Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2004, 22:19   #1
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
quale pc x web design / grafica

ave..

x motivi di spazio e di lavoro sto seriamente pensando di acquistare un portatile e vorrei sentire le impressioni di chi fa un lavoro simile al mio e lavora con un portatile tutto il giorno

i punti forti sono ovviamente:

1 - resa del display:
a - quali modelli montano display accettabili, con un buon angolo di visione (anche verticale), una buona resa cromatica ed una risoluzione superiore a 1024?
b - quale risoluzione secondo voi è preferibile tra 1280x800, 1440x900, 1400x1050 per non strabuzzare gli occhi ma avere comunque una ampia area a disposizione?
c - sapete se esistono già o usciranno a breve modelli con la tecnologia MVA, che secondo l'ultimo PC PROF. promettono significativi passi avanti?
-> ho visto i display degli ultimi HP (1280x800) e nn mi sembrano male, qcuno li possiede?
oggi ho anche visto un 17" da 1440x900 (nn ricordo se HP o Toshiba), un mostro, forse un pochino ingombrante..

2 - processore/potenza
A: Io sarei orientato verso un Centrino per l'autonomia (sempre utile nel caso si vada in giro) nettamente superiore ai proc. tradizionali. Che mi dite della potenza? Rende bene o mi sbaglio?
Impressioni anche rispetto ad un desktop (vedi signature)
B: per quanto riguarda la RAM sarebbe bello che NON montasse una 2x256 perchè sicuramente vorrò poi upgradare a 1GB e non mi va di buttare un modulo da 256 MB..

3 - ergonomia
mi riferisco soprattutto alla comodità di battuta della tastiera e di eventuali affaticamenti: deve essere possibile lavorarci 10 ore al giorno senza troppi stress

4 - chicche
A: XP Pro
B: peso possibilmente entro i 3 kg
C: costo sotto i 1800 (questo esclude i VAIO )
D: scheda video ATI/nVIDIA almeno 9200/5200
E: un supporto (facciamo le corna) decente, compreso un ripristino semplice.. ho sentito peste e corna degli Acer, peccato

Scusate il mega-post ma è una scelta importante.. mi accontento anche solo di 2/3 risposte a testa.

Grazie 1000!

PS: marche? boH.. HP - Toshiba - Asus
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 22:56   #2
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
sul sito HP ho trovato questo:

The wide viewing angle solutions provided by HP significantly improve the area of ideal viewing to 140 degrees (vs 90), increase contrast ratio by 33% (200:1 vs. 150:1 contrast), and provide brighter colors (+20% brighter than standard panel185 nits typical vs. 150 nits).

..mentre pubblicizzano i nuovi formati wide dei portatili..

però dicono che il ocntrasto arriva "fino" a 200
mentre gli LCD normali (monitor) mi sembra siano almeno 350-400. Siamo così indietro?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:03   #3
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
io ti do 2 consigli:

1. lascia perdere Asus e Acer (per acer solo i travelmate sono appena accettabili)

2. questo è il notebook che fa per te

ciao

ps. facciamo un lavoro molto simile

ps. 2 di dove sei che in signature non c'è scritto?
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 10:41   #4
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
mm.. appena ho un attimo mi leggo il TD..

però Dell è cara, molto cara x i miei gusti..
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 11:05   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
Re: quale pc x web design / grafica

Quote:
Originariamente inviato da Another
ave..

x motivi di spazio e di lavoro sto seriamente pensando di acquistare un portatile e vorrei sentire le impressioni di chi fa un lavoro simile al mio e lavora con un portatile tutto il giorno

i punti forti sono ovviamente:

1 - resa del display:
a - quali modelli montano display accettabili, con un buon angolo di visione (anche verticale), una buona resa cromatica ed una risoluzione superiore a 1024?
b - quale risoluzione secondo voi è preferibile tra 1280x800, 1440x900, 1400x1050 per non strabuzzare gli occhi ma avere comunque una ampia area a disposizione?
c - sapete se esistono già o usciranno a breve modelli con la tecnologia MVA, che secondo l'ultimo PC PROF. promettono significativi passi avanti?
-> ho visto i display degli ultimi HP (1280x800) e nn mi sembrano male, qcuno li possiede?
oggi ho anche visto un 17" da 1440x900 (nn ricordo se HP o Toshiba), un mostro, forse un pochino ingombrante..

