Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2004, 19:04   #1
sozi
Senior Member
 
L'Avatar di sozi
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Crotone-Roma
Messaggi: 451
Ixus 430 prove e foto

Salve a tutti,
come promesso posto qualche mia impressione su questa dolce bellissima macchinetta. Ormai siamo inseparabili!!
Sono un newbie per cui non posso delucidarvi troppo ma spero che per il momento vi basti questa foto per chiarirvi le idee:

http://sozi.altervista.org/IMG_0074.JPG

Se avete domande,fate pure.
__________________
WebMaster of Www.visitingbordeaux.comwww.aritmologia.eu - Radioamatore CALLSIGN IZ0JOJ
sozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 09:43   #2
kuolema
Senior Member
 
L'Avatar di kuolema
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2503
ciao!
puoi dirmi qualcosa sui video??? di che qualità sono ?? li fa a 640 X 480 ?
__________________
I Hear The Sound In A Metal Way,I Feel The Power Rolling Off The Stage Cause Only One Thing Really Sets Me Free,Heavy Metal Loud As It Can Be
kuolema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 10:50   #3
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Ti è successo mai di avere problemi di messa a fuoco ?
Hai mai provato la modalità di fuoco "infinito" ?
Hai utilizzato la modalità per tempi di esposizione lunghi (> 1 s) ?

Ciao
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2004, 20:40   #4
badonet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da kuolema
ciao!
puoi dirmi qualcosa sui video??? di che qualità sono ?? li fa a 640 X 480 ?
I video a 640x480 (eccezionali) li fa solo la Ixus 500. Questo è stato il motivo per cui ho preso la 500 piuttosto che la 430.
badonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 13:25   #5
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da badonet
I video a 640x480 (eccezionali) li fa solo la Ixus 500. Questo è stato il motivo per cui ho preso la 500 piuttosto che la 430.
Li fà anche la A70 a 640!
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 16:21   #6
badonet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da lantony
Li fà anche la A70 a 640!
Non era un discorso in assuluto. Si parlava soltanto dei modelli IXUS.
badonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:15   #7
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Ragazzi io sono indeciso tra la IXUS 430 ed una pentax OPTIO S40 o s4i. La qualità delle foto con le pentax è ai livelli delle Canon?
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:47   #8
badonet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da lantony
Ragazzi io sono indeciso tra la IXUS 430 ed una pentax OPTIO S40 o s4i. La qualità delle foto con le pentax è ai livelli delle Canon?
Non proprio !!
badonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 19:55   #9
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da badonet
Non proprio !!
Intendevo la differenza è visibile ad occhio nudo o è impercettibile?
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2004, 20:48   #10
badonet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da lantony
Intendevo la differenza è visibile ad occhio nudo o è impercettibile?
Secondo me la differenza maggiore sta nella saturazione dei colori, dunque alla fine la qualità delle immagini "Canon" risulta molto più reale.
badonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 06:35   #11
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da lantony
Li fà anche la A70 a 640!
confermo: la a70 li fa e sono impressionanti!
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2004, 08:59   #12
lantony
Senior Member
 
L'Avatar di lantony
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 7932
Quote:
Originariamente inviato da lantony
Ragazzi io sono indeciso tra la IXUS 430 ed una pentax OPTIO S40 o s4i. La qualità delle foto con le pentax è ai livelli delle Canon?
Poichè cerco una fotocamera il più compatta possibile ma con molte funzioni quale mi consigliate tra le tre? E' vero che la S4i è più veloce della S40 ?
__________________
*THE PURPLE BUILD GAMING PC* PC: Thermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite CANALE YOUTUBE
lantony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2004, 17:00   #13
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da mtitone
confermo: la a70 li fa e sono impressionanti!
Ho ricevuto il tuo pvt volevo risponderti, ma hai mailbox dei pvt piena!!
Svuotala!!

