 2.x, la versione completa del motore SQL alla base di WinFs, ecc... non sarei così sicuro che le cose miglioreranno di tanto...

Voi che dite?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 11:08   #6
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Dico che Longhorn se lo possono pure tenere......io mi tengo il 2000...
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 11:37   #7
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Ma Longhorn non è previsto per il 2006?
Chissà quante novità ci saranno prima di allora, perchè pensarci adesso?

Ciao


JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 12:15   #8
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da jago30
Ma Longhorn non è previsto per il 2006?
Chissà quante novità ci saranno prima di allora, perchè pensarci adesso?

Ciao


JAGO
Ma che discorsi... Con i portatili Mac del 1998 e 128 MB di ram riesci ancora a mettere su l'ultimo sistema operativo uscito l'anno scorso: "10.X Panter" che è quello che Microsoft imiterà con Longhorn

Non ti sembra una domanda pertinente?
Giusto bisogna sempre pensare al presente, non al futuro prossimo, vado a comprare un Pentium 3.

Mah
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 12:54   #9
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Comprare un computer a meta' 2004 in previsione di un S.O. che "dovrebbe" uscire nel corso del 2006 e' alquanto utopico, se il computer a uno serve ora lo prende e quando esce il nuovo S.O. valuta il da farsi senno' puo' comodamente aspettare. Stando a quello che dice Microsoft pochi dei pc attuali andranno bene per longhorn.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 13:36   #10
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73
Comprare un computer a meta' 2004 in previsione di un S.O. che "dovrebbe" uscire nel corso del 2006 e' alquanto utopico, se il computer a uno serve ora lo prende e quando esce il nuovo S.O. valuta il da farsi senno' puo' comodamente aspettare. Stando a quello che dice Microsoft pochi dei pc attuali andranno bene per longhorn.
Esatto. Il problema è che certa gente queste cose non le capisce...


JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 13:50   #11
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
[quote]Originariamente inviato da Ricky78
A metà Giugno saranno già disponibili? Parlavano di fine anno...

A fine anno esce l'architettura nuova (chipset): audio AZALIA ecc...

Per ora ci gusteremo i DOTHAN con il chipset classico del centrino.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 10:57   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
A metà Giugno saranno già disponibili? Parlavano di fine anno...
beh la recensione di hwupgrade e' fatta con un portatile asus quindi esistono gia', mi pare che parlare di fine anno sia esagerato
piuttosto e' il caso di domandarsi quando avremo i Dothan su notebook a prezzi umani (quindi al massimo 1500 euro)
cmq le batterie dureranno di piu' visto che hanno ridotto il consumo in W da quel che si legge
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 12:23   #13
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Dove è la recensione?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 12:26   #14
sviti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 123
[quote]Originariamente inviato da bicchiere
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
A metà Giugno saranno già disponibili? Parlavano di fine anno...

A fine anno esce l'architettura nuova (chipset): audio AZALIA ecc...

Per ora ci gusteremo i DOTHAN con il chipset classico del centrino.
Il nuovo chipset che è previsto per fine anno apporterà solo nuove funzionalità o anche maggiori prestazioni velocistiche e un maggiore risparmio energetico e maggiore durata batterie?


grazie
sviti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 12:28   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Dove è la recensione?
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/index.html
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 18:50   #16
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Mi faccio due domande principalmente:
- pare, dalla recensione di HW Upgrade, che i Centrino "2" consumino di più del precedente: questo anche a parità di frequenza?
- i centrino 1 spariranno e si troveranno ancora a giro a costo inferirore di Dothan?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 19:04   #17
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Mi faccio due domande principalmente:
- pare, dalla recensione di HW Upgrade, che i Centrino "2" consumino di più del precedente: questo anche a parità di frequenza?
- i centrino 1 spariranno e si troveranno ancora a giro a costo inferirore di Dothan?
mi sono perso quella parte! scusa ma si parla di meno W di potenza, quindi non dovrebbe consumare meno? del resto un maggior consumo sarebbe un fallimento, se compro centrino mi aspetto autonomia, non prestazioni!

per quanto riguarda i centrino "1" penso che rimarranno sul mercato non troppo a lungo. è difficile che i componenti dei pc scendano troppo di prezzo, come invece farebbe comodo a noi. spero di essere smentito
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 19:19   #18
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da recoil
mi sono perso quella parte! scusa ma si parla di meno W di potenza, quindi non dovrebbe consumare meno? del resto un maggior consumo sarebbe un fallimento, se compro centrino mi aspetto autonomia, non prestazioni!

per quanto riguarda i centrino "1" penso che rimarranno sul mercato non troppo a lungo. è difficile che i componenti dei pc scendano troppo di prezzo, come invece farebbe comodo a noi. spero di essere smentito
Io invece avevo letto su hwupgrade che in "massimo risparmio" (600 Mhz mi pare) il Dothan consumasse più W di Banias...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 08:58   #19
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
si, è abbastanza confermato che dothan consuma più d banias a parità di frequenza.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2004, 09:39   #20
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
si, è abbastanza confermato che dothan consuma più d banias a parità di frequenza.
Anche a parità di frequenza? Porca vacca che palla!! Allora mi sa che prenderò uno degli ultimi banias in circolazione quando avrò due lire da parte!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v