2 - processore/potenza
A: Io sarei orientato verso un Centrino per l'autonomia (sempre utile nel caso si vada in giro) nettamente superiore ai proc. tradizionali. Che mi dite della potenza? Rende bene o mi sbaglio?
Impressioni anche rispetto ad un desktop (vedi signature)
B: per quanto riguarda la RAM sarebbe bello che NON montasse una 2x256 perchè sicuramente vorrò poi upgradare a 1GB e non mi va di buttare un modulo da 256 MB..

3 - ergonomia
mi riferisco soprattutto alla comodità di battuta della tastiera e di eventuali affaticamenti: deve essere possibile lavorarci 10 ore al giorno senza troppi stress

4 - chicche
A: XP Pro
B: peso possibilmente entro i 3 kg
C: costo sotto i 1800 (questo esclude i VAIO )
D: scheda video ATI/nVIDIA almeno 9200/5200
E: un supporto (facciamo le corna) decente, compreso un ripristino semplice.. ho sentito peste e corna degli Acer, peccato

Scusate il mega-post ma è una scelta importante.. mi accontento anche solo di 2/3 risposte a testa.

Grazie 1000!

PS: marche? boH.. HP - Toshiba - Asus

guarda, sinceramente è un po che non guardo i prezzi in giro dei portatili (ho appena preso il mio nuovo e non voglio vedere i prezzi che scendono per almeno 6 mesi ), però posso permettermi di consigliarti

Dell inspiron8600.
centrino 1.5
wifi 11megabit
1024mb ddr (2x512)
80gigabyte hd.
combodrive.
radeon9600pro da 128mega.
display 15.4" 16:10 1680x1050, ottima luminosità, angolo di visuale, e, imho, anche ottimi colori.
zainetto ultra-imbottito.
mouse ottico usb logitech nero e grigio
pendrive 128mega usb
porte: irda,firewire,2usb2,vga,parallela,seriale,tv,pcmcia,rete,modem, altro non mi sovviene....
1747 euro, iva e spedizione compresa.
la rumorosità è pressochè nulla, e l'autonomia, a occhio si attesta sulle 4 ore, 4 ore e mezza, contando che poi il webdesign non è una cosa eccessivamente pesante......


vedi tu
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 11:22   #6
The Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The Saint
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Bucci beach (Mi)
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Another
mm.. appena ho un attimo mi leggo il TD..

però Dell è cara, molto cara x i miei gusti..
ti consiglio di leggere il thread che ti ho segnalato, inoltre non sono molto d'accrodo con la tua seconda affermazione, con meno di 1800€ ti compri un notebook sopra la media, come riaw ha già dimostrato

ciao
__________________
La luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare?
The Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 08:50   #7
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
ok, sono ritornato oggi e ricomincio a documentarmi..

sul fatto che Dell nn sia cara.. le mie perplessità derivano dal fatto di avere provato diverse volte a costruire la configurazione sul sito Dell (e questa possibilità di personalizzazione è sicuramente un pto a favore), ma ogni volta essere arrivato alle cifre che voi riportate ma.. senza IVA!!

Sarò stato disattento
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 09:09   #8
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
mi associo a chi ti consiglia Dell. Se non vuoi superare i 1800 euro va bene anche l'ispiron 8600 che ti hanno consigliato. L'unico suo neo è la scheda grafica, che nonostante sia tra le migliori, per la grafica sarebbe preferibile una nvidia, magari la 5650. Però se non lavori con modelli 3d troppo complicati allora va benissimo pure la ati da 128 mega.
Magari potresti puntare sul centrino 1,7 risparmiando eventualmente su altri componenti. La ram meglio se la prendi in un banco da 512 così poi più in la puoi facilmente portala a 1gh... Io mi trovo bene con l'hd da 5400... Sarebbe meglio un 7200 comunque l'importante è evitare un qualsiasi 4200...
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 10:11   #9
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
ok.. ma voi come lo usate?

per hobby, x lavoro, x tutti e 2?

e x quale lavoro?

Ultima modifica di Another : 06-04-2004 alle 23:04.
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 23:04   #10
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
up!

xchè sono molto interessato alle impressioni sul campo, magari confrontando con un desktop medio (il mio) e un normalissimo CRT 17/19
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:27   #11
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Per essere preciso non ho il dell 8600, ma il dell M60, che uso soltanto per lavoro, per farci progettazione architettonica e grafica 3d.
Però dei miei colleghi hanno optato per il dell 8600 e ci si trovano benissimo con tutte le applicazioni.
Se non ci devi fare lavori eccessivamente complessi in 3d e quindi non hai l'esigenza di sfruttare appieno le opengl è un portatile che va benissimo. Per il web design non dovresti avere nessun problema, ma neanche per il 3d. Tu quali software dovrai usare?
i due portatili sono molto simili nelle loro caratteristiche.. praticamente cambia solo la scheda grafica. Anzi, sull'8600 oui permetterti di avere, a prezzi contenuti anche l'HD da 7200 oppure il masterizzatore dvd. Con una buona configurazione puoi essere sicuro di poter sostituire in tutto un buon desktop.
Riguardo lo schermo posso dire che è fantastico. Uso il formato wsxga+ quindi ho una risoluzione di 1680x1050 e la trovo perfetta. Evita la risoluzione wxga perchè lo spazio a disposizione potrebbe non bastarti. Adesso che ho provato il formato wide poi non tornerei più indietro. Sugli altri portatili con schermo da quindici ho l'impressione di starci "stretto".
Se vuoi sostituire degnamente un desktop comunque ti consiglio di puntare sul processore 1,7, sulla ram di 1g oppure su 512 montati in un solo slot e di un HD veloce.

Ultima modifica di John Cage : 07-04-2004 alle 00:30.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 00:33   #12
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Comunque per le tue esigenze va benissimo pure un sony vaio con schermo da 16' sxga e scheda video nvidia 5600. Quella scheda è probabilmente più adatta alla grafica rispetto alla ati
Confronta i prezzi, credo che dovrebbero essere equivalenti.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2004, 08:21   #13
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
Confronta i prezzi, credo che dovrebbero essere equivalenti
purtroppo i sony sono sempre ca..s...i anche se gli ultimi hanno questa nuova tech. x gli Lcd, Onyx Black che promette miglioramenti ma nn l'ho mai vista in azione.


I sw: Photoshop, Fireworks, un po' di Flash per web-design soprattutto. CAD nn lo faccio praticamente mai.


Un altra impressione importante sarebbe la comodità di utilizzo oltre che per il display in relazione all'ergonomia di tastiera e pad: precisione, efficacia e affaticamento.
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 18:20   #14
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
Un altra impressione importante sarebbe la comodità di utilizzo oltre che per il display in relazione all'ergonomia di tastiera e pad: precisione, efficacia e affaticamento
up!

altra cosa: ho visto che x il Dell passare da un HD (rpm non specificati) da 30 GB, al 60 7200 rpm bisogna cacciare 240 E.!!

sapete se l'HD del 8600 è sostituibile? ci sono in giro HD da 7200 per notebook compatibili?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 23:34   #15
bluecoomassie
Senior Member
 
L'Avatar di bluecoomassie
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: iNapoli
Messaggi: 320
Beh per quello che devi fare la scelta è una sola secondo me... Apple!

Vai a vedere su www.apple.it gli ibook... te la cavi con 1400 euro e vai alla grande!
__________________
Felice possessore di Apple Powerbook 17'' 1 Gb RAM - iPod 15 Giga 3G - Mouse BT Macally - Router Wi-Fi Belkin - Classic I - Mac Color Classic - Quadra 950 - Mac LC - Mac IIci - Mac IIsi
bluecoomassie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 23:47   #16
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
anche secondo me un Ibook da 14 pollici per cosa chiedi da un portatile sia l'ideale
in alternativa consiglio il Sony Vaio più vicino al tuo budget
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2004, 08:44   #17
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
purtroppo io vorrei un monitor > 1024x768, quindi gli apple da 1280 partono da 2400 eurozzi.

nn discuto comunque che siano dei bei gioiellini..
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v