Ps: scusate per OT!
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 10:22   #14
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Piccola recensione

Alla fine l'ho comprata venerdì scorso:
Giudizio generale:
Piccola, ma non così tanto da rendere difficile tenerla in mano anche per uno che ha le mani grosse come me.
Niente plastica; sembra molto solida.
I colori sembrano essere molto reali utilizzando il bilanciamento del bianco automatico.
Comandi: praticamente manca solo la possibilità di lavorare in priorità di tempi o diaframmi.
Messa a fuoco: bisogna stare attenti con i 9 punti perchè non sempre fa quello che vogliamo noi; forse conviene usare la messa a fuoco centrale; unica possibilità di messa a fuoco manuale è l'infinito; c'è la lucina per l'AF assist.
Esposizione: valutativa, media centrale e spot; in base alle situazioni si sceglie; compensazione possibile.

PRO:
ottima qualità di immagine, sia come dettagli che come bilanciamento dei colori (che è la prima cosa);
buone macro;
Ha buone possibilità di controllo manuale anche se manca priorità di tempi e di diaframmi; bilanciamento del bianco, ISO, modo di esposizione, lock dell'esposizione, lock della messa a fuoco;
Dimensioni che la rendono molto portatile, ma non così piccola da non riuscire a fotografare;
Zoom 3x;
Funzione video clip decente (ma non pensate di sostituire una videocamera).

CONTRO:
Non viene vista dal PC come un disco rimovibile; bisogna installare il driver twain; un vero peccato; la maggior parte delle macchine moderne si connettono senza installare alcun driver;
Le immagini a focale minima, sembrano leggermente più soft, ma è una sensazione;
Quando si fa la messa a fuoco bisogna sempre fare un po di attenzione a quello che mette a fuoco.
Non da nessuna informazione sui tempi di posa che sta usando a parte un allarme di possibile "mosso" quando il tempo va sotto ad una certa soglia. Quindi, in caso di foto su soggetti in movimento, c'è sempre un po' di rischio che usi un tempo troppo basso: va aiutata magari usando un ISO più alto oppure sottoesponendo un pochettino.
Attenzione al purple fringing nelle foto con forte contrasto: secondo me, conviene esporre sulla parte a luce più forte e poi intervenire a posteriori correggendo l'immagine sul PC.
Lo zoom non è facilissimo da regolare; va sempre un po' più avanti di quello che vorresti.
Il Flash sembra sovresporre un pochino (può essere soggettivo); secondo me conviene sottoesporre uno o due terzi, soprattutto usando focali più lunghe.
La batteria non dura tantissimo e ti lascia per strada quasi all'improvviso; mi sa che ci vuole una seconda batteria.
Se si scatta alla massima risoluzione e qualità, 32 MB sono poki. Mi sa che bisogna comprare una schedina da 256 MB, così ci sta anche qualche clip video.

FINALE:
Una Point and Shoot per appassionati di fotografia, da utilizzare più spesso in modalità "manuale" che completamente automatica.
Solida e robusta, piccola e bella, è un ottima "seconda macchina" da portare sempre con noi. Ottima qualità di immagine, ma bisogna fare attenzione a imparare a capire come ragiona per aiutarla un po' in certe situazioni.
Visto il costo non la consiglierei a persone che cercano una macchina non sofisticata solamente per fare foto: esistono macchine più economiche che danno risultati soddisfacenti per il "popolo"; ottima scelta, invece, per i "malati" che, oltre alla qualità, ricercano dimensioni piccole senza rinunciare ad una certa versatilità di uso.
La vedo, comunque, come una seconda macchina per chi possiede comunque una reflex o una macchina più sofisticata. Per chi cerca una macchina digitale unica, rimanendo sulle CANON, suggerisco la A80 che ha lo stesso sensore, ma permette il pieno controllo di tempi e diaframmi anche se è un po più grande; oppure andate di S50, che dicono sia spettacolare.

Io, personalmente, possiedo tre reflex analogiche, e, sono rimasto molto contento del giocattolino, anche se devo conoscerlo ancora un pochino per sfruttarlo al meglio.

NOTA BENE: la mancanza della connettività USB come disco rimovibile, la ritengo una cosa inaccettabile per un prodotto di questo costo e livello; CANON ...... sveglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non ho provato messa a fuoco quasi al buio e tempi di posa lunghi. Voglio provarla anche sulla neve (prossimo weekend).

