Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2004, 12:36   #1
Edson-AMD
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 25
Il server grafico crasha

Ciao ragazzi,
non capisco come ma lascio il pc acceso il fine settimana in negozio e me lo ritrovo con il server x che non parte più.
Sulla suddetta macchina gira Red Hat 9 con login testuale ,il server grafico una volta lanciato crasha.
Incollo il log:


XFree86 Version 4.3.0 (Red Hat Linux release: 4.3.0-2)
Release Date: 27 February 2003
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.6
Build Operating System: Linux 2.4.20-3bigmem i686 [ELF]
Build Date: 27 February 2003
Build Host: porky.devel.redhat.com

Before reporting problems, check http://www.XFree86.Org/
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
OS Kernel: Linux version 2.4.20-8 (bhcompile@stripples.devel.redhat.com) (gcc version 3.2.2 20030222 (Red Hat Linux 3.2.2-5)) #1 Thu Mar 13 17:18:24 EST 2003
Markers: (--) probed, (**) from config file, (==) default setting,
(++) from command line, (!!) notice, (II) informational,
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
(==) Log file: "/var/log/XFree86.0.log", Time: Tue Mar 9 13:25:49 2004
(==) Using config file: "/etc/X11/XF86Config"

(EE) R128(0): No DFP detected
Could not init font path element unix/:7100, removing from list!

Fatal server error:
could not open default font 'fixed'

When reporting a problem related to a server crash, please send
the full server output, not just the last messages.
This can be found in the log file "/var/log/XFree86.0.log".
Please report problems to xfree86@xfree86.org.

XIO: fatal IO error 104 (Connection reset by peer) on X server ":0.0"
after 0 requests (0 known processed) with 0 events remaining.
__________________
Asus K7M,Athlon 700,hd 15 GB+40GB,Abit Siluro GF2MX 200,512 MB rRAm

Linux is a state of mind!!
Edson-AMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:54   #2
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Sei sicuro di non aver aggiornato qlcs prima?
Non trova i font del pacchetto xfonts-base.
saluti
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2004, 12:55   #3
euromodding
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: somewhere in time
Messaggi: 89
Non è che hai cancellato qualche libreria dinamica...
euromodding è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:05   #4
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
MDK 10 XIO: fatal IO error 104 (

Ciao ai partecipanti

XIO: fatal IO error 104

Ho un problema con mandrake 10 sullascheda video.
Ho selezionato erroneamente la scheda video alla fine della fase di installazione ( una prova )
Subito dopo ho effetuato il login, e digitato startx, il sistema si imballa.

Ho trovato qualcosa a questo indirizzo
http://www.linuxquestions.org/questi...363#post925363

Come faccio tornare alla configurazione standard?
Posseggo i driver per linux della schedavideo.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:41   #5
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
ho un paio di consigli ma sono poco da newbie...

devi editare il file /etc/inittab e dove trovi la riga init default anzichè 5 devi mettere 3

come fare? puoi usare una distribuzione live come knoppix oppure inserire il cd di mandrake e fare rescue o ancora passare il parametro init=/bin/bash a lilo

a questo punto non parte X all'avvio e ti trovi con login:
qui metti user e password poi "su" per diventare root (seguito dalla pw di root) e puoi installare i driver (se sono nvidia è piuttosto semplice)

una volta installati i driver puoi rimettere 5 nel file /etc/inittab e avrai il login grafico come ora (solo che funzionerà la scheda video)

ciao,
Marco - Goblin

P.S. la prox volta scegli la scheda giusta....
;-)
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 13:58   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
il tuo errore è questo:

(EE) R128(0): No DFP detected

cerca un digital flat panel che non trova sulla scheda radeon 128.

Posta il file che sta in /etc/X11 e che si chiama XF86Config-4 oppure XF86Config(secondo la distro).

L'errore è in tale file, dobbiamo modificare qualche riga e sei a posto.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:13   #7
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da linux_goblin
ho un paio di consigli ma sono poco da newbie...

devi editare il file /etc/inittab e dove trovi la riga init default anzichè 5 devi mettere 3

come fare? puoi usare una distribuzione live come knoppix oppure inserire il cd di mandrake e fare rescue o ancora passare il parametro init=/bin/bash a lilo

a questo punto non parte X all'avvio e ti trovi con login:
qui metti user e password poi "su" per diventare root (seguito dalla pw di root) e puoi installare i driver (se sono nvidia è piuttosto semplice)

una volta installati i driver puoi rimettere 5 nel file /etc/inittab e avrai il login grafico come ora (solo che funzionerà la scheda video)

ciao,
Marco - Goblin

P.S. la prox volta scegli la scheda giusta....
;-)
Si la prossima volta la scelgo giusta la scheda

Non so granchè di linux , ma ci provo.
La distribuzione live Knoppix c'è lo già.
Provo e ti faccio sapere.
ciao
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:23   #8
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
il tuo errore è questo:

(EE) R128(0): No DFP detected

cerca un digital flat panel che non trova sulla scheda radeon 128.

Posta il file che sta in /etc/X11 e che si chiama XF86Config-4 oppure XF86Config(secondo la distro).

L'errore è in tale file, dobbiamo modificare qualche riga e sei a posto.
come recupero il file di log dalla linea di comando?

Errore che mi da è questo :
using vt 7
(EE) savage (00) no diplay subsection in sceen...
(EE) screen(s) found. but not have a usable configuration

Ho provato anche il comando XF86Config, e ho messo svga standard, ed ho sovrascritto il file finale, ma non è cambiato nulla.

La scheda è una savage pro ddr, integrata in mainboard con chipset via.
Fra l 'altro a fine configurazione mi pare che la scheda non fosse stata individuata correttamente...
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 23:04   #9
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
allora, facciamo prima una prova 'generale'

anzichè rilanciare XF86Config, puoi fare due cose:

1) Il file di log è inutile crearlo da riga di comando perchè viene già creato, lo trovi in /var/log

2) edita (da root) il file che si trova in /etc/X11 che si chiama o XF86Config-4 oppure senza il -4 finale.

Nella riga in cui c'è scritto il nome della savage, cancella savage (o come la identifica) e metti al suo posto vesa.

Così, se non ci sono altri problemi, X parte. Poi, vediamo come configurare anche la scheda per benino. Prima accertiamoci che parte X.

Se invece non ti va di editare, rilancia XF86Config e scegli come driver video 'vesa' appunto.

Se invece vuoi fare una bella cosa per aiutarci a capire meglio il problema, incolla qui il file che ti ho detto di editare.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 08:16   #10
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
x linux_goblin

ho fatto il rescue, con il cd di mdk, ed ho ripristinato il multi-boot con win.

ciao
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 08:19   #11
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
x maxithron

come hai letto sopra in qualche modo ho risolto.

Mi puoi indicare che comando devo scrivere per editare un file in una directory linux. EDIT ?

ciao

PS rispondo dopo un pò di tempo poichè non ho potuto fare prove prima di ieri.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v