Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2004, 18:03   #1
cogiac
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (BG)
Messaggi: 291
back to Windows!

Ciao a tutti i pinguini..
Innanzi tutto ci tengo a dire che questo post non è per creare scompiglio, tanto meno per dire che è meglio questo o l'altro.
Cominciamo..uso e mi sa usavo linux da un bel po' di anni, anni durante i quali ho rinnegato windows per la sua instabilità ( erano i tempi del 98 che ogni tre per due si crasha ), però dopo tanto tempo e dopo aver "perso" tanto tempo anche per fare le cose più elementari mi sono scocciato e ho deciso di tornare ad usare windows per la sua immediatezza..trovo che windows 2000 sia un buon sistema se si sta attenti a non intasarlo di programmi inutili. Senz'altro con linux ho imparato un sacco di cose che altrimenti avrei ignorato e non mi sarei mai "preoccupato" di imparare, però visto l'uso che ne faccio ( il 90% navigo ) mi trovo effettivamente meglio con windows. Sicuramente non ho scoperto l'acqua calda affermando che linux come desktop ha ancora molto da migliorare, però ritengo che un punto cruciale del suo difetto in merito sia la mancanza di un unico wm o di standard che uniformino l'interfaccia grafica..
Spero di essere stato chiaro e di poter iniziare una interessante discussione in merito.
Ciao
FrA
__________________
Barton 2500+@3200+ 205x11 - Asus a7n8x D rev 2.0 - geforce 4 ti 4200 - 2x256 Kingston PC3200 7-3-3-2.5 - 2x80 Gb Maxtor sata raid0 - Philips dvd+r/+rw 8x4x12 - Gentoo 2004.0 - 2.6.6-mm1 - Linux User 310771 - Acer Aspire 1603lc_2.6
cogiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:12   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
mi spiace per la tua scelta. pensa che io ho fatto proprio il contrario in queste ultime settimane.
3 anni fa invece ho fatto esattamente la stessa cosa, a favore prima di NT poi di windows 2000.
le cose però erano diverse... 3 anni fa ci si poteva lamentare maggiormente secondo me. ora va tutto benissimo, fin troppo bene!
ci sono distribuzioni (come fedora) che funzionano alla grande praticamente senza problemi per l'hardware e che ho abbandonato perché "inutili" alla mia preparazione vista la semplicità estrema di utilizzo.

inizia a porti questa domanda: perché avevi messo linux?
come dissi un po' di tempo fa secondo me linux al momento, per l'utente domestico, ha finalità soprattutto didattiche e di sviluppo.
se devi solo navigare allora la differenza tra linux e win è poco significativa...

cmq pensaci su
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:16   #3
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Con i buchi di explorer e di XP, i rischi di navigare in windows non mi sembrano equivalenti a quelli di navigare in linux...
Poi Fedora, Mandrake 10 SuSE o altre distro più "assistite" non credo abbiano nulla da invidiare a win neanche come desktop!

IMHO

(fatti un regalo, se vuoi usare M$, almeno usa Firefox e Thunderbird invece di Explorer e Outlook!)
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:24   #4
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: back to Windows!

Quote:
Originariamente inviato da cogiac
Sicuramente non ho scoperto l'acqua calda affermando che linux come desktop ha ancora molto da migliorare, però ritengo che un punto cruciale del suo difetto in merito sia la mancanza di un unico wm o di standard che uniformino l'interfaccia grafica..
Scelta legittima, del tutto riassumibile in "de gustibus non est disputandum", latinorum piu` latinorum meno.

Buon windows, io continuo a trovarmi magnificamente col pinguino e come me altri. In sostanza, cui prodest questo post in questa sezione?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:25   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Re: Re: back to Windows!

Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Scelta legittima, del tutto riassumibile in "de gustibus non est disputandum", latinorum piu` latinorum meno.

Buon windows, io continuo a trovarmi magnificamente col pinguino e come me altri. In sostanza, cui prodest questo post in questa sezione?
oh, ma parla come mangi!

per me ha fatto bene a scrivere qui, il dibattito windows vs linux è stato affrontato più volte in passato ma fa sempre bene parlarci su ogni tanto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:27   #6
cogiac
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (BG)
Messaggi: 291
Per navigare ovviamente però uso mozilla
Per fedora e mandrake non ti so dire, la prima mai provata e mandrake avevo provato la 8.2 credo, ma non mi aveva lasciato una buona impressione.. ora probabilmente le cose sono cambiate.
Più che altro mi interessa il discorso di integrazione fra i vari wm, così come per quello che riguarda il tenere aggiornato il sistema..
Anche per il fatto di usare linux a fini didattici non lo metto in dubbio, non ci sono paragoni e questo ci tengo a sottolinearlo.. il problema è che una volta che le cose le hai imparate non ci devi sbattere la testa ogni volta..
__________________
Barton 2500+@3200+ 205x11 - Asus a7n8x D rev 2.0 - geforce 4 ti 4200 - 2x256 Kingston PC3200 7-3-3-2.5 - 2x80 Gb Maxtor sata raid0 - Philips dvd+r/+rw 8x4x12 - Gentoo 2004.0 - 2.6.6-mm1 - Linux User 310771 - Acer Aspire 1603lc_2.6
cogiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:30   #7
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Re: back to Windows!