Ciao a tutti
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:34   #15
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Re: Piccola recensione

Quote:
Originariamente inviato da pangpang15hot
Alla fine l'ho comprata venerdì scorso:
Giudizio generale:
Piccola, ma non così tanto da rendere difficile tenerla in mano anche per uno che ha le mani grosse come me.
Niente plastica; sembra molto solida.
I colori sembrano essere molto reali utilizzando il bilanciamento del bianco automatico.
Comandi: praticamente manca solo la possibilità di lavorare in priorità di tempi o diaframmi.
Messa a fuoco: bisogna stare attenti con i 9 punti perchè non sempre fa quello che vogliamo noi; forse conviene usare la messa a fuoco centrale; unica possibilità di messa a fuoco manuale è l'infinito; c'è la lucina per l'AF assist.
Esposizione: valutativa, media centrale e spot; in base alle situazioni si sceglie; compensazione possibile.

PRO:
ottima qualità di immagine, sia come dettagli che come bilanciamento dei colori (che è la prima cosa);
buone macro;
Ha buone possibilità di controllo manuale anche se manca priorità di tempi e di diaframmi; bilanciamento del bianco, ISO, modo di esposizione, lock dell'esposizione, lock della messa a fuoco;
Dimensioni che la rendono molto portatile, ma non così piccola da non riuscire a fotografare;
Zoom 3x;
Funzione video clip decente (ma non pensate di sostituire una videocamera).

CONTRO:
Non viene vista dal PC come un disco rimovibile; bisogna installare il driver twain; un vero peccato; la maggior parte delle macchine moderne si connettono senza installare alcun driver;
Le immagini a focale minima, sembrano leggermente più soft, ma è una sensazione;
Quando si fa la messa a fuoco bisogna sempre fare un po di attenzione a quello che mette a fuoco.
Non da nessuna informazione sui tempi di posa che sta usando a parte un allarme di possibile "mosso" quando il tempo va sotto ad una certa soglia. Quindi, in caso di foto su soggetti in movimento, c'è sempre un po' di rischio che usi un tempo troppo basso: va aiutata magari usando un ISO più alto oppure sottoesponendo un pochettino.
Attenzione al purple fringing nelle foto con forte contrasto: secondo me, conviene esporre sulla parte a luce più forte e poi intervenire a posteriori correggendo l'immagine sul PC.
Lo zoom non è facilissimo da regolare; va sempre un po' più avanti di quello che vorresti.
Il Flash sembra sovresporre un pochino (può essere soggettivo); secondo me conviene sottoesporre uno o due terzi, soprattutto usando focali più lunghe.
La batteria non dura tantissimo e ti lascia per strada quasi all'improvviso; mi sa che ci vuole una seconda batteria.
Se si scatta alla massima risoluzione e qualità, 32 MB sono poki. Mi sa che bisogna comprare una schedina da 256 MB, così ci sta anche qualche clip video.

FINALE:
Una Point and Shoot per appassionati di fotografia, da utilizzare più spesso in modalità "manuale" che completamente automatica.
Solida e robusta, piccola e bella, è un ottima "seconda macchina" da portare sempre con noi. Ottima qualità di immagine, ma bisogna fare attenzione a imparare a capire come ragiona per aiutarla un po' in certe situazioni.
Visto il costo non la consiglierei a persone che cercano una macchina non sofisticata solamente per fare foto: esistono macchine più economiche che danno risultati soddisfacenti per il "popolo"; ottima scelta, invece, per i "malati" che, oltre alla qualità, ricercano dimensioni piccole senza rinunciare ad una certa versatilità di uso.
La vedo, comunque, come una seconda macchina per chi possiede comunque una reflex o una macchina più sofisticata. Per chi cerca una macchina digitale unica, rimanendo sulle CANON, suggerisco la A80 che ha lo stesso sensore, ma permette il pieno controllo di tempi e diaframmi anche se è un po più grande; oppure andate di S50, che dicono sia spettacolare.

Io, personalmente, possiedo tre reflex analogiche, e, sono rimasto molto contento del giocattolino, anche se devo conoscerlo ancora un pochino per sfruttarlo al meglio.

NOTA BENE: la mancanza della connettività USB come disco rimovibile, la ritengo una cosa inaccettabile per un prodotto di questo costo e livello; CANON ...... sveglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non ho provato messa a fuoco quasi al buio e tempi di posa lunghi. Voglio provarla anche sulla neve (prossimo weekend).

