|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
A CHE VELOCITà MAX SI PUò ESTRARRE E MASTERIZZARE I FILE AUDIO?
Ciao ragazzi,
ho un masterizzatore LG che estrae e scrive fino a 52X con software dedicato incluso nella confezione "Nero Express" (vers. 5.5.9.9 bundled). Per estrarre un cd audio originale in wave e metterlo nell'hard disk sempre wave, a che velocità massima posso andare senza rischiare di rovinarlo? Per masterizzarlo dopo, sempre in wave, invece? (in modo che sia poi perfettamente leggibile da autoradio e Hi-Fi) Grazie mille!! Ultima modifica di Ricky78 : 14-04-2004 alle 22:16. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Per l'estrazione, più che limitare la velocità consiglio un buon sw, come eac (www.exactaudiocopy.de/), che, se ben impostato, garantisce risultati perfetti. Per la scrittura, vedi FAQ e guide di PdM (in testa alla pagina), thread "Tecniche Operative". Cmq con una ricerchina (usando il mio nick...) trovi di tutto Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Grazie Paolo.
Mi dai un'ultima info? Se prendo scheda madre con supporto per S-Ata, il masterizzatore che uso ora non va più bene? Mi hanno detto che si deve prendere un masterizzatore con uscita S-ATA. LG li fa che tu sappia, cosa mi consigli senza spendere più di 80 Euro? Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Masterizzatori S-ATA non esistono proprio. Cmq tutte le mobo hanno anche connettori IDE normali per dev IDE, quindi per le ottiche (da attaccare ai controller IDE normali) vai tranquillo.
Per il masterizzatore, dipende: se vuoi un CD-W, LiteOn, LG o Plextor Premium. se vuoi un DVD-W: Pioneer o NEC 2500A o LiteOn (LG solo se vuoi scrivere anche i DVD-RAM) Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Ho letto i thread... complimenti per la tua preparazione.
Non consigli di superare i 4X per i CD-DA. Ipotizzavo che gli errori fossero poi non udibili masterizzando a 16X o più i wave (dati da decine e decine di MB a canzone) invece degli mp3. Per l'estrazione vale la stessa regola allora... Grazie! Ultima modifica di Ricky78 : 15-04-2004 alle 00:43. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
|
Re: A CHE VELOCITà MAX SI PUò ESTRARRE E MASTERIZZARE I FILE AUDIO?
Quote:
io per l'estrazione consiglio Easy CD-DA Extractor, tra l'altro ora è uscita la nuova versione la 7. Una volta estratto in wave a quel punto usa tranquillamente anche NERO. Se vuoi masterizzare l'audio come si deve cerca, se si trova ancora in giro, lo Yamaha CRW-F1 che ha una funzione apposita niente male. Ciao HJ
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Quote:
No, non è vero che vale la stessa regola: con EAC ben configurato ed un buon lettore, puoi estrarre a velocità superiori senza problemi. Un salutone a Kewell Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
ciao! Questa volta non sono daccordo. Mi spiego: E' possibile impostare EAC essenzialmente in 2 modi: Metodo di estrazione con verifica della correzione d'errore e Metodo rapido(burst o fast)in cui non c'è verifica. In soldoni impostato nel primo modo il lettore legge lo stesso dato piu volte e il software verifica che sia binariamente sempre identico. Nel 2° modo questa verifica non avviene. Per cui se il cd che si vuole estrarre non è perfettamente integro(ditate, polvere, righe)oppure ha qualche sorta di protezione(CDS, K2A...) non si è sicuri che ciò che si estrae corrisponda effetivamente alla traccia presente sul cd sorgente.(bit by bit) Ovviamente in secure mode il software diminuisce anche la velocità di lettura. Velocità di lettura non elevate possono essere d'aiuto nel leggere tracce "rovinate" Ma ...come sempre....Un Salutone a Paolo!!
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Io sono anni che estraggo cd audio con eac, ma nn sono mai riuscito ad andare a velocità elevate, sempre intorno a 6/8x se nn ricordo male in modalità sicura. Mi son trovato sempre bene con questo programma. Cmq se vuoi più info vai a:
www.hydrogenaudio.org |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Quote:
il salutone è ovviamente reciproco Paolo
__________________
FAQ E GUIDE di Periferiche di Memorizzazione | FAQ - Unità Ottiche | FAQ - Dischi fissi
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.




