Quote:
Originariamente inviato da cogiac
ritengo che un punto cruciale del suo difetto in merito sia la mancanza di un unico wm o di standard che uniformino l'interfaccia grafica..
Sono daccordo che uno standar per far _interoperare_ le varie interfacce sia una cosa intelligente da fare. Sono fortemente contro all'avere un unico vm, dato che ne uso 3 di cui non voglio fare a meno.

Anche io due anni fa ormai sono passato a linux per l'esasperazione di usare win98. Ora non potrei tornare indietro neanche se lo volessi.... mi sono abituato troppo bene (tanti vm, il sistema dei driver, dei permessi, di come è architetturato l'OS, apt-get, i sorgenti); ogni volta che metto mano a windows 2000 o XP per sistemarlo agli amici scopro sempre più che quel sistema proprio non fa per me.

Ma il mondo è bello perchè è vario, quindi... felice per la tua scelta.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:37   #8
cogiac
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (BG)
Messaggi: 291
Re: Re: back to Windows!

Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Scelta legittima, del tutto riassumibile in "de gustibus non est disputandum", latinorum piu` latinorum meno.

Buon windows, io continuo a trovarmi magnificamente col pinguino e come me altri. In sostanza, cui prodest questo post in questa sezione?
Attenzione.. non sto solo parlando di gusti.. ma della necessità di avere una interfaccia grafica unica o con una integrazione migliore.
Faccio un esempio:
Quando installo un programma in win: apro il file manager, doppio click, un paio di ok e si installa il programma, inoltre mi crea icona sul desktop e launcher nel menu di start.
linux: per fare una cosa simile ci vuole mezz'ora..
__________________
Barton 2500+@3200+ 205x11 - Asus a7n8x D rev 2.0 - geforce 4 ti 4200 - 2x256 Kingston PC3200 7-3-3-2.5 - 2x80 Gb Maxtor sata raid0 - Philips dvd+r/+rw 8x4x12 - Gentoo 2004.0 - 2.6.6-mm1 - Linux User 310771 - Acer Aspire 1603lc_2.6
cogiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:39   #9
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Re: Re: back to Windows!

Quote:
Originariamente inviato da recoil
per me ha fatto bene a scrivere qui, il dibattito windows vs linux è stato affrontato più volte in passato ma fa sempre bene parlarci su ogni tanto
Gia`, ma perche` sempre qui deve esserci dibattito? Perche` non nella sezione windows? Ci bazzico ogni tanto, e la frequenza dei thread di questo tipo e` mooooolto ridotta.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:47   #10
cogiac
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (BG)
Messaggi: 291
Prima di tutto ho precisato dall'inizio che non volevo creare un dibattito e ho postato qui perchè penso che sia una cosa interessi più ad un utente linux che a uno win..
Ciao
__________________
Barton 2500+@3200+ 205x11 - Asus a7n8x D rev 2.0 - geforce 4 ti 4200 - 2x256 Kingston PC3200 7-3-3-2.5 - 2x80 Gb Maxtor sata raid0 - Philips dvd+r/+rw 8x4x12 - Gentoo 2004.0 - 2.6.6-mm1 - Linux User 310771 - Acer Aspire 1603lc_2.6
cogiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:51   #11
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
YAFWB
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:54   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Re: Re: Re: Re: back to Windows!

Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Gia`, ma perche` sempre qui deve esserci dibattito? Perche` non nella sezione windows? Ci bazzico ogni tanto, e la frequenza dei thread di questo tipo e` mooooolto ridotta.
perché la gente che c'è qui di sicuro ha visto windows, chi posta di la magari non sa nemmeno cos'è
il dibattito è giusto che stia qui dato che linux è ancora un OS alternativo (del resto la sezione ha questo nome).
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:55   #13
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da cogiac
il problema è che una volta che le cose le hai imparate non ci devi sbattere la testa ogni volta..
E infatti cosi` e` per me e per molti altri che conosco da vari anni
La manutenzione ordinaria e` a base di apt-get/urpmi, quella straordinaria... E` straordinaria
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:56   #14
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Re: Re: back to Windows!