Ciao a tutti
anche io ho notato che il flash tende a sovraesporre un po' troppo, infatti compenso sottoesponendola.

se volete altri esempi di foto nella mia signature c'é l'album.

io ho la ixus 400
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 16:04   #16
badonet
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 100
Re: Piccola recensione

[quote]Originariamente inviato da pangpang15hot

Non viene vista dal PC come un disco rimovibile; bisogna installare il driver twain; un vero peccato; la maggior parte delle macchine moderne si connettono senza installare alcun driver;
------------------------------------------------------------------------------------


Io per scaricare le foto non ho dovuto installare nessun driver. Win XP l'ha "vista" e riconosciota subito ed ha fatto tutto in automatico. Che sistema operativo hai??

P.S. Io ho la IXUS 500, ma credo sia la stessa cosa.
badonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 16:32   #17
matteo1986
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1986
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: .........Roma......... Trattative: 74
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da badonet
I video a 640x480 (eccezionali) li fa solo la Ixus 500. Questo è stato il motivo per cui ho preso la 500 piuttosto che la 430.
A quanti fps li fa? Perchè la mia ixus II li fa a 640x480 ma a 15fps
__________________
[PC]AMD Phenom 9850 Black Edition @3GHz Vcore default | Zalman CNPS9700 NT | Gigabyte GA-MA790FX-DQ6 | 2x1GB G.Skill DDR2 1066 | Sapphire HD3870 512MB | Audigy 2 ZS | Pioneer DVR-110D | Maxtor 200GB SATA | Skystar 2 | Enermax 485W | Samsung CLP-510 | Chieftec Dragon Big Tower | Creative Inspire P580 [PocketPC] ETEN glofiish X500 Le mie trattative - VENDO
matteo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 18:38   #18
Repion
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 86
Re: Piccola recensione

Quote:
Originariamente inviato da pangpang15hot
Alla fine l'ho comprata venerdì scorso:
Giudizio generale:
PRO:
ottima qualità di immagine, sia come dettagli che come bilanciamento dei colori (che è la prima cosa);

CONTRO:
Non viene vista dal PC come un disco rimovibile; bisogna installare il driver twain; un vero peccato; la maggior parte delle macchine moderne si connettono senza installare alcun driver;

FINALE:
Una Point and Shoot per appassionati di fotografia, da utilizzare più spesso in modalità "manuale" che completamente automatica.

NOTA BENE: la mancanza della connettività USB come disco rimovibile, la ritengo una cosa inaccettabile per un prodotto di questo costo e livello; CANON ...... sveglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ciao a tutti

Grazie pangpang15hot ...

ottima recensione !!!!

A questo punto oltre alla Ix430 ho in lizza la
Exilim Z40 , visto che ha il display da 2 '' .
Sara' poi vero quello che ho letto in giro che la
fedelta' di riproduzione della 430 e' superiore ???


Riguardo al problema del riconoscimento della macchina da parte del PC , ho fatto alcune prove con la MV6i-mc , che e' si' una videocamera ma si connette via USB al PC per scaricare le misere foto che riesce a fare.
In effetti Win2000 si accorge che e' collegata , e chiede l'installazione dei driver. A questo punto se non si hanno a disposizione non si e' in grado di portare a termine l'installazione del nuovo Hardware.
Visto quello che dice badonet , probabilmente la cosa funziona solo in Win XP !!
Repion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 11:03   #19
pangpang15hot
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 179
Non capisco perchè quando si parla di macchina fotografica, viene data tanta importanza ai clip video.
Ricordarsi che:
L'esposizione e la messa a fuoco rimangono quella del primo fotogramma.
Lo zoom ottico non si puo' usare.
L'audio è monofonico e di bassa qualità.

Ciao.
__________________
Tiscali FTTC 100/20 + Voip
pangpang15hot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 11:17   #20
kuolema
Senior Member
 
L'Avatar di kuolema
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2503
che si intende per connettività USB ?
__________________
I Hear The Sound In A Metal Way,I Feel The Power Rolling Off The Stage Cause Only One Thing Really Sets Me Free,Heavy Metal Loud As It Can Be
kuolema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v