|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
Slackware e font truetype
sto cercando, senza risultato, di installare e utilizzare i font truetype.
per prima cosa ho creato una directory truetype in /usr/X11R6/lib/X11/fonts nella quale ho poi copiato tutti i font ttf di windows. poi in /usr/X11R6/lib/X11/fonts/trutype ho dato il comando: ttmkfdir -d percorso_directory -o fonts.dir infine ho modificato il file XF86Config-4, aggiungendo la riga FontPath "/usr/X11R6/lib/X11/fonts/truetype" ho riavviato ma non riesco ad utilizzare i truetype, se avvio galeon e vado nelle opzioni, alla voce fonts trovo i soliti e non questi ttf. thk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Ciao, potresti provare a seguire questa guida anche se è per slack 8.0
http://www.slack.z00.it/slack/docs/ms_fonts.html ma non è la stessa cosa se usi il tool di kde?
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Da me (debian sid) i font truetype sono tutti dentro /usr/share/fonts/truetype, basta buttarli dentro e li becca al volo (senza neanche far ripartire le applicazioni). Dovrebbe essere così su tutte le distro no?
![]()
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
allora dipende
se vuoi farli vedere ad X (xlsfont ,xterm e via dicendo) fai la dir dove vuoi (/usr/share/fonts/ttf) ci metti dentro i ttf poi entri nella dir di cui sopra e dai mkfontscale(disponibile da xfree 4.3) e mkfontdir a questo punto aggiorni i path o nel xf86config o nel tuo font server a me i ttf per iso 10646 (praticamente tutti quelli che ho messo)con il module freetype non li legge giusti(da un errore in X_loadfont) e ho dovuto mettere il modulo xtt,sempre soppto XfConfig per gtk/fontconfig qui basta mettere la dir dei fonts nel file /etc/fonts/fonts.conf e poi dare fc-cache a questo punto dovresti poterli vedetre sia da gtk sia da X naturalmente da X devi scegliere la codifica iso10646 non la solita 8859-1/15 se trovi il modo di farli andare con l'8859 fammi sapere, anche se devo fare ancora qualche prova guarda qua e spiegato sinteticamente http://www.rockhopper.dk/linux/softw...-in-xfree.html io ci ho messo un po a trovare il xtt al posto di freetype,okkio perche questi moduli sono mutuamente esclusivi, penso prenda il primo in lista ma non so di preciso
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.