Quote:
Originariamente inviato da cogiac
Attenzione.. non sto solo parlando di gusti.. ma della necessità di avere una interfaccia grafica unica o con una integrazione migliore.
GNOME fit my needs.
Se vuoi qualcosa di meglio, fai una feature-request o scrivi il codice, e` cosi` che funziona nel pazzo mondo del free software

Quote:
Faccio un esempio:
Quando installo un programma in win: apro il file manager, doppio click, un paio di ok e si installa il programma, inoltre mi crea icona sul desktop e launcher nel menu di start.
linux: per fare una cosa simile ci vuole mezz'ora..
Linux: apro nautilus, double click su file rpm, richiesta password di root, progress bar, tutto fatto come dici te.
Mezz'ora, o anche di piu`. Su un sistema molto lento.

Ultima modifica di Ikitt_Claw : 12-03-2004 alle 19:00.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 18:57   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da cogiac
Anche per il fatto di usare linux a fini didattici non lo metto in dubbio, non ci sono paragoni e questo ci tengo a sottolinearlo.. il problema è che una volta che le cose le hai imparate non ci devi sbattere la testa ogni volta..
c'è sempre da imparare secondo me
installare certe distribuzioni linux è molto didattico, ma non bisogna fermarsi a quello

cmq se il tuo utilizzo è principalmente quello di navigare non dovresti avere grossi problemi, configuri una volta poi non ci pensi più
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 19:57   #16
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
de gustibus

Per quel che mi riguarda, sono pienamente conscio del fattore "yes->yes->yes->ok" come del fattore "5 microsecondi per avviare IE", eccetera....
Ma quei microsecondi li recupero poi tutti con contorno di bestemmie in tutte le altre cose che invece con un sistema Unix mi vanno lisce liscie come il mio ano da neonato!

giusto pochi giorni fa ho piallato win2000 dal mio nuovo[usato] laptop, in favore di FreeBSD proprio seguendo tale considerazione...

E tutto sommato poi i packages e i port nel fbsd funzionano talmente bene che il fattore yes->ok di windoze probabilmente mi fa una pippa! Ho installato la totalita` dei prog che mi servivano con una sequenza di 'pkg_add -r' o make! Tsk tsk. Solo fluxbox ho dovuto scaricare manualmente... perche` nei ports non c'era...
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 20:28   #17
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Re: Re: back to Windows!

Quote:
Originariamente inviato da DjMix ogni volta che metto mano a windows 2000 o XP per sistemarlo agli amici scopro sempre più che quel sistema proprio non fa per me.

Ma il mondo è bello perchè è vario, quindi... felice per la tua scelta.
E' vero: l'altro giorno ho rimpicciolito una partizione Linux per far spazio a WinXP (avevo una licenza mai utilizzata) e mi sono sentito soffocare! Mi sentivo imprigionato nella sua interfaccia grafica! Mi è venuta la claustrofobia (non sto scherzando!)

Con Linux mi sono abituato ad avere a disposizione una tonnellata di DE e la linea di comando, ora faccio fatica a tornare indietro
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 20:50   #18
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Re: Re: Re: back to Windows!

Quote:
Originariamente inviato da cogiac
Faccio un esempio:
Quando installo un programma in win: apro il file manager, doppio click, un paio di ok e si installa il programma, inoltre mi crea icona sul desktop e launcher nel menu di start.
linux: per fare una cosa simile ci vuole mezz'ora..
Questa idiozia ce la potevi anche risparmiare.

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 20:57   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Re: Re: Re: Re: back to Windows!

Quote:
Originariamente inviato da guldo76
Questa idiozia ce la potevi anche risparmiare.
magari non proprio con questi termini dai

diciamo che buona parte delle applicazioni vengono distribuite con rpm e ci vuole un attimo a installarlo. il problema è quando ci sono tante dipendenze ma ci sono quegli strumenti comodissimi che fanno tutto da soli che minimizzano lo sbattimento. il problema c'era quando non esistevano apt-get, yum ecc. perché bisognava scaricare a mano tutto, a volte era seccante.

tra l'altro bisogna considerare che spesso le applicazioni per linux, siano rpm o tar.gz o bz2 sono molto più piccole di quelle windows in quanto a dimensioni e fagocitazione di memoria
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 21:04   #20
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Non si tiene mai conto di una cosa... ora su linux abbiamo tali strumenti, io uso sempre apt-get dato che ho debian. Windows non ce li ha e basta. I programmi si portato tutti dietro le librerie di cui hanno bisogno, e ogni tanto questo crea anche pasticci. Non per fare polemica ma da abituato ad apt-get non ci riesco a stare su win, dove devo andare in cerca dei programmi, scaricarli, installarli... click click click è l'ultima delle cose da fare. E con apt-get (ma è solo un esempio) non si fa manco quello. Alla faccia dell'immediato
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v