Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2004, 22:09   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
A CHE VELOCITà MAX SI PUò ESTRARRE E MASTERIZZARE I FILE AUDIO?

Ciao ragazzi,
ho un masterizzatore LG che estrae e scrive fino a 52X con software dedicato incluso nella confezione "Nero Express" (vers. 5.5.9.9 bundled).

Per estrarre un cd audio originale in wave e metterlo nell'hard disk sempre wave, a che velocità massima posso andare senza rischiare di rovinarlo?
Per masterizzarlo dopo, sempre in wave, invece?

(in modo che sia poi perfettamente leggibile da autoradio e Hi-Fi)


Grazie mille!!

Ultima modifica di Ricky78 : 14-04-2004 alle 22:16.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 22:49   #2
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Per l'estrazione, più che limitare la velocità consiglio un buon sw, come eac (www.exactaudiocopy.de/), che, se ben impostato, garantisce risultati perfetti.

Per la scrittura, vedi FAQ e guide di PdM (in testa alla pagina), thread "Tecniche Operative".

Cmq con una ricerchina (usando il mio nick...) trovi di tutto

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 23:28   #3
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Grazie Paolo.

Mi dai un'ultima info?
Se prendo scheda madre con supporto per S-Ata, il masterizzatore che uso ora non va più bene?
Mi hanno detto che si deve prendere un masterizzatore con uscita S-ATA.
LG li fa che tu sappia, cosa mi consigli senza spendere più di 80 Euro?


Grazie
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 23:35   #4
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Masterizzatori S-ATA non esistono proprio. Cmq tutte le mobo hanno anche connettori IDE normali per dev IDE, quindi per le ottiche (da attaccare ai controller IDE normali) vai tranquillo.

Per il masterizzatore, dipende:

se vuoi un CD-W, LiteOn, LG o Plextor Premium.

se vuoi un DVD-W: Pioneer o NEC 2500A o LiteOn (LG solo se vuoi scrivere anche i DVD-RAM)

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 23:42   #5
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ho letto i thread... complimenti per la tua preparazione.

Non consigli di superare i 4X per i CD-DA.
Ipotizzavo che gli errori fossero poi non udibili masterizzando a 16X o più i wave (dati da decine e decine di MB a canzone) invece degli mp3.
Per l'estrazione vale la stessa regola allora...


Grazie!

Ultima modifica di Ricky78 : 15-04-2004 alle 00:43.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 09:09   #6
hjogi
Senior Member
 
L'Avatar di hjogi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
Re: A CHE VELOCITà MAX SI PUò ESTRARRE E MASTERIZZARE I FILE AUDIO?

Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Per estrarre un cd audio originale in wave e metterlo nell'hard disk sempre wave, a che velocità massima posso andare senza rischiare di rovinarlo?

io per l'estrazione consiglio Easy CD-DA Extractor, tra l'altro ora è uscita la nuova versione la 7.

Una volta estratto in wave a quel punto usa tranquillamente anche NERO.

Se vuoi masterizzare l'audio come si deve cerca, se si trova ancora in giro, lo Yamaha CRW-F1 che ha una funzione apposita niente male.
Ciao

HJ
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't.
hjogi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 12:09   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Per l'estrazione audio il must è exactaudiocopy.

www.exactaudiocopy.de
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 22:34   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Per l'estrazione vale la stessa regola allora...
Grazie a te.

No, non è vero che vale la stessa regola: con EAC ben configurato ed un buon lettore, puoi estrarre a velocità superiori senza problemi.

Un salutone a Kewell

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 02:00   #9
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Grazie a te.

No, non è vero che vale la stessa regola: con EAC ben configurato ed un buon lettore, puoi estrarre a velocità superiori senza problemi.

Un salutone a Kewell

Paolo

ciao!

Questa volta non sono daccordo. Mi spiego: E' possibile impostare EAC essenzialmente in 2 modi: Metodo di estrazione con verifica della correzione d'errore e Metodo rapido(burst o fast)in cui non c'è verifica. In soldoni impostato nel primo modo il lettore legge lo stesso dato piu volte e il software verifica che sia binariamente sempre identico. Nel 2° modo questa verifica non avviene. Per cui se il cd che si vuole estrarre non è perfettamente integro(ditate, polvere, righe)oppure ha qualche sorta di protezione(CDS, K2A...) non si è sicuri che ciò che si estrae corrisponda effetivamente alla traccia presente sul cd sorgente.(bit by bit)
Ovviamente in secure mode il software diminuisce anche la velocità di lettura. Velocità di lettura non elevate possono essere d'aiuto nel leggere tracce "rovinate"

Ma ...come sempre....Un Salutone a Paolo!!
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 10:53   #10
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Io sono anni che estraggo cd audio con eac, ma nn sono mai riuscito ad andare a velocità elevate, sempre intorno a 6/8x se nn ricordo male in modalità sicura. Mi son trovato sempre bene con questo programma. Cmq se vuoi più info vai a:

www.hydrogenaudio.org
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 14:49   #11
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da NetUnix
ciao!

Questa volta non sono daccordo. Mi spiego: E' possibile impostare EAC essenzialmente in 2 modi: Metodo di estrazione con verifica della correzione d'errore e Metodo rapido(burst o fast)in cui non c'è verifica. In soldoni impostato nel primo modo il lettore legge lo stesso dato piu volte e il software verifica che sia binariamente sempre identico. Nel 2° modo questa verifica non avviene. Per cui se il cd che si vuole estrarre non è perfettamente integro(ditate, polvere, righe)oppure ha qualche sorta di protezione(CDS, K2A...) non si è sicuri che ciò che si estrae corrisponda effetivamente alla traccia presente sul cd sorgente.(bit by bit)
Ovviamente in secure mode il software diminuisce anche la velocità di lettura. Velocità di lettura non elevate possono essere d'aiuto nel leggere tracce "rovinate"

Ma ...come sempre....Un Salutone a Paolo!!
Hai ragione, ed io non sono stato chiaro: il Burst Mode è da ABOLIRE. Non deve proprio esitere. Ma usando un buon hw ed impostando al massimo tutte le verifiche di errore, si possono ottenere risultati ottimi anche a velocità abbastanza sostenute, stante il fatto che in caso di CD rovinato, la velocità viene abbassata per le "passate" successive.

il salutone è ovviamente reciproco